- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come richiedere la Vodafone Power Station: la guida
di Silvio Spina | 01-08-2018 | News Internet Casa, News Vodafone
TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESEDall’inizio di quest’anno l’operatore Vodafone Italia ha lanciato la nuova Vodafone Power Station, versione aggiornata e migliorata del noto modem del provider, generalmente incluso nelle offerte ADSL e fibra. Un prodotto ideale per chi vuole sfruttare al massimo la velocità della connessione Internet, soprattutto quella in fibra ottica: supporta, infatti, una velocità massima fino a 1,7 Gigabit al secondo e permette di connettere in Wifi (dual band 2,4 GHz/5 GHz) oltre 100 dispositivi contemporaneamente, con una copertura estesa.
Ma oggi non vogliamo parlare di com’è fatto il dispositivo (se volete saperne di più potete consultare il nostro articolo dedicato alle caratteristiche e funzionalità della Vodafone Power Station): ci concentreremo, invece, su come richiedere la Vodafone Power Station.
Sommario
Come averla con una nuova offerta Vodafone casa
Attualmente il modem di ultima generazione del provider è compreso nelle offerte illimitate per il fisso, Super Internet Plus (ADSL) e Iperfibra Plus (fibra ottica). I due profili prevedono:
- una connessione dati illimitata (fibra fino a 1 Gbps oppure ADSL 20 Mega);
- chiamate senza scatto alla risposta verso tutti i fissi e i cellulari nazionali, senza scatto alla risposta;
- chiamate illimitate verso i fissi internazionale di Europa Occidentale, USA e Canada;
- sim dati mobile Vodafone con 1 GB al mese. 40 GB sono gratis e utilizzabili nelle prime due settimane;
- 12 mesi in omaggio del servizio PlayStation.Plus.
Le due tariffe con Vodafone Power Station inclusa sono disponibili al costo di 29,90 euro al mese. Come abbiamo scritto in precedenza, il modem è compreso, ma è previsto generalmente un contributo di attivazione pari a 4 euro al mese per 48 rinnovi (salvo nei periodi in cui è gratuito, grazie a specifiche promozioni).
Con le offerte meno care (che hanno lo scatto alla risposta sulle telefonate), Super Internet e Iperfibra, è compresa invece la Vodafone Station Revolution.
Come richiedere la Vodafone Power Station per i già clienti
Ma come richiedere la Vodafone Power Station se si è già clienti? Sono diversi gli utenti che si pongono questa domanda e che vorrebbero effettuare un “upgrade hardware”, sostituendo il vecchio modem della compagnia con questa nuova versione, decisamente più moderna e performante.
Purtroppo, però, ciò non è possibile, almeno per ora. Abbiamo provato a contattare l’assistenza clienti sulla pagina Facebook ufficiale del provider e la risposta che ci è stata fornita fuga ogni dubbio:
“Ciao, al momento non è previsto l’upgrade alla Power Station, sicuramente ci saranno aggiornamenti ;). Grazie”
Insomma, se stavate pensando di rivolgervi alla compagnia per avere la Power Station, sappiate che non è possibile, almeno per ora: dal messaggio, però, si lascia intendere che nel prossimo futuro qualcosa cambierà e che probabilmente anche i già clienti Vodafone avranno la possibilità di sostituire il dispositivo.
Seguiremo con attenzione questa vicenda e vi terremo aggiornati su questa pagina qualora vi fossero delle novità. Vedremo, inoltre, se ci saranno dei cambiamenti anche sul tema modem libero e se, finalmente, il cliente potrà decidere quale scegliere, senza essere obbligato ad utilizzare il dispositivo fornito dagli stessi provider (una pratica che nel nostro Paese ha causato nei primi mesi di quest’anno un crollo delle vendite di modem “indipendenti” del 45%).
Se state cercando una nuova tariffa fisso per la casa ma non avete ancora deciso quale sottoscrivere, su ComparaSemplice.it potete confrontare le offerte ADSL e fibra più interessanti del periodo, grazie al sistema di ricerca personalizzabile a seconda delle proprie esigenze e necessità di utilizzo. Potrete, inoltre, cliccare sul pulsante “Consulenza” che trovate nei risultati per avere maggiori informazioni sulle offerte che reputate più adatte e convenienti: in questo modo un nostro esperto vi potrà dare il supporto necessario, senza costi o obblighi d’acquisto.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati giugno 2022: le migliori 5 del mese
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
Ultime News
- Offerte Internet senza vincoli di giugno 2022: le migliori 524 Giugno 2022
- Offerte Internet fisso più mobile di giugno 202221 Giugno 2022
- Offerte FTTC giugno 202220 Giugno 2022
- Classifica ISP Netflix giugno 2022: Sky la migliore, seguono gli altri provider17 Giugno 2022
- Offerte 5G giugno 2022: le migliori 5 del mese15 Giugno 2022