- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Cos’è Vodafone 25, quanto costa e come disattivarlo
di Silvio Spina | 03-12-2018 | News Cellulari, News Vodafone
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEQuando parliamo di tariffe base ci riferiamo a quei piani che vengono attivati sulla sim card ma che, ormai, non utilizziamo quasi più: questo perché nella maggior parte dei casi vengono sottoscritte offerte tutto compreso con minuti, sms e/o Internet, a fronte del pagamento di un canone mensile, e le tariffe base non vengono applicate se non in caso di superamento delle soglie. Vodafone 25, ad esempio, è un piano base e viene spesso attivato nelle nuove sim. Non tutti, però, sanno cos’è, come funziona e come disattivarlo nel caso in cui si preferisse un’altra tariffa.
Sommario
Cos’è Vodafone 25
Si tratta, come abbiamo già scritto, di un piano base, ossia di un’offerta a consumo che ha la propria tariffazione per minuti, sms e Internet. Non prevede alcun canone mensile e se non viene utilizzato, quindi, non ha alcun costo. La tariffa, se utilizzata, prevede i seguenti costi:
- chiamate verso tutti i numeri nazionali, sia fissi che cellulari, a 25 cent al minuto, con scatto alla risposta di 20 centesimi;
- sms verso tutti a 29 cent l’uno;
- Internet tariffato con il piano giornaliero Vodafone per il traffico dati: 6 euro al giorno per 5 GB.
Come potete notare, il piano è tutt’altro che conveniente, così come le tariffe base a consumo degli altri operatori telefonici. Fortunatamente, però, grazie alle soglie sempre più generose delle offerte tutto compreso, difficilmente andrete ad incorrere nella tariffazione di Vodafone 25.
Come disattivare Vodafone 25
Trattandosi di un piano base, non è possibile disattivarlo definitivamente: al massimo è possibile cambiare tariffa scegliendo tra le varie possibilità messe a disposizione dall’operatore al momento. Per farlo in modo rapido si potrà chiamare il numero gratuito 42593 oppure il 42070, seguendo la voce guida del menu.
Tuttavia Vodafone 25 ha il vantaggio di non avere alcun costo settimanale o mensile: in certi casi, infatti, anche le tariffe base potrebbero prevedere dei piccoli canoni, che vanno ad aggiungersi alle tariffe smartphone tutto compreso (o quasi) sottoscritte. Potrebbe essere conveniente, quindi, mantenere una tariffa base senza canone per evitare addebiti inutili, soprattutto se non viene utilizzata.
Vodafone 25 o Vodafone 19: qual è la più conveniente
Ad esempio, un’altra tariffa base prevista dall’operatore è Vodafone 19, che sulla carta è molto simile alla 25, con un costo minore sulle telefonate a consumo:
- 19,90 cent al minuto, con scatto alla risposta di 20 cent, sulle telefonate nazionali;
- 29 cent per ogni sms inviato;
- 6 euro per i 5 GB della tariffa Internet base.
A renderla sconveniente, però, è la presenza di un canone mensile pari a 1,96 euro al mese, che andrebbe ad incrementare ulteriormente la spesa generale per i servizi attivi sulla sim. Vodafone 25 è, quindi, la soluzione ideale per evitare costi extra. Se avete la tariffa Vodafone 19 attiva sul vostro numero e volete evitare l’addebito mensile, provate a contattare i numeri gratuiti citati in precedenza (42593 o 42070) per valutare un cambio piano, senza costo mensile (come, appunto, Vodafone 25).
Ecco, quindi, cos’è Vodafone 25, cosa offre e come cambiarlo nel caso in cui non si fosse interessati a mantenerlo. Se state valutando non solo di cambiare tariffa ma anche operatore, vi ricordiamo che con ComparaSemplice.it avete a vostra completa disposizione uno strumento gratuito per il confronto delle tariffe cellulari che potrebbe farvi risparmiare fino a oltre 60 euro all’anno sulla spesa dei servizi in mobilità.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Aumenti Vodafone: +2,99€/mese per i clienti convergenti da ottobre29 Settembre 2023
- Offerte Internet per lo smart working di settembre 202329 Settembre 2023
- Offerte Internet Partita IVA di settembre 202329 Settembre 2023
- Offerte Internet con bollettino di settembre 202327 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023