Costo di una sim Vodafone: quello che devi sapere
di Silvio Spina | 05-07-2019 | Cellulari, VodafoneSe state pensando di passare a Vodafone ma volete sapere quanto costa la SIM dell’operatore, continuate a leggere questo articolo: vi sveleremo, infatti, qual è la spesa (se presente) da sostenere per l’acquisto di una nuova scheda e quali i costi in caso di sostituzione.
In realtà, non sempre tale costo è viene richiesto: sulle offerte di listino, ad esempio, non è previsto ma sarà comunque necessario pagare un costo di attivazione, variabile a seconda della promozione e del vincolo previsti. La spesa, invece, è spesso presente nelle promozioni a tempo e/o pensate per alcune fasce d’utenza, come ad esempio le operator attack o le offerte winback. Le offerte Vodafone Ricaricabile per i nuovi clienti ufficiali e rivolte a tutti, quindi, non richiedono il pagamento di un contributo della SIM.
Sommario
Quanto costa una SIM Vodafone Ricaricabile senza offerte
Secondo le informazioni presenti sul sito ufficiale, il costo di una SIM Vodafone è pari a 10 euro una tantum, con 5 euro di traffico prepagato incluso. La spesa effettiva, quindi, ammonterà a 5 euro, più un credito a disposizione di 5 euro da utilizzare per i servizi della compagnia telefonica.
Lo stesso prezzo viene applicato a qualsiasi formato, tenendo conto che già da tempo le compagnie distribuiscono un solo formato facilmente adattabile a seconda delle esigenze (e convertibile ,quindi, in SIM Standard, microSIM o nanoSIM).
La richiesta di una sim in sostituzione, invece, non dovrebbe avere alcun costo e può essere richiesta attraverso i vari canali commerciali dell’operatore.
Dove acquistare la sim Vodafone
Sul sito ufficiale dell’operatore non è possibile acquistare la sim slegata dalle offerte proposte nel listino: per comprare la scheda con il solo piano base attivo, invece, sarà necessario recarsi personalmente presso un negozio Vodafone, scegliendo tra i numerosi store sparsi su tutto il territorio nazionale. È possibile che, insieme al costo della sim, vi venga richiesta anche una ricarica: il credito potrà essere utilizzato per qualsiasi servizio dell’operatore, dai consumi previsti dal piano a consumo all’attivazione di offerte e opzioni specifiche.
V-SIM Vodafone: la scheda IOT di Vodafone
Da qualche tempo è possibile acquistare la V-SIM Vodafone, una speciale sim card pensata per essere utilizzata all’interno dei dispositivi smart, garantendo una connessione dati su rete Vodafone, senza la necessità di cavi o altre tecnologie. La V-SIM ha un costo di 10 euro al mese e un contributo mensile di 3 o 5 euro al mese per i servizi. Sarà possibile interrompere per qualche tempo l’offerta mensile, senza vincoli o costi di disattivazione, mantenendo comunque attiva la sim, cosi da poter essere riutilizzata in un secondo momento. La V-SIM, al contrario della sim standard, può essere acquistata anche online, attraverso una pagina dedicata alla scheda, oltre che in negozio.
Sim Ricaricabile Bis e Alter Ego: si possono ancora acquistare?
Chiudiamo questo spazio dedicato al costo della SIM Vodafone facendo il punto su due formati di scheda disponibili fino a qualche anno fa sul listino dell’operatore: stiamo parlando della SIM Alter Ego e della SIM Bis.
Con la sim Alter Ego un cliente poteva avere due diverse numerazioni Vodafone su una stessa scheda, condividendo la stessa offerta, le stesse promo, gli stessi servizi e il medesimo credito. A quanto pare questo servizio è stato soppresso;
Con la SIM Bis, invece, si possono avere due sim card con lo stesso numero Vodafone, utilizzabili in due dispostivi di diversi. Tutti i servizi presenti nella sim principale vengono resi disponibili anche nella seconda, offerte e credito compresi. Sul sito ufficiale non è più presente ma alcuni utenti sarebbero riusciti a richiederla presso dei centri Vodafone o attraverso una chiamata al servizio clienti. Pare, però, che le incompatibilità con le nuove offerte siano frequenti. La SIM aggiuntiva, inoltre, non può funzionare in 4G (ma solo in 3G) e non è utilizzabile con il VoLTE dell’operatore.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2021
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
Ultime News
- Offerte Internet di marzo: Fibra03 Marzo 2021
- Offerte Internet di marzo: ADSL02 Marzo 2021
- Aumenti Vodafone: +1,99€ su alcune offerte cellulari e solo Internet mobile23 Febbraio 2021
- Classifica Netflix febbraio 2021: Fastweb, TIM e Vodafone i migliori18 Febbraio 2021
- Regali per i nuovi clienti ADSL e fibra – febbraio 202118 Febbraio 2021