Disdetta Vodafone casa: la guida
di Silvio Spina | 28-01-2021 | Internet ADSL e Fibra, VodafoneSiete insoddisfatti del servizio Internet casa di Vodafone e state valutando una disdetta? La richiesta per il recesso del contratto potrebbe apparire come una procedura complessa e piena di vincoli ma, come vedremo, il provider ha semplificato notevolmente condizioni e modalità, soprattutto con l’arrivo delle nuove offerte.
Come saprete, disdire un contratto o passare ad un altro operatore su rete fissa può comportare il pagamento di un contributo, variabile a seconda del provider con cui si aveva sottoscritto un abbonamento: per fortuna, con la delibera AGCOM 487/18/CONS, le cifre si sono notevolmente ridimensionate rispetto al passato e le voci di costo sono molto più chiare.
Se siete arrivati fin qui, probabilmente volete conoscere i costi disdetta di Vodafone casa: quanto dovete pagare se non siete più soddisfatti del servizio e volete cancellare l’abbonamento?
Sommario
- Costi disdetta Vodafone casa (contratti sottoscritti prima di Dicembre 2020): quanto si paga
- 1€/mese per l'attivazione (solo in caso di recesso anticipato)
- 6€/mese per Vodafone Ready (solo in caso di recesso anticipato)
- Recesso Vodafone Casa dopo dicembre 2020: cosa cambia
- Come fare una disdetta Vodafone casa
- Disdetta Vodafone online: come fare
- Disdetta Vodafone casa non necessaria con la migrazione
Costi disdetta Vodafone casa (contratti sottoscritti prima di Dicembre 2020): quanto si paga
Qualche tempo fa abbiamo cercato di fare ordine tra le voci di spesa previste dall’operatore, dedicando un’intera guida sul recesso Vodafone Casa. Le informazioni di quello speciale sono ancora valide per i contratti meno recenti e prevedono di base il pagamento del contributo di disattivazione di 28 euro una tantum (sia in caso di cessazione della linea che di migrazione).
1€/mese per l’attivazione (solo in caso di recesso anticipato)
Ricordiamo, però, che l’offerta ha una permanenza contrattuale minima di 24 mesi.
Chi non rispetta il vincolo di permanenza temporale non ha diritto all’attivazione inclusa: come specifica la compagnia, infatti, “in caso di recesso anticipato, il pagamento delle eventuali rate residue relative al costo di attivazione, potrà essere corrisposto dal Cliente in unica soluzione, o, su sua richiesta, rateizzato con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento precedentemente scelto”.
Il costo di attivazione sull’offerta Internet Unlimited è pari a 24 euro una tantum.
6€/mese per Vodafone Ready (solo in caso di recesso anticipato)
Chi ha attivato il piano con la Vodafone Station compresa ha scelto probabilmente la versione con il servizio Vodafone Ready, un pacchetto che permette di avere anche altri vantaggi sul piano, come ad esempio l’”instant activation”, per navigare fin da subito su rete mobile, in attesa dell’attivazione della linea, assistenza e configurazione da remoto e altri servizi.
Il costo è solitamente di 6 euro per 48 mesi (in alternativa si può scegliere il pagamento una tantum del servizio, oppure a 12 o 24 mesi), azzerato se si rispetta il vincolo previsto. Il provider, tuttavia, fa sapere che “in caso di recesso anticipato, l’importo residuo dell’opzione Vodafone Ready può essere corrisposto in un’unica soluzione ovvero in 12, 24 o 48 rate”.
Se, invece, avete sottoscritto l’offerta Internet casa senza Vodafone Ready (la versione del piano Internet Unlimited senza modem), non vi verrà addebitato tale costo.
Insomma, un recesso anticipato delle offerte Internet casa sottoscritte prima di dicembre 2020 potrebbe costare caro al cliente: oltre al costo di disattivazione sempre dovuto, infatti, bisognerà pagare le rate residue dell’attivazione (1 euro al mese per completare i 24 rinnovi) e del servizio Vodafone Ready (6 euro per ogni rata mancante ai 48 mesi).
Recesso Vodafone Casa dopo dicembre 2020: cosa cambia
Chi ha sottoscritto un’offerta Internet Vodafone casa a partire dal 13 dicembre è decisamente meno vincolato e potrà disdire il contratto in modo più semplice. A partire da questa data, infatti, il provider ha deciso di cancellare i vincoli e il servizio Vodafone Ready, offrendo il modem in comodato d’uso gratuito e permettendo al cliente di disdire o migrare verso un altro operatore in qualsiasi momento pagando il solo contributo di disattivazione di 28 euro.
È però necessario restituire il modem per evitare addebiti aggiuntivi che potrebbero arrivare fino a 70 euro in caso di mancata riconsegna.
Come fare una disdetta Vodafone casa
Se avete deciso di recedere dal contratto Vodafone e disattivare definitivamente il servizio, sarà sufficiente contattare il customer care al numero 190 e chiedere supporto ad un operatore. Se, invece, volete procedere in autonomia, potrete scegliere una delle seguenti opzioni:
- inviare una raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone – c/o Casella Postale 190 – 10015 IVREA oppure a Casella Postale 109 14100 Asti;
- inviando una PEC all’indirizzo disdette@vodafone.pec.it;
- recandosi personalmente presso un negozio Vodafone.
Potete compilare un modulo simile a quello che potete scaricare qui sotto, allegando ad esso una fotocopia di un documento di identità dell’intestatario in corso di validità.
MODULO DISDETTA VODAFONE CASA PDF
Disdetta Vodafone online: come fare
Se non avete modo di stampare il modulo o di recarvi personalmente in posta o in negozio, sappiate che l’operatore mette a disposizione un form online per il recesso Vodafone: basterà accedere con le proprie credenziali, completare il form con i dati richiesti e seguire le istruzioni a schermo per concludere la procedura.
Disdetta Vodafone casa non necessaria con la migrazione
Se, invece, avete deciso di cambiare operatore (magari dopo aver fatto un confronto gratuito delle migliori offerte ADSL e fibra sul mercato per trovare la soluzione più conveniente per le vostre esigenze), non avrete bisogno di fare la disdetta Vodafone: sarà il nuovo provider, infatti, ad occuparsi di tutte le pratiche di chiusura del precedente contratto.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2021
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
Ultime News
- Offerte con 100 GB a meno di 10€: le promozioni di marzo05 Marzo 2021
- Offerte solo Internet mobile con giga illimitati – marzo 202105 Marzo 2021
- Offerte mobile 5g marzo 2021 – le migliori di questo mese05 Marzo 2021
- Offerte Internet di marzo: Fibra03 Marzo 2021
- Offerte Internet di marzo: ADSL02 Marzo 2021