- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Disservizio Vodafone: come chiedere il rimborso
di Silvio Spina | 23-02-2018 | News Internet Casa, News Telefonia, News Vodafone[""]
Trend Casa Luce
103.12 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
81.71 €/Edison World Luce
105.19 €/Luce Easy Flex Web
107.53 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
108.03 €/SCEGLI OGGI WEB LUCE
109.92 €/Avere a che fare con problemi o guasti alla linea telefonica e/o Internet è, ahimé, una situazione che è capitata almeno una volta nella vita alla maggior parte dei clienti. Abbiamo parlato spesso di questo argomento nelle guide pubblicate da ComparaSemplice.it e sappiamo che la prima cosa da fare per risolvere questi spiacevoli inconvenienti è contattare l’assistenza clienti, aprendo una segnalazione di guasto se necessario oppure spiegando il problema all’addetto del customer care.
In questo modo la situazione dovrebbe risolversi nel giro di poco tempo (generalmente, in caso di guasti veri e propri, l’attesa varia da 2 a 5 giorni, fino ad un massimo di 12 giorni se ci sono riparazioni da effettuare). Oggi, però, vogliamo concentrarci sul provider Vodafone, e in particolare sui casi più gravi, ossia quando i problemi si prolungano nel tempo e non vengono risolti: è possibile chiedere un rimborso in caso di disservizio Vodafone? E se sì, come bisogna fare?
Affidarsi all’assistenza clienti dell’operatore
Come già scritto in precedenza, la prima cosa da fare è chiamare il customer care: nel caso di Vodafone il numero gratuito messo a disposizione dall’azienda è il 190, valido sia per l’utenza fissa che cellulare. Il numero di telefono, tuttavia, non è l’unico canale con cui entrare in contatto con l’assistenza: per saperne di più potete dare uno sguardo al nostro articolo dedicato proprio al servizio clienti Vodafone.
Effettuare un reclamo Vodafone
Se il problema che avete segnalato non si risolve nei tempi previsti, avete diritto ad inoltrare un reclamo Vodafone, seguendo le indicazioni dello stesso operatore. Grazie a questo strumento avrete la possibilità di richiedere anche dei rimborsi, ovviamente se previsti nel vostro caso specifico. Attraverso il reclamo avrete la possibilità di entrare in contatto con un esperto e tentare di risolvere il problema definitivamente e in modo pacifico. L’operatore avrà tempo 45 giorni per prendere in esame la pratica e risolvere la situazione.
Ma quando è possibile richiedere un rimborso per un disservizio Vodafone? Ecco alcuni esempi pratici:
- in caso di mancata riparazione entro i giorni previsti dopo una segnalazione guasti Vodafone;
- ritardi nell’attivazione del servizio voce o ADSL (20 giorni se l’attivazione deve avvenire su rete Vodafone, 60 giorni se su altra rete a cui il provider si appoggia);
- ritardi nella risposta dopo i 45 giorni a disposizione per verificare il reclamo;
- addebiti indesiderati e mai richiesti dal cliente;
- offerte e/o opzioni attivate sulla propria linea senza il consenso dell’utente;
I casi di disservizio Vodafone, come possiamo notare, sono molteplici e possono riguardare situazioni molto differenti tra loro: proprio per questo motivo i rimborsi potrebbero essere molto vari,da pochi euro a cifre più importanti, a seconda della gravità del caso. Un risarcimento danni per un guasto Vodafone durato per settimane e/o mesi, ad esempio, avrà sicuramente più valore rispetto a dei problemi di connessione Vodafone temporanei e circoscritti.
L’operatore dovrà, quindi, valutare caso per caso e l’utente avrà il diritto di disdire il contratto se le condizioni del contratto non fossero rispettate, senza alcun costo o penale. Se state pensando di cambiare operatore, fisso e/o cellulare, ma non sapete ancora quale scegliere, vi ricordiamo che il servizio di confronto tariffe di ComparaSemplice.it è sempre a vostra disposizione, senza costi o obblighi d’acquisto. E’ possibile, inoltre, parlare con un esperto, senza costi o obblighi d’acquisto: per avere la consulenza basterà chiamare il numero0321 085995, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 20, scrivere una mail all’indirizzo info@comparasemplice.it oppure aprire una chat testuale direttamente sulla pagina del nostro sito (trovate il pulsante dedicato in basso a destra).
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati giugno 2022: le migliori 5 del mese
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
Ultime News
- Offerte Internet senza vincoli di giugno 2022: le migliori 524 Giugno 2022
- Offerte Internet fisso più mobile di giugno 202221 Giugno 2022
- Offerte FTTC giugno 202220 Giugno 2022
- Classifica ISP Netflix giugno 2022: Sky la migliore, seguono gli altri provider17 Giugno 2022
- Offerte 5G giugno 2022: le migliori 5 del mese15 Giugno 2022