- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quali operatori si appoggiano a Vodafone nel 2025
di Silvio Spina | 06-05-2025 | News Cellulari, News VodafoneState cercando una compagnia low cost che sfrutti l'ottima rete Vodafone, magari in 5G? Ecco un elenco dei migliori operatori da prendere in considerazione quest'anno, la tipologia di offerte proposte e i servizi compresi con i piani mobile.


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
21.90 €/MESE
EOLO Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.95 €/MESE
TIM WiFi Casa
29.90 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESESul mercato italiano esistono da tempo i cosiddetti operatori virtuali , gestori che offrono delle soluzioni per la telefonia mobile sfruttando le infrastrutture di rete dei grandi gestori. A differenza delle compagnie “tradizionali”, le virtuali non possiedono la licenza per lo spettro né reti proprie, ma utilizzano una parte dell’infrastruttura degli operatori principali. Questo permette loro di proporre offerte spesso particolarmente competitive e con un rapporto tra soglie e canone molto interessante. In questo spazio ci vogliamo concentrare prevalentemente sui gestori che si appoggiano alla rete Vodafone.
Sommario
Secondo gli ultimi dati pubblicati da nPerf e relativi allo scorso anno, Vodafone si conferma come una delle migliori reti mobili in Italia per qualità generale del servizio. L’operatore ottiene punteggi elevati sia in velocità media in download, sia in stabilità della connessione. Anche le analisi di Opensignal evidenziano un’elevata disponibilità di segnale 5G, con tempi di latenza ridotti e ottime performance nelle zone urbane ed extra urbane. La copertura Vodafone raggiunge in modo capillare tutto il territorio nazionale e la rete 5G è in rapida espansione (con un’ulteriore accelerazione a seguito dell’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Fastweb), attualmente attiva in modalità DSS e Standalone nelle principali città italiane. La combinazione di copertura estesa, velocità e affidabilità rende la rete Vodafone una delle più solide scelte per utenti privati e aziende.
Grazie alle infrastrutture Vodafone, quindi, gli operatori virtuali garantiscono agli utenti un’ottima ricezione e, in alcuni casi, anche l’accesso alla rete 5G in “full speed”. Ma quali sono gli operatori che si appoggiano a Vodafone nel 2025? Scopriamo la top 6 di quest’anno.
Fastweb Mobile
Fastweb Mobile è il servizio di telefonia mobile offerto da Fastweb, operatore italiano di proprietà del gruppo svizzero Swisscom. A partire da maggio di quest’anno, tutte le nuove attivazioni di Fastweb Mobile vengono effettuate direttamente sulla rete mobile di Vodafone Italia, sia per clienti privati che business. Questa transizione è parte dell’integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia, avviata dopo l’acquisizione di quest’ultima da parte di Swisscom alla fine dello scorso anno.
Le nuove SIM, sia fisiche che eSIM, saranno brandizzate Fastweb + Vodafone e offrono accesso alla rete 5G di Vodafone, con velocità fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload. I clienti esistenti, invece, precedentemente attivi su reti TIM o WINDTRE, saranno migrati progressivamente alla rete Vodafone entro il 2026, senza bisogno di cambiare SIM o presentare una richiesta.
Le offerte Fastweb Mobile partono da 8,95€ al mese e includono minuti illimitati, SMS e un ampio pacchetto di dati, utilizzabile anche su 5G. Inoltre, sono disponibili opzioni come VoLTE e Wi-Fi Calling senza costi aggiuntivi, oltre a promo esclusive, come ad esempio uno sconto extra sulle offerte Fastweb Casa per chi abbina entrambi i servizi su un’unica fattura.
ho. mobile
ho. mobile è l’operatore virtuale low cost di Vodafone Italia, lanciato nel 2017 per contrastare l’arrivo di Iliad nel nostro Paese. Propone piani con minuti e SMS illimitati, traffico dati generoso (150-300 GB) e canoni mensili piuttosto contenuti. Le offerte sono disponibili in 4G (con velocità limitata a 60 Mbps) oppure in 5G, fino a 2 Gbps in download e a 200 Mbps in upload. È possibile richiedere sim fisiche oppure eSIM. I costi di attivazione sono variabili in base al periodo.
PosteMobile
PosteMobile è l’MVNO di Poste Italiane e uno dei più longevi nel nostro Paese. Attualmente opera su rete Vodafone, con piani per tutte le tasche (a partire da 2-4€ al mese) e vari “tagli” di traffico dati, fino a 300 GB. Di base supporta le reti 4G/4G+ con velocità massima fino a 300 Mbps ma, da qualche tempo, è possibile attivare un’opzione 5G per avere l’accesso alla 2 Gbps “full speed”. Alcune offerte sono legate a prodotti e servizi di Poste Italiane, come ad esempio la PostePay, e permettono l’accumulo di credito. Presto sarà disponibile anche il supporto eSIM.
CoopVoce
CoopVoce è il primo operatore virtuale ad essere stato lanciato nel nostro Paese e uno dei più utilizzati. Si distingue per trasparenza e tariffe stabili, senza rimodulazioni. Di base opera su rete TIM ma, a partire dalla fine dello scorso anno, ha siglato un accordo anche con Vodafone, con l’obiettivo di estendere la copertura e di lanciare le prime offerte 5G. I piani attualmente a listino partono da circa 5€ al mese e supportano il 4G TIM, fino ad una velocità massima di 100 Mbps in download. È possibile richiedere le sim o le eSIM.
Digi Mobil
Digi Mobil è un operatore MVNO nato in Romania e presente in Italia da diversi anni, che ha riscosso un discreto successo commerciale, grazie ad una serie di promozioni particolarmente convenienti. Si appoggia alla rete Vodafone e le sue offerte si rivolgono sia a clienti italiani che a utenti stranieri, con tariffe interessanti per chiamate internazionali e bundle generosi (es. 50-100 GB a partire da 6-8 € al mese), con la possibilità di accumulare i giga non utilizzati. Supporta il 4G, con velocità massima di 60 Mbps (anche se in alcuni Paesi si sta aprendo al 5G, ad esempio in Spagna).
1Mobile
1Mobile è una compagnia virtuale lanciata da Carrefour che si appoggia alla rete Vodafone. Offre piani con minuti/SMS illimitati e dati, sia in 4G (a 60 Mbps di velocità) che in 5G fino a 2 Gbps. I pacchetti per smartphone partono da 6,99 € al mese e il traffico dati può arrivare fino a oltre 200 GB. L’attivazione è spesso scontata attraverso la portabilità. Da fine 2024 è possibile attivare le offerte anche su eSIM.
Ecco, quindi, 6 tra i migliori virtuali presenti sul mercato che si appoggiano alle reti Vodafone. Ovviamente non sono gli unici: sono tanti, infatti, gli operatori minori che hanno scelto questa infrastruttura per offrire i loro servizi. Tra i più noti segnaliamo Apposto Mobile, Daily Telecom Mobile, Ehiweb Mobile, Enegan Mobile, Feder Mobile, GlobalNet Mobile, Noitel, Optima Mobile e Vianova.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe cellulari per anziani del 2025: le migliori offerte per gli over 60
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
Ultime News
- Quali operatori si appoggiano a Vodafone nel 202506 Maggio 2025
- Internet per casa vacanze: 5 consigli per il 202506 Maggio 2025
- Offerte FTTC di maggio 202505 Maggio 2025
- Offerte Vodafone casa di maggio 202503 Maggio 2025
- Offerte Internet di maggio 202501 Maggio 2025