- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quanto costa passare a Vodafone 2019: tutto quello che c’è da sapere
di Silvio Spina | 01-04-2019 | News Cellulari, News Vodafone
Trend Casa Luce
77.79 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
69.40 €/Smart Casa Luce
76.14 €/Smart Casa+ Luce
76.59 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.85 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.54 €/Edison World Luce
80.77 €/Fixa Time
83.59 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.03 €/SCEGLI OGGI
91.40 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/ENERGIA PURA 360
101.81 €/ENEL FLEX
153.03 €/Cambiare operatore telefonico mantenendo lo stesso numero è ormai una consuetudine per tantissimi italiani, attirati dalle sempre più numerose offerte cellulari, in particolare quelle tutto compreso, che permettono di sfruttare al meglio le funzionalità degli smartphone e la connessione dati mobile ad alta velocità. Ovviamente per cambiare operatore è necessario tenere in considerazione anche i costi da sostenere: ad esempio, quanto costa passare a Vodafone quest’anno? Lo vedremo in questo articolo.
Sommario
Il canone delle offerte
Innanzitutto, il primo costo che salta maggiormente all’occhio è il canone dell’offerta che si vuole sottoscrivere: facendo un confronto gratuito delle tariffe cellulari su ComparaSemplice.it potrete notare che le soluzioni con Vodafone sono diverse, a partire da costi più contenuti (soprattutto per gli Under 30) fino ad arrivare a quelli più impegnativi (ad esempio la RED Unlimited Black, con tutto illimitato, Internet compreso, a circa 40 euro al mese).
È chiaro, quindi, che tale spesa cambierà, anche di molto, in base alle vostre scelte. Le offerte Vodafone Ricaricabile o a contratto, abbinando uno smartphone o un altro dispositivo, inoltre, sono soggette a cambiamenti e modifiche di listino. Ecco un esempio delle tariffe più interessanti disponibili oggi:
Simple Digital (da 11,99 euro al mese)
Offerta scontata (anziché 14,99 euro al mese), ma solo se si addebiterà il costo dell’offerta su conto corrente o carta di credito. Il piano, senza costi d’attivazione e vincoli, offre 1000 minuti, 1000 sms e 20 GB di dati da sfruttare sulla Giga Network.
RED Unlimited Black (39,99 euro al mese)
È il primo vero piano flat mobile in Italia, con tutto illimitato (chiamate, sms, Internet), un pacchetto per l’UE e per i Paesi Extra UE e diversi servizi inclusi (tra cui la Segreteria, Vodafone Rete Sicura, Chiamami e Recall).
Shake Remix Unlimited (12 euro al mese)
Tra le offerte per i più giovani vi segnaliamo, invece, la Shake Remix Unlimited, un pacchetto con 300 minuti, 50 sms, 25 GB e dati illimitati per usare chat, mappe, social e musica.
Per conoscere le altre offerte dell’operatore potete consultare il sito ufficiale Vodafone.it.
Quanto costa passare a Vodafone: attivazione e vincoli
Se, come abbiamo visto, la Simple Digital non prevede alcun contributo d’attivazione, per le altre soluzioni è invece previsto un costo pari a 29 euro una tantum. Generalmente questo importo è scontato a 3 euro per i nuovi clienti, ma si avrà diritto al ribasso solo se si effettueranno e si consumeranno ricariche per un certo valore durante la permanenza in Vodafone.
Ad esempio, con La RED Unlimited Black, come possiamo leggere sul sito, l’attivazione è a 3 euro “se effettui e utilizzi ricariche per almeno 575 euro”. Con la Shake Remix Unlimited, invece, saranno sufficienti 120 euro di ricarica totali. Anche questa spesa, quindi, è estremamente variabile ed è comunque legata al punto precedente, ossia al costo del canone dell’offerta sottoscritta.
Ricaricabile o Abbonamento: quale costa di più?
In molti si chiedono se le offerte Vodafone Ricaricabile siano più convenienti degli Abbonamenti: in realtà l’operatore ha abbandonato da tempo questa distinzione, lanciando offerte valide per tutti e applicando vincoli contrattuali solo in casi specifici, ad esempio acquistando un telefono da abbinare al piano. Come potete immaginare, quindi, la spesa che dovrete sostenere con una tariffa a contatto potrebbe essere non troppo diversa da quella “standard” (ad esempio con dispositivi a 0 euro o con un piccolo contributo iniziale) oppure molto più alta (magari abbinando uno smartphone top di gamma come un iPhone XS, un Samsung Galaxy S10, un Huawei P30 Pro, etc…).
Costo della sim e prima ricarica
Generalmente il costo di una sim card Vodafone è pari a 10 euro, con 5 euro di traffico incluso, ma spesso tale spesa non è sempre presente attivando una delle offerte di listino dell’operatore. Ovviamente vi verrà richiesto di effettuare una prima ricarica al momento dell’attivazione della scheda, in modo tale da avere credito sufficiente per il rinnovo del primo mese del piano scelto. Ricordiamo, infine, che una volta attivata la SIM potrebbero essere presente dei servizi a pagamento attivi di default: per conoscerli e per decidere quale rimuovere vi rimandiamo alla nostra guida dedicata proprio a cosa disattivare su una nuova sim Vodafone.
Abbiamo visto quanto costa passare a Vodafone nel 2019, in base alle condizioni contrattuali previste in questo periodo: ricordiamo ancora una volta che le tariffe e i contratti potrebbero subire delle variazioni durante l’anno, come per ogni compagnia. Per restare aggiornati sulle novità della telefonia e di altri importanti servizi, come le assicurazioni, il mercato auto, la Pay TV, l’Energia e il Gas, aggiungete ComparaSemplice.it tra i preferiti e lasciatevi consigliare dai nostri esperti.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Aumenti Vodafone: +2,99€/mese per i clienti convergenti da ottobre29 Settembre 2023
- Offerte Internet per lo smart working di settembre 202329 Settembre 2023
- Offerte Internet Partita IVA di settembre 202329 Settembre 2023
- Offerte Internet con bollettino di settembre 202327 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023