Quanto costa passare da Vodafone a ho nel 2019
di Silvio Spina | 14-03-2019 | Cellulari, VodafoneCome già saprete, l’operatore ho. mobile è arrivato sul mercato verso la fine di giugno dello scorso anno, subito dopo il lancio di Iliad: di proprietà di Vodafone Italia, la compagnia virtuale ha cercato di arginare l’indubbio appeal dal punto di vista commerciale dell’azienda francese, lanciando tariffe molto simili a quelle della diretta concorrente, forte anche dell’ottima copertura, sia in 3G che in 4G della “casa madre”. Non a caso Vodafone ha registrato un’emorragia interna di clienti abbastanza prevedibile verso il proprio operatore virtuale, alla quale ha tentato di porre fine attraverso particolari limitazioni. Ad esempio, quanto costa passare da vodafone a ho?
Sommario
L’attuale offerta ho. mobile
In questo periodo la compagnia ho. mobile propone sul listino una tariffa unica, al costo di 9,99 euro al mese, con chiamate e sms illimitati e 50 GB di Internet mobile. Sottoscrivendo questo piano si pagherà un contributo pari a 9,99 euro per il costo di attivazione e la sim, più una ricarica iniziale da 10 euro da cui verrà scalato il primo mese. La cifra iniziale da pagare solitamente è, quindi, di 19,99 euro.
Ma perché diciamo “solitamente”? Leggendo le note presenti sul sito ufficiale, infatti, grazie all’offerta “Passa a ho.” è possibile avere il costo di attivazione + sim scontato a 9,99 euro, anziché 29,99 euro, per chi arriva da TIM, Wind, Tre, PosteMobile, Fastweb, Iliad, BT Italia, Bladna Mobile, Coop Voce, Daily Telecom, Digi Mobil, Digitel, ERG Mobile, Foll-In, Green Telecomunicazioni, Kena Mobile, Lycamobile, NT Mobile, NV Mobile, NoiTel, Optima, Rabona Mobile, Ringo Mobile, Tiscali, UnoMobile e Welcome Italia. Chi passa da Iliad o da altri operatori virtuali ha addiritura il canone mensile scontato a 6,99 euro al mese, anziché 9,99 euro.
Quanto costa passare da Vodafone a ho.?
Non avete notato nulla sulla lista delle compagnie che vi abbiamo segnalato nel paragrafo precedente? Esatto, manca proprio Vodafone: come specifica ho. mobile sul portale ufficiale, “per gli altri operatori il costo di sim + attivazione è di 29,99 euro anche in caso di nuova attivazione con portabilità richiesta in un secondo momento. Lo sconto di 20 euro verrà perso e addebitato sul credito residuo”.
La compagnia, infatti, permette anche di effettuare la portabilità di un numero anche dopo aver attivato una nuova sim, ma con questo vincolo si evita di eludere la limitazione prevista per lo sconto.
Vantaggi e svantaggi
Insomma, la portabilità da Vodafone a ho. potrebbe rivelarsi particolarmente sconveniente, a causa del contributo da quasi 30 euro, anche se, ovviamente, dipenderà tutto dal piano Vodafone che avete attualmente. Facendo un rapido calcolo, il costo di attivazione + sim per i clienti della compagnia è in media pari a 2,5 euro al mese, quindi sarebbe come pagare l’offerta ho. per il primo anno a 12,5 euro al mese circa. Se partite già da una tariffa Vodafone più cara rispetto a tale cifra, passare da Vodafone a ho. sarà comunque conveniente.
Il vantaggio di passare a ho. da Vodafone, quindi, sono chiari: costi minori, chiamate e messaggi illimitati, bundle dati generoso, zero costi nascosti: ma quali sono gli svantaggi? Ecco cosa dovete tenere in considerazione se state pensando di portare il vostro numero Vodafone verso l’operatore virtuale:
- connessione limitata in velocità: ho. prevede una velocità massima di navigazione di 30 Mega in download, mentre Vodafone offre una banda piena e senza vincoli;
- differenza di prezzo non più cosi marcata: oggi Vodafone propone diverse offerte winback, ma anche di listino (pensiamo, ad esempio alla Unlimited X3 Special, a 11,99 euro al mese, con chiamate senza limiti, 20 GB su Giga Network e GB illimitati nell’uso di diverse app e servizi);
- assenza di iniziative e promozioni dedicate ai clienti, come ad esempio Vodafone Happy;
- servizio clienti meno capillare rispetto al customer care Vodafone.
Spetta a voi, quindi, decidere se, nonostante il costo di attivazione + sim senza sconto, varrebbe comunque la pena fare il passaggio.
Come passare da Vodafone a ho.
Abbiamo visto quanto costa passare da Vodafone a ho.: ma come passare da Vodafone a ho. in modo semplice? Come per la portabilità da tutti gli altri operatori, sarà sufficiente entrare sulla pagina di acquisto dell’offerta ho. dal sito ufficiale (www.ho-mobile.it), cliccare sul pulsante “Acquista” e seguire le istruzioni sullo schermo.
Vi ricordiamo che con ComparaSemplice.it potete confrontare gratuitamente le tariffe cellulari più interessanti del periodo e trovare le soluzioni maggiormente compatibili con le vostre abitudini d’utilizzo: il servizio è facile da utilizzare e vi permetterà di risparmiare notevolmente sulla spesa mobile, anche oltre i 60 euro all’anno.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2021
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
Ultime News
- Offerte con 100 GB a meno di 10€: le promozioni di marzo05 Marzo 2021
- Offerte solo Internet mobile con giga illimitati – marzo 202105 Marzo 2021
- Offerte mobile 5g marzo 2021 – le migliori di questo mese05 Marzo 2021
- Offerte Internet di marzo: Fibra03 Marzo 2021
- Offerte Internet di marzo: ADSL02 Marzo 2021