- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Rimodulazioni Vodafone dicembre: offerta Ride Together sostituisce Scegli International
di Silvio Spina | 08-12-2020 | News Cellulari, News VodafoneA partire da fine dicembre arriverà una nuova rimodulazione Vodafone: in realtà si tratterà di una vera e propria sostituzione tariffaria, che riguarda Scegli International, presto non più disponibile. In alternativa verrà introdotta la Ride Together: scopriamo di cosa si tratta e come funziona.

Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESECon un comunicato pubblicato sul sito ufficiale, Vodafone annuncia una nuova modifica contrattuale per i clienti che hanno attivato l’offerta Scegli International, “per permettere la transizione verso servizi di nuova generazione e permettere l’ammodernamento dei sistemi e delle offerte commerciali”.
Con questa rimodulazione, Vodafone cancellerà il piano dal 28 dicembre (che, lo ricordiamo, ha un costo di 14,99 euro al mese) e lo sostituirà con il nuovo Ride Together.
Sommario
Cos’è Ride Together e quanto costa
La tariffa in arrivo come sostituta per Scegli International ha un canone mensile di 8,99 euro al mese e comprenderà:
- minuti illimitati verso tutti i fissi e i cellulari nazionali;
- 50 GB di traffico dati;
- fino a 300 minuti da utilizzare verso i numeri esteri (fissi e/o mobili, a seconda del Paese);
- giga illimitati per ascoltare musica e per usare le mappe.
I minuti verso l’estero potranno essere utilizzati nei seguenti Paesi: verso i numeri Vodafone dell’Albania, verso fissi e mobili di Bangladesh, Brasile, Cina, Cipro, Corea del Sud, Croazia, Estonia, India, Islanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malesia, Mongolia, Pakistan, Perù, Romania, Singapore, Slovacchia, verso i numeri fissi del Giappone, Marocco, Venezuela ed i numeri mobili di Australia, Israele, 40 Minuti: verso i numeri fissi e mobili di Bolivia, Cambogia, Cile, Ecuador, Egitto, Filippine, Hong Kong, Indonesia, Iran, Nigeria, Russia, Sri Lanka, Turchia, Uzbekistan, Venezuela, verso i numeri fissi di Bosnia-Herzegovina, Georgia, Kazakistan, Kirgizistan, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Serbia, Ucraina e verso i mobili di Brasile e Giappone, 25 Minuti: verso i numeri fissi e mobili di Afghanistam, Algeria, Camerun, Libano e Senegal).
Le app di musica utilizzabili senza consumare giga sono: Spotify, Apple Music, TIDAL, Deezer, SoundCloud e le radio Kiss Kiss, Deejay, RDS, 105, RTL 102.5, R 101, Radio Italia e Radio M;
Tra le app di mappe utilizzabili illimitatamente, invece, troviamo: Goole Maps, Waze, TomTom Go Mobile, Moovit, MAPS.ME, MyWay, Citymapper, Karta GPS, Here, Sygic, Copilot, CityMapper, Navmii, ATM Milano, Roma Bus, Muoversi a Roma, Probus, GPS Navigation, Yande, Michelin.
Ride Together è un’offerta riservata ai riders che operano in Italia, sia italiani che stranieri, attivabile gratuitamente. Per sottoscriverla, quindi, bisognerà avere un codice specifico, fornito dall’azienda di delivery per cui si lavora (ovviamente se in convenzione con l’operatore).
Possibilità di recedere gratis: ecco come
I clienti coinvolta dalla modifica stanno ricevendo in questi giorni un sms informativo in cui viene annunciato l’arrivo della rimodulazione. Chi non è interessato o non è d’accordo con questo cambiamento può recedere gratuitamente e cambiare operatore senza penali fino al giorno prima dell’entrata in vigore del nuovo piano (quindi fino al 27 dicembre), indicando come causale “modifica delle condizioni contrattuali”.
Le modalità di recesso sono le seguenti:
- direttamente sulla pagina variazioni.vodafone.it, seguendo le istruzioni sullo schermo;
- via posta, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno a Servizio Clienti Vodafone – Casella Postale 190 – 10015 Ivrea (TO);
- via PEC all’indirizzo disdette@vodafone.pec.it;
- contattando il servizio clienti al numero gratuito 190;
- recandosi personalmente presso un negozio Vodafone.
Questa volta, quindi, la rimodulazione Vodafone non si riferisce ad un aumento, bensì ad una modifica migliorativa, che renderà l’offerta più in linea con altre soluzioni simili già presenti sul mercato. Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale dell’operatore, Vodafone.it oppure contattare l’assistenza clienti al numero gratuito 190.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Aumenti Vodafone: +2,99€ al mese su alcune offerte casa09 Giugno 2023
- Offerte Internet di giugno 202305 Giugno 2023
- Sconto Internet disabili: tutte le offerte per il fisso e come ottenere le agevolazioni02 Giugno 2023
- Offerte Vodafone casa di maggio 202330 Maggio 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a maggio 202330 Maggio 2023