- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Sblocca il profilo Vodafone: ecco come fare
di Edoardo | 13-06-2017 | News Cellulari, News Telefonia, News VodafoneTIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEI clienti Vodafone, in certi casi, possono vedersi bloccato il proprio account, rendendo impossibile l’accesso alla propria area clienti o il login sull’app My Vodafone. Le motivazioni possono essere diverse: potrebbero esserci problemi tecnici che impediscono il riconoscimento delle credenziali, potrebbe trattarsi di un blocco dell’operatore per motivi di sicurezza, magari perché avete dimenticato la password e avete digitato il codice errato per troppe volte consecutive. Come si sblocca il profilo Vodafone, quindi?
La soluzione nella maggior parte dei casi è molto semplice e non richiede particolari competenze: vediamo quelli più frequenti e le soluzioni più pratiche per risolvere questo fastidioso problema.
Sblocca il profilo Vodafone con il codice di sblocco
Il codice di sblocco è uno strumento molto utile per riottenere l’accesso al profilo Vodafone e gestire autonomamente la propria linea e i servizi della compagnia telefonica. E’ necessario richiederlo quando si sbaglia la password per troppe volte: a causa di un sistema di sicurezza interno, atto a proteggere lo stesso utente da attacchi e accessi indesiderati, il sistema blocca temporaneamente il profilo.
Come si sblocca il profilo Vodafone in questo caso? Basterà accedere alla pagina del sito dell’operatore dedicata proprio a coloro che hanno superato il numero massimo di tentativi di accesso all’account Vodafone. Digitate il vostro numero di telefono abbinato all’account bloccato e cliccato sul pulsante “Conferma numero”.
Riceverete un codice numerico via sms che dovrete inserire nella pagina che vi comparirà sullo schermo. Una volta digitato e premuto il tasto “Sblocca profilo” il gioco è fatto: potrete finalmente entrare nella vostra area e riprendere il pieno controllo dell’account.
Il sistema del codice di sblocco è utilizzabile anche su smartphone e tablet, tramite l’applicazione My Vodafone: trovate l’area per la richiesta su “Assistenza e supporto” e “Serve aiuto?”. Seguite attentamente i vari step (molto simili a quanto visto precedentemente) e in poco tempo avrete di nuovo la possibilità di accedere al profilo.
Recuperare le credenziali
Nella pagina Vodafone Fai da Te, come già saprete, è presente una finestra di login su cui inserire username e password. Per sbloccare il profilo Vodafone potete recuperare i dati di accesso cliccando sulla voce “hai dimenticato le tue credenziali?”: avrete così accesso ad una procedura guidata che vi permetterà di ottenere lo user e la password corretti.
Così come abbiamo visto nel paragrafo relativo al codice di sblocco, anche il recupero delle credenziali è possibile via applicazione mobile, nell’area relativa al login: se avete il profilo bloccato, infatti, non avrete modo di utilizzare i servizi in mobilità dell’app ufficiale, ormai quasi indispensabile per un cliente dell’azienda, soprattutto se utilizzate un’offerta mobile Vodafone tutto compreso o solo dati (magari per tenere sotto controllo il dettaglio dei consumi e le soglie dei servizi compresi nel piano attivo sul proprio numero).
Contattare il servizio clienti Vodafone
Ma come si sblocca il profilo Vodafone se nessuno dei sistemi che vi abbiamo segnalato funziona? Possono esserci dei casi, infatti, in cui è impossibile accedere all’account nonostante abbiate digitato correttamente le credenziali, magari per problemi tecnici o per sospensioni temporanee. In questi casi, fortunatamente molto rari, è necessario contattare il servizio clienti dell’operatore: oltre a fornirvi informazioni precise su eventuali problematiche di tipo generale (guasti alla linea o alle infrastrutture dei servizi online, stop temporanei per lavori e/o aggiornamenti di sistema, etc…) possono risolvere immediatamente il problema e sbloccare il profilo Vodafone in maniera rapida.
Il contatto di riferimento per l’assistenza Vodafone è il numero di telefono 190, totalmente gratuito per tutti i clienti della compagnia telefonica. Seguite la voce guida per poter parlare con un addetto al call center di supporto e spiegate a quest’ultimo qual è il vostro problema. Vodafone ricorda che per le richieste di questo tipo l’assistenza è disponibile ogni giorno della settimana, nella fascia oraria che va dalle ore 8 alle 22.
Non riuscite ad entrare in contatto con l’assistenza tramite il numero 190? Nessun problema: grazie ad Internet oggi è molto facile avere un supporto tecnico, amministrativo e commerciale con le aziende. Vodafone è particolarmente attiva nei social network, in particolare su Facebook e Twitter: se utilizzate uno di questi servizi vi sarà facile capire come fare per poter avere l’aiuto che cercate. Un consiglio da tenere bene a mente: quando richiedete supporto via social, fatelo utilizzando i messaggi privati, evitando di scrivere pubblicamente, svelando magari informazioni personali o sulla propria linea telefonica. In questo modo avrete un’assistenza completamente dedicata, senza mettere a rischio la vostra privacy.
Il customer care può essere contattato anche tramite il sito Web ufficiale Vodafone.it o attraverso l’app mobile My Vodafone: se volete conoscere tutti i canali di riferimento dell’assistenza vi rimandiamo alla nostra guida su come parlare con un operatore Vodafone.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di marzo 2023
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a marzo 202324 Marzo 2023
- Offerte Internet con bollettino di marzo 2023: le migliori 523 Marzo 2023
- Tornano i vincoli e i costi di attivazione sulle offerte Internet casa21 Marzo 2023
- Offerte Internet per Partita IVA marzo 202317 Marzo 2023
- Classifica Netflix ISP marzo 2023: Iliad e Sky primi, seguono gli altri17 Marzo 2023