- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Servizi in abbonamento non richiesti Vodafone: come disattivarli
di Silvio Spina | 28-12-2017 | News Cellulari, News Telefonia, News Vodafone[""]

Enel Fix Web Luce
64.63 €/MESE
Trend Casa Luce
74.03 €/MESESottocosto a prezzo fisso monorario
55.92 €/MESE
Luce Flex
58.84 €/MESEPiuControllo Flat Easy Casa EE_24
59.11 €/MESEAlperia Smile Easy
59.74 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
60.96 €/MESE
Fixa Time
62.33 €/MESE
A2A Click Luce
63.87 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
67.90 €/MESE
A2A Easy Luce
68.92 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
68.97 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
69.62 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.63 €/MESE
Edison Dynamic Luce
70.13 €/MESE
Smart Casa Luce
71.81 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
72.26 €/MESE
Sempre Più Luce
72.74 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.55 €/MESE
Smart Casa+ Luce
73.73 €/MESE
Edison Superflex Luce
74.59 €/MESE
Enel Super Luce
74.69 €/MESEFastweb Energia Flex
75.16 €/MESE
Enel Flex Control Luce
75.58 €/MESE
Acea Trend 24
75.86 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.56 €/MESE
Edison World Luce
77.09 €/MESEFastweb Energia Fix
77.86 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.13 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.80 €/MESE
Enel Ore Free
79.21 €/MESE
Enel Vera Luce L
79.28 €/MESE
ENEL FIX LUCE
80.27 €/MESE
Luce Easy Flex Web
85.17 €/MESEA quanti di noi non è capitato almeno una volta nella vita di trovarsi dei servizi attivi sul numero di cellulare senza averli mai richiesti. I servizi in abbonamento non richiesti sono, purtroppo, un fenomeno abbastanza diffuso. In crescita soprattutto dopo il boom delle connessioni Internet mobili. E i clienti Vodafone non ne sono immuni. Così come abbiamo visto per i clienti Tre, quelli Wind o TIM.
Spesso, infatti, questi sistemi si nascondono dietro portali di gossip o erotici, banner pubblicitari, videogames, test, avvisi di pericolo virus o presunti aggiornamenti, etc… Dopo aver cliccato (sia volontariamente che involontariamente) su questi contenuti potremmo ritrovarci abbonati ad un servizio senza averlo mai sottoscritto esplicitamente. In questa guida vedremo come disattivare i servizi in abbonamento non richiesti Vodafone, per evitare sovra costi rispetto a quanto previsto dalla propria offerta.
Sommario
- Cosa sono i servizi in abbonamento non richiesti
- Come disattivare i servizi abbonamento con Vodafone
- Evitate di contattare il gestore dei servizi via cellulare
- Contattate il servizio clienti Vodafone
- Attraverso l'app My Vodafone
- Attraverso il portale per i servizi digitali Vodafone
- Servizi targati Vodafone: cosa fare?
Cosa sono i servizi in abbonamento non richiesti
Generalmente i servizi non richiesti sono attivabili su ogni operatore: una volta attivato, si riceverà un sms di conferma dove viene specificato anche il costo, spesso altissimo (si aggirano quasi tutti a 5 euro a settimana). La stragrande maggioranza di questi servizi non offrono niente di particolarmente interessante: molte volte, infatti, sono legati ad app di dubbia provenienza, contenuti per smartphone (loghi, suonerie, wallpapers), chat per conoscere nuove persone e chi più ne ha più ne metta.
Come disattivare i servizi abbonamento con Vodafone
È chiaro, quindi, che disattivare tali abbonamenti è un’operazione necessaria per evitare di vedersi prosciugare il proprio credito residuo nel giro di pochissimo: ecco, quindi, i passaggi da seguire per interrompere e bloccare i servizi in abbonamento non richiesti Vodafone.
Evitate di contattare il gestore dei servizi via cellulare
Innanzitutto leggete attentamente il testo del messaggio che avete ricevuto: se è presente un sito su cui vi informano che è possibile effettuare la disattivazione, potete provare ad accedervi da computer con un antivirus aggiornato (evitate l’apertura direttamente da smartphone, poiché potrebbe essere un’altra esca per ulteriori app o servizi malevoli). Se sull’sms è presente anche un numero di telefono, evitate di chiamare: spesso, infatti, queste numerazioni sono carissime e potrebbero essere la causa di un’ulteriore spesa.
Contattate il servizio clienti Vodafone
Che cosa fare, quindi? La via più sicura per capire quali sono i servizi in abbonamenti non richiesti attivi sul vostro numero Vodafone e per disattivarli è il customer care dell’operatore: dovrete, quindi, contattare un operatore Vodafone attraverso uno dei canali ufficiali messi a disposizione. Tra i più utilizzati vi segnaliamo il numero gratuito 190 oppure le pagine social ufficiali su Facebook e Twitter (in questi casi vi consigliamo di lasciare un messaggio privato e non un post pubblico, per evitare di diffondere informazioni sensibili su di voi e sulla vostra linea telefonica). Un addetto accoglierà la vostra richiesta, disattivando il servizio e bloccandolo (se lo vorrete) per evitare addebiti indesiderati in futuro.
Attraverso l’app My Vodafone
Se non volete parlare con un operatore, nessun problema: tramite l’applicazione ufficiale My Vodafone (scaricabile gratis dagli store ufficiali delle piattaforme mobili più diffuse, come Android e iOS) avete la possibilità di di conoscere quali servizi sono attivi sul vostro numero. Sarà sufficiente entrare nella sezione “Servizi digitali” per capire la natura di tali contenuti e gli eventuali addebiti. Grazie all’app di Vodafone potrete non solo disattivare e bloccare il servizio, ma anche richiedere il rimborso senza dover parlare con call center o inoltrare raccomandate.
Attraverso il portale per i servizi digitali Vodafone
Lo stesso tipo di sistema è disponibile anche nella versione web, accedendo al sito https://servizidigitali.vodafone.it, utilizzabile anche senza bisogno di registrazione: se non volete iscrivervi al portale Vodafone, quindi, basterà che inseriate il numero Vodafone e successivamente il PIN che riceverete via sms per accedere nell’area.
Normalmente i servizi in abbonamento non richiesti su Vodafone o con altri operatori non addebitano immediatamente il costo previsto, quindi avrete il tempo per poter bloccarli e disattivarli prima di vedervi scalare il credito. Se siete sfortunati, tuttavia, potete comunque ottenere il rimborso senza troppe attese, come spiegato in precedenza.
Servizi targati Vodafone: cosa fare?
Se i servizi, invece, vengono forniti direttamente dall’operatore (pensiamo ad esempio a Vodafone Protect, Vodafone Rete Sicura, contenuti sms/mms, etc…) le procedure di disattivazione sono praticamente le stesse che abbiamo visto per gli altri e, inoltre, vi saranno delle procedure specifiche per ogni servizio.
Tuttavia in questi casi non possiamo parlare di servizi in abbonamento non richiesti, dato che sottoscrivendo una delle offerte mobili Vodafone sapremo già quali saranno attivi sul numero. Potrebbero esserci, però, degli errori, sia da parte dell’operatore che da parte del cliente, con il risultato di una o più attivazioni indesiderate. Ecco perché il servizio clienti, l’app My Vodafone e il sito servizidigitali.vodafone.it potranno esservi utili anche in questo caso.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe cellulari per anziani del 2025: le migliori offerte per gli over 60
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
Ultime News
- Offerte Internet con regalo di ottobre 202527 Ottobre 2025
- Costi disattivazione fibra: quanto si paga per una disdetta26 Ottobre 2025
- Offerte fisso più mobile di ottobre 202521 Ottobre 2025
- Tariffe solo voce casa di ottobre 202521 Ottobre 2025
- Offerte Internet Partita IVA di ottobre 202519 Ottobre 2025
