- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Vodafone lancia Giga Network: connessione mobile fino a 1 Gigabit
di Silvio Spina | 22-10-2018 | News Cellulari, News Vodafone
Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/In attesa dell’esordio del 5G, sul mercato mobile italiano abbiamo già le prime anticipazioni di ciò che vedremo: il gruppo Vodafone ha, infatti, potenziato ancora la propria connettività, presentando ufficialmente Giga Network. La nuova rete dell’operatore non è ancora una 5G anche se, secondo quanto dichiarato dall’azienda, la velocità in download potrà raggiungere 1 Gigabit al secondo (e addirittura superarli, in alcuni grandi centri), proprio come previsto per le reti di prossima generazione.
Sommario
Prime città a godere della rete Giga Network Vodafone
Una rete 4,5G dalle prestazioni elevatissime, quindi, che potrà essere utilizzata con i dispositivi compatibili (soprattutto di ultima generazione e di fascia più alta). Le prime città che potranno accedere alla rete mobile super veloce di Giga Network saranno Agrigento, Ancona, Bologna, Brescia, Catania, Firenze, Genova, Livorno, Milano, Napoli, Novara, Palermo, Roma, Salerno Taranto, Torino e Vicenza, ma la lista dovrebbe essere più lunga già dalla fine di quest’anno.
La nuova rete Vodafone offre non soltanto Internet ad una velocità mai vista prima d’ora a livello Consumer, ma anche la possibilità di effettuare telefonate ad alta definizione, grazie alla tecnologia VoLTE. E l’arrivo del 4,5G “potenziato” viene accompagnato da una tariffa che apre la strada all’Internet davvero illimitato anche su mobile, la Unlimited RED +
Nuovo piano Unlimited RED +: tutto illimitato 40 euro al mese
Il piano Vodafone Unlimited RED + ha un costo promozionale di 39,99 euro al mese, anziché 59,99 euro, e comprende:
- chiamate illimitate verso tutti, sia fissi che mobili;
- sms verso tutti;
- giga illimitati;
- 1000 minuti e 5 GB in roaming extra UE.
Un vero e proprio pacchetto flat, quindi, che Vodafone ha deciso di lanciare in grande stile, evidenziando ancora una volta la volontà di differenziarsi dal mercato odierno e dalle offerte low cost, provenienti anche dalla stessa società (ci riferiamo, ovviamente, a Ho. Mobile).
Senza nulla togliere alla qualità e alle prestazioni della rete Vodafone, senza dubbio la migliore in Italia e tra le prime in Europa, la collocazione di un’offerta del genere nel settore mobile nell’era “post-Iliad” è abbastanza singolare, soprattutto per quanto riguarda la formula e il prezzo.
Tutto illimitato è davvero conveniente?
Avere tutto illimitato è probabilmente un plus rispetto alla concorrenza, ma la reale convenienza per la maggior parte degli utenti Consumer, soprattutto se accompagnato da un prezzo non certo allettante, non è così ovvia. È chiaro che Vodafone punti sempre di più verso una particolare fascia di mercato, più esigente, più incentrata sul business e la produttività, ma ricordiamo comunque che l’operatore ha già delle offerte dedicate al mondo dei Professionisti, delle Aziende e delle Partite IVA.
Oggi è possibile trovare sul mercato offerte con tanti GB, fino a 50, ed entro l’anno prossimo vedremo con molta probabilità soluzioni a 100 GB dai costi interessanti. Parliamo come sempre di dati limitati ma le soglie sono talmente alte che per un utente medio avere “Internet davvero illimitato” non farebbe alcuna differenza.
La vera partita, quindi, si gioca sul rapporto tra caratteristiche e prezzo delle tariffe (se fate un confronto gratuito delle offerte mobili di questo periodo potete verificarlo voi stessi): Vodafone sta giocando in anticipo sulla qualità della rete, sulle prestazioni, sui servizi di primissimo livello, fornendoci uno spaccato di quello che sarà il futuro con il 5G. Tuttavia dovrà fare i conti con una concorrenza tutt’altro che passiva, magari qualitativamente minore sull’aspetto tecnico, ma che nell’utilizzo quotidiano offre un grado di soddisfazione non di poco conto. Vedremo, quindi, se la Giga Network farà davvero la differenza e se nei prossimi mesi riuscirà a convincere gli utenti, sempre più attratti dalle formule low cost.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Sconto Internet disabili: tutte le offerte per il fisso e come ottenere le agevolazioni02 Giugno 2023
- Offerte Vodafone casa di maggio 202330 Maggio 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a maggio 202330 Maggio 2023
- Offerte Internet per lo smart working di maggio 202330 Maggio 2023
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni in arrivo a giugno29 Maggio 2023