Vodafone mail: cos’è, come funziona e come richiederla
di Silvio Spina | 17-09-2019 | Internet ADSL e Fibra, VodafoneLa Vodafone mail è un servizio di posta elettronica fornito dall’operatore telefonico in esclusiva per i propri clienti. Negli ultimi mesi il servizio è cambiato, diventando accessibile solo attraverso la versione Web e non tramite client, mentre il resto dovrebbe essere rimasto invariato.
Sommario
Cosa offre Vodafone mail
L’indirizzo email Vodafone permette di avere una casella fino a 10 GB di spazio e di inviare allegati fino a 20 MB. Grazie ai filtri antispam e antivirus integrati è un servizio molto sicuro, utilizzabile sia come casella personale che lavorativa.
È possibile ordinare i messaggi attraverso l’utilizzo di etichette, dei gruppi e ritrovare le mail in modo rapido grazie ad un motore di ricerca integrato. All’account Vodafone mail è integrato anche un calendario per tenere sotto controllo appuntamenti e impegni. Non mancano neppure le classiche funzionalità di una casella di posta, come ad esempio la rubrica dei contatti Vodafone mail, la possibilità di cambiare password, etc…
Come creare la casella di posta Vodafone e accedere
Per poter creare la mail dell’operatore bisognerà collegarsi con la Vodafone Station ad Internet e registrare la linea. Durante la procedura di registrazione verranno fornite tutte le istruzioni per l’apertura della casella di posta. Una volta registrata sarà possibile accedervi tramite questa pagina.
Solo Web mail da novembre 2018
Con un comunicato diramato nell’autunno dello scorso anno, l’operatore ha annunciato che la Vodafone mail può essere consultata solo ed esclusivamente via browser e non, invece, configurando un client di posta elettronica, come avveniva in precedenza. Ecco il testo del comunicato:
Gentile utente,
la informiamo che a partire dal 05/11/2018 non sarà più possibile accedere alla mail Vodafone attraverso il Client di Posta. Sarà possibile continuare a gestire la posta elettronica in modo semplice e veloce accedendo con il browser in modalità Webmail al seguente indirizzo: https://mail.vodafone.it/.
Qualora Lei non intenda accettare la modifica potrà disattivare il Servizio Mail Vodafone. Per le condizioni di utilizzo la rimandiamo al seguente documento:
Condizioni di utilizzo del servizio Mail Vodafone
Diversi utenti hanno però fatto sapere in questi mesi che i client configurati con Vodafone Mail continuano a funzionare, ma solamente nel caso in cui non si accedesse da browser e non si accettassero le nuove condizioni dalla schermata che comparirà sulla pagina Internet della casella di posta. Se non avete ancora utilizzato la versione su browser della mail, quindi, è probabile che il client di posta configurato con le impostazioni mail Vodafone sia ancora attivo.
Problemi Vodafone mail: accesso e malfunzionamenti, chi contattare?
Come tutti i servizi di questo tipo, anche l’account di posta Vodafone è soggetto a blocchi e malfunzionamenti temporanei, dovuti a problemi di linea o di carattere generale. Se notate che la vostra Vodafone mail non funziona, il nostro consiglio è di attendere e riprovare in un secondo momento. Se il problema persiste è consigliabile contattare il servizio clienti Vodafone attraverso uno dei canali messi a disposizione per la clientela.
Vodafone mail è anche PEC? Cosa c’è da sapere
La classica posta elettronica di Vodafone non è PEC. Ottenere il servizio di posta elettronica certificata, però, è gratuito per le partite Iva che abbiano sottoscritto un servizio Internet e Telefono, Vodafone ADSL&Centralino o Vodafone Rete Unica.
In alternativa, il servizio mail Vodafone PEC ha un costo di 12 euro all’anno.
Abbiamo visto, quindi, cos’è la Vodafone mail, come funziona e cosa fare in caso di problemi: se non siete ancora clienti della compagnia ma state pensando di diventarlo, potrete confrontare gratuitamente le tariffe cellulari del periodo e trovare la soluzione più adatta alle vostre tasche ed esigenze.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2021
Ultime News
- Aumenti Vodafone: +1,99€ su alcune offerte cellulari e solo Internet mobile23 Febbraio 2021
- Classifica Netflix febbraio 2021: Fastweb, TIM e Vodafone i migliori18 Febbraio 2021
- Regali per i nuovi clienti ADSL e fibra – febbraio 202118 Febbraio 2021
- Offerte Internet per la didattica a distanza: le migliori di febbraio 202115 Febbraio 2021
- Offerte solo Internet mobile con giga illimitati – febbraio 202115 Febbraio 2021