- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Vodafone station con altri operatori: la guida per sbloccarla
di Silvio Spina | 28-03-2025 | News Internet Casa, News VodafoneSiete degli ex clienti Vodafone e avete ancora la Station in possesso? Molti utenti che hanno sottoscritto in passato un contratto con l'operatore e hanno mantenuto l'apparato, vorrebbero riutilizzarlo con un provider differente. Vediamo se ciò è fattibile e qual è la procedura da seguire.


Enel Fix Web Luce
70.67 €/MESE
Trend Casa Luce
76.39 €/MESE
Luce Flex
61.02 €/MESEOctopus Fissa 12M
62.43 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.27 €/MESE
Enel Summer Web Luce
63.34 €/MESENeN Luce Special 36
65.37 €/MESE
EE Tutto Chiaro Fix BB
65.92 €/MESEOctopus Flex Mono
67.23 €/MESENeN Luce
68.37 €/MESE
A2A Click Luce
68.43 €/MESENeN Dieci Luce
68.48 €/MESE
EE - Sito - Dom CR Var
69.88 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.26 €/MESE
EE - Sito - Dom Std Var
70.28 €/MESE
A2A Easy Luce
71.11 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
71.47 €/MESE
Fixa Time Luce Smart
71.59 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.77 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
71.98 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.49 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.17 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
Smart Casa Luce
73.99 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa+ Luce
75.92 €/MESE
Enel Super Luce
76.07 €/MESE
Edison Superflex Luce
76.92 €/MESE
Enel Flex Control Luce
77.78 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.88 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.78 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
Edison World Luce
79.42 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.61 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.79 €/MESE
EE Agile Variabile
81.07 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.64 €/MESE
EE Fidelity Fix BB
82.43 €/MESE
EE - Pweb - Dom FIDELITY
82.43 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
87.36 €/MESE
EE Premium Variabile
88.72 €/MESE
EE - AG - Dom PLUS Std BB Var
92.33 €/MESE
EE - AG - Dom TLSFIX
92.83 €/MESEGià da qualche tempo, le offerte Internet casa di Vodafone comprendono il modem Wifi gratuito. Ma non solo: come possiamo leggere sul sito ufficiale dell’operatore, infatti, “la Vodafone Station viene fornita a titolo gratuito e in caso di recesso non è previsto alcun obbligo di restituzione“. La riconsegna è prevista solo in alcuni specifici casi, tra cui:
- in caso di vecchi abbonamenti che prevedevano il comodato d’uso o il noleggio;
- se si fa valere il diritto di ripensamento (quindi il recesso entro i primi 14 giorni dall’attivazione);
- se non è stato possibile attivare l’offerta richiesta dal cliente, per problematiche o limiti tecnici.
Prima del dicembre 2020 le cose erano decisamente più complicate: l’apparato veniva fornito in vendita abbinata, con costo mensile azzerato a patto di mantenere l’offerta Internet Unlimited per 48 mesi. In caso di recesso anticipato, si sarebbero pagate le restati rate residue del modem.
Se state leggendo questo articolo è probabile che siate un ex cliente Vodafone in possesso di un router del gestore acquistato con la formula della vendita abbinata o con il dispositivo gratuito, desiderosi di sapere se può essere utilizzato con un servizio differente: vediamo nel dettaglio che cosa prevede la compagnia ed eventualmente come procedere.
Sommario
Vodafone Station con altri operatori: è possibile?
La risposta è si, è possibile usare la Vodafone Station con altri servizi Internet casa e quindi con altri provider. La delibera sul modem libero dell’AGCOM, oltre a sancire la libertà di scelta del cliente sull’acquisto o meno di un apparato tramite il gestore contestualmente all’attivazione di un’offerta, impone agli stessi provider di rendere il modem utilizzabile anche con servizi differenti, in maniera tale da non rendere inutile una spesa spesso onerosa come quella del router in vendita abbinata.
Il costo del modem con Vodafone sulle offerte precedenti a dicembre 2020 era compreso nel servizio Vodafone Ready, che prevedeva un contributo mensile di ben 6€ al mese. Tale spesa veniva inclusa nel canone a patto di rispettare i fatidici 48 mesi ma era dovuta nel caso in cui il cliente avesse deciso di recedere dal contratto in anticipo, costretto a dover pagare le rate residue mensili più il costo di disattivazione.
Tale spesa, per un totale di ben 288€, si rivelava comunque persa in caso di passaggio ad altro operatore, poiché la Vodafone Station poteva essere utilizzata solo con i servizi del provider, a causa di un blocco software, che impediva al cliente di sfruttare l’acquisto con un servizio differente e che rendeva la Vodafone Station poco più di un soprammobile dal costo spropositato.
Fortunatamente le cose sono cambiate dall’inizio dell’estate 2019, quando Vodafone – anche se un po’ in ritardo rispetto a quanto stabilito dalla delibera AGCOM citata precedentemente – ha deciso di rendere “sbloccabile” il dispositivo, rilasciando un aggiornamento firmare: vediamo come.
Vodafone Station con altri operatori: guida passo passo per come sbloccarla
Per sbloccare la Vodafone Station e poterla utilizzare con altri provider, la procedura da seguire è la seguente:
- da browser, digitate l’indirizzo http://192.168.1.1 e premere il tasto Invio. Su alcune versioni è possibile utilizzare l’indirizzo http://vodafone.station/;
- inserire le credenziali per l’accesso nel pannello di controllo;
- in alto a destra, cambiare la voce “Modalità utente base” con “Modalità utente esperto” dal menu a tendina;
- cliccare su Impostazioni;
- cliccare su Modem Generico dal menu laterale;
- Cliccare su “Passa a modalità modem generico”.
Dopo aver completato questa prima fase, è necessario seguire poche altre istruzioni per rendere la Vodafone Station finalmente utilizzabile anche con altri provider:
- sempre dal pannello di controllo, entrare nella sezione Internet;
- cliccare su Configurazione WAN nel menu laterale;
- inserire i parametri del nuovo provider con cui volete utilizzare il modem (solitamente vengono inviate dal gestore al momento dell’attivazione del servizio);
- salvare le modifiche effettuate e riavviare il modem.
Da questo momento è possibile utilizzare la Vodafone Station con altri operatori.
Vodafone specifica che utilizzando la Modem Generico tutte le configurazioni precedenti verranno perse e la Station non potrà più essere usata su rete Vodafone. Si tratta comunque di un limite reversibile: basterà fare un reset dell’apparato per riportare il dispositivo alla configurazione “di default” della compagnia.
ATTENZIONE: i passaggi e le voci del menu potrebbero variare a seconda della versione di Vodafone Station in vostro possesso. In alcuni casi potrebbe essere impossibile lo sblocco, ad esempio nelle prime versioni del modem. Per saperne di più vi invitiamo a contattare l’assistenza Vodafone al numero 190.
Se da una parte questa procedura consentirà agli ex clienti di utilizzare il modem Vodafone con altri servizi, dall’altra c’è da dire che l’apparato resterà comunque limitato: molte delle funzionalità presenti non saranno accessibili, poiché ottimizzate per il provider “originario”. Non solo: anche le prestazioni potrebbero non essere all’altezza di un modem “no brand” e per alcune questioni tecniche non riuscirebbe a garantire l’accesso pieno alla banda di una connessione oltre i 50 Mbps. Nessun problema se avete ancora una rete ADSL o una fibra “base” fino a 30 Mega di velocità, ma su FTTC performanti o su FTTH ormai particolarmente diffuse come la Gigabit, potrebbe essere rappresentare un ostacolo per cui varrebbe la pena puntare ad alternative migliori (ad esempio adottando il modem del nuovo provider o acquistandone uno da terzi).
Tuttavia, se riscontrate dei problemi durante la procedura di sblocco o nel funzionamento con altri gestori della Vodafone Station, vi invitiamo a contattare l’assistenza del provider: il numero di riferimento è come sempre il 190, attivo dalle 8 alle 22. Se chiamate da altro operatore, potete evitare il costo della telefonata contattando il numero gratuito 800 100 195 (gratuito per i numeri di rete fissa e per i mobili di altri operatori).
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe cellulari per anziani del 2025: le migliori offerte per gli over 60
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
Ultime News
- Offerte Vodafone casa di settembre 202505 Settembre 2025
- Offerte 5G di settembre 202504 Settembre 2025
- Offerte Internet di settembre 202501 Settembre 2025
- Offerte Internet Partita IVA di agosto 202529 Agosto 2025
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni di settembre 202529 Agosto 2025