- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Voltura Vodafone casa: come effettuarla sul fisso
di Silvio Spina | 29-03-2019 | News Internet Casa, News Vodafone
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIn questa guida scopriremo che cosa fare se si vuole effettuare una voltura Vodafone casa, quali sono i passaggi da seguire per presentare correttamente la richiesta e i canali messi a disposizione dall’operatore telefonico per la rete fissa, che si tratti di ADSL o di fibra ottica.
Sommario
Voltura o subentro Vodafone: ci sono differenze?
Prima di tutto, però, dobbiamo chiarire un punto non sempre comprensibile: quando parliamo di voltura nel settore della telefonia possiamo tranquillamente dire che questo termine viene utilizzato come sinonimo per il subentro di una linea telefonica. Cercare informazioni sul subentro Vodafone o sulla voltura Vodafone, quindi, non farebbe alcuna differenza (in caso di servizi di energia e gas, invece, c’è differenza tra voltura e subentro, ma non è questo il caso).
Che cos’è la voltura Vodafone casa
Se volete effettuare una voltura Vodafone casa o, come abbiamo detto, un subentro, in pratica siete interessati a modificare il nome dell’intestatario della linea. Le motivazioni sono diverse: da una semplice modifica amministrativa per comodità ad un’alternativa alla disdetta in caso di decesso del precedente intestatario. Come spiega correttamente l’operatore sul sito ufficiale, questa pratica “permette di modificare l’intestazione di una linea telefonica attiva nella stessa sede dove si trova l’impianto, garantendo così la continuità del servizio stesso”.
Si tratta, infatti, di una delle variazioni Vodafone più richieste: vediamo, quindi, che cosa bisogna fare per effettuare la modifica e qual è la modulistica necessaria per il cambio intestatario.
Voltura Vodafone casa: i passaggi da seguire
La procedura per il subentro Vodafone su fisso è davvero semplice: la prima cosa da fare è scaricare e compilare il modulo che trovate qui in basso in formato PDF.
Una volta compilato in ogni parte richiesta, dovrà essere inviato, con allegata la copia dei documenti di identità (fronte/retro) del vecchio intestatario e del nuovo (o il certificato di morte in caso di subentro per decesso), ad uno dei seguenti canali:
- via mail all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it;
- via posta tradizionale, preferibilmente con raccomandata con avviso di ricevuta (A/R) all’indirizzo
Vodafone SpA
Casella postale 190
10015 Ivrea (TO)
Tempi e costi
La richiesta di voltura Vodafone casa non richiede generalmente delle tempistiche particolarmente lunghe: nella gran parte dei casi saranno necessari circa 2-3 giorni lavorativi per il cambio intestatario. Nel caso in cui vi fossero problemi di tipo amministrativo o commerciale, verrete contattatati direttamente dal customer care dell’operatore per tenervi informati e aggiornarvi sullo stato della richiesta.
Il costo previsto per il cambio intestatario del contratto Vodafone è pari a 20 euro una tantum, che verranno addebitati subito dopo la conclusione della richiesta. Per quanto riguarda la modalità di pagamento del servizio, riceverete tutte le informazioni dall’assistenza.
Ecco, quindi, come effettuare una voltura Vodafone casa in modo semplice, rapido e corretto, ricordando ovviamente che la spedizione della documentazione in versione cartacea attraverso il servizio postale necessiterà di più tempo rispetto all’inoltro della domanda via mail. Per ogni dubbio o problema riguardo la procedura, vi invitiamo a parlare con un operatore Vodafone, il quale vi fornirà il supporto necessario e ad hoc a seconda della vostra situazione.
State valutando un cambio operatore? Provate ad effettuare un confronto delle tariffe ADSL e fibra gratuito attraverso il nostro servizio dedicato oppure contattateci per ricevere una consulenza senza costi o obblighi d’acquisto, direttamente in chat sul sito di ComparaSemplice.it.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheScopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Offerte Internet con bollettino di settembre 202327 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023
- Offerte fisso più mobile di settembre 202326 Settembre 2023
- Aumenti Vodafone: fino a 2,99€ in più al mese per alcune SIM20 Settembre 2023
- Offerte FTTC di settembre 202319 Settembre 2023