- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Internet Mobile: le tecnologie per navigare dal tuo smartphone
di Chiara Durante | 29-09-2016 | News Cellulari, News Telefonia, WiFi, Wimax
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEI gestori telefonici propongono una vastità di offerte Internet Mobile che permettono agli utenti di navigare in rete tramite il proprio smartphone o tablet. Esistono diverse modalità per utilizzare la connessione dal proprio dispositivo mobile e oggi ComparaSemplice è qui per spiegarvele una ad una, ricordandovi che prima di scegliere un piano tariffario è necessario stare attenti all’ opzione riguardante il traffico dati.
INTERNET MOBILE TRAMITE WI-FI
Una delle modalità più utilizzate e anche più convenienti è il Wi-Fi (Wireless Fidelity), una tecnologia che permette a tutti i dispositivi mobile di allacciarsi a una linea Internet esterna per usufruire della sua grande capacità di connessione. In questo caso, la rete non è legata alla SIM card quindi non è necessario considerare il traffico dati perché lo smartphone si collegherà a un altro dispositivo, di solito un router, per sfruttarne la connessione internet.
Collegarsi a una rete Wi-Fi è possibile sfruttando sia la rete domestica sia quella resa disponibile in luoghi pubblici (locali, biblioteche, parchi) e solitamente per accedervi bisogna inserire una password fornita dal proprietario o gratis o a pagamento. Vi consigliamo di non utilizzare il Wi-Fi quando dovete effettuare transazioni tramite carta di credito o inviare dati sensibili perché trattandosi di una rete senza fili e non associata alla sim del proprio dispositivo non è molto sicura.
Perché è la modalità più conveniente? Perché, non essendo legata alla sim, il costo non viene addebitato sul proprio credito telefonico.
INTERNET MOBILE TRAMITE 3G
Adesso parliamo di 2 tecnologie Internet mobile che riguardano direttamente il traffico dati: 3G, la più utilizzata, e 4G.
La 3G, ovvero la 3rd Generation, è la tecnologia di terza generazione che permette il trasferimento dati secondo le specifiche IMT-2000. Vi sono diversi standard 3G e il più comune in Europa è l’UMTS (Sistema Mobile Universale di Telecomunicazione) che è un’evoluzione del GSM e che ha anche due estensioni: l’UMTS 2 con velocità 1,8 Mb/s e l’UMTS 2+ con velocità 3 Mb/s. Fanno parte della tecnologia 3G anche l’HSPA, un’evoluzione dell’UMTS in grado di raggiungere una velocità teorica di 14,4 Mb/s in download, e l’HSPA+ che arriva ad una velocità fino a 50 Mb/s circa.
INTERNET MOBILE TRAMITE 4G
L’altra tecnologia che sfrutta il traffico dati è il 4G. Anche se in realtà si tratta di tecnologie a metà tra il 3G e il 4G, l’ITU (Unione internazionale delle telecomunicazioni), ha deliberato l’autorizzazione a definirle 4G. Stiamo parlando del WIMAX e dell’LTE, due standard 4G abbastanza recenti e innovativi.
- WIMAX (Worldwide Interoperability for Microwave Access) è molto simile al Wi-Fi ma su dimensioni più ampie perché la copertura del segnale diffuso da una sola antenna raggiunge fino a 50 km di distanza ad una velocità teorica di 70 Mb/s circa.
- LTE (Long Term Evolution) segue la scia dell’HSPA e integra l’UMTS, permettendo a smartphone e tablet di connettersi alla banda larga in un modo ancora più avanzato. Infatti, il trasferimento dati può raggiungere una velocità di 326,4 Mb/s in download e di 86,4 Mb/s in upload.
In Italia, la modalità Internet Mobile 4G LTE è stata diffusa da Tim, Tre, Vodafone e Wind ma in generale la copertura delle tecnologie 4G sul territorio nazionale è ancora abbastanza ridotta. Per questo vi consigliamo di informarvi sulla copertura del vostro gestore telefonico prima di attivare un piano tariffario 4G.
Utilizzate ComparaSemplice.it per verificare la copertura del vostro gestore e per consultare tutte le offerte internet mobile più convenienti!
3G E 4G: CONSUMI
A differenza del Wi-Fi, le tecnologie 3G e 4G sfruttano il traffico dati quindi spesso si rischia di superare la soglia consentita dalla propria offerta Internet mobile senza accorgersene. Per questo conviene scaricare sul proprio dispositivo mobile delle applicazioni in grado di monitorare costantemente il proprio traffico dati; spesso si tratta App fornite dagli stessi operatori telefonici.
E se si supera la soglia dati prevista dal piano tariffario? Alcuni operatori permettono una connessione dati extra soltanto a pagamento, altri invece consentono agli utenti di navigare senza costi aggiuntivi ad una velocità ridotta. In ogni caso, è consigliato prestare attenzione per evitare di superare i limiti della propria offerta Internet Mobile e di spendere più del previsto!
Su ComparaSemplice trovate tutte le offerte Mobile presenti sul mercato: comparate tutti i piani tariffari, scegliete quello più adatto alle vostre esigenze e chiedete assistenza a un nostro consulente per procedere con l’attivazione! Sull’homepage del sito trovate anche una sezione per votare il vostro Internet Provider e una per verificare la velocità della connessione Internet ADSL, fibra ottica e WiFi!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRA
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- EOLO o Linkem: confronto tra operatori Wireless
- Offerta TIM FWA a 19,90 euro al mese e attivazione gratis
- FWA Fastweb copertura: dove arriva il Wireless di Fastweb
- Confronto offerte FWA: TIM vs Vodafone
- Offerta TIM FWA vs Linkem Senza Limiti: quale tariffa Wireless conviene
Ultime News
- FWA Fastweb copertura: dove arriva il Wireless di Fastweb09 Settembre 2022
- Internet senza linea fissa TIM31 Gennaio 2022
- Linkem festeggia 20 anni e lancia l’offerta 5G a 1 Gbps in oltre 30 Comuni16 Marzo 2021
- Confronto offerte FWA: TIM vs Vodafone04 Giugno 2020
- Coonavirus: Linkem lancia offerta Internet + tablet per insegnanti e studenti14 Aprile 2020