- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Aumenti WINDTRE: +0,50€/mese per l’opzione Più Sicuri Casa da ottobre
di Silvio Spina | 22-08-2023 | News WindTreAncora aumenti in casa WINDTRE, ma questa volta non si tratta di un’offerta fissa o mobile: l’operatore fa sapere che il servizio di protezione informatica “Più Sicuri Casa” subirà un incremento di 0,50€ al mese.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESELe rimodulazioni e le modifiche contrattuali non colpiscono soltanto le offerte Internet vere e proprie, fisse o mobili, ma anche i servizi aggiuntivi che gli operatori spesso propongono come opzioni da abbinare ad esse: è il caso di Più Sicuri Casa, la soluzione dedicata agli utenti fibra WINDTRE e che permette di avere una navigazione più protetta dalle minacce informatiche, oltre alla protezione di tutti i dispositivi connessi. Il provider fa sapere che, a partire dal 1° ottobre 2023, il costo del servizio sarà incrementato di 0,50€ al mese: questo significa che l’opzione passerà dagli attuali 1,49€ a 1,99€ al mese.
La scelta di rimodulare il canone di Più Sicuri Casa, secondo quanto dichiarato dallo stesso operatore, è stata fatta “a seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta” e per fornire ai propri clienti “una qualità di servizio sempre al passo con le crescenti esigenze del mercato”. Sul comunicato ufficiale che annuncia l’aumento, la compagnia evidenzia come l’Italia sia tra i primi Paesi dell’Unione Europea ad essere colpito da attacchi informatici, più o meno gravi e pericolosi: proprio per questo motivo l’operatore ha confermato l’impegno per garantire un’esperienza di navigazione sempre più sicura su qualsiasi dispositivo collegato alla propria rete fissa. La rimodulazione, quindi, sarebbe un passaggio necessario per garantire un livello sempre maggiore di qualità nella lotta a virus, malware e contenuti dannosi che potrebbero mettere a rischio i dati degli utenti.
Esattamente come per gli altri aumenti WINDTRE, trattandosi di una modifica contrattuale, gli utenti possono decidere di cambiare operatore o disdire il contratto senza penali o costi di disattivazione, grazie al diritto di recesso: per farlo è sufficiente contattare il servizio clienti al numero di telefono gratuito 159 e parlare direttamente con un operatore. In alternativa è possibile recarsi presso un punto vendita WINDTRE o procedere al recesso attraverso il form dedicato presente sul sito ufficiale del provider.
In alternativa, la richiesta di disdetta può essere inoltrata in forma scritta (scaricando il modulo recesso WINDTRE fisso), indicando come causale di recesso “Modifica delle condizioni contrattuali” e allegando la fotocopia di un documento di identità in corso di validità. La documentazione raccolta può essere inviata attraverso uno dei seguenti canali:
- via PEC all’indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it;
- via posta, tramite raccomandata A/R, all’indirizzo Wind Tre SpA – Servizio Disdette – CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI.
La richiesta dovrà pervenire entro e non oltre il 31 ottobre 2023.
Se non si vuole cambiare gestore, invece, si potrà semplicemente disattivare l’opzione dall’app WINDTRE, chiamando il numero 159 oppure recandosi presso un negozio fisico della compagnia. Un sms di conferma vi informerà dell’avvenuta disattivazione.
Aumenti WINDTRE casa agosto: c’è ancora tempo per il diritto di recesso
Ricordiamo che a partire dal primo giorno di questo mese WINDTRE ha applicato un aumento di 2€ al mese su alcune offerte di rete fissa, a causa di una “sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta” e per “la necessità di consentire a WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato”. Gli utenti hanno ancora tempo per esercitare il diritto di recesso, più precisamente fino al 31 agosto.
Le modalità per presentare la domanda sono le stesse che abbiamo visto nel paragrafo precedente. Come sempre, la disdetta senza costi né penali non comporta il decadimento di eventuali acquisti a rate associati al contratto (ad esempio del modem, del telefono, etc…): le rate residue potranno essere pagati seguendo le normali scadenze oppure si potrà decidere di pagare l’importo rimanente in un’unica soluzione, indicando tale scelta nella comunicazione.
Passare ad altro operatore
Ecco le offerte del mese alternative a WINDTRE mobile.
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Cubo WINDTRE con Internet illimitato: cos’è, come funziona, quanto costa
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
Ultime News
- Offerte FTTC di settembre 202319 Settembre 2023
- Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi15 Settembre 2023
- Offerte luce gas e Internet di settembre 202314 Settembre 2023
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023
- Offerte WINDTRE casa di settembre 202311 Settembre 2023