- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come cambiare intestatario SIM Wind: la guida
di Silvio Spina | 22-08-2018 | News Cellulari, News Telefonia, News WindTre
FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESEFastweb Casa FWA
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESESe volete sapere come cambiare intestatario SIM Wind, continuate a leggere questa guida: nei prossimi paragrafi vedremo, infatti, che cosa bisogna fare per sostituire l’intestazione su una scheda di questo operatore in modo semplice e veloce. La procedura potrebbe essere richiesta per diversi motivi: ad esempio, non si vuole perdere un numero di telefono di un familiare oppure si vogliono sfruttare delle offerte mobili della compagnia telefonia non più attivabili.
Inoltre, se la SIM card che state utilizzando non è intestata a vostro nome, potreste avere problemi in caso di richiesta di supporto all’assistenza clienti o per questioni di tipo amministrativo e commerciale: è consigliabile, quindi, cambiare subito l’intestazione, non appena si comincerà ad utilizzare abitualmente il numero.
Sommario
Come cambiare intestatario SIM Wind Ricaricabile
Se volete cambiare l’intestazione ad una SIM Ricaricabile, sarà sufficiente recarsi presso un negozio Wind portando con sé la scheda dell’operatore, un documento d’identità non scaduto e il codice fiscale. La procedura sarà abbastanza rapida e nel giro di pochissimo (al massimo qualche giorno, ma spesso anche molto prima) le modifiche saranno effettive.
Per controllare se il cambio intestatario è stato effettivamente fatto, potrete accedere nell’area clienti del sito ufficiale di Wind (se non l’avete ancora fatto potrete registrarvi gratuitamente) e controllare nella sezione relativa ai dati personali del titolare del contratto Ricaricabile.
Se a richiedere la modifica dell’intestatario di un contratto è una Persona Giuridica, è necessario presentare il certificato di iscrizione al Registro delle Imprese oppure quello di attribuzione della Partita IVA. In entrambi i casi le certificazioni non devono essere emesse da oltre 6 mesi. É importante, inoltre, avere un documento di identità valido e il codice fiscale dell’intestatario, dell’amministratore o del rappresentante legale.
Per conoscere quali sono i punti vendita più vicini dell’operatore, potete dare uno sguardo alla mappa interattiva dei negozi Wind che trovate sul sito ufficiale Wind.it: è sufficiente digitare nella barra di ricerca il nome del Comune, della Provincia o di una via specifica e cliccare sul pulsante arancione a lato.
Cambiare intestatario SIM Wind Abbonamento
Una procedura diversa, invece, è prevista per tutti coloro che vogliono sapere come cambiare intestatario SIM Wind: in questo caso, infatti, sarà necessario compilare un modulo particolare (Proposta di Cessione Contratto Mobile) che è possibile scaricare direttamente dal link qui in basso:
MODULO CAMBIO INTESTATARIO SIM WIND ABBONAMENTO
Una volta compilato in ogni parte richiesta, il documento potrà essere inviato, insieme ad un documento d’identità in corso di validità e al codice fiscale, al seguente indirizzo, con raccomandata A/R (avviso di ricevuta):
Wind Tre SPA
Casella Postale 14155
Ufficio Postale Milano 65
20152 Milano MI
Lo stesso modulo potrà essere utilizzato per le Wind da intestare a Persone Giuridiche: in questo caso è necessario, come nel caso precedente relativo alle SIM Ricaricabili, allegare il certificato di iscrizione alla CCIAA e, nel caso in cui non si fosse iscritti, il certificato di attribuzione della Partita IVA (con data di emissione non superiore ai 6 mesi).
Nel caso in cui abbiate ancora dei problemi o dei dubbi su come cambiare intestatario SIM Wind, vi consigliamo di rivolgervi direttamente all’assistenza clienti della compagnia, attraverso uno dei numerosi canali dedicati (per maggiori informazioni potete consultare la nostra guida su come parlare con un operatore Wind): l’addetto al customer care risponderà a tutte le vostre domande.
Vi ricordiamo, inoltre, che su ComparaSemplice.it avete a disposizione un servizio gratuito per il confronto delle tariffe cellulari degli operatori principali del settore: in questo modo riuscirete a scoprire quali soluzioni fanno maggiormente a caso vostro e se un cambio intestazione della scheda sia effettivamente conveniente rispetto, invece, all’attivazione di una nuova, magari sfruttando le numerose promozioni dedicate ai nuovi clienti.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Cubo WINDTRE con Internet illimitato a 14,99€: cos’è e come funziona
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di maggio 2022
Ultime News
- Offerte Internet casa più economiche di fine maggio24 Maggio 2022
- Promozioni mobili per chi ha il fisso: le migliori di maggio 202220 Maggio 2022
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di maggio 202219 Maggio 2022
- Internet e telefono: sconti sul fisso per chi è già cliente mobile – maggio 202219 Maggio 2022
- Offerte Internet senza modem maggio 202219 Maggio 2022