- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Migliori DNS WINDTRE 2022: quali sono e come modificarli
di Silvio Spina | 20-01-2022 | News Fibra Ottica, News Internet Casa, News WindTreQuando una connessione Internet non è veloce o reattiva come dovrebbe, le cause potrebbero essere diverse, da piccoli disservizi temporanei a problematiche ben più serie. I DNS potrebbero migliorare le prestazioni? In certi casi si: in questo articolo vedremo in particolare quali sono i migliori indirizzi su linea WINDTRE nel 2022.

FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESECi siamo occupati spesso di DNS, acronimo di Domain Name System, ossia quegli indirizzi che hanno come funzione primaria la decodifica degli URL numerici in parole. I DNS, inoltre, possono garantire una maggiore sicurezza e privacy durante la navigazione.
I provider assegnano già degli indirizzi esclusivi per i propri servizi, considerati generalmente i migliori. Vediamo quali sono i DNS di WINDTRE del 2022:
DNS Primario | 151.5.216.15 |
DNS Secondario | 151.5.216.150 |
Se state utilizzando un modem fornito da WINDTRE (ad esempio il modello Home&Life Hub o il più recente router Wifi 6 pensato per le reti FTTH), i DNS vengono configurati automaticamente, senza dover effettuare alcuna operazione manuale: gli apparati, infatti, sono dotati di un software autoconfigurante che si avvia al momento della prima installazione o ogni volta che lo si riporta alle impostazioni di fabbrica (il cosiddetto “reset”).
Ricordiamo che i DNS WINDTRE che abbiamo citato prima vanno a sostituire quelli precedenti, ossia 193.70.152.15 e 212.52.97.15.
Di base, quindi, è consigliabile utilizzare gli indirizzi di default forniti dal provider. Se, invece, riscontrate alcune anomalie legate alle prestazioni della connessione, ad esempio una velocità non all’altezza della tecnologia utilizzata o una rete poco reattiva, il cambio dei DNS potrebbe migliorare in qualche modo la situazione.
È chiaro che una modifica di questo tipo non andrà a risolvere problemi più seri o guasti nella linea: tuttavia in alcuni casi potrebbe ridurre la latenza, migliorare leggermente la velocità e rendere la navigazione più affidabile e sicura.
Ma quali indirizzi alternativi scegliere? E come cambiare i DNS WINDTRE? Scopriamolo nei prossimi paragrafi.
Cambiare DNS WINDTRE: quali scegliere?
I DNS server a disposizione sono numerosissimi e più utilizzati sono estremamente affidabili. In questo spazio vogliamo segnalarvene 5 in particolare, considerati tra i DNS più performanti di quest’anno:
Google DNS
- Primario: 8.8.8.8
- Secondario: 8.8.4.4
Open DNS
- Primario: 208.67.220.220
- Secondario: 208.67.222.222
DNS Cloudfare
- Primario: 1.1.1.1
- Secondario: 1.0.0.1
Comodo Secure DNS
- Primario: 8.26.56.26
- Secondario: 8.20.247.20
Quad9 DN
- Primario: 9.9.9.9
- Secondario: 149.112.112.112
Nulla vieta, ovviamente, di optare per DNS differenti da quelli appena citati.
Come cambiare i DNS WINDTRE
Se state utilizzando un modem fornito dal provider, sappiate che non tutti i modelli permettono tale modifica. Potete comunque tentare seguendo questi semplici passaggi:
- aprire un browser e digitare l’indirizzo del modem (solitamente 192.168.1.1 oppure quello segnalato sull’etichetta sotto l’apparato o sul manuale di istruzioni);
- inserire le credenziali di accesso (le trovate sull’etichetta o sulle istruzioni);
- dopo aver aperto il pannello di controllo, entrare sulla sezione Network/Rete Locale LAN;
- nell’area relativa ai Valori DNS, impostare su “Statico” e digitare manualmente i DNS Primario e Secondario desiderati;
- salvare le impostazioni e riavviare il modem.
NB: le modalità di accesso e di modifica all’interno del pannello di controllo potrebbero cambiare da modello a modello: se non riuscite a cambiare gli indirizzi seguendo le istruzioni precedenti, vi consigliamo di richiedere assistenza tecnica al customer care WINDTRE, chiamando il numero gratuito 159. Potete dare un’occhiata anche alla pagina “Guida ai modem” presente sul sito ufficiale della compagnia, se avete uno dei modelli presenti nella sezione.
Se, invece, state utilizzando un modem alternativo, non dovreste avere particolari problemi nella modifica dei DNS.
Ricordiamo, inoltre, che è possibile modificare i DNS a livello “locale” sui singoli dispositivi connessi alla rete del modem. La procedura cambia a seconda della piattaforma utilizzata ma è abbastanza semplice.
Come modificare DNS su Windows
- andare su Impostazioni di Windows/Rete e Internet;
- cliccare su Modifica opzioni scheda;
- cliccare con il tasto destro sul dispositivo di rete in uso e scegliere “Proprietà”;
- selezionare “Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)” e scegliere “Proprietà”;
- digitare i nuovi DNS in sostituzione di quelli presenti;
- salvare le modifiche e riavviare il computer.
Come modificare DNS su MacOS
- Entare su Preferenze di Sistema/Rete;
- cliccare sul nome della connessione nell’elenco a sinistra;
- cliccare su “Avanzate” e sulla scheda “DNS”;
- rimuovere i DNS con il pulsante “-“ e aggiungere i nuovi con il pulsante “+”;
- salvare le modifiche e riavviare il Mac.
Come modificare DNS su iPhone/iPad
- Andare nelle Impostazioni di iOS;
- scegliere Wifi e poi sulla “i” accanto alla rete del modem WINDTRE;
- scegliere “Configura DNS” e impostare su “Manuale”;
- digitare i nuovi DNS attraverso l’opzione “Aggiungi Server” e tornare indietro per salvare le nuove impostazioni.
Come modificare DNS su Android
La piattaforma Android può variare notevolmente nelle impostazioni e nell’interfaccia a seconda del modello posseduto: per questo motivo vi rimandiamo al nostro approfondimento dettagliato su come cambiare DNS su Android.
Ecco, quindi, quali sono i migliori DNS WINDTRE e come modificarli per rendere la connessione più performante e affidabile, nel caso in cui si riscontrassero delle problematiche con gli indirizzi ufficiali.
Non siete più soddisfatti del vostro attuale provider? Non sapete quali opzioni siano le più convenienti per le vostre esigenze? Scrivete a info@comparasemplice.it oppure aprite una live chat sul sito per avere la consulenza gratuita e senza impegno di un esperto. In alternativa potete contattare un assistente personale al numero 02 200 11 200.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Cubo WINDTRE con Internet illimitato a 14,99€: cos’è e come funziona
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2022
Ultime News
- Classifica ISP Netflix maggio 2022: Fastweb, Sky, TIM e Vodafone le migliori13 Maggio 2022
- Offerte Internet FTTC maggio 2022: le migliori 6 del mese13 Maggio 2022
- Offerte luce gas e Internet di maggio 2022: le migliori 5 del mese13 Maggio 2022
- Tariffe solo voce casa maggio 202212 Maggio 2022
- Offerte 5G maggio 2022: le migliori 5 del mese12 Maggio 2022