- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Migliori DNS WINDTRE 2023: quali sono e come modificarli
di Silvio Spina | 20-01-2023 | News Fibra Ottica, News Internet Casa, News WindTreSe la vostra connessione Internet casa WINDTRE non è particolarmente e avete escluso problematiche più serie, potreste provare a cambiare i DNS o a verificare quelli già configurati: queste semplici stringhe di numeri, infatti, potrebbero migliorare leggermente le prestazioni. In questo spazio vedremo quali DNS sono da prendere in considerazione per quest’anno.

Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIl DNS, acronimo di Domain Name System, è un sistema ideato nel 1983 e che negli anni è diventato una caratteristica distintiva di Internet: attraverso queste particolari stringhe di numeri, infatti, è possibile assegnare dei nomi agli indirizzi IP, permettendo una facile memorizzazione del nome di un sito. In parole ancora più semplici, il DNS traduce il nome di un sito in indirizzo IP e viceversa, evitando che gli utenti debbano ricordarsi lunghi codici per poter accedere ad una pagina Internet.
Questa non è l’unica funzione principale del DNS: è possibile agire su questi parametri, infatti, anche per accedere a portali censurati da enti pubblici e privati, per incrementare i livelli di privacy durante la navigazione o per aumentare le prestazioni. Per quest’ultimo punto non parliamo di un incremento della velocità del download o di un boost delle performance generali di una connessione: l’uso di DNS performanti può comunque garantire una conversione e una risposta più rapidi, rendendo l’esperienza di navigazione più soddisfacente.
Ogni operatore Internet casa assegna dei DNS predefiniti, generalmente già configurati all’interno del modem fornito direttamente dalla compagnia.
Oggi vediamo quali sono i DNS WINTRE del 2023 e quali alternative si possono prendere in considerazione quest’anno.
Sommario
DNS WINDTRE 2023
I DNS WINDTRE del 2023 sono i seguenti:
DNS Primario | 151.5.216.15 |
DNS Secondario | 151.5.216.150 |
Se state utilizzando un modem fornito da WINDTRE (ad esempio il precedente modello Home&Life Hub o il più recente router Wifi 6 pensato per le reti FTTH, fornito in vendita abbinata con l’offerta Super Fibra), i DNS vengono configurati automaticamente, senza dover effettuare alcuna operazione manuale: gli apparati, infatti, sono dotati di un software autoconfigurante che si avvia al momento della prima accensione o ogni volta che lo si riporta alle impostazioni di fabbrica (il cosiddetto “reset”). Nel giro di pochi minuti dalla prima installazione, l’apparato è pronto per essere utilizzato, con i DNS assegnati dal provider già salvati nelle impostazioni del router.
Ricordiamo che i DNS WINDTRE che abbiamo citato prima vanno a sostituire i vecchi indirizzi, non più utilizzati da qualche anno, ossia 193.70.152.15 e 212.52.97.15.
Di base, quindi, è consigliabile utilizzare gli indirizzi di default forniti dal provider. Se, invece, riscontrate alcune anomalie legate alle prestazioni della connessione, ad esempio una velocità non all’altezza della tecnologia utilizzata o una rete poco reattiva, il cambio dei DNS potrebbe essere una delle prime soluzioni da testare. È chiaro che una modifica di questo tipo non andrà a risolvere problemi più seri o guasti nella linea, per cui è necessario l’intervento della compagnia o addirittura di un tecnico: tuttavia in alcuni casi potrebbe rendere un po’ più reattiva la navigazione, oltre che più sicura e affidabile.
Ma quali indirizzi alternativi scegliere? E come cambiare i DNS WINDTRE? Scopriamolo nei prossimi paragrafi.
DNS alternativi 2023: quali scegliere
Tra i migliori DNS di quest’anno, considerati tra i più performanti disponibili nel 2023, ve ne segnaliamo 5:
Google DNS
- Primario: 8.8.8.8
- Secondario: 8.8.4.4
DNS Cloudfare
- Primario: 1.1.1.1
- Secondario: 1.0.0.1
Open DNS
- Primario: 208.67.220.220
- Secondario: 208.67.222.222
CyberGhost DNS
- Primario: 38.132.106.139
- Secondario: 194.187.251.67
Quad9 DNS
- Primario: 9.9.9.9
- Secondario: 149.112.112.112
Come cambiare i DNS WINDTRE
Se state utilizzando un modem fornito dal provider, sappiate che non tutti i modelli permettono tale modifica: questo perché alcune funzioni presenti nel pannello di controllo del router potrebbero essere limitate dal produttore o dallo stesso operatore. Potete comunque tentare seguendo questi semplici passaggi:
- aprire un browser e digitare l’indirizzo del modem (solitamente 192.168.1.1 oppure quello segnalato sull’etichetta sotto l’apparato o sul manuale di istruzioni);
- inserire le credenziali di accesso (le trovate sull’etichetta o sulle istruzioni);
- dopo aver aperto il pannello di controllo, entrare sulla sezione Network/Rete Locale LAN;
- nell’area relativa ai Valori DNS, impostare su “Statico” e digitare manualmente i DNS Primario e Secondario desiderati;
- salvare le impostazioni e riavviare il modem.
NB: le modalità di accesso e di modifica all’interno del pannello di controllo possono variare da modello a modello: se non riuscite a cambiare gli indirizzi seguendo le istruzioni precedenti, vi consigliamo di richiedere assistenza tecnica al customer care WINDTRE, chiamando il numero gratuito 159. Potete dare un’occhiata anche alla pagina “Guida ai modem” presente sul sito ufficiale della compagnia, se avete uno dei modelli presenti nella sezione. Se state utilizzando un modem alternativo, non dovreste avere particolari problemi nella modifica dei DNS: leggete attentamente le istruzioni del mostro modello per accedere nella sezione corretta.
Ricordiamo, inoltre, che è possibile modificare i DNS a livello “locale” sui singoli dispositivi connessi alla rete del modem. La procedura cambia a seconda della piattaforma utilizzata ma è abbastanza semplice.
Come modificare DNS su Windows
- andare su Impostazioni di Windows/Rete e Internet;
- cliccare su Modifica opzioni scheda;
- cliccare con il tasto destro sul dispositivo di rete in uso e scegliere “Proprietà”;
- selezionare “Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)” e scegliere “Proprietà”;
- digitare i nuovi DNS in sostituzione di quelli presenti;
- salvare le modifiche e riavviare il computer.
Come modificare DNS su MacOS
- Entrare su Impostazioni/Rete;
- cliccare sul nome della connessione a cui si è collegati;
- cliccare su “Dettagli” e sull’opzione “DNS” nell’elenco a sinistra;
- rimuovere i DNS con il pulsante “-“ e aggiungere i nuovi con il pulsante “+”;
- salvare le modifiche e riavviare il Mac.
Come modificare DNS su iPhone/iPad
- Andare nelle Impostazioni di iOS;
- scegliere Wifi e poi sulla “i” accanto alla rete del modem WINDTRE;
- scegliere “Configura DNS” e impostare su “Manuale”;
- digitare i nuovi DNS attraverso l’opzione “Aggiungi Server” e tornare indietro per salvare le nuove impostazioni.
Come modificare DNS su Android
La piattaforma Android può variare notevolmente nelle impostazioni e nell’interfaccia a seconda del modello posseduto: per questo motivo vi rimandiamo al nostro approfondimento dettagliato su come cambiare DNS su Android.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Cubo WINDTRE con Internet illimitato: cos’è, come funziona, quanto costa
- Tariffe solo voce casa di maggio 2023
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
Ultime News
- Offerte Internet di giugno 202305 Giugno 2023
- Sconto Internet disabili: tutte le offerte per il fisso e come ottenere le agevolazioni02 Giugno 2023
- Offerte luce gas e Internet di giugno 202301 Giugno 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a maggio 202330 Maggio 2023
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni in arrivo a giugno29 Maggio 2023