- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quanto costa passare a Wind
di Silvio Spina | 17-10-2017 | News Cellulari, News Telefonia, News WindTre

Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
21.90 €/MESE
EOLO Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.95 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
TIM WiFi Casa
29.90 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESESono tantissimi gli utenti che, interessati a cambiare compagnia telefonica sul proprio smartphone, vorrebbero sapere quali spese dovranno sostenere per il passaggio. Ad esempio, quanto costa passare a Wind? Ci sono delle spese extra da sostenere oltre alla tariffa che verrà sottoscritta? Scopriamolo nelle prossime righe.
Il canone delle offerte
Se volete sapere quanto costa passare a Wind, probabilmente siete interessati ad attivare una delle offerte dell’operatore in questione. Ecco alcune delle più interessanti che potrebbero farvi risparmiare rispetto alla tariffa che avete in questo momento.
All Inclusive Unlimited Online Edition (10€/4 settimane)
La tariffa All Inclusive Unlimited Online Edition, disponibile già da qualche tempo sul listino della compagnia mobile, viene proposta ad un prezzo interessante e con attivazione gratuita. I servizi compresi sono i seguenti:
- minuti illimitati verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
- 500 sms verso tutti;
- 5 GB di traffico Internet mobile alla velocità massima disponibile. E’ possibile navigare senza costi aggiuntivi anche se si superano i dati previsti, ma con una velocità ridotta a 128 kbps fino al rinnovo successivo.
Offerte Noi Tutti (da 7€ al mese)
Le offerte Noi Tutti sono delle soluzioni interessanti se avete bisogno solamente delle chiamate. Ecco le varie opzioni disponibili:
- Noi Tutti (7€/mese): offre 400 minuti di telefonate verso tutti;
- Noi Tutti Unlimited (9€/mese): comprende minuti illimitati verso tutti;
- Noi Tutti Unlimited 60+ (6€/mese): offre chiamate illimitate verso tutti. Questa offerta è attivabile solo dai clienti che hanno almeno 60 anni.
Quanto costa passare a Wind: attivazione Ricaricabile
Abbiamo visto alcune delle tariffe più richieste in questo periodo con l’operatore, ma abbiamo parlato solamente dei vari canoni previsti: quanto costa passare a Wind? Sono previsti ulteriori spese da associare al contributo?
Per quanto riguarda le offerte All Inclusive Unlimited e Noi Tutti Unlimited 60+ è previsto un costo di attivazione di 3€ una tantum, anziché 19€, ma solo per tutti coloro che manterranno la sim Wind attiva per almeno 24 mesi. Se si effettuerà il passaggio da un altro operatore o si recederà il contratto con Wind prima dei 2 anni, i 16€ di sconto verranno addebitati sul credito residuo. Se, invece, si passerà da un’offerta ad un’altra dello stesso operatore, lo sconto resterà valido.
Per altre tariffe del listino ufficiale, invece, l’attivazione è gratuita, anziché 19€, ma sempre con una permanenza minima di 24 mesi (le condizioni sono praticamente le stesse che abbiamo visto nel precedente paragrafo).
Ci potrebbero essere dei casi in cui l’attivazione venga proposta a 1€, anziché 15€, con il consueto vincolo di 24 mesi per mantenere valido lo sconto.
Attivazione SIM Abbonamento Wind
Quanto costa passare a Wind in abbonamento, invece? Con le tariffe Wind Magnum il contributo di attivazione è pari a 5€, anziché 50€, mantenendo l’offerta attiva per almeno 24 mesi. l’offerta Wind Magnum 10, ad esempio, potrà essere vostra a 14,90 euro ogni 4 settimane, ottenendo l’attivazione scontata se si resterà in Wind per i primi 2 anni.
Costo della sim card e prima ricarica
Generalmente il costo della SIM card Wind è di 10 euro una tantum, che vi verranno addebitati al momento della richiesta del passaggio al nuovo operatore. Inoltre è previsto il pagamento della prima ricarica, necessaria per poter pagare il costo d’attivazione e il primo rinnovo del piano sottoscritto.
Ecco, quindi, quanto costa passare a Wind, i possibili contributi e gli sconti previsti in base alle promozioni attive. Se non avete ancora deciso quale tariffa scegliere e se volete tenere conto anche delle offerte delle altre compagnie telefoniche, vi consigliamo di utilizzare il nostro servizio per il confronto delle migliori tariffe cellulari, un tool gratuito che vi permetterà di trovare in pochi passaggi la soluzione ideale e di risparmiare oltre 50 euro all’anno.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Cubo WINDTRE con Internet illimitato: cos’è, come funziona, quanto costa
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
Ultime News
- Aumenti WINDTRE in arrivo a giugno e luglio24 Aprile 2025
- Offerte Internet Partita IVA di aprile 202523 Aprile 2025
- Offerte luce, gas e Internet di aprile 202523 Aprile 2025
- Classifica ISP Netflix di aprile 202516 Aprile 2025
- Offerte Internet con bollettino di aprile 202515 Aprile 2025