- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Ricarica Wind: ecco cosa sapere prima di effettuarla
di Edoardo | 12-04-2017 | News Telefonia, News WindTre[""]

Trend Casa Luce
78.86 €/IREN WEB SELF LUCE VERDE PREZZO FISSO
69.81 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
70.46 €/Smart Casa Luce
77.20 €/Smart Casa+ Luce
77.65 €/Free Luce Casa
78.48 €/Easy Family Luce
79.74 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.91 €/Top Family Luce
80.16 €/Edison World Luce
81.83 €/Fixa Time
83.59 €/Free Family Luce
83.87 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.03 €/SCELTA FIX LUCE
86.23 €/Energit Fix Casa
87.11 €/SCEGLI OGGI
91.40 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/ENERGIA PURA 360
101.81 €/ENEL FLEX
153.03 €/Effettuare una ricarica Wind è un’operazione semplice e a grandi linee simile a quanto previsto dalle altre compagnie telefoniche: per avere credito sul proprio numero di telefono, quindi, è possibile utilizzare diversi canali messi a disposizione dall’operatore. Ci sono casi, però, in cui sarebbe più conveniente ricaricare su un canale online piuttosto che un altro, o si potrebbero attendere delle promozioni particolari per ricevere dei bonus, usufruire di servizi di autoricarica etc… Ecco, quindi, cosa sapere prima di effettuarla.
Clienti All Digital? La ricarica è online
Se siete dei clienti Wind che hanno sottoscritto un’offerta All Digital, il pacchetto voce e Internet che offre 500 minuti e 5 GB di traffico Internet, dovreste effettuare una ricarica online attraverso uno dei seguenti canali ufficiali dell’operatore:
- app MyWind (scaricabile gratuitamente su App Store, Google Play e Windows Store);
- app Veon (anch’essa scaricabile gratuitamente dagli store delle piattaforme mobili);
- tramite il sito ufficiale Wind.it, anche nella versione mobile.
Ma perché effettuare una ricarica Wind online? Perché con questa tariffa è previsto uno sconto sul canone se si sceglierà questo sistema: l’offerta vi costerà 10 euro per 4 settimane, anziché 15 euro.
Bonus ricarica Wind
Se non avete fretta di effettuare una ricarica Wind potete attendere le giornate promozionali che prevedono un credito bonus in omaggio. Ogni tanto, infatti, l’operatore lancia un’iniziativa a tempo limitatissimo (generalmente della durata di 24 ore) che vi permetterà di ottenere il 10% in più su tutti i tagli. Ecco l’ammontare dei bonus in base al taglio che avete scelto:
- 20 cent di bonus con 2 euro di ricarica (ricarica totale ottenuta: 2,2 euro);
- 50 cent di bonus con 5 euro di ricarica (ricarica totale ottenuta: 5,5 euro);
- 1 euro di bonus con 10 euro di ricarica (ricarica totale ottenuta: 11 euro);
- 1,5 euro di bonus con 15 euro di ricarica (ricarica totale ottenuta: 16,5 euro);
- 2 euro di bonus con 20 euro di ricarica (ricarica totale ottenuta: 22 euro);
- 3 euro di bonus con 30 euro di ricarica (ricarica totale ottenuta: 33 euro);
- 5 euro di bonus con 50 euro di ricarica (ricarica totale ottenuta: 55 euro);
- 10 euro di bonus con 100 euro di ricarica (ricarica totale ottenuta: 110 euro).
Anche in questo caso il bonus viene garantito solo effettuando una ricarica online, attraverso i canali ufficiali della compagnia telefonica. Il credito omaggio non ha nessun limite di utilizzo e nessuna scadenza: potrà essere utilizzato, quindi, come normale traffico telefonico.
Ricaricarsi tramite una chiamata
L’operatore offre un servizio interessante, la Easy Ricarica Wind, che permette ai possessori di una carta Bancomat di ricaricare il telefono “pescando” direttamente dal proprio conto corrente, inviando un sms al 4242 oppure chiamando lo stesso numero. Per attivare il servizio sarà sufficiente recarsi presso uno dei bancomat dei gruppi Intesa San Paolo, Cariparma e Banca delle Marche, selezionare la voce “Ricariche telefoniche” e “Easy Ricarica Wind”. Seguite tutte le istruzioni sullo schermo e in pochi minuti avrete il servizio attivo. Easy Ricarica permette di effettuare ricariche dei tagli di 15, 20, 30, 50 e 100 euro.
Autoricarica Wind
L’autoricarica è un servizio Wind che vi permetterà di non esaurire mai il credito: la vostra sim, infatti, verrà automaticamente ricaricata in base alla vostra configurazione ideale. Ad esempio è possibile far partire l’autoricarica una volta al mese o una volta all’anno, oppure quando il credito scende sotto una certa soglia, o ancora al rinnovo dell’offerta sottoscritta. Il servizio di autoricarica è attivabile gratuitamente dai clienti e potrà essere associato con il proprio metodo di pagamento, come carta di credito, PayPal e Conto Telefonico. Non sono previsti costi per l’utilizzo del servizio.
Servizio di ricarica SMS
Non tutti i clienti Wind sanno che possono trasferire parte del proprio credito dal proprio numero ad un altro (ovviamente sempre dello stesso operatore telefonico): questo servizio vi permette di ricaricare il telefono di un vostro amico, familiare o conoscente di 2, 4 o 6 euro, a seconda di quale sia la necessità. Il credito verrà subito trasferito da un numero all’altro e potrà essere utilizzato come normale traffico telefonico. E’ previsto un costo del servizio pari al 5% dell’importo che si deciderà di trasferire (e che verrà addebitato al numero che sta effettuando il trasferimento, non al ricevente).
Per effettuare il trasferimento del credito basterà inviare un sms al numero 4243 con un testo simile:
numeroditelefono 2 (o 4 o 6, a seconda del taglio di ricarica).
Per “numeroditelefono” si intende il numero Wind che si vorrà ricaricare, mentre il numero si riferisce agli euro da trasferire. Il servizio è molto interessante e utile se si necessita di una ricarica urgente ma non si possono utilizzare gli altri sistemi.
Occhio ai metodi di pagamento accettati
Per effettuare una ricarica autonomamente con Wind dovrete essere in possesso di uno dei seguenti metodi di pagamento:
- Carta di Credito o ricaricabile Visa, Visa Electron, Mastercard, Maestro, Aura, PostePay, Moneta, CartaSi, Diners e American Express;
- conto PayPal
- Addebito su conto telefonico
- tramite conto BancoPosta Online.
Se non siete provvisti di uno di questi sistemi di pagamento o non potete accedere alla rete, vi consigliamo di ricaricare il numero Wind tramite un rivenditore autorizzato (anche punti Lottomatica, bar, tabaccai, edicole, etc…) o presso uno sportello Bancomat e Postamat.
Ecco tutto quello che dovete sapere, quindi, prima di effettuare una ricarica: le possibilità, come avete potuto leggere, sono diverse e i servizi offerti potrebbero consentirvi di avere una maggiore comodità o addirittura di risparmiare sensibilmente sulla spesa mensile della vostra offerta mobile.
A proposito di risparmio, vi ricordiamo, come sempre, che ComparaSemplice.it mette a disposizione gratuitamente un servizio di confronto tariffe facile da utilizzare e personalizzabile, che vi permetterà di risparmiare fino ad oltre 50 euro all’anno sui servizi di telefonia mobile, ma anche su altro, come l’ADSL, l’Energia, la TV e le Assicurazioni.
Qual è il vostro metodo di ricarica Wind preferito? Fatecelo sapere nei commenti a questo post.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Cubo WINDTRE con Internet illimitato: cos’è, come funziona, quanto costa
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
Ultime News
- Offerte Internet Partita IVA di settembre 202329 Settembre 2023
- Offerte Internet con regalo di settembre 202329 Settembre 2023
- Offerte Internet con bollettino di settembre 202327 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023
- Offerte fisso più mobile di settembre 202326 Settembre 2023