- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Servizi a sovrapprezzo WINDTRE: le nuove sim hanno il blocco di default
di Silvio Spina | 26-10-2020 | News Cellulari, News WindTreCon un comunicato stampa l'operatore ha annunciato che le nuove schede hanno già il barring attivo e non bisognerà richiedere il blocco dei servizi VAS.

TIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEOLO Più
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.49 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
30.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEAnche WINDTRE decide di seguire una politica di maggiore trasparenza e di cancellazione dei costi nascosti attuata da altri operatori concorrenti: con un comunicato stampa diramato oggi, infatti, la compagnia fa sapere che le nuove sim attivate avranno già il blocco dei servizi a sovrapprezzo (noti anche come VAS, acronimo di value added services).
Sommario
Barring di default sulle nuove sim WINDTRE
In pratica sulle nuove schede della compagnia viene applicato il cosiddetto “barring”: grazie a questo sistema viene impedita l’attivazione di servizi a pagamento (solitamente via sms), ad esempio oroscopo, giochi, suonerie, etc…. Diverse aziende che li erogano, infatti, hanno utilizzato in questi anni tecniche scorrette e sistemi subdoli per costringere i clienti ad attivarli, molto spesso inconsapevolmente e a costi esorbitanti, andando a prosciugare in breve tempo il credito residuo o ad aumentare in modo spropositato la fattura (nel caso di abbonamenti).
A partire da ottobre 2020, quindi, i nuovi clienti WINDTRE non dovranno chiamare l’assistenza o cercare tra le opzioni dell’area clienti per attivare il barring: il blocco sarà di default fin dal momento dell’attivazione della sim, ricaricabile o post-pagata.
I servizi inclusi dal barring WINDTRE
Saranno bloccati dal barring i seguenti servizi:
- i VAS che si attivano tramite pagine Internet;
- i VAS sottoscrivibili via sms;
- i servizi a sovrapprezzo via telefono (ad esempio quelli con prefisso 892, 899 e 178);
- i servizi voce satellitari o internazionali ad alto costo.
L’operatore specifica, inoltre, che “il blocco delle direttrici voce a sovrapprezzo è valido solo sulla rete WINDTRE nazionale (non è pertanto funzionante all’estero quando sei in modalità roaming)”.
I servizi esclusi dal barring WINDTRE
Il blocco dei servizi a sovrapprezzo di WINDTRE non colpirà i seguenti servizi:
- acquisto di ticket per i trasporti e i parcheggi (Mobile Ticketing);
- i servizi di mobile banking;
- i servizi legati a partner importanti dell’azienda, come Apple, Google, Microsoft, Netflix, DAZN etc…;
- i servizi di televoto legati a programmi TV;
- i servizi di solidarietà per raccolte fondi.
Come riattivare i servizi a pagamento
Tuttavia, se volete usufruire di un servizio a pagamento inibito dal barring di WINDTRE, potete decidere di rinunciare al blocco facendo esplicita richiesta all’operatore. I canali per chiedere la riattivazione dei VAS sono i seguenti:
- chiamata al servizio clienti 159;
- chat al servizio clienti 159;
- PEC all’indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it;
- presso un negozio WINDTRE fisico.
Barring dei servizi a sovrapprezzo: cosa prevedono le altre compagnie
Come accennato inizialmente, la scelta di WINDTRE si allinea alla politica di altre compagnie concorrenti: Iliad, ad esempio, offre le proprie soluzioni “senza vincoli e senza costi nascosti”. Stessa scelta è stata fatta anche dagli operatori semivirtuali, come ho. mobile e Very Mobile. Kena Mobile, la compagnia virtuale controllata da TIM, specifica che sulle proprie sim “non è possibile attivare nessun servizio a sovrapprezzo”.
Le compagnie “tradizionali” Vodafone e TIM, preferiscono mantenere attiva questa possibilità di default, ma danno comunque la possibilità ai propri clienti di disattivarli gratuitamente qualora non fossero interessati, cambiando le impostazioni iniziali direttamente dall’area clienti oppure via smartphone attraverso l’app ufficiale degli operatori. Ovviamente sarà possibile riattivarli in qualsiasi momento senza alcun costo.
Se avete dubbi riguardo ai servizi a pagamento non richiesti e sullo stato di attivazione nella vostra linea, vi consigliamo di contattare il customer care del vostro gestore per avere tutta l’assistenza necessaria.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Cubo WINDTRE con Internet illimitato: cos’è, come funziona, quanto costa
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
Ultime News
- Aumenti WINDTRE su fisso e mobile tra gennaio e febbraio 202405 Dicembre 2023
- Offerte Internet di dicembre 202330 Novembre 2023
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni in arrivo a dicembre30 Novembre 2023
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile di novembre 202330 Novembre 2023
- Offerte Internet Partita IVA di novembre 202330 Novembre 2023