- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Servizi in abbonamento non richiesti Wind: disattivazione e rimborso dei servizi a pagamento
di Edoardo | 12-06-2017 | News Cellulari, News Telefonia, News WindTre[""]

FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESEIl vostro credito Wind si prosciuga giorno dopo giorno incomprensibilmente? Notate delle voci non chiare sull’area gestione della vostra sim card? I servizi in abbonamento non richiesti Wind o di partner della compagnia possono essere un problema se non vengono identificati tempestivamente.
Purtroppo, con l’aumento delle connessioni Internet “always on”, della navigazione in mobilità e dell’uso delle app, le pubblicità, i banner, i siti Web e altri contenuti in rete possono essere spesso un mezzo con cui vengono attivati servizi in abbonamento a cui non siamo interessati e/o dai costi davvero esagerati.
Come abbiamo già visto su altri articoli simili nei giorni scorsi, questo tipo di servizi e contenuti potrebbero attivarsi inconsapevolmente anche su sim di altri operatori: in ogni caso la buona notizia è che si possono disattivare facilmente ed è possibile richiedere il blocco di buona parte di essi. Ecco, quindi, che cosa bisogna fare in queste situazioni.
Sommario
Servizi in abbonamento non richiesti Wind: come bloccarli
Tra le possibilità messe a disposizione dall’operatore Wind per interrompere i sovraccosti dei servizi in abbonamento non richiesti abbiamo il cosiddetto “barring”, il blocco di questa tipologia di contenuti. Per richiedere l’interruzione è possibile chiamare il numero dell’assistenza clienti, al 155 (gratuito da tutti i numeri Wind): seguite la voce guida per entrare in contatto con l’addetto al customer care. In alternativa potete recarvi personalmente presso uno dei numerosi negozi della compagnia telefonica sparsi su tutto il territorio nazionale.
Oggi è possibile entrare in contatto con il servizio clienti dell’operatore anche su altri canali, come ad esempio i social network (Facebook e Twitter) o l’app ufficiale MyWind (scaricabile gratis dai principali store delle piattaforme mobili più diffuse): per maggiori informazioni in merito potete dare un’occhiata al nostro articolo su come parlare con un operatore Wind.
Un altro modo per bloccare i servizi a sovrapprezzo con Wind è accedere nella propria Area Clienti (in questo caso è richiesta la registrazione gratuita ai servizi online dell’operatore) del sito ufficiale dell’operatore, www.wind.it.
Quali servizi bloccare
Con Wind è possibile bloccare totalmente o parzialmente i seguenti servizi, personalizzando al meglio la linea in base alle proprie necessità:
- i numeri dei servizi con prefisso 899;
- i numeri dei servizi facenti parte della cosiddetta “Decade 4” (ad esempio i servizi di suonerie, chat, etc…), sia via telefono che sms;
- i servizi a contenuto imputabili al numero 393202071***.
È disponibile, inoltre, l’opzione per il blocco totale dei servizi in sovrapprezzo. L’effettiva interruzione avverrà entro 24 ore dalla richiesta. Wind ricorda che i servizi possono essere riattivati in qualsiasi momento, senza alcun costo aggiuntivo, utilizzando gli stessi contatti che abbiamo visto per il blocco.
I servizi in abbonamento non richiesti Wind e dei partner commerciali, quindi, possono essere disattivati facilmente e in certi casi l’operatore si appresterà ad effettuare dei rimborsi (se si tratta di addebiti ingiustificati). Tuttavia, coloro che richiederanno il blocco totale dei servizi a sovrapprezzo non avranno più accesso a seguenti contenuti:
- le chiamate verso i numeri 899;
- le telefonate verso alcune direttrici internazionali;
- le telefonate satellitari
- tutti i servizi in sovrapprezzo (come ad esempio gli abbonamenti ai quotidiani).
Se avete dei dubbi riguardo all’interruzione totale dei servizi, vi consigliamo di rivolgervi al customer care dell’operatore: l’assistenza risponderà a tutte le vostre domande e vi consiglierà al meglio in base alla vostra esperienza d’uso dei contenuti a sovrapprezzo.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Cubo WINDTRE con Internet illimitato a 14,99€: cos’è e come funziona
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di maggio 2022
Ultime News
- Promozioni mobili per chi ha il fisso: le migliori di maggio 202220 Maggio 2022
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di maggio 202219 Maggio 2022
- Internet e telefono: sconti sul fisso per chi è già cliente mobile – maggio 202219 Maggio 2022
- Offerte Internet senza modem maggio 202219 Maggio 2022
- Rimodulazioni WINDTRE mobile: possibili modifiche dal 15 giugno per difficoltà tecniche17 Maggio 2022