- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Fibra Iliad, si allarga la copertura: ora anche su rete FiberCop
di Silvio Spina | 23-01-2023 | News Fibra Ottica, News Iliad, News Internet CasaQuesta settimana Iliad ha annunciato un ampliamento della disponibilità del servizio, grazie all’accordo con FiberCop: ecco come cambia la copertura della fibra dell’operatore francese a partire da questo mese.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESECome già previsto dalla strategia commerciale di Iliad prima del suo esordio nel mercato della linea fissa avvenuto nel 2022, la fibra ottica dell’operatore si allarga grazie all’accordo con FiberCop. L’annuncio ufficiale arriva questa settimana, attraverso un comunicato diramato dalla stessa compagnia francese: l’accordo di co-investimento con la società del gruppo TIM diventa operativo e la FTTH Iliad è finalmente disponibile sulle aree raggiunte da questa rete.
In termini di copertura effettiva, questo nuovo step significa il raggiungimento di oltre 8 milioni e mezzo di unità abitative su circa 350 città italiane. L’obiettivo delle 10 milioni di abitazioni previsto dalla compagnia, quindi, si fa sempre più vicino. Finora il servizio fibra Iliad era disponibile soltanto nelle zone raggiunte dalla fibra ottica FTTH di Open Fiber.
L’accordo tra Iliad e FiberCop risale al 9 agosto 2021, con l’obiettivo primario di sviluppare il mercato di accesso alla FTTH. Iliad conferma così l’impegno ad investire sulla banda ultralarga e contribuire alla digitalizzazione del Paese, offrendo “l’unica connettività fissa a prova di futuro”, riprendendo le stesse parole utilizzate dall’operatore.
Secondo quanto dichiarato da TIM “l’intesa raggiunta conferma l’efficacia del modello del co-investimento. Questo modello consente a tutti gli operatori interessati di partecipare allo sviluppo della fibra ottica in Italia in un quadro di competizione infrastrutturale che accelera il superamento del digital divide su scala nazionale. Inoltre, permette la migrazione delle famiglie e delle imprese verso connessioni ultra-broadband con velocità superiori a 1 Gigabit al secondo“.
FiberCop, lo ricordiamo, è una società controllata da TIM, che detiene il 58% delle quote. Il 37,5% è invece di KKR, mentre il 4,5% è di Fastweb.
Nessun cambiamento su velocità e prezzi
Che cosa cambia dal punto di vista della velocità di connessione? Assolutamente nulla: anche su FiberCop Iliad permetterà di avere i 5 Gbps complessivi con la FTTH EPON, grazie all’installazione dei propri apparati sulla rete del gruppo. Nelle aree non coperte da questo standard sarà comunque possibile attivare il servizio su FTTH GPON a 1 Gbps in download.
Nessuna modifica neppure dal punto di vista commerciale: l’offerta Iliadbox su rete FiberCop ha sempre un costo di 24,99€ al mese, con un contributo di installazione una tantum di 39,99€. Chi è già utente mobile Iliad con un’offerta attiva da almeno 9,99€ al mese e metodo di pagamento automatico, può richiedere la stessa tariffa Internet casa ad un canone scontato di 19,99€ al mese.
Il piano Iliadbox, lo ricordiamo, comprende:
- telefonate illimitate verso tutti i numeri nazionali (fissi e cellulari);
- telefonate illimitate verso i numeri di oltre 60 destinazioni internazionali;
- Internet illimitato fino a 1 Gbps o 5 Gbps complessivi;
- nuovo modem Iliadbox con supporto Wifi 6;
- segreteria telefonica gratuita.
Al costo aggiuntivo di 1,99€ al mese è possibile associare all’offerta un extender Wifi, consigliabile per abitazioni particolarmente ampie o che si sviluppano su più livelli.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
- Disservizi Iliad in roaming estero: cosa c’è da sapere
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 60
Ultime News
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile di novembre 202330 Novembre 2023
- Offerte 5G di novembre 202306 Novembre 2023
- Offerte Internet di novembre 202302 Novembre 2023
- Tariffe solo voce casa di ottobre 202320 Ottobre 2023
- Offerte Internet casa di ottobre 202306 Ottobre 2023