Restituzione modem WINDTRE: come fare
di Silvio Spina | 09-10-2020 | Infostrada, Internet ADSL e FibraIn quali casi va restituito il modem WINDTRE? Quali sono le tempistiche e le procedure da rispettare? La guida per non sbagliare, evitando le penali.
Già da qualche tempo le compagnie WIND e Tre si sono fuse, dando vita al gruppo WINDTRE, brand unico che opera su rete mobile ma anche sul fisso, con soluzioni ADSL, fibra mista rame e fibra ottica. Nell’articolo di oggi vedremo che cosa fare se si vuole effettuare una restituzione modem WINDTRE: come noterete leggendo i prossimi paragrafi, le condizioni sono cambiate rispetto alle vecchie promozioni WIND Infostrada, tenendo conto della formula contrattuale differente adottata per le nuove tariffe, dove il modem è in vendita abbinata e non in comodato d’uso.
Sommario
Costi modem WINDTRE
Le attuali offerte casa WINDTRE, quindi, vengono proposte con modem fisso in vendita abbinata: questo significa che sono previste delle rate per il pagamento del dispositivo, terminate le quali consentiranno al cliente di avere pieno possesso. In questo caso, quindi, non sarà necessario restituire il modem: non si tratta, infatti, di un noleggio del modem WINDTRE, bensì di un acquisto vero e proprio dilazionato nel tempo. Con le tariffe ADSL e fibra WIND in vigore in questo periodo, il modem in vendita abbinata ha il costo azzerato rispettando un vincolo di permanenza di 48 mesi.
Se si decide di disdire il contratto prima dei 48 mesi di durata minima, invece, sarà necessario pagare le rate rimanenti (solitamente 5,99 euro al mese) in un’unica soluzione o a rate, a seconda delle preferenze del cliente.
Restituzione modem WINDTRE : quando è prevista
La restituzione del modem, invece, è prevista solo per i vecchi abbonamenti WIND e Tre in cui il dispositivo veniva fornito in comodato d’uso o in vendita obbligatoria.
Come previsto dalle vecchie condizioni dell’abbonamento sottoscritto con il provider, “in caso di cessazione per qualsiasi motivo del presente Contratto, se inclusivo di apparati forniti in comodato d’uso, il Cliente provvederà a rinviare, a sue spese, tutte le apparecchiature”.
Modem obbligatorio WINDTRE: come restituirlo
A seguito della delibera AGCOM 348/18/CONS, i clienti che hanno sottoscritto un contratto in data antecedente al 3 settembre 2018 (o al 15 marzo 2019 per le tariffe FTTH) possono scegliere se continuare ad utilizzare l’offerta con il modem in vendita obbligatoria oppure restituirlo entro il 15 ottobre 2020.
Per la restituzione è possibile scegliere tra i seguenti canali:
- presso un negozio WINDTRE, senza alcun costo;
- inviandolo all’indirizzo WINDTRE c/o Tecnotrans – Via C. Castiglioni, 10 – 20010 Arluno (MI). Le spese di spedizione saranno a carico del cliente.
Nella distinta bisognerà inserire i seguenti dati:
- nome e cognome dell’intestatario;
- codice cliente;
- causale “Restituzione modem ai sensi della delibera AGCOM 348/18/CONS)“.
Chi ha ulteriori dubbi può contattare l’assistenza clienti WINDTRE al numero 159.
Restituzione modem WINDTRE entro 14 giorni: come fare
Se volete fare una disdetta WINDTRE entro i primi 14 giorni di offerta potrete far valere il diritto di recesso e non pagare alcun costo. Se volete restituire il modem per questo motivo o in caso di mancata attivazione del servizio, WINDTRE fa sapere che “puoi restituire il modem recandoti in un magazzino DHL o chiederne il ritiro a casa tua chiamando il call center DHL al numero 0247923516“.
Abbiamo visto, quindi, come effettuare la restituzione del modem WINDTRE. Se avete ancora dei dubbi sulla riconsegna o se non sapete ancora se il vostro contratto prevede la restituzionee, potrete contattare il customer care del provider.
Vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it potrete confrontare le migliori tariffe ADSL e fibra in qualsiasi momento, in maniera del tutto gratuita, grazie al nostro motore di ricerca personalizzato: con questo strumento riuscirete a trovare in pochissimi step le migliori soluzioni in base alle vostre abitudini di utilizzo e potrete risparmiare anche oltre i 400 euro all’anno in bolletta, a seconda della promozione disponibile.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Segnalazione guasti sulla rete fissa Wind Tre Infostrada: contatti utili
- Restituzione modem WINDTRE: come fare
- Offerte telefonia fissa solo voce: le caratteristiche e i prezzi
- Come cambiare password Wifi Wind: la guida
- Disdetta Wind Infostrada per decesso: ecco come fare
Ultime News
- Tariffe ADSL: le migliori offerte Internet di gennaio05 Gennaio 2021
- Tariffe Internet: le offerte per la fibra ottica gennaio04 Gennaio 2021
- Restituzione modem WINDTRE: come fare09 Ottobre 2020
- Offerte solo voce casa: le migliori di ottobre 202007 Ottobre 2020
- Offerte Wind casa: le migliori tariffe di marzo 202012 Marzo 2020