- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Classifica Netflix settembre 2021: Fastweb, TIM, Tiscali, Vodafone e WINDTRE i migliori
di Silvio Spina | 17-09-2021 | News Internet Casa, Novità NetflixAnche questo mese Netflix aggiorna la classifica dei provider migliori nell’utilizzo della nota piattaforma streaming: come vedremo nelle prossime righe, la rilevazione non segnala novità rispetto alla precedente, lasciando pressoché invariato il podio e l’ordine della chart.

Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIn queste ore Netflix ha aggiornato i dati sulla classifica dei provider basata sull’ISP Index: per chi ancora non lo conoscesse, si tratta di un indice sviluppato dall’azienda che misura le prestazioni (in termini di velocità in Mbps) dei principali gestori di rete fissa (ADSL, fibra, Wireless) nell’uso del servizio di video streaming.
Come ripetiamo spesso quando ci occupiamo di questo argomento, i dati dell’ISP Index si riferiscono solo ed esclusivamente all’uso di Netflix e non si riferiscono alle prestazioni generali di una connessione (se cercate un misuratore di questo tipo potete provare lo speedtest gratuito di ComparaSemplice.it o altri servizi simili che trovate online).
Qual è, quindi, la classifica Netflix di settembre 2021? Scopriamola subito.
Sommario
Classifica Netflix settembre 2021: al primo posto tutti i provider ADSL/fibra
Ancora una volta il primo posto è occupato dagli operatori di rete fissa che offrono offerte Fibra Ottica e Adsl, ossia Fastweb, TIM, Tiscali, Vodafone e WINDTRE. La velocità media registrata è la stessa della precedente rilevazione, 3,4 Mbps. Il dato si riferisce principalmente alle connessioni di rete fissa: solo per Telecom Italia viene segnalata anche la tecnologia satellitare.
Secondo posto per EOLO
Nessun cambiamento nemmeno per la seconda posizione, detenuta da EOLO. La velocità è, anche in questo caso, la stessa della rilevazione di agosto, ossia 3,2 Mbps, di pochissimo sotto i provider “standard”: EOLO, infatti, viene preso in considerazione da Netflix solo come operatore Wireless, nonostante sia da qualche tempo presente anche sul mercato della fibra.
Linkem in ultima posizione
A chiudere la classifica di settembre, esattamente come ad agosto, troviamo in solitaria Linkem, sempre a 2,6 Mbps. Ricordiamo che l’operatore FWA propone una connessione Wireless fino a 30 o 100 Mbps in download, anche se di recente è in fase di espansione un servizio con velocità massima di 1 Gbps, basato sulla tecnologia 5G.
Qual è il provider migliore per Netflix a settembre?
Come abbiamo visto nei dati forniti dalla società, tutti gli operatori presi in esame rispettano sia la velocità minima richiesta (0,5 Mbps), sia la banda minima raccomandata (1,5 Mbps). Per una fruizione normale e una sufficiente risoluzione dei contenuti presenti sul catalogo Netflix, quindi, non dovreste avere alcun problema.
Ovviamente ogni situazione è a sé stante: è chiaro che un’ADSL può avere delle prestazioni inferiori, soprattutto se vengono connessi più dispositivi in contemporanea alla stessa rete, mentre una fibra ottica FTTH soffre molto meno di queste problematiche. Tuttavia, come già scritto in precedenza, l’ISP Index non è un indice che misura le prestazioni generali e assolute di un operatore.
Ricordiamo, infine, che per godere dell’alta definizione su Netflix, la banda richiesta è superiore rispetto alle velocità minime raccomandate. Ecco i requisiti ufficiali:
- per una qualità standard (SD): 3 Mbps;
- per l’alta definizione (HD): 5 Mbps;
- per l’Ultra HD (4K): 25 Mbps.
Il vostro attuale provider non soddisfa i requisiti richiesti da Netflix e volete avere delle prestazioni migliori in streaming? Potete scegliere un operatore differente facendo subito un confronto delle offerte internet casa, ADSL e fibra disponibili nella vostra città. Se preferite l’aiuto di un esperto – gratuito e senza alcun impegno d’acquisto – scriveteci a info@comparasemplice.it o aprite una live chat sul portale per saperne di più.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanto costa Netflix nel 2023
- Come regalare un abbonamento a Netflix: le gift card
- Disdire Netflix dopo il mese gratuito. Come fare e a cosa fare attenzione
- Come pagare Netflix: ecco tutti i metodi accettati
- Netflix Lost in Space stagione 2: anticipazioni e uscita
Ultime News
- Netflix si può condividere? Ecco cosa dovete sapere26 Maggio 2023
- Offerte Internet con Netflix: le promozioni disponibili26 Maggio 2023
- Netflix blocca le condivisioni in Italia: ecco che cosa cambia26 Maggio 2023
- Classifica ISP Netflix maggio 2023: Sky e Iliad primi, seguono gli altri17 Maggio 2023
- Quanto costa Netflix nel 202328 Aprile 2023