Scooter 125cc più economici: i migliori 3 da valutare

di | 25-11-2025 | News e Varie, News Noleggio

State cercando uno scooter 125 cc economico? Ecco i 3 migliori da poter valutare!

Scooter 125cc più economici: i migliori 3 da valutare
Confronta

Scooter. Questo mezzo, posseduto e desiderato da tantissime persone, ha davvero un’utilità senza eguali. Chi si sposta in ambito urbano sa di cosa parliamo, soprattutto se si vive in grandi città. Si saltano le code ai semafori, i consumi sono bassissimi e poi c’è molta più facilità non solo di utilizzo, ma anche di parcheggio. Un ottimo compromesso per tenere bassi i costi è quello di valutare un 125 cc. Perché? Semplice: si possono guidare anche con la patente dell’auto (Patente B).

Il consiglio è poi quello di scegliere uno scooter a ruota alta. Il motivo? È un mezzo più sicuro e anche più stabile quando si prendono buche e varie asperità, quali pavé o, peggio, i binari dei tram. Il più venduto? Naturalmente il “reginetto” e leggendario Honda SH125i. Un mezzo perfetto, affidabile, tecnologico, ma chiaramente lo si paga. Viene 3.890 euro f.c. come MY2025. Attenzione però, perché Honda ha anche un altro jolly che ora andremo a vedere… Intanto, ecco i tre migliori scooter, anche economici, da valutare.

Sommario

Honda SH Mode 125 (da 2.890€)

Abbiamo parlato di Honda SH125i. Bene, il costruttore giapponese vanta però anche un “fac-simile” più economico. Il suo nome è Honda SH Mode 125, mezzo che viene 3.090 euro f.c.. Ora è sceso anche a 2.890 euro, motivo in più per valutarne l’acquisto. Vanta l’ottimo motore eSP+ con raffreddamento a liquido da 11,8 CV. Silenziosissimo anche all’avvio, vede consumi dichiarati in appena 50 km/litro. Questo grazie anche al sistema Start&Stop. L’autonomia è dunque di circa 275 chilometri (il serbatoio è da 5,5 litri). Pesa appena 118 kg con il pieno e la sella è a soli 76,5 cm da terra, particolari che lo rendono perfetto anche per l’utenza femminile. A livello di ciclistica abbiamo ruote da 16” all’anteriore e da 14” al posteriore. A frenare il mezzo, rispettivamente, un singolo freno a disco davanti e un tamburo dietro. Infine, non mancano i fari a Led, la presa USB-C e la keyless ride, ovvero la chiave elettronica. Il mezzo comprende parabrezza e paramani.

Kymco Agility 125 R16 e People One 125 (da 2.790)

Un altro mezzo che potrebbe fare al caso vostro è sicuramente un Kymco. La Casa di Taiwan propone due mezzi a ruota alta: il noto Agility 125 R16 ed il People One 125. Iniziando dal primo, l’R16, vede la ruota anteriore da 16 pollici. L’Agility è sostanzialmente praticità, con un peso di 131 kg in ordine di marcia. È alto 78 cm da terra (altezza della sella) e offre un’estetica decisamente giovane. Il propulsore però è raffreddato ad aria e offre una potenza massima di 10,2 CV. I consumi dichiarati sono di 42 km/litro, con un serbatoio da 7 litri di carburante. Il prezzo? Decisamente interessante, visto che parliamo di 2.290 euro, bauletto da 33 litri incluso.

Se cercate qualcosa in più, segnaliamo il People One 125, mezzo decisamente più curato anche nel design. Anche lui vede una ruota anteriore da 16 pollici, mentre dietro è da 14. Il motore è sempre il monocilindrico dell’Agility, qui con una potenza leggermente rivista. Si parla infatti di 9,3 CV, con consumi che restano i medesimi. Il serbatoio ha qui una capienza leggermente inferiore, di 6 litri. Il prezzo sale a 2.790 euro, e qui, oltre al bauletto da 33 litri, abbiamo anche il parabrezza alto.

Piaggio Liberty 125 (da 2.999€)

Poteva mancare il Gruppo Piaggio nel segmento degli scooter a ruota alta? Ovviamente no! Il marchio italiano propone il suo storico Liberty 125. Mezzo vendutissimo, vanta dimensioni contenute per chi non ha una statura notevole, grazie a un’altezza sella inferiore ai 79 cm. Il propulsore è un piccolo monocilindrico ad aria (i-get, a tre valvole), sviluppato dalla stessa Piaggio. Vanta un’erogazione lineare e allo stesso tempo grintosa quando si apre il comando del gas. La potenza del motore è infatti di 11 CV. Anche qui sono interessanti i consumi, dichiarati in 40 km/litro. Il serbatoio è da 6 litri e l’autonomia dichiarata è di 240 km. All’anteriore non manca l’ABS e le misure delle ruote sono anche qui rispettivamente 16 pollici all’anteriore e 14 pollici al posteriore. Bisogna dirlo, Piaggio offre una gamma di colori davvero varia e curata. Certo, tutto questo si paga, dato che il prezzo parte da 2.999 euro f.c..

Per dovere di cronaca…

Abbiamo visto le tre case più note, ma non possiamo non citare anche qualche altro competitor più che valido. È il caso di Peugeot e Sym. Iniziamo dal primo. La Casa del Leone propone come ruote alte il suo Tweet 125. Il francesino è stato recentemente rinnovato e riprende le linee delle auto Peugeot. Il motore è raffreddato ad aria, ma offre una buona potenza, stimata in 11,4 CV, con una coppia massima di 10,3 Nm. La velocità massima dichiarata è di 99 km/h, mentre i consumi si attestano sui 41,6 km/litro. Grazie al serbatoio da 5,2 litri, si parla dunque di circa 215 km di autonomia. Il Peugeot Tweet poi ha un peso a secco contenuto in 120 kg. L’altezza della seduta è contenuta in 77 cm. Per lui abbiamo entrambe le ruote da 16 pollici. Il prezzo (allestimento Allure) parte da 2.999 euro f.c..

L’altro è il Sym Symphony 125, anche in versione 125 ST. Il costruttore taiwanese propone dunque due modelli. La versione base punta alla sostanza, con un propulsore raffreddato ad aria in grado di erogare 11,4 CV. Il cruscotto è un classico analogico-digitale. Entrambe le ruote sono da 16 pollici. Il serbatoio vede una capacità di 5,4 litri. Nel prezzo di 2.499 euro è compreso il bauletto e sono quattro le tinte proposte. Quanto alla versione ST, abbiamo un design più dinamico. I fanali sono a Led e non manca un display LCD. Salgono poi le prestazioni, visto che il propulsore è raffreddato a liquido e offre 12,6 CV di potenza. I freni sono a disco come sul modello base. Qui però c’è la frenata combinata, con l’ABS. Il serbatoio sale a 7 litri. Per entrambi l’altezza della sella è di 79 cm. Per l’ST la ruota posteriore è da 14 pollici. Il bauletto è incluso e il prezzo sale a 2.999 euro f.c..

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.