- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Telefono fisso Vodafone con SIM: costi e caratteristiche
di Silvio Spina | 15-06-2025 | News Telefonia, News VodafoneL’operatore propone da tempo una soluzione alternativa al fisso, pensata per chi non ha bisogno della connessione Internet in casa ma solamente delle chiamate.


Enel Fix Web Luce
69.31 €/MESE
Trend Casa Luce
74.03 €/MESE
Luce Flex
58.84 €/MESEPiuControllo Flat Easy Casa EE_24
59.11 €/MESEAlperia Smile Easy
59.74 €/MESENeN Luce Special 36
60.32 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
60.96 €/MESESurf Luce
63.17 €/MESENeN Luce
63.32 €/MESENeN Dieci Luce
65.79 €/MESE
A2A Click Luce
66.34 €/MESE
Fixa Time
67.90 €/MESE
Enel Piu Luce Web
68.40 €/MESE
A2A Easy Luce
68.92 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
69.62 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.63 €/MESE
Edison Dynamic Luce
70.13 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
71.47 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.77 €/MESE
Smart Casa Luce
71.81 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
72.26 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.55 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
Smart Casa+ Luce
73.73 €/MESE
Edison Superflex Luce
74.59 €/MESE
Enel Super Luce
74.71 €/MESE
Enel Flex Control Luce
75.58 €/MESE
Acea Trend 24
75.86 €/MESEFastweb Energia Flex
75.91 €/MESE
Edison World Luce
77.09 €/MESEFastweb Energia Fix
77.86 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.88 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.13 €/MESE
Enel Vera Luce L
79.28 €/MESE
Sempre Più Luce
79.82 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.12 €/MESE
ENEL FIX LUCE
80.29 €/MESE
Luce Easy Flex Web
85.17 €/MESEOggi le offerte di telefonia fissa che non comprendono la connessione Internet si contano letteralmente sulle dita di una mano: con l’avvento delle tariffe mobili con tanti minuti o addirittura con le telefonate illimitate, sono sempre meno le persone che si affidano alla linea di casa per chiamare e ricevere.
Non solo: la tecnologia VOIP ha quasi completamente rimpiazzato la linea “tradizionale” nell’utilizzo del telefono fisso. Anche per le chiamate da casa, quindi, è necessario avere una connessione dati su cui collegare l’apparecchio telefonico. Oltre ai piani “classici”, tuttavia, alcuni operatori hanno mantenuto la propria presenza su questa particolare fetta di mercato con delle proposte alternative, come ad esempio Vodafone.
Cos’è Tutto Facile Fisso
Tutto Facile Fisso è una tariffa solo voce di Vodafone Italia che simula l’utilizzo del fisso di casa per chiamare o ricevere ma che, in realtà, sfrutta la rete radiomobile. Non è necessario avere l’allaccio alla linea fissa per attivarla: è essenziale, invece, che vi sia un’adeguata copertura del segnale Vodafone mobileL’offerta è particolarmente adatta a coloro che hanno bisogno di una linea telefonica fissa senza Internet, come ad esempio le persone molto anziane, gli utenti che fanno un uso limitato della tecnologia o chi ha già un servizio di connettività attivo ma ha bisogno anche di una linea voce per chiamare e/o ricevere.
Come funziona il telefono Vodafone con sim
Il Vodafone Classic è l’apparato che viene fornito dalla compagnia per accedere al servizio solo voce: esteticamente ricorda molto da vicino un classico telefono fisso, dotato di tastierino numerico e cornetta. È presente un’antenna per la ricezione del segnale e, sul retro, uno sportello in cui dovrà essere inserita la sim Vodafone abbinata.
Sarà sufficiente collegare il dispositivo alla presa di corrente e accenderlo per poter cominciare a utilizzare il servizio. L’operatore specifica comunque che “è possibile collegare alla presa principale dell’impianto telefonico telefoni diversi dal Vodafone Classic effettuando un ribaltamento delle prese. Tale intervento tecnico è incluso nel servizio di assistenza dedicata“.
Funzionalità di Vodafone Classic
Oltre a poter effettuare e ricevere chiamate, il Vodafone Classic è dotato di alcune funzioni aggiuntive interessanti, ad esempio:
- il riconoscimento delle telefonate in arrivo;
- display LCD;
- una batteria di backup che mantiene il telefono funzionante per qualche ora (fino a 3 ore in conversazione o 8 ore in stand by) anche in assenza di corrente;
- vivavoce;
- rubrica;
- 2 porte RJ11.
Che cosa comprende Tutto Facile Fisso e quanto costa
L’offerta Tutto Facile Fisso comprende:
- telefonate illimitate verso tutti i numeri nazionali, sia fissi che mobili;
- telefonate verso Europa Occidentale, USA e Canada a 19 cent al minuto, con scatto alla risposta di 19 cent;
- servizio segreteria telefonica
- assistenza dedicata;
- telefono Vodafone Classic (in vendita abbinata).
Il canone mensile è di 18,90€ oppure 14,90€ per chi è già cliente mobile Vodafone. Sono previsti, inoltre, altri due contributi:
- 29€ una tantum a titolo di contributo di attivazione;
- 3€ al mese per 24 mesi come rate per l’apparato.
RECENTEMENTE L’OFFERTA NON È PIÙ DISPONIBILE PER L’ATTIVAZIONE ONLINE SUL SITO UFFICIALE DELL’OPERATORE.
Permanenza minima e costi di disattivazione
L’offerta Tutto Facile fisso ha una durata minima contrattuale di 24 mesi, legata principalmente al pagamento delle rate relative all’apparato. In caso di disdetta anticipata, quindi, bisognerà pagare le rate residue del dispositivo. Il costo di disattivazione richiesto, invece, è di 19€ una tantum.
Portabilità numero su Tutto Facile Fisso: è possibile?
Vodafone specifica che è possibile effettuare il passaggio a Tutto Facile fisso portando il proprio numero di casa. In fase di attivazione del piano verrà richiesto il codice di migrazione (o codice segreto per chi è utente TIM) e sarà necessario seguire le istruzioni a schermo per proseguire nella richiesta.
Vodafone Tutto Facile Fisso Recensioni: cosa ne pensano gli utenti
Le valutazioni su Vodafone Tutto Facile Fisso da parte degli utenti sono divergenti, come accade spesso per servizi di telefonia e Internet: chi apprezza l’offerta, soprattutto tra le persone anziane o chi ha esigenze limitate all’uso del telefono, evidenzia la semplicità di utilizzo e la convenienza del piano. Viene considerato un plus anche il prezzo, soprattutto tra chi è già in possesso di una sim Vodafone. Le recensioni negative, invece, si concentrano soprattutto sui costi di attivazione e per l’acquisto dell’apparato in vendita abbinata, che rendono la spesa totale decisamente più importante (soprattutto se non si rispetta il vincolo dei 24 mesi richiesto). Qualche lamentela anche per il supporto tecnico, non sempre efficace e tempestivo.
Vi ricordiamo, infine, che la soluzione proposta da Vodafone non è l’unica disponibile sul mercato: su ComparaSemplice.it troverete ogni l’articolo dedicato alle tariffe solo voce casa, aggiornato ogni mese, con tutte le migliori promozioni in vigore. Se, invece, siete alla ricerca di un’offerta Internet conveniente e performante ma non sapete quale scegliere, aprite subito una chat sul sito oppure scrivete una mail a info@comparasemplice.it: la consulenza è gratuita e senza impegno.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Vodafone Station lampeggia: luce rossa, verde, fissa o lampeggiante
- Reclami Vodafone: ecco come effettuarli e i canali per inoltrarli
- Tariffe a consumo: quanto costano nel 2022
- Tariffe cellulari per anziani del 2025: le migliori offerte per gli over 60
- Tariffe solo voce per smartphone: scopri le più convenienti
Ultime News
- SIM solo dati con giga illimitati di ottobre 202506 Ottobre 2025
- Offerte FTTC di ottobre 202506 Ottobre 2025
- Offerte Vodafone casa di ottobre 202502 Ottobre 2025
- Offerte Internet di ottobre 202501 Ottobre 2025
- Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni di ottobre 202530 Settembre 2025