- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come disattivare una SIM Wind: la guida
di Silvio Spina | 18-01-2019 | News Cellulari, News WindTre
FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESEFastweb Casa FWA
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESEAvete deciso di disattivare definitivamente quella sim Wind che avete ancora nel cassetto o su un vecchio cellulare e che non utilizzate quasi più ma non sapete che cosa fare? In queste righe vedremo quali sono i passaggi da seguire per effettuare una disdetta sim Wind in modo corretto e rapido. Se vi state immaginando una procedura complessa, potete stare tranquilli: tutto sarà molto semplice e quando sarete arrivati alla fine di questa guida saprete esattamente come disattivare una sim Wind.
Prima di iniziare, però, vi dobbiamo segnalare che la disattivazione è un’operazione irreversibile e, dopo averla richiesta, non avrete la possibilità di recuperare il numero della scheda disattivata. Ecco perché è importante essere sicuri che sia una sim inutilizzata e di cui possiamo tranquillamente farne a meno. Inoltre, se siete vincolati da contratti o rate di acquisto abbinate alla scheda, ricordate che la disattivazione non comporta la cancellazione dei costi residui o di eventuali contributi di disattivazione dovuti alla chiusura anticipata dell’abbonamento o del vincolo.
Sommario
Come disattivare una sim Wind: la procedura consigliata
Il sistema più semplice e diretto per disattivare la linea mobile Wind è sicuramente chiamando il servizio clienti al numero gratuito 155 oppure contattando il customer care tramite messaggio privato sulle pagine social ufficiali, chiedendo espressamente la cancellazione del numero. Tenete sotto mano i seguenti documenti e dati, indispensabili per la domanda:
- documento di identità in corso di validità;
- numero di telefono Wind da disattivare;
- ICCID della sim da disattivare.
In pochi minuti l’addetto all’assistenza Wind prenderà in carico la vostra richiesta e la sim verrà disattivata. Ricordate di richiedere anche il recupero del credito residuo, qualora fosse ancora presente.
Altri modi per richiedere la disattivazione
In alternativa, se non avete modo di telefonare all’assistenza o non riuscite a parlare con un operatore, potrete richiedere di disattivare una sim Wind compilando una richiesta come la seguente:
MODULO DISATTIVAZIONE SIM WIND
La domanda, con allegata la copia di un documento di identità in corso di validità, potrà essere inoltrata attraverso uno dei seguenti canali:
- tramite PEC all’indirizzo servizioclienti155@pec.windtre.it;
- recandosi personalmente presso un negozio Wind;
- attraverso l’invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo Wind Tre SPA – Servizio Disdette – Casella Postale 14155 – Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano.
La richiesta può essere inoltrata anche online, tramite la propria area clienti, dalla sezione dedicata all’Assistenza Guidata.
Alternative alla disattivazione della sim
Ecco, quindi, come disattivare una sim Wind in maniera corretta e rapida: ma esistono delle alternative alla cancellazione del numero? E se si, quali possono essere?
Cambiare operatore telefonico
Spesso fare la portabilità offre all’utente molti vantaggi, grazie a sconti, promozioni e omaggi pensati per i nuovi clienti. Se volete sfruttare le numerose iniziative promozionali degli operatori mobili, magari dopo aver fatto un confronto delle tariffe smartphone disponibili in questo periodo, potete riutilizzare la sim e risparmiare sulla spesa mobile mensile.
Disattivazione automatica della SIM
Un’altra possibilità, decisamente più adatta ai più pigri, è quella di far disattivare la scheda Wind in automatico. Come? Semplicemente non utilizzandola e non ricaricandola per almeno 11 mesi. Superato questo periodo, la sim continuerà a funzionare, ma solo in ricezione, per un altro mese, per poi “scadere” definitivamente.
La disattivazione automatica, quindi, non prevede documenti, richieste o azioni specifiche da parte dell’utente: tuttavia, se avete del credito residuo sulla scheda e non effettuerete una richiesta diretta all’operatore per la disdetta e il recupero del traffico rimanente, perderete non solo il numero, ma anche il denaro ancora non consumato.
Se siete arrivati fino a qui probabilmente sapete come disattivare una sim Wind in modo corretto: se, però, avete ancora dei dubbi o dei problemi durante la richiesta, il nostro consiglio è come sempre quello di chiedere supporto all’operatore.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Cubo WINDTRE con Internet illimitato a 14,99€: cos’è e come funziona
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Contatti Wind Infostrada: numero verde e gli altri canali del servizio clienti
- Modem Home & Life spia internet rossa: che cosa fare
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di maggio 2022
Ultime News
- Offerte Internet casa più economiche di fine maggio24 Maggio 2022
- Promozioni mobili per chi ha il fisso: le migliori di maggio 202220 Maggio 2022
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di maggio 202219 Maggio 2022
- Internet e telefono: sconti sul fisso per chi è già cliente mobile – maggio 202219 Maggio 2022
- Offerte Internet senza modem maggio 202219 Maggio 2022