Qual è il consumo energetico della TV? Tutto quello che c’è da sapere
di Chiara Durante | 20-02-2017 | Come risparmiare, Energia, TV[""]
Qual è il consumo energetico della TV? Il televisore (che sia a led, lcd o plasma) è uno degli strumenti che utilizziamo di più in casa, soprattutto nelle ore serali, ma sappiamo davvero quanto consuma? Ecco quanto consuma una TV e qualche consiglio su come risparmiare.
Sommario
Consumo Energetico TV: cosa c’è da sapere
Per conoscere il consumo energetico TV è importante sapere qual è la potenza minima e massima di un televisore tradizionale. Generalmente, una TV ha una potenza minima di 50 W e una potenza massima di 600 W che varia a seconda dei modelli: per esempio il consumo televisore LCD da 32″ consuma all’incirca 90-130 W.
Quindi, se tenete accesa la TV per 2-3 ore al giorno, il consumo energetico annuale minimo sarà di 65 kWh (se si tiene in considerazione un televisore da 32″) e il consumo energetico annuale massimo di 110 kWh (prendendo in considerazione una TV da 37 pollici): queste cifre, supponendo che il costo dell’energia elettrica sia 0,25 euro/kWh, corrispondono rispettivamente a 16 euro e 27 euro all’anno.
Le cifre aumentano se avete in casa un televisore al plasma da 42″ che consuma molto di più, ovvero circa 250-300 W: in tal caso, la spesa sarà di circa 50 euro all’anno.
Quanto consuma una TV in stand-by
Prima di andare a vedere quanto consuma mediamente un televisore acceso, è importante sapere che la TV consuma anche in modalità stand-by. Le spese legate all’assorbimento energetico di un apparecchio televisivo spento (ma non staccato) sono pari a circa 6 euro all’anno: mediamente, infatti, un televisore in stand-by ha una potenza di 3-4 Watt ogni ora.
Consumo televisore led
I prezzi consumo energetico TV cambiano notevolmente se prendiamo in considerazione un televisore a led che consuma quasi la metà rispetto a una TV LCD. Se mettiamo a confronto una TV a led e una LCD entrambe di 40″, il consumo televisore led è di 95 kW l’ora contro i 175 kW del modello LCD!
Quanto costa un Kilowatt
Ma quanto costa un Kilowatt? Se volete saperlo precisamente dovete dare un’occhiata alla vostra bolletta energia elettrica, ma generalmente possiamo affermare che un Kilowatt ha un costo che va tra i 14 e i 23 centesimi a seconda della tariffa luce che avete scelto per la vostra casa e che potete attivare anche tramite ComparaSemplice.it.
Tuttavia, il prezzo in bolletta tende a salire perché al consumo energetico TV si aggiungono altri consumi per esempio per la modalità stand-by, come abbiamo visto prima, oppure per l’utilizzo del lettore dvd, di una console per i videogiochi, monitor e così via.
Il consiglio è di spegnere sempre questi apparecchi quando non sono in uso, staccando le spine oppure spegnendo l’interruttore centrale: in tal modo i consumi saranno decisamente inferiori!
Consumo Energetico TV : Come risparmiare
Oggi quasi tutti i televisori in commercio sono creati per portare un minore consumo energia elettrica. Come abbiamo visto, una buona soluzione potrebbe essere la scelta di un televisore a led che ha un consumo energetico decisamente inferiore rispetto a un modello lcd.
Esistono poi alcuni televisori che sono dotati di un sensore ottico in grado di accorgersi dell’assenza di persone nella stanza e di spegnere automaticamente lo schermo, oppure di un pulsante Eco-mode in grado di ridurre la luminosità del 20%.
Un buon modo per ridurre il consumo energetico TV è anche scegliere nuovi modelli di televisori, sicuramente più costosi, come quelli che utilizzano la tecnologia neoPDP oppure le tv con tecnologia OLED, che hanno un consumo inferiore rispetto al led e al lcd.
Volete trovare una tariffa luce perfetta per la vostra casa e risparmiare fino a 150 euro sulla bolletta energia elettrica? Andate su ComparaSemplice.it, confrontate gratis tutte le tariffe del mercato e attivate quella che fa al caso vostro: i nostri operatori sono pronti ad aiutarvi via chat, e-mail o al numero di telefono 800.709993! Inoltre, sul sito è possibile leggere i commenti degli altri utenti sulle varie offerte e votare i fornitori!
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel I trimestre 2021
- Contatti Enel: il numero verde e come parlare con un operatore Enel Energia
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
Ultime News
- Tempi per il cambio fornitore luce: tutto quello che c’è da sapere24 Gennaio 2021
- Aumento bollette luce e gas primo trimestre 2021 (+4,5% energia e +5,3% gas)30 Dicembre 2020
- Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di dicembre 202028 Dicembre 2020
- Enel luce: le migliori offerte di dicembre 202017 Dicembre 2020
- Luci natalizie a Led: 6 consigli per evitare sprechi di energia a Natale10 Dicembre 2020