Cos'è e come compilare il modulo Secci: tutto quello che devi sapere

Quando chiediamo un prestito bisogna informarsi bene sulle condizioni offerte dal contratto per evitare di incorrere in insolvenze. Per questo motivo a tutela del consumatore dal 2011 è obbligatorio il modulo Secci. Ma cos’è e come funziona il modulo Secci?

Che cos’è il modulo Secci

Il modulo Secci è un documento obbligatorio e informativo reso disponibile da tutte le banche e finanziarie a partire dal 2011 dopo l’approvazione del D.lgs 141/2010.

Secci è un acronimo che sta per Standard European Consumer Credit Information ed è un documento europeo.

L’esigenza di un documento unificato nasce nell’ambito della tutela del consumatore e della trasparenza informativa di banche e finanziarie.

Pertanto, grazie a questo modulo si possono conoscere tutte le informative e i dettagli di un prestito, di un mutuo o di un conto deposito.

Come viene consegnato il modulo Secci al consumatore?

In genere il modulo Secci pdf è reperibile sui canali digitali di banche ed enti finanziari, inoltre, il cliente può richiederlo in qualsiasi momento. Infatti, l’ente è tenuto a fornirlo in modo gratuito.

In questo modo si potrà scegliere in totale trasparenza il valore del prodotto che si vuole sottoscrivere e di confrontare diverse opzioni sul mercato.

Cosa contiene il modulo Secci

Il modulo Secci contiene cinque sezioni in cui sono esplicitati tutte le informazioni di base dell’ente erogatore e del prodotto finanziario.

Il modulo solitamente si compone di tre pagine e cinque tabelle esplicative.

Le sezioni nello specifico sono:

●    identità e contatti dell’ente;

●    le caratteristiche del prodotto;

●    costi di credito e connessi;

●    aspetti legali;

●    ulteriori informazioni in caso di commercializzazione a distanza.

Come funziona il modulo Secci

Come anticipato il documento serve per garantire tutela e trasparenza al consumatore, si può scaricare in formato pdf ma anche richiedere in forma cartacea.

Nella prima sezione il modulo Secci riporta le informazioni del prodotto e le sue caratteristiche, ma anche i dati dell’istituto erogatore e del consumatore.

Nella seconda sezione contiene le informazioni riguardati le caratteristiche principali del prodotto, come:

●    tipo di contratto di credito;

●    durata del finanziamento;

●    condizioni di prelievo;

●    importo totale erogato;

●    condizioni di utilizzo;

●    finalità del finanziamento;

●    il numero e l’importo delle rate.

Nella terza, invece, sono riportati i dati relativi ai tassi, alle spese e ai costi. In particolare, dobbiamo prestare attenzione a TAN e TAEG, ovvero, il Tasso di Interesse e Tasso Effettivo Globale. Sono poi riportate anche le garanzie obbligatorie e le conseguenze del ritardo nei pagamenti. Inoltre, contiene anche i costi connessi come eventuali altri costi, condizioni in base alle quali il contratto può essere modificato e come abbiamo già detto i costi in caso di insolvenza delle rate.

La quarta sezione cita gli aspetti legali, i diritti del cliente come il diritto al recesso e al rimborso anticipato. Ma anche le conseguenze da parte del consumatore se non adempie agli obblighi contrattuali.

Infine, la quinta sezione riguarda alcune informazioni supplementari in caso di commercializzazione a distanza, quindi si troveranno in questa sezione informazioni come:

●    quali sono le autorità di controllo;

●    giurisdizione di competenza;

●    la lingua in cui il contratto è redatto.