Offerte Gas: confronto prezzi e migliore tariffa gas casa
Confronta le migliori offerte gas metano e risparmia fino a 150 € l’anno
Il risparmio potenziale è calcolato sulla base della differenza tra il costo finito in bolletta di luce e gas della fornitura più costosa e quella più economica del mercato libero al 21/11/2019 per il consumatore tipo così come definito da ARERA (utenza gas su Milano).
* Per sapere come calcoliamo il risparmio su Luce e Gas clicca qui
I vantaggi per te
Compila il modulo e confronta le offerte Luce e Gas
- Servizio senza impegno
- Confronta e risparmia
- Consulenza gratuita
Come trovare la migliore offerta Gas Metano:
-
1
Verifica sulla bolletta del Gas il tuo consumo mensile in metri cubi
-
2
Confronta le offerte Gas selezionate per te con il form qui sopra
-
3
Scegli l’offerta Gas che preferisci, attivala in autonomia online o fatti supportare da uno dei nostri consulenti
ComparaSemplice.it ti aiuta a scegliere la migliore offerta gas grazie al confronto delle tariffe di più convenienti proposte dai principali fornitori di gas (Enel Energia, Eni gas e luce, Acea Energia, Edison, Wewiki, Amga, Gelsia, Vivigas e molti altri), confrontando i prezzi sul mercato libero dell'energia e su quello tutelato, per trovare la soluzione più adatta allo stile di consumo e alla capacità di spesa.
Contattando ComparaSemplice.it hai a tua disposizione un consulente specializzato che ti aiuta a scegliere l'offerta più conveniente per le tue esigenze.
ComparaSemplice.it ti aiuta a scegliere la migliore offerta gas grazie al confronto delle tariffe più convenienti proposte dai principali fornitori di gas (Enel Energia, Eni gas e luce, Acea Energia, Edison, Wekiwi, Amga, Gelsia, Vivigas e molti altri), confrontando i prezzi sul mercato libero dell'energia e su quello tutelato, per trovare la soluzione più adatta allo stile di consumo e alla capacità di spesa.
Contattando ComparaSemplice.it hai a tua disposizione un consulente specializzato che ti aiuta a scegliere l'offerta più conveniente per le tue esigenze.
Compara le migliori offerte dei fornitori gas
-
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato
- Prezzo 35,54 €/mese
- DETTAGLI Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: ENI GAS E LUCE S.P.A.
- Materia Energia 197,02 €
- Trasporto e gestione del contatore 102,93 €
- Oneri di sistema 1,63 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 53,26 €
-
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale
- Prezzo 31,11 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iberdrola Clienti Italia S.r.l.
- Materia Energia 151,71 €
- Trasporto e gestione del contatore 102,93 €
- Oneri di sistema 1,63 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 45,37 €
-
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 32,61 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Edison Energia
- Materia Energia 167,00 €
- Trasporto e gestione del contatore 102,93 €
- Oneri di sistema 1,63 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 48,03 €
-
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato
- Prezzo 34,07 €/mese
- Vai al carrello
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: E.ON Energia S.p.A.
- Materia Energia 181,21 €
- Trasporto e gestione del contatore 102,93 €
- Oneri di sistema 1,63 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 51,34 €
-
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale
- Prezzo 34,10 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 184,21 €
- Trasporto e gestione del contatore 102,93 €
- Oneri di sistema 1,63 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 48,77 €
-
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato
- Prezzo 34,53 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Materia Energia 188,86 €
- Trasporto e gestione del contatore 102,93 €
- Oneri di sistema 1,63 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 49,26 €
-
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria
- Prezzo 34,78 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Wekiwi srl
- Materia Energia 191,59 €
- Trasporto e gestione del contatore 102,93 €
- Oneri di sistema 1,63 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 49,54 €
-
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria
- Prezzo 35,56 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Illumia
- Materia Energia 199,05 €
- Trasporto e gestione del contatore 102,93 €
- Oneri di sistema 1,63 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 51,38 €
Costo gas per metro cubo
Da cosa dipende il prezzo della bolletta del gas? Il prezzo della fornitura gas, che corrisponde al costo totale che troviamo nella bolletta, dipende da quattro elementi:
- Spesa per la materia gas: il prezzo per l’acquisto del gas naturale fissato dal gestore;
- Spesa per i servizi di rete: i costi sostenuti dai fornitori per il mantenimento della rete di distribuzione e per la gestione dei contatori.
- Gli oneri generali: introito necessario per lo sviluppo del sistema nazionale di produzione e lavorazione del gas naturale (come lo sviluppo delle fonti rinnovabili).
- Le imposte: una voce che comprende l'imposta di consumo (accisa), l'addizionale regionale e l'imposta sul valore aggiunto (IVA).
Nel mercato tutelato, tutte le tariffe da applicare a tutte le voci di costo vengono definite dall'ARERA su base trimestrale. L'andamento del costo per la materia prima varia in base a diversi fattori che influenzano il mercato all'ingrosso nazionale e internazionale.
Nel mercato libero, invece, sono i fornitori a scegliere, in regime di libera concorrenza, il prezzo del gas al metro cubo. Una decisione strategica che spinge i gestori a mantenere le tariffe più basse di quelle dei concorrenti.
Come scegliere la migliore offerte gas casa
Qual è la migliore tariffa del gas? Come effettuare il confronto? Basta optare per l'offerta con il prezzo gas più conveniente?
Innanzitutto, va considerato il tipo di contratto per la fornitura di gas metano di cui si ha effettivamente bisogno.
- Allaccio gas: si tratta di una fornitura da attivare su un contatore nuovo.
- Cambio fornitore gas: la fornitura è correntemente attiva, ma si vuole passare all'offerta di un altro gestore gas.
- Voltura gas: la fornitura è attiva, ma intestata ad altro cliente.
- Subentro gas: la fornitura non è attualmente in corso, ma lo è stata in passato e la si vuole riattivare.
Un'ulteriore distinzione da fare è quella relativa al tipo di utenza. In questo caso, le opzioni sono principalmente tre:
- Cliente domestico (residente): contratto intestato a persona fisica che ha la residenza all'indirizzo dell'utenza individuata dal PDR (punto di prelievo).
- Cliente domestico (non residente): contratto intestato a persona fisica che non ha la residenza all'indirizzo dell'abitazione servita dal PDR (punto di prelievo).
- Cliente business: contratto intestato ad azienda o Partita IVA.
Ci sono, poi, i contratti per i condomini.
L’elemento più importante da considerare delle offerte gas, come già detto, è il costo al Smc (metro cubo di gas). Come avviene per le offerte luce, le opzioni da valutare sono due: prezzo bloccato (o fisso) o prezzo variabile (o indicizzato). Nel primo caso, l'offerta propone un costo della materia prima che rimane fissato per tutta la durata del contratto (solitamente un anno). Al termine di tale periodo, il gestore proporrà al cliente una nuova quotazione, offrendo il tempo per rinunciare al rinnovo. Questa opzione è vantaggiosa per coloro che vogliono avere un costo dall'entità certa e che varia solo in base al variare dei consumi.
Le offerte a prezzo variabile prevedono un costo della materia prima (gas naturale) che segue le fluttuazioni del mercato. Una soluzione ideale per tutti coloro che cercano il risparmio dagli eventuali (o previsti) ribassi del prezzo del metano, esponendosi però al rischio di aumenti incontrollati della tariffa a consumo.
Bolletta del gas e modalità di pagamento
Un ulteriore elemento necessario alla valutazione delle singole offerte gas è il metodo di pagamento accettato. Soprattutto per coloro che non amano la domiciliazione su conto corrente (RID), la scelta può restringersi alle offerte per le quali viene accettato anche il pagamento a mezzo bollettino.
Le tariffe luce per la tua città
Per informazioni e maggiori approfondimenti, i consulenti di ComparaSemplice.it sono a disposizione con una assistenza professionale, gratuita e non vincolante.
Contattaci telefonicamente 02 200 11 200, tramite chat oppure lasciaci email e telefono e ti richiamiamo noi.
FAQ offerte e domande Frequenti per Gas
Sapere come leggere la bolletta del gas può essere davvero molto importante perché si ha la possibilità di capire meglio come si sia arrivati a stabilire l’importo che si deve pagare…
L'allaccio di luce e gas: tutto quello che devi sapere. Se ci si trova davanti all'esigenza di un nuovo allaccio per la luce o per il gas, le domande sono per tutti le stesse: cosa bisogna fare…
Come effettuare la procedura per effettuare l’autolettura della luce, in modo da evitare l’addebito dei consumi stimati …
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
5 su 5
Basata su 1250 recensioni cliente
Le nostre guide
-
Contratti
Allaccio
Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.
Leggi la guida -
Contratti
Voltura
Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.
Leggi la guida -
Contratti
Subentro
Cosa significa effettuare un subentro? La guida che ti spiega tutto.
Leggi la guida -
Il contatore
Codice Pod: cos'è e dove trovarlo
Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.
Leggi la guida -
Mercato
Mercato libero dell'energia e del gas
Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.
Leggi la guida -
Fornitori Luce e Gas
Come cambiare fornitore
Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi. Leggi la guida -
Prezzi Luce
Costo al kWh dell'energia elettrica
Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.
Leggi la guida -
Prezzi Gas
Quanto costa un metro cubo di gas?
Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.
Leggi la guida -
Bolletta Luce
Come leggere la bolletta luce
Le indicazioni per capire la fattura per l'energia elettrica e iniziare a risparmiare.
Leggi la guida -
Bolletta Gas
Come leggere la bolletta del gas
Gli elementi che compongono la fattura del gas spiegati nel dettaglio, le strategie per risparmiare e come pagare la fattura.
Leggi la guida -
Tutte le guide
Le guide ai contratti luce e gas
Risorse utili per comprendere il mercato dell'energia elettrica e del gas e imparare a risparmiare.
Leggi la guida
Fornitori a confronto
- Enel Energia
- Eni gas e luce
- Edison
- Acea
- Iren Mercato
- Illumia
- Green Network
- Wekiwi
- Heracomm
- Eon
- Amga
- Eviva
Ultime News
-
Eni: le migliori offerte per la luce di aprile 2021..
19-04-2021Quando si è ormai insoddisfatti del rapporto con ..
-
Eni gas e luce Flash Offer: 25 euro di sconto con Link fino ..
09-04-2021Puntare su un’offerta conveniente per le ute..
-
Sconto Bollette luce e gas: le misure previste nel Dl Sosteg..
31-03-2021Chiusure e misure restrittive in vigore ormai da p..
-
Andamento prezzo luce e gas: aumento II trimestre 2021..
30-03-2021Con il II trimestre 2021 prosegue il trend di aume..
-
Offerte Iren per il mercato libero: le migliori per la luce ..
26-03-2021In caso di bollette che riportano importi eccessiv..