Servizio Elettrico Nazionale: cos'è e come funziona,

Contatti, Numero Verde, Area Clienti e Offerte del SEN

1
  • 800 m3
  • 2700 Kwh
AVANTI

Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Cos'è il Servizio Elettrico Nazionale?

Il Servizio Elettrico Nazionale (SEN) è una società appartenente a Enel Energia che fornisce tariffe luce e gas in Italia operando nel mercato di Maggior Tutela, a prezzi stabiliti dall’ARERA. Si tratta di un fornitore energia che vende elettricità a clienti domestici, imprese con fornitura in bassa tensione, con meno di 50 dipendenti e fatturato inferiore a 10 milioni di euro, illuminazione pubblica.

Creata nel 2015 con il nome di Enel Servizio Elettrico la società cambia il proprio nome in Servizio Elettrico Nazionale, con la delibera 296/2015/R/COM che ha imposto a tutte le società attive sia nel mercato tutelato che in quello libero di utilizzare un nome e un marchio singoli, identificativi e differente tra loro. Il cambio ha di fatto riguardato solo il nome in modo da rendere più chiara la differenza tra Enel Energia ed ex Enel Servizio Elettrico.

Cos'è cambiato per i clienti Enel Servizio Elettrico?

Per tutti i clienti ex Enel Servizio Elettrico con il passaggio alla nuova denominazione non è cambiato assolutamente niente. La società continua ad essere parte del Gruppo Enel ed ha solo eseguito il cambio denominazione, ma ha continuato a gestire il servizio di maggior tutela per l'energia elettrica in tutte le zone del territorio italiano in cui E-distribuzione è concessionaria del servizio distribuzione. Sono rimasti invariati pertanto tutti i contatti (telefono, posta, fax, pec) e i numeri di conto corrente e bancari della società, così come le condizioni economiche del contratto di fornitura e le modulistiche contrattuali. Per quanto riguarda i bollettini postali, da gennaio 2017 hanno iniziato a presentare il nuovo nome di Servizio Elettrico Nazionale, ma nella fase transitoria, è possibile che siano stati utilizzati documenti riportanti ancora il nome di Enel Servizio Elettrico, o Servizio Nazionale Elettrico.

Che differenza c'è tra Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale?

Come anticipato la delibera 296/2015/R/COM ha imposto per motivi di trasparenza e per tutela nei confronti dei consumatori che le società operanti nei mercati “libero” e “tutelato” adottassero una denominazione sociale e un marchio distinti tra loro. Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale sono pertanto due società distinte del Gruppo Enel che operano ognuna in uno dei mercati di riferimento. Enel Energia opera nel mercato libero vendendo offerte luce e gas; SEN al contrario opera nel mercato di maggior Tutela con le sole offerte luce.

All’interno del gruppo Enel è poi presente una terza società, E-Distribuzione, che opera nel settore della distribuzione e gestisce la rete nazionale, occupandosi della parte tecnica dei contatori della luce.

Differenze Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale
Enel Energia Servizio Elettrico Nazionale
Dove opera Mercato Libero Mercato Tutelato
Cosa offre Offerte Luce e Gas Offerte solo energia elettrica

Tariffe Servizio Elettrico Nazionale

Operando nel settore del Mercato Tutelato il Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) propone tariffe luce calmierate, con prezzi individuati su base trimestrale da Arera (scopri qui il costo kWh luce del trimestre). Di seguito i prezzi del trimestre attuale:

Fascia Costo kWh
F0 0,361€/kWh
F1 0,373€/kWh
F2,F3 0,354€/kWh

Servizio Elettrico Nazionale Numero Verde e Contatti

Numeri Verde SEN

Chi ha necessità di entrare i contatto con il Servizio Elettrico Nazionale può contattare il servizio clienti attraverso il numero verde 800.900.800, attivo dal lunedì alla domenica dalle 7 alle 22, escluse le festività nazionali. Attraverso il numero verde SEN è possibile avere maggiori informazioni su disdetta contratto, allaccio, domiciliazione utenze e lettura contatore. Per gli utenti con problemi uditivi è possibili utilizzare il sistema Pedius, un'applicazione gratuita per Android e iOS.

Il numero verde del Servizio Elettrico Nazionale da comporre per chi avesse il cellulare è invece il 199.50.50.55, con costo chiamata in base al proprio piano tariffario; dall'estero invece il numero è +390230172011; per i clienti di Campione d'Italia infine il numero verde è lo 0800557734.

Numero Verde SEN da fisso 800.900.800
Numero Verde SEN da mobile 199.50.50.55
Numero Verde SEN da estero 02.30172011
Numero Verde SEN da Campione d'Italia 0.800.557.734
Numero Verde guasti E-distribuzione da Italia 803.500
Numero Verde guasti da Campione d'Italia 0.800.836.741

Altri Contatti SEN: come segnalare un guasto

Se hai necessità di segnalare un guasto al Servizio Elettrico Nazionale è possibile chiamare il numero di E-Distribuzione (ex Enel Distribuzione) 803.500 (0.800.836.741 per chi si trova a Campione d’Italia), attivo H24, 7 giorni su 7.

Sul sito del Servizio Elettrico Nazionale è inoltre offerta la possibilità di inviare una mail accedendo all'area clienti SEN, dopo la registrazione oppure utilizzare l'assistente virtuale che potrà aiutarti per informazioni generali su modalità di pagamento, bollette, domiciliazioni, contratto...

Chi deve inviare un documento o una comunicazione può farlo sempre online, dopo aver effettuato il login nell'area clienti del Servizio Elettrico Nazionale: qui potrai trovare anche i moduli per la disdetta.

Voltura Servizio Elettrico Nazionale: costi e modalità

Con la procedura di voltura utenze è possibile cambiare intestatario del contratto fornitura, purché ancora attiva, Per eseguire la voltura con il Servizio Elettrico Nazionale occorre essere in possesso di codice POD (riportato in bolletta o su contatore, dichiarazione sostitutiva dell'atto di proprietà, dati anagrafici del vecchio intestatario e del nuovo titolare di fornitura, indirizzo della fornitura, specifiche di utilizzo della fornitura, dati catastali dell'immobile, ultima lettura contatore e codice IBAN per domiciliazione. Per inoltrare domanda di voltura è possibile rivolgersi al numero verde SEN 800.900.800, inviare una mail a allegati@servizioelettriconaziona.it o procedere tramite sito ufficiale.

I costi prevedono 23€ come importo fisso, una commissione di 26,13€ per spese amministrative, 16€ per bollo e IVA al 22% sulle prie due voci, per un totale di circa 77€. In caso di richiesta pagamento tramite bollettino postale occorre inoltre considerare il deposito di una caparra per ogni kW del contatore. Le tempistiche medie per la voltura sono di circa 4 giorni.

Area Clienti SEN

L’Area Clienti del Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel servizio elettrico area clienti) è raggiungibile online collegandosi al sito servizioelettriconazionale.it e consente la gestione delle utenze Luce in modo semplice e veloce. Per registrarsi e successivamente effettuare accesso è necessario selezionare dal menu di navigazione del sito la voce "Accedi": in caso di registrazione sarà richiesto di indicare una mail e scegliere una password; in caso di accesso è necessario fornire semplicemente i dati mail e password scelti in fase di registrazione. Dall'area clienti è possibile:

  • attivare la bolletta web per ricevere la fattura direttamente per mail senza ritardi o smarrimenti
  • attivare la domiciliazione bancaria della bolletta
  • consultare l'andamento dei consumi domestici
  • inviare l'autolettura

Attivando i due servizi di domiciliazione e bollett@Online (o bollettaonline) il cliente ha diritto ad uno sconto in bolletta pari a 6€ all'anno: lo sconto è attivato automaticamente, pertanto non sono richieste particolari operazioni da parte del cliente.

App Servizio Elettrico Nazionale

Se stai cercando l’App Servizio Elettrico Nazionale e non la trovi non ti preoccupare: al momento non esiste ancora una App per accedere all'area clienti del SEN, pertanto non è possibile scaricarla dagli store ufficiali iOS (App Store) e Android (Google Play).

L'unica App al momento utilizzabile è Pedius, che come visto in precedenza consente alle persone sorde di effettuare normali telefonate verso numeri di rete fissa e cellulari. Occorre precisare che l'app Pedius non è sviluppata dal Servizio Elettrico Nazionale, ma il SEN è il primo gestore in Italia del Mercato Tutelato ad aver messo a disposizione questa app per i propri clienti affetti da sordità. Il funzionamento è piuttosto semplice: grazie alle tecnologie di sintesi e riconoscimento vocale, Pedius consente di chiamare direttamente il Numero Verde del Servizio Clienti Servizio Elettrico Nazionale: verrà iniziata una chiamata gestita da un call center informatico tramite VoIP, dopodiché il cliente potrà scegliere se utilizzare la propria voce o scrivere un messaggio che la app trascriverà in tempo reale all’operatore telefonico.

Servizio Elettrico Nazionale quando chiude?

Il Servizio Elettrico Nazionale cesserà di esistere a gennaio 2024, in concomitanza con l'obbligo di passaggio al Mercato Libero dell'Energia. La decisione della chiusura del Mercato Tutelato è già stata presa da tempo e prorogata più volte nel corso degli ultimi anni per fare in modo che tutti arrivino preparati al definitivo switch. Secondo i dati forniti da Arera nel 2021 il 55% delle utenze domestiche ha già un contratto di fornitura nel mercato libero, quindi si stima che l'impatto della fine del mercato tutelato non inciderà troppo sugli italiani nei prossimi due anni.

A gennaio 2024 la società SEN dovrebbe confluire in Enel Energia, che ad oggi vende i servizi gas e luce nel mercato libero. Cosa succederà ai clienti quando chiuderà il Servizio Elettrico Nazionale? Come per tutti gli altri clienti del mercato tutelato chi non avrà ancora scelto un fornitore avrà un gestore provvisorio per 6 mesi. Si ricorda che non è obbligatorio scegliere Enel Energia per passare al mercato libero, ma il contratto può essere attivato con qualsiasi gestore.

  • Prezzo Energia: 0,26 €

  • Prezzo 76,86 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: A2A Energia

  • Materia Energia 709,04 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 83,85 €
  • A2A Easy è l'offerta che ti fa accedere direttamente al prezzo di costo dell'energia, per pagare la luce come se l’acquistassi all'ingrosso, con un piccolo contributo mensile. L'energia elettrica dell'offerta A2A Easy è prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Prezzo Gas: 0,31 €

  • Prezzo 52,17 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: A2A Energia

  • Materia Energia 485,10 €
  • Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
  • Oneri di sistema -170,72 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 78,55 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 1550 m3 di gas.
  • PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS

  • 129,03 €/mese
  • Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
  • Prezzo Energia: 0,57 €

  • Prezzo 153,03 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Enel Energia

  • Materia Energia 1543,76 €
  • Trasporto e gestione del contatore 103,85 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 166,94 €
  • Offerta di Energia Elettrica dedicata ai siti ad uso domestico. L’offerta prevede un prezzo composto da: un corrispettivo di commercializzazione e vendita (denominato anche CCV luce) espresso €/POD/anno da corrispondere su base mensile, fisso per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura; un prezzo della componente energia, pari al Prezzo Unico Nazionale (PUN), definito con periodicità mensile che corrisponde al valore consuntivo medio aritmetico mensile del PUN, espresso in Euro/kWh, così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) e pubblicato sul sito internet del GME, maggiorato delle perdite di rete applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA; un contributo al consumo (α) che si aggiungerà al prezzo della componente energia (pari al PUN) come sopra descritta e che è rappresentativo dei costi per la spesa della materia prima non coperti dal PUN. Tale contributo a consumo, perdite di rete incluse, è espresso in €/kWh ed è valido per i primi 12 mesi di fornitura. Requisito necessario ai fini dell’attivazione della fornitura è l’attivazione del servizio gratuito “Bolletta Web” che prevede la ricezione delle fatture esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Prezzo Gas: 0,34 €

  • Prezzo 56,02 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Enel Energia

  • Materia Energia 530,10 €
  • Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
  • Oneri di sistema -170,72 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 79,81 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 1550 m3 di gas.
  • PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS

  • 209,05 €/mese
  • Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
  • Prezzo Energia: 0,30 €

  • Prezzo 85,13 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Edison Energia

  • Materia Energia 799,21 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 92,87 €
  • Edison World Luce è l'offerta che consente, a fronte di un contributo mensile, di ottenere il prezzo dell'energia all'ingrosso (PUN). Il contributo mensile sarà bloccato per 12 mesi, l'offerta è riservata ai Clienti finali titolari di punti di prelievo alimentati in bassa tensione (BT) per usi domestici. E' inoltre possibile personalizzare l'offerta scegliendo fra prodotti assicurativi e di risparmio energetico.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Prezzo Gas: 0,39 €

  • Prezzo 63,62 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Edison Energia

  • Materia Energia 600,10 €
  • Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
  • Oneri di sistema -170,72 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 100,97 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 1550 m3 di gas.
  • PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS

  • 148,75 €/mese
  • Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
  • Prezzo Energia: 0,31 €

  • Prezzo 83,13 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: E.ON Energia S.p.A.

  • Materia Energia 827,42 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 90,70 €
  • Offerta di energia elettrica per la casa con un prezzo della componente Energia valido per un anno e i vantaggi del web. Il prezzo comprende la "Garanzia d'origine" che attesta la produzione dell'energia elettrica in via esclusiva da impianti alimentati da fonti rinnovabili. L'offerta prevede un bonus di 50 ��� che verr�� erogato in 2 rate: 25 ��� sulla bolletta che contabilizza i consumi relativi al sesto mese di fornitura e 25 ��� sulla bolletta che contabilizza i consumi relativi al dodicesimo mese di fornitura. Nel caso in cui la somministrazione terminasse prima dell'accredito di ciascuna rata, non verranno riconosciuti al cliente i bonus residui.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Prezzo Gas: 0,37 €

  • Prezzo 60,51 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: E.ON Energia S.p.A.

  • Materia Energia 580,12 €
  • Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
  • Oneri di sistema -170,72 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 83,66 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 1550 m3 di gas.
  • PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS

  • 143,64 €/mese
  • Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
  • Prezzo Energia: 0,28 €

  • Prezzo 82,39 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Iren Mercato

  • Materia Energia 769,29 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 89,88 €
  • IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Prezzo Gas: 0,38 €

  • Prezzo 58,40 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Iren Mercato

  • Materia Energia 590,10 €
  • Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
  • Oneri di sistema -170,72 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 78,34 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 1550 m3 di gas.
  • PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS

  • 140,79 €/mese
  • Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
  • Prezzo Energia: 0,26 €

  • Prezzo 77,11 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Illumia

  • Materia Energia 711,69 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 84,12 €
  • Luce Flex Web
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Prezzo Gas: 0,35 €

  • Prezzo 57,04 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Illumia

  • Materia Energia 539,86 €
  • Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
  • Oneri di sistema -170,72 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 82,21 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 1550 m3 di gas.
  • PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS

  • 134,14 €/mese
  • Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
  • Prezzo Energia: 0,26 €

  • Prezzo 75,14 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Axpo Italia S.p.A.

  • Materia Energia 690,27 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 81,97 €
  • Offerta a prezzo indicizzato, ideale per un utilizzo dell'energia durante tutta la giornata, senza orari particolari. L'energia fornita alla tua abitazione sarà 100% prodotta da fonti rinnovabili e valorizzata applicando ai tuoi consumi il prezzo indicizzato definito nell'offerta. Gli altri corrispettivi potranno subire indicizzazioni e/o variazioni in base a provvedimenti dell'ARERA. Incluso nell'offerta servizio di assistenza dedicata tramite numero verde, Facebook Messenger e Whatsapp.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Prezzo Gas: 0,32 €

  • Prezzo 53,49 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Axpo Italia S.p.A.

  • Materia Energia 500,10 €
  • Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
  • Oneri di sistema -170,72 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 79,42 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 1550 m3 di gas.
  • PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS

  • 128,63 €/mese
  • Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
in evidenza
  • Prezzo Energia: 0,30 €

  • Prezzo 85,92 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit

  • Materia Energia 807,85 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 93,73 €
  • Trend Casa Luce è l'offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici, che segue l'andamento del mercato. Con la sottoscrizione del listino "No Pensieri" il Cliente potrà acquistare alternativamente una polizza "No Pensieri impianti" o "No Pensieri RC danni".
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
in evidenza
  • Prezzo Gas: 0,36 €

  • Prezzo 58,91 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit

  • Materia Energia 559,60 €
  • Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
  • Oneri di sistema -170,72 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 84,97 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 1550 m3 di gas.
  • PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS

  • 144,83 €/mese
  • Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Internet 20

RICHIEDI

Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Valutazione del nostro servizio di comparazione

Media: 4.8 su 5
Basata su 4080 recensioni cliente

Le nostre guide

  • Contratti

    Allaccio

    Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.

    Leggi la guida
  • Contratti

    Voltura

    Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.

    Leggi la guida
  • Contratti

    Subentro

    Cosa significa effettuare un subentro? La guida che ti spiega tutto.

    Leggi la guida
  • Contatore

    Contatore luce: tutto quello che devi sapere

    Sul contatore della luce sono presenti diverse informazioni utili per i clienti sia in fase di attivazione contrattuale che in fase di contratto in essere con una società di vendita.

    Leggi la guida
  • Contatore

    Codice Pod: cos'è e dove trovarlo

    Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.

    Leggi la guida
  • Mercato

    Mercato libero dell'energia e del gas

    Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.

    Leggi la guida
  • Fornitori Luce e Gas

    Come cambiare fornitore

    Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.

    Leggi la guida
  • Prezzi Luce

    Costo al kWh dell'energia elettrica

    Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.

    Leggi la guida
  • Prezzi Gas

    Quanto costa un metro cubo di gas?

    Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.

    Leggi la guida
  • Bolletta Luce

    Come leggere la bolletta luce

    Le indicazioni per capire la fattura per l'energia elettrica e iniziare a risparmiare.

    Leggi la guida
  • Bolletta Gas

    Come leggere la bolletta del gas

    Gli elementi che compongono la fattura del gas spiegati nel dettaglio, le strategie per risparmiare e come pagare la fattura.

    Leggi la guida
  • Cambio gestore

    Voltura con cambio gestore contestuale

    È possibile richiedere la voltura delle utenze cambiando gestore nello stesso momento e con un’unica richiesta. Scopri come

    Leggi la guida
Tutte le guide

Fornitori a confronto

Ultime News

Tutte le news
02 200 11 200