- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quali sono le migliori offerte luce a prezzo bloccato?
Le offerte luce a prezzo bloccato sono quelle tariffe per l'energia elettrica che prevedono che il costo della materia prima energia rimanga invariato per un arco di tempo predefinito, generalmente non inferiore ai 12 mesi. Prima del conflitto in Ucraina non era raro trovare tra i principali fornitori luce e gas numerose offerte a prezzo bloccato fino a 24 mesi: questo consentiva ai fornitori di fidelizzare il cliente e ai clienti di cautelarsi dai possibili rincari del mercato all’ingrosso. In questo modo
Vantaggi e svantaggi delle offerte luce a prezzo bloccato
Aderire a offerte luce a prezzo bloccato ha sicuramente vantaggi e svantaggi da considerare bene prima di effettuare la scelta, soprattutto perché non è sempre vero che si possa effettivamente risparmiare. I principali vantaggi del prezzo bloccato della materia prima energia li possiamo racchiudere nei concetti di coerenza e affidabilità, oltre che di tutela del budget. Cosa significa nello specifico? Che il principale vantaggio dell'avere una tariffa luce a prezzo fisso sta nel fatto che il costo per kWh non cambia: questo consente pertanto in primis di tutelare le proprie finanze, riducendo gli imprevisti, in quanto il cliente finale ha la garanzia di sapere in anticipo il costo dei propri consumi, ma soprattutto di poterli stimare in anticipo grazie all'autolettura e pianificare così il proprio budget evitando di vedersi recapitare una fattura troppo alta e dover richiedere una rateizzazione delle bollette.
D'altro canto, e qui entriamo negli svantaggi delle offerte a prezzo fisso, è pur vero l'aspetto contrario...se il costo della componente energia scende, il cliente che ha una tariffa luce a prezzo bloccato non beneficia di alcun risparmio o ribasso del mercato, ma per poter risparmiare non potrà far altro che cambiare fornitore energia (stando attento a eventuali penali previste nel contratto).
Migliori offerte luce a prezzo bloccato
Se siete alla ricerca della migliore offerta luce a prezzo bloccato vi consigliamo di utilizzare il comparatore di ComparaSemplice.it per confrontare in pochi minuti le proposte delle principali compagnie luce e gas operanti in Italia.
Tutte le offerte sono a titolo esemplificativo. Per maggiori informazioni clicca sul tasto Consulenza e un nostro operatore ti fornirà tutte le informazioni per valutare le proposte più adatte alle tue esigenze
Fatturazione: Bimestrale Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito CCV: 144,00 €/anno (imposte escluse) Informazioni su costi e opzioni dell'offerta Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit Fatturazione: Bimestrale Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale CCV: 120,00 €/anno (imposte escluse) Informazioni su costi e opzioni dell'offerta Fornitore: Iren Mercato Fatturazione: Bimestrale Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, CCV: 114,00 €/anno (imposte escluse) Informazioni su costi e opzioni dell'offerta Fornitore: A2A Energia Fatturazione: Bimestrale Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, CCV: 54,00 €/anno (imposte escluse) Informazioni su costi e opzioni dell'offerta Fornitore: ENERG.IT SPA Fatturazione: Bimestrale Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Informazioni su costi e opzioni dell'offerta Fornitore: Edison Energia Fatturazione: Bimestrale Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bonifico bancario CCV: 96,00 €/anno (imposte escluse) Informazioni su costi e opzioni dell'offerta Fornitore: Estra Energie Fatturazione: Bimestrale Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, CCV: 120,00 €/anno (imposte escluse) Informazioni su costi e opzioni dell'offerta Fornitore: Enel Energia
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Tariffe luce a prezzo fisso e indicizzato: differenze
Con una tariffa luce a prezzo fisso il fornitore di energia garantisce che il costo per kWh rimarrà invariato per tutta la durata dell’offerta sottoscritta, anche quando i prezzi di mercato oscilleranno in positivo o in negativo. Il funzionamento delle tariffe luce indicizzate invece è per così dire opposto, in quanto in questo caso il prezzo per kWh sarà influenzato dalle oscillazioni del mercato dell'energia all'ingrosso (si veda l'indice PUN), con tutti i vantaggi e gli svantaggi connessi: vantaggio nel caso in cui si registrino cali dei prezzi all’ingrosso, svantaggio nel caso in cui il costo energia all'ingrosso aumenti.
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
4.8 su 5
Basata su 4080 recensioni cliente
Guide Luce e Gas
-
Contratti
Allaccio
Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.
Leggi la guida -
Contratti
Voltura
Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.
Leggi la guida -
Contratti
Subentro
Cosa significa effettuare un subentro? La guida che ti spiega tutto.
Leggi la guida -
Contatore
Contatore luce: tutto quello che devi sapere
Sul contatore della luce sono presenti diverse informazioni utili per i clienti sia in fase di attivazione contrattuale che in fase di contratto in essere con una società di vendita.
Leggi la guida -
Contatore
Codice Pod: cos'è e dove trovarlo
Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.
Leggi la guida -
Mercato
Mercato libero dell'energia e del gas
Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.
Leggi la guida -
Fornitori Luce e Gas
Come cambiare fornitore
Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.
Leggi la guida -
Prezzi Luce
Costo al kWh dell'energia elettrica
Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.
Leggi la guida -
Prezzi Gas
Quanto costa un metro cubo di gas?
Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.
Leggi la guida -
Bolletta Luce
Come leggere la bolletta luce
Le indicazioni per capire la fattura per l'energia elettrica e iniziare a risparmiare.
Leggi la guida -
Bolletta Gas
Come leggere la bolletta del gas
Gli elementi che compongono la fattura del gas spiegati nel dettaglio, le strategie per risparmiare e come pagare la fattura.
Leggi la guida -
Cambio gestore
Voltura con cambio gestore contestuale
È possibile richiedere la voltura delle utenze cambiando gestore nello stesso momento e con un’unica richiesta. Scopri come
Leggi la guida
Fornitori a confronto
Ultime News Luce e Gas
-
20-09-2023
Offerte luce e gas con domiciliazione settembre..
Per tutti i consumatori interessati ad attivare un..
-
15-09-2023
Offerte luce e gas con regalo settembre 2023..
Per selezionare le migliori offerte luce e gas con..
-
14-09-2023
Offerte luce gas e Internet di settembre 2023..
Anche questa volta ci occupiamo di offerte Interne..
-
08-09-2023
Offerte Enel luce e gas settembre 2023..
Tra le migliori offerte Enel luce e gas settembre ..
-
07-09-2023
Prezzo gas: aumento del 2,3% ad agosto, cosa cambia in bolle..
L’estate volge al termine, a breve metteremo..