Partite di serie A in TV: abbonamenti, offerte e promozioni

Tutte le informazioni per guardare le partite della Serie A TIM in TV

Gli abbonamenti Serie A per vedere le partite in TV

Un vero calciofilo ama certamente seguire in Tv il maggior numero di partite possibile, anzi difficilmente si limita a quelle della propria squadra del cuore, ma fa il possibile anche per seguire le avversarie più importanti e avere così una panoramica generale. La distribuzione dei diritti televisivi non gioca però a favore dell’utente, che è chiamato infatti a sottoscrivere due abbonamenti, anzi in alcuni casi addirittura tre.

DAZN, infatti, anche in questa stagione trasmette tutto il campionato di Serie A, mentre tre gare a giornata sono visibili anche su Sky. Entrambe le piattaforme consentono inoltre di seguire anche i campionati esteri più importanti, ma se non si vuole perdere la Champions League, dove giocano i campioni più importanti, è necessario aderire anche ad Amazon Prime Video. Sulla piattaforma del colosso di e-commerce viene infatti trasmessa una gara a giornata fino alle semifinali.

Tutto il campionato di Serie A solo su DAZN: tutti i prezzi degli abbonamenti

A stagione in corso DAZN ha deciso di introdurre una modifica ai prezzi da sostenere per chi decide di effettuare l’abbonamento, scatenando non poco malcontento tra gli appassionati. Fortunatamente non sono previste variazioni tariffarie per chi aveva già aderito all’offerta a inizio stagione. In quest’ultimo caso, infatti, si continueranno a pagare 29.99 euro al mese per gli utenti Standard e 39,99 euro per quelli Plus. A loro viene concessa anche la possibilità di recedere in ogni momento senza alcun onere a carico (tanti ne hanno approfittato per mettere in pausa il proprio piano in occasione del periodo di sosta osservato dal campionato per i Mondiali che si sono disputati in Qatar.

I piani tra cui scegliere sono diventati ora di più, in modo tale da rendere il servizio più personalizzato.

A quelli già conosciuti si aggiunge ora quello Start, offerta base che si rivela però adatta per chi ama sport differenti dal calcio. Anche questi, infatti, rientrano nella proposta DAZN: si tratta del basket italiano, oltre al meglio di quello europeo, NFL, boxe, UFC e altre discipline di lotta. È possibile condividere con amici e familiari questo abbonamento, che ha un costo di 12.99 euro al mese: si possono registrare fino a 4 dispositivi, due di questi potranno essere utilizzati in contemporanea, ma solo se connessi alla stessa rete wi-fi. Questo consente, ad esempio, di vedere i programmi sulla Tv e sullo smartphone o sul tablet, ma a condizione di essere appunto legati alla stessa rete.

Il piano Standard è quello a cui finora hanno aderito il maggior numero di utenti e rimane disponibile 29,99 euro al mese, a patto che si sottoscriva il piano annuale scontato. In questo caso è previsto però il vincolo di permanenza minima di 12 mesi con pagamento mensile di 29,99 euro Nel caso lo si ritenesse opportuno, è possibile annullare il rinnovo automatico, che diventerà effettivo solo dopo un anno (situazione che non hanno riscontrato gli appassionati che lo hanno sottoscritto in estate).

La possibilità di mantenere il proprio profilo flessibile, in modo tale da poter recedere quando lo si desidera (servono comunque 30 giorni di preavviso), non viene esclusa del tutto, ma in questo caso la tariffa mensile passa a 39.99 euro.

Se si desidera un piano ancora più completo si deve passare al Plus, che permette di registrare fino a 7 dispositivi in contemporanea ma anche, e soprattutto, fruire del servizio su due dispositivi in contemporanea anche connessi a reti differenti. Chi pensa in questo modo di condividere l’utenza con amici o familiari che vivono in posti differenti però si sbaglia. L’idea di DAZN è quella di renderlo usufruibile da parte di persone che vivono in un unico nucleo domestico. Chi abita in luoghi diversi non potrà quindi usare le stesse credenziali. In questo caso il prezzo passa da 39,99 euro a 44,99 euro al mese, a condizione di aderire il piano annuale valido 12 mesi. Chi vuole una soluzione più flessibile (con possibilità di rescissione con preavviso di 30 giorni) pagherà 54,99 euro.

La scelta fatta dalla piattaforma in streaming non può che generare disappunto in molti calciofili, già alle prese con gli aumenti che riguardano molti altri settori della nostra quotidianità. L’auspicio è che i rialzi possano essere accompagnati da un miglioramento del servizio, che non sempre c’è in questi ultimi mesi.

DAZN è arrivato su Sky

A differenza di quanto accaduto nelle stagioni passate, DAZN ha ora stretto un accordo con Sky per cercare di ampliare la platea degli utenti che possono seguire la sua programmazione e offrire un servizio ancora più all’avanguardia.

L’app DAZN è infatti ora disponibile nella sezione dedicata per gli abbonati a Sky con decoder Sky Q. Basta accedere nel menu alla voce “App”, selezionare DAZN e inserire poi le credenziali del proprio profilo sulla Tv in streaming.

C’è però anche un’altra novità ancora più interessante, disponibile dall’8 agosto 2022. Al canale 214 della pay Tv è infatti possibile vedere il canale ZONA DAZN, dove è trasmesso uno degli eventi DAZN in onda in quel momento. Si tratta di un’opportunità da cogliere al volo, che può rivelarsi utile soprattutto se dovessero verificarsi problemi di connessione in casa che rendono difficile la visione degli eventi.

Per usufruirne è però necessario attivare l’opzione dedicata di Sky che ha un costo di 5 Euro al mese, che si aggiungono ai costi da sostenere per l’abbonamento DAZN. Gli utenti interessati devono procedere con l’attivazione tramite il sito DAZN attraverso il proprio profilo utente. Al momento della sottoscrizione è necessario indicare il proprio codice cliente Sky, che può essere recuperato tramite la guida dedicata sul sito Sky.

Anche Sky trasmette la Serie A 2022-2023

L’abbonamento a DAZN consente di vedere integralmente la Serie A, ma molti non possono fare a meno di aderire anche alla proposta di Sky, che si rivela la più ampia e adatta non solo agli appassionati di sport.

Per quanto riguarda la Serie A, sulla pay Tv sono visibile tre gare a giornata, scelte in genere sulla base dell’orario in cui si disputano le partite (salvo i casi di turni infrasettimanali, dove la scelta può cambiare). In questo caso la scelta è ricaduta sull’anticipo del sabato alle 20.45, il lunch match della domenica alle 12.30 e il Monday Night, previsto il lunedì alle 20.45.

È necessario in questo caso sottoscrivere il pacchetto base Sky Tv (serie Tv e intrattenimento, è sempre compreso), oltre a Sky Calcio, che prevedono un costo pari a 14.90 euro al mese per i primi 18 mesi (poi il prezzo salirà a 30 euro). Questo consentirà di vedere non solo le tre gare del massimo campionato in co-esclusiva con DAZN, ma anche ma anche Serie B, Bundesliga, Premier League e Ligue 1, oltre a Sky Tv.

La Serie A anche su Now

Chi ama l’offerta proposta da Sky, ma desidera essere libero dai vincoli previsti da un abbonamento può affidarsi a Now, la piattaforma in streaming che prevede una serie di ticket tematici senza alcun rinnovo automatico.

Gli appassionati in questo caso potranno sottoscrivere il ticket Sport, anche semplicemente quando è in programma un evento a cui sono interessati e disdirlo quando non lo ritengono più opportuno. Non sono previsti costi per il recesso.

La Serie A anche su TIMVision

Anche in Italia chi era scettico nei confronti dello streaming si sta pian piano avvicinando a questa modalità di visione e ne sta apprezzando i vantaggi. Chi la sceglie, infatti, ha la possibilità di gustare i contenuti che preferisce quando vuole e con il dispositivo che preferisce, non solo la Tv, ma anche PC, smartphone, tablet e console videogiochi. Per questo in tanti non potranno che essere felici all’idea di poter seguire la Serie A 2022-2023 anche su TIMVision, la piattaforma di TIM.

Gli appassionati di calcio possono attivare il pacchetto “Calcio e Sport”, che ha un costo pari a 24.99 al mese per i primi 12 mesi. Questa opzione potrà essere sfruttata anche dagli altri componenti della famiglia: sono infatti compresi: l’intrattenimento di TimVision, le partite di DAZN, Infinity+ con film, Serie TV e la UEFA Champions League, nonché il TimVision Box. TIM offre inoltre sei mesi di Amazon Prime Video per chi ha linea fissa con l’azienda.

Valutazione del nostro servizio di comparazione

Media: 4 su 5
Basata su 752 recensioni cliente

Le nostre guide

Tutte le guide

Fornitori

Ultime News PayTV

Tutte le news