Mutuo liquidità: le migliori offerte
Scopri cosa sono e come funzionano i mutui per liquidità
I vantaggi per te
Compila il modulo e confronta le offerte mutui
- Servizio senza impegno
- Confronta e risparmia
- Consulenza gratuita
Come trovare la migliore offerta per mutuo
-
1
Compila il modulo e confronta le offerte
-
2
Richiedi il Mutuo migliore per te
-
3
Ricevi l'esito e risparmia
Tra le varie tipologie di mutui online o attivabili tramite istituti di credito o intermediari c’è da annoverare il mutuo per liquidità. Si tratta di una particolare forma di finanziamento che consente di ottenere una somma di denaro in prestito, non vincolata e garantita da un’ipoteca.
Andiamo a vedere, nel dettaglio, gli elementi che differenziano il mutuo per liquidità dal classico mutuo per l’acquisto della prima casa:
- prestito non vincolato: a differenza di altre tipologie di prestito, il mutuo per liquidità non richiede che la somma ottenuta venga destinata a coprire l’acquisto di un bene mobile o immobile. Il richiedente potrà utilizzare il finanziamento per i propri progetti, per l’acquisto di una seconda casa o per estinguere altri debiti contratti a condizioni meno favorevoli.
- prestito garantito da un’ipoteca: anche il mutuo per liquidità rientra nella famiglia dei mutui ipotecari. Vale a dire, finanziamenti garantiti dall’ipoteca su un immobile.
Requisiti per ottenere un mutuo per liquidità
Per ottenere un mutuo per liquidità valgono le stesse regole e gli stessi requisiti del più comune mutuo fondiario per l’acquisto della prima casa:
- LTV (loan to value): esiste un rapporto tra la somma concessa e il valore dell’immobile ipotecato. Per quanto riguarda il mutuo per liquidità, il LTV si attesta solitamente attorno al 70%.
- Età: un mutuo può essere richiesto da chiunque abbia raggiunto la maggiore età. Solitamente viene posto un limite massimo a 70 anni.
- Entrate mensili: in fase di istruttoria, l’istituto di credito valuta lo stipendio e le altre eventuali entrate mensili del richiedente per valutare la sostenibilità della rata di ammortamento da pagare (e, dunque, la solvibilità del richiedente).
Mutuo per liquidità: assicurazione e altri costi
Molte delle logiche note per i mutui fondiari sussistono anche per il mutuo liquidità, per il quale è richiesto che il contraente assicuri l’immobile da assoggettare all’ipoteca contro incendio e scoppio. Inoltre, l’istituto di credito procederà all’istruttoria e alla perizia dell’immobile: tutti costi a carico del richiedente e che contribuiranno, assieme agli interessi, al TAEG (l’indice di riferimento per la confrontabilità dei prestiti).
Come trovare il mutuo liquidità più conveniente
È proprio grazie al TAEG che è possibile trovare il preventivo per il mutuo liquidità più conveniente. Su ComparaSemplice.it, grazie al servizio di Affida, puoi calcolare e confrontare, in pochi minuti, alcune delle migliori proposte per questo tipo di mutuo e puoi chiedere una consulenza personalizzata per scegliere il prestito più idoneo alle tue esigenze.
FAQ sul Mutuo Liquidità
Dove posso effettuare una simulazione di un mutuo liquidità?
È possibile effettuare una simulazione di un mutuo liquidità utilizzando il modulo che trovi in cima a questa pagina.
Esiste un mutuo liquidità senza ipoteca?
Non esiste un mutuo liquidità senza ipoteca. Per ottenere una somma di denaro svincolata e priva di garanzie immobiliari è necessario optare per i prestiti.
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
4 su 5
Basata su 292 recensioni cliente
Le nostre guide
-
Mutui
Regole per scegliere il mutuo migliore
I consigli per valutare il mutuo migliore (anche online) e per scegliere il finanziamento più conveniente.
Leggi la guida -
Mutui
Rinegoziazione mutuo
Cos'è la rinegoziazione del mutuo, come funziona e perché può aiutarti a risparmiare sul finanziamento per la tua casa.
Leggi la guida -
Mutui
Mutuo a tasso fisso o variabile?
Una domanda alla quale devi trovare una risposta, prima di chiedere il mutuo per la tua casa. Qui trovi i nostri suggerimenti.
Leggi la guida -
Mutui
Il Piano di ammortamento
Conosci il piano di ammortamento del mutuo? Sai quali sono le differenze tra i vari piani? Te lo spieghiamo in modo semplice.
Leggi la guida
Ultime News Mutui
-
19-05-2023
Alluvione Emilia Romagna: stop alle rate dei mutui..
Dopo essere stata ufficialmente pubblicata in Gazz..
-
29-04-2023
Come risparmiare rata mutuo: ecco cosa fare, consigli da seg..
Trovare un modo su come risparmiare sulla rata del..
-
20-01-2023
Compravendita di immobili tra parenti: come funziona..
In alcuni casi la ricerca di una casa da acquistar..
-
11-12-2022
Chi ha un mutuo può fare da garante?..
Richiedere un mutuo è una scelta spesso obbligata..
-
06-12-2022
Quante volte si può rinegoziare il mutuo..
Viviamo in un periodo in cui il carovita e l’inc..