Offerte Luce e Gas Business: tariffe business per aziende e partita IVA

Tariffe luce e gas per aziende a confronto

1
  • 800 m3
  • 2700 Kwh
AVANTI

Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Il risparmio potenziale è calcolato sulla base della differenza tra il costo finito in bolletta di luce e gas della fornitura più costosa e quella più economica del mercato libero al 21/11/2019 per il consumatore tipo così come definito da ARERA (utenza gas su Milano).

* Per sapere come calcoliamo il risparmio su Luce e Gas clicca qui

I vantaggi per te

Compila il modulo e confronta le offerte Luce e Gas

  • Servizio senza impegno
  • Confronta e risparmia
  • Consulenza gratuita

Come trovare la migliore offerta di luce e gas business per aziende e partite IVA:

  • 1

    Verifica il tuo consumo mensile, controlla sulla tua ultima bolletta di luce e gas della tua azienda il consumo in kWh e metri cubi

  • 2

    Confronta le offerte Luce e Gas selezionate per te con il form qui sopra

  • 3

    Scegli l’offerta Luce e Gas che preferisci, attivala in autonomia online o fatti supportare da uno dei nostri consulenti

ComparaSemplice.it ti aiuta a scegliere la migliore offerta luce e gas business grazie al confronto delle tariffe più convenienti proposte dalle compagnie di luce e gas come: Enel Energia, Eni gas e luce, Acea Energia, Edison, Illumia, E.ON, HeraComm, Wewiki, Iren, Green Network, Amga.

Per i liberi professionisti in partita IVA e per le aziende, le tariffe di energia elettrica e gas rappresentano una spesa che può impattare sulla competitività del business. Per questo ComparaSemplice.it offre un servizio dedicato ai titolari di attività commerciali, ai manager d'impresa e ai professionisti per la comparazione e il confronto di tariffe per la fornitura di luce e gas.

Per tutti i professionisti che abbiano bisogno di una consulenza sulle offerte luce per le aziende, per gli uffici e gli studi professionali, ComparaSemplice.it mette a disposizione i propri esperti sia via telefono, contattando il numero 02 200 11 200 tramite chat oppure lasciaci email e telefono e ti richiamiamo noi.

Le offerte luce e gas dedicate al business

Nel mercato dell'energia e del gas, i clienti non domestici (aziende, imprese e partite Iva) hanno esigenze differenti rispetto alla clientela domestica. Sia per i volumi di consumo, che per gli orari di fruizione. Per questo, i fornitori propongono offerte dedicate, con caratteristiche che possono adattarsi alle esigenze di budget e di consumo:

  • Prezzo fisso: questa tipologia di offerta permette di poter contare su una tariffa business luce o gas stabile per un periodo definito (tipicamente un anno). Una sicurezza per coloro che non vogliono sorprese in bolletta.
  • Prezzo indicizzato: al contrario del prezzo fisso, la tariffa indicizzata segue le fluttuazioni del mercato. Questo tipo di regime tariffario permette di trarre vantaggio dai momentanei ribassi delle materie prime (energia elettrica e metano).
  • Prezzo tutto compreso: una soluzione che permette di affidarsi a una bolletta dal costo fisso, indipendentemente dal consumo effettivo.
  • Monoraria: la tariffazione monoraria è la soluzione più conveniente per quegli esercizi commerciali o quegli uffici che rimangono aperti per orari prolungati, anche nei weekend e nei festivi.
  • Plurioraria: una soluzione conveniente per le aziende che offrono i propri servizi in orari serali e nei weekend (è il caso degli esercizi di ristorazione).
  • Gestione utenza online: oramai quasi tutte le offerte luce e gas business danno la possibilità di gestire l'utenza con strumenti telematici. Un notevole risparmio di tempo soprattutto per chi deve occuparsi dell'amministrazione di un'azienda o di un'attività commerciale.
  • Energia green: opzione indicata soprattutto per quelle aziende, imprese e professionisti che hanno fatto, del proprio impatto ambientale, un punto di forza del brand e del servizio. I principali fornitori del mercato libero per la luce e gas propongono contratti che si caratterizzano per l'erogazione di energia elettrica prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili.

Le tariffe luce per la tua città:

FAQ offerte e domande Frequenti Luce e Gas Aziende

Come leggere la bolletta gas?

Sapere come leggere la bolletta del gas può essere davvero molto importante perché si ha la possibilità di capire meglio come si sia arrivati a stabilire l’importo che si deve pagare…

Come fare l'allaccio luce?

L'allaccio di luce e gas: tutto quello che devi sapere. Se ci si trova davanti all'esigenza di un nuovo allaccio per la luce o per il gas, le domande sono per tutti le stesse: cosa bisogna fare…

Come fare l'autolettura luce?

Come effettuare la procedura per effettuare l’autolettura della luce, in modo da evitare l’addebito dei consumi stimati …

Come chiedere il rimborso per errori di fatturazione

A volte può succedere che ci arrivi una bolletta dell’energia sbagliata. Se anche a voi è successo e non sapete come comportarvi per chiedere il rimborso, non dovete fare altro...

L’IVA sull’energia elettrica: quello che devi sapere

Quando si apre una bolletta della luce quello che si va immediatamente a leggere è l’importo fatturato. Tuttavia...

IVA 10% e IVA 22% nella bolletta del gas, come funziona?

Hai mai notato come alle spese del gas di casa siano associate spesso 2 distinte percentuali relative all’IVA?...

Tutte le domande frequenti >

Valutazione del nostro servizio di comparazione

Media: 4.8 su 5
Basata su 4080 recensioni cliente

Le nostre guide

  • Contratti

    Allaccio

    Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.

    Leggi la guida
  • Contratti

    Voltura

    Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.

    Leggi la guida
  • Contratti

    Subentro

    Cosa significa effettuare un subentro? La guida che ti spiega tutto.

    Leggi la guida
  • Contatore

    Contatore luce: tutto quello che devi sapere

    Sul contatore della luce sono presenti diverse informazioni utili per i clienti sia in fase di attivazione contrattuale che in fase di contratto in essere con una società di vendita.

    Leggi la guida
  • Contatore

    Codice Pod: cos'è e dove trovarlo

    Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.

    Leggi la guida
  • Mercato

    Mercato libero dell'energia e del gas

    Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.

    Leggi la guida
  • Fornitori Luce e Gas

    Come cambiare fornitore

    Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.

    Leggi la guida
  • Prezzi Luce

    Costo al kWh dell'energia elettrica

    Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.

    Leggi la guida
  • Prezzi Gas

    Quanto costa un metro cubo di gas?

    Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.

    Leggi la guida
  • Bolletta Luce

    Come leggere la bolletta luce

    Le indicazioni per capire la fattura per l'energia elettrica e iniziare a risparmiare.

    Leggi la guida
  • Bolletta Gas

    Come leggere la bolletta del gas

    Gli elementi che compongono la fattura del gas spiegati nel dettaglio, le strategie per risparmiare e come pagare la fattura.

    Leggi la guida
  • Cambio gestore

    Voltura con cambio gestore contestuale

    È possibile richiedere la voltura delle utenze cambiando gestore nello stesso momento e con un’unica richiesta. Scopri come

    Leggi la guida
Tutte le guide

Fornitori a confronto

Ultime News

Tutte le news
02 200 11 200