Serie TV Netflix, scopri i prezzi e i dettagli delle offerte
Un viaggio nel mondo delle Serie TV proposte da Netflix
L'affascinante proposta di serie Tv di Netflix
Netflix, l’azienda che distribuisce film, serie TV e intrattenimento vario via internet, registra oggi più di 80 milioni di abbonati in tutto il mondo, a esclusione di Cina, Corea del Nord, Crimea e Siria. I motivi? La varietà dei contenuti che offre e l’accessibilità dei prezzi.
Presente in Italia da poco meno di un anno, vanta molte produzioni originali dal 2013, quando diede il via a quest’attività con l’ormai popolarissima serie House of Cards – Gli Intrighi del Potere. Ha poi proseguito poi con Lilyhammer, una nuova stagione di Arrested Develepment – Ti presento i miei, Orange Is the New Black e Hemlock Grove.
Nel novembre dello stesso anno, un accordo con la Marvel Entertainment, che ha consentito a Netflix la trasmissione di quattro serie tv e una miniserie, basate su alcuni personaggi della Marvel e prodotte dalla Marvel Television: Daredevil, Jessica Jones, Pugno d’acciaio, Luke Cage e Difensori.
Nell’aprile di quest’anno, un alto accordo con la Marvel per lo spin-off di Daredevil, dedicata a Frank Castle. Ma Netflix fa ormai rima con internazionalità: ecco, quindi, le serie prodotte all'estero, come Marseille (in Francia) e Suburra (in Italia).
Serie TV Netflix: serie autoprodotte
Per darti un'idea dell'ampiezza dell'offerta e dei generi, citiamo solo alcuni titoli: Marco Polo, Richie Rich e Uunbreakable Kimmy Schmidt (live action in lingua inglese); Club de Cuervos, Atelier e Hibana (live action in altre lingue: rispettivamente spagnolo e giapponese); Turbo FAST, BoJack Horseman e Veggie Tales in the House (serie animate in inglese); Star Wars: The Clone Wars, The Killing e Trailer Park Boys (serie proseguite). E poi: Chef’s Table, Chelsea Does e Last Chance U (serie documentaristiche).
Le serie attualmente di maggior successo
ComparaSemplice.it, tra le altre serie Tv proposte dalla piattaforma di Tv streaming, ti consiglia:
- The Get Down: racconta la trasformazione culturale di New York alla fine degli anni ’70, seguendo le vicende di un gruppo di giovani artisti del South Bronks
- Stranger Things: ambientata in Indiana nel 1983, è una dichiarazione d’amore per i classici anni ‘80
- Orange Is the New Black: Piper Chapman finisce in prigione in quanto corriere della droga per la sua compagna
- Unbreakable Kimmy Schmidt: Kimmy decide di andare a vivere a New York dopo aver vissuto gli ultimi quindici anni in una setta apocalittica. Partirà con al seguito uno zaino, le sue scarpe da ginnastica e un paio di libri
- Bloodline: rancori e segreti familiari nelle vicende di quattro fratelli, dal momento in cui il maggiore decide di tornare a casa
- Flaked: Chip, nella cittadina in cui vive, è un punto di riferimento per chi è in cerca di risposte. Il problema è che non sa darne a se stesso
- Love: Gus e Mickey, lui timido, lei spontanea. La serie segue le vicende di questa coppia, tra gioie e difficoltà.
Su Netflix trovi anche le serie divenute ormai dei cult: Breaking Bad, How I Met Your Mother, Sherlock, Modern Family, Dr. House, Prison Break, Doctor Who, Dexter, Lie to Me e tante altre.
Abbonarsi a Netflix
Abbonarsi è molto semplice. Prima di farlo, però, devi controllare due prerequisiti. Per prima cosa, la velocità di connessione a banda larga minima richiesta da Netflix è di 0,5 megabit al secondo. Con 25 megabit al secondo, invece, puoi accedere ai contenuti in qualità Ultra HD. In secondo luogo, bisogna accertarsi di disporre di un dispositivo compatibile per supportare l’app.
Quali, dunque, i dispositivi?
- Computer: basta un PC o un laptop con i browser più diffusi
- Smart Tv: le televisioni intelligenti hanno già la connessione integrata. Non è quindi necessario acquistare dispositivi aggiuntivi
- Tablet e smartphone: in questo caso, basta scaricare la app per Apple, Android o Windows Phone rispettivamente dall’Apple Store, da Google Play e da Windows Phone Store.
La registrazione a Netflix può essere fatta al sito www.netflix.com inserendo i propri dati e quelli di una carta di credito attiva. Sempre a questo indirizzo puoi consultare i passaggi per sottoscrivere l’abbonamento.
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
4 su 5
Basata su 752 recensioni cliente
Le nostre guide
-
Pay Tv
Serie A in televisione
Dove vedere le partite di Serie A in Tv? Te lo spieghiamo in questa guida dedicata alle dirette del Campionato.
Leggi la guida -
Pay Tv
Pacchetti per i più piccoli
La Pay Tv non è solo sport e cinema, anche i bambini e i ragazzi hanno i loro pacchetti dedicati, con canali e programmi adatti al loro intrattenimento.
Leggi la guida -
Pay Tv
Pacchetti Serie Tv
Non bisogna essere addicted per appassionarsi alle sempre più belle serie Tv: basta l'abbonamento giusto per scoprirlo.
Leggi la guida
Fornitori
Ultime News PayTV
-
07-08-2023
DAZN prezzo serie A 2023/2024: quanto costa e come risparmia..
Nella prima settimana di luglio è stato ufficiali..
-
04-07-2023
Utenti extra Netflix: cosa sono, come funzionano, quanto cos..
Come abbiamo visto qualche tempo fa, Netflix ha de..
-
26-05-2023
Netflix si può condividere? Ecco cosa dovete sapere..
Guardare le serie TV e alcune esclusive su Netflix..
-
26-05-2023
Offerte Internet con Netflix: le promozioni disponibili..
Di offerte Internet per la rete fissa ne discutiam..
-
28-04-2023
Quanto costa Netflix nel 2023..
Il 2022 è stato un anno particolarmente difficile..