- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte Fibra Ottica: trova la tariffa fibra casa più veloce
Compara le offerte fibra casa e risparmia sulla bolletta
I vantaggi per te
Compila il modulo e confronta le tariffe Internet e telefono
- Servizio senza impegno
- Confronta e risparmia
- Consulenza gratuita
Come trovare la migliore offerta Fibra casa:
-
1
Verifica la copertura della rete della tua zona e seleziona il servizio più adatto alle tue esigenze
-
2
Confronta le offerte Fibra selezionate per te, con il form qui sopra.
-
3
Scegli l’offerta Fibra che preferisci, attivala online o fatti supportare da uno dei nostri consulenti
Confronta le offerte fibra ottica per la casa Dicembre 2023
Su ComparaSemplice.it puoi confrontare le migliori offerte fibra ottica per la casa in pochi minuti e scegliere la più adatta alle tue esigenze: tra le diverse promozioni disponibili puoi trovare offerte con chiamate incluse o a consumo, con o senza modem, ma soprattutto connessioni con velocità internet diverse, a seconda della tecnologia e della copertura.
-
- FIBRA
- Download 30 MB Upload 3 MB
- dopo 24 mesi 23,90 €/MESE
- Prezzo Promo 23,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 48.00 €
- Rateizzazione costo di attivazione SI
- Numero rate costo di attivazione 4
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Chiamate illimitate NO
-
- FIBRA+FISSO
- Download 100 MB Upload 50 MB
- prezzo fisso 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 0,00 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 39.90 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Bollettino postale - Carta di credito
- Chiamate illimitate SI
-
- FIBRA
- Download 1000 MB Upload 300 MB
- Prezzo standard 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 22,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 0.00 €
- Rateizzazione costo di attivazione SI
- Modem incluso SI
- Modem a rate SI
- N° Rate Modem 0
- Rata mensile modem 0.00
- Rata finale modem 0.00
- Metodi di pagamento RID
- Chiamate illimitate NO
-
- FIBRA
- Download 1000 MB Upload 300 MB
- Prezzo standard 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 24,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 0.00 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.19 €
- Costo chiamate verso i cellulari 0.19
-
- FIBRA+FISSO
- Download 2500 MB Upload 200 MB
- PREZZO STANDARD 24,90 €/MESE
- Prezzo Promo 24,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 120.00 €
- Rateizzazione costo di attivazione SI
- Numero rate costo di attivazione 24
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Bollettino postale - Carta di credito
- Chiamate illimitate SI
- Download 2500 MB Upload 300 MB
- dopo 24 mesi 26,90 €/MESE
- Prezzo Promo 26,90 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 29.90 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID - Carta di credito
- Chiamate illimitate NO
- Scatto alla risposta 0.23 €
- Costo chiamate nazionali 0.05
- Costo chiamate internazionali 0.23
- Costo chiamate verso i cellulari 0.05
- SIM Mobile inclusa SI
-
- FIBRA
- Download 2500 MB Upload 200 MB
- Prezzo standard 26,99 €/MESE
- Prezzo Promo 26,99 €/MESE
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 39.99 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate SI
- N° Rate Modem 48
- Rata mensile modem 5.99
- Rata finale modem 0.00
- Metodi di pagamento RID - Bollettino postale - Carta di credito
- Chiamate illimitate SI
-
- FIBRA
- Download 2500 MB Upload 200 MB
- prezzo fisso 27,95 €/MESE
- Prezzo Promo 27,95 €/MESE
- VAI A OFFERTA Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
- Costo di attivazione totale 0.00 €
- Modem incluso SI
- Modem a rate NO
- Metodi di pagamento RID
- Chiamate illimitate NO
- Costo chiamate nazionali 0.15
- Costo chiamate internazionali 0.15
- Costo chiamate verso i cellulari 0.15
Operatore | Velocità | Prezzo a partire da |
---|---|---|
TIM > | 1.000 MB | 24,90 € |
Tiscali > | 1.000 MB | 24,90 € |
Sky Wifi > | 1.000 MB | 24,90 € |
Fastweb > | 2.500 MB | 24,95 € |
WindTre > | 1.000 MB | 26,99 € |
Vodafone > | 2.500 MB | 27,90 € |
Melita > | 1.000 MB | 29,00 € |
Copertura Fibra Ottica
La rete della fibra ottica è attualmente limitata ad alcune aree del nostro Paese e, principalmente, ad alcune città più densamente popolate. Grazie ai numerosi investimenti pubblici, privati, alla spinta degli obiettivi fissati dall'UE con l'Agenda Digitale e alla grande richiesta da parte dei consumatori per la connessione di casa e azienda, negli ultimi anni la copertura della fibra ha visto una decisiva accelerazione.
Infatti in alcune zone sono già disponibili – seppur limitatamente – i primi contratti in abbonamento a 2,5 Gbps di velocità e il numero è destinato a crescere. Seguendo le linee dell’Agenda Digitale dell’UE, già a partire dal 2020 tutti i cittadini italiani hanno la possibilità di connettersi a Internet con una velocità minima di 30 Mega, con almeno la metà del Paese che già ha accesso alla fibra a 100 o 200 Mega.
Prima di sottoscrivere una delle molteplici offerte internet casa, ti consigliamo di utilizzare lo strumento gratuito messo a disposizione da ComparaSemplice.it per la verifica copertura rete in fibra ottica: si tratta di un sistema rapido ed efficace per sapere quali sono le soluzioni in fibra ottica attivabili per la propria abitazione o il proprio ufficio, in base alla diffusione della rete di connessione di ciascun internet provider.
Come verificare la copertura della fibra?
Vuoi attivare una promozione fibra per la casa ma non sai come verificare la copertura nella tua zona? ComparaSemplice.it ti tiene aggiornato sull'avanzamento della copertura in tutta Italia e sulle principali tariffe fibra presenti sul territorio nazionale. Di seguito, i link verso la verifica della copertura in alcune delle maggiori città italiane:
- Verifica copertura a Roma
- Verifica copertura a Milano
- Verifica copertura a Torino
- Verifica copertura a Firenze
- Verifica copertura a Napoli
- Verifica copertura a Bologna
Sul sito è possibile anche verificare la copertura per singolo operatore:
- Copertura fibra Tim
- Copertura fibra ottica Vodafone
- Copertura fibra Fastweb
- Copertura fibra ottica Tiscali
- Copertura fibra casa WindTre
- Copertura fibra Eolo
Non puoi attivare l'offerta in fibra ottica perché la tua zona non è coperta? Scopri le principali connessioni internet casa alternative dei nostri partner:
- Offerte ADSL
- Fibra 100 Mega
- Internet ADSL satellitare
- ADSL Business
- Offerte solo Internet
- WiFi
- Offerte internet e telefono
Come verificare la velocità della fibra?
ComparaSemplice.it ti offre la possibilità di verificare la velocità della fibra nella tua zona in modo facile e veloce: utilizza il nostro internet speed test gratuito e verifica che la tua connessione rispetti la banda minima garantita dall'operatore.
Fibra ottica internet: copertura in crescita e tecnologia
La fibra ottica è una tecnologia di trasmissione dei dati attraverso cavi in fibra di vetro che consente di raggiungere velocità di 100 Mbps (megabit per secondo) e superiori. È bene sottolineare che la fibra ottica non è tutta uguale, o meglio il tipo di connessione può variare a seconda della tecnologia utilizzata per far arrivare la rete nell’abitazione o nell’ufficio. In certi casi, infatti, la connessione arriva fino alla centralina in strada e da lì è necessario raggiunge l'abitazione con i comuni doppini (cavi) telefonici in rame; in altri invece la fibra ottica potrebbe arrivare direttamente in casa. I diversi tipi di connessione a fibra ottica sono:
- FTTH (Fiber To The Home) – Velocità: da 100 Mbit/s: la fibra arriva direttamente dalla centrale alla residenza dell’abbonato, consentendo di raggiungere delle velocità altissime e sfruttando appieno la banda del provider con cui si è stipulato il contratto;
- FTTC (Fiber To The Cabinet) – Velocità: da 30 fino a 100 Mbit/s: la fibra internet arriva fino ad una cabina esterna vicina alla casa dell’utente (generalmente è presente ad una distanza massima di 300 metri) e per arrivare all’abitazione la connessione poi passa nei cavi di rame. I costi sono più contenuti rispetto alla FTTH, ma anche le prestazioni;
- FTTS (Fiber To The Street) – Velocità: da 30 fino a 100 Mbit/s: la fibra arriva nei cosiddetti “armadi stradali”, cabine ancora più vicine alle case (circa 200 metri) mentre la connessione vera e propria dell’abitazione è garantita dal rame.
- FTTB (Fiber To The Building) – Velocità: da 100 Mbit/s: la fibra raggiunge praticamente le fondamenta di un’abitazione, di un ufficio o dei palazzi su cui si vuole garantire l’accesso; l’ultimo tratto avviene tramite cavi di rame o collegamento ethernet o fibra ottica polimerica;FTTA (Fiber To The Antenna) – Velocità: da 30 a 50 Mbit/s: la connessione in fibra arriva fino all’antenna quindi l’ultimo miglio è affidato a una trasmissione wireless.
Differenza tra Fibra e ADSL
Rispetto alla connessione ADSL, dove il segnale viaggia sul doppino di rame, la fibra ottica prende il nome proprio dai cavi utilizzati per la trasmissione dati. I vantaggi di questa tipologia di rete sono molteplici:
- è molto più rapida (addirittura fino a 2,5 Gigabit per secondo) perché sfrutta gli impulsi luminosi e non elettrici, massimizzando anche la velocità in upload;
- è più stabile, affidabile e costante nonché meno incline a cali di performance perché è poco soggetta a disturbi esterni, a quelli elettromagnetici e alle interferenze elettriche;
- è più sicura e affidabile di una rete tradizionale sia fisicamente (essendo realizzata in buona parte da materiale isolante), sia per quanto riguarda la resistenza alle intercettazioni dei dati veicolati dai suoi cavi.;
- le alte prestazioni (intese tanto come velocità quanto latenza, ossia la reattività della connessione rispetto ai comandi ricevuti)permettono l’uso di servizi che necessitano di numerosi dati senza problemi di rallentamento o congestione;
- le offerte hanno un prezzo accessibile: per pochi euro in più al mese, si può ottenere una connessione fibra di gran lunga più performante rispetto a quella ADSL ‘classica’.
Partner e Operatori fibra ottica
Quali sono gli operatori italiani che propongono offerte per la connessione Internet in fibra ottica? Di seguito elenchiamo i principali provider ai quali ci si può rivolgere (ove presente la copertura della rete in fibra) per un servizio di connessione veloce a Internet:
- Offerte fibra TIM: lo storico provider di servizi di telefonia e Internet può vantare la rete in fibra ottica più capillare.
- Offerte fibra Fastweb: il provider che si è fatto conoscere proprio per la connessione in fibra ottica ancora oggi una garanzia di qualità e velocità di navigazione.
- Offerte fibra Vodafone: l'operatore è noto per le ottime performance di velocità di navigazione, soprattutto nei grandi centri cittadini (come Milano).
- Offerte fibra WINDTRE: le offerte del noto operatore sono particolarmente interessanti per coloro che sono alla ricerca di proposte convergenti fisso-mobile.
- Offerte fibra Sky WiFi: l'offerta giusta per chi è alla ricerca di connessione Internet ad alta velocità e intrattenimento di qualità, grazie all'abbonamento alla pay tv via internet.
- Offerte fibra Tiscali: si caratterizza per la trasparenza e semplicità delle tariffe fibra.
Come attivare una offerta fibra casa?
Attivare una tariffa fibra ottica per la casa è ormai molto semplice: l'attivazione può essere fatta online in pochi e semplici passaggi. Una volta effettuato il confronto delle tariffe su ComparaSemplice.it e individuata la migliore offerta fibra puoi cliccare sull'offerta di tuo interesse e procedere all'attivazione in pochi click della promozione, oppure cliccare sul tasto "Consulenza" e richiedere di essere contattato in maniera gratuita e senza impegno direttamente da un nostro esperto che ti saprà guidare nella scelta. Per l'attivazione oltre all'indirizzo dell'abitazione, sarà richiesto un documento di identità valido, codice fiscale dell'intestatario del contratto, eventuale codice migrazione e IBAN (se hai deciso di pagare con conto corrente).
Faq e Domande Frequenti sulla Fibra
Come funziona la fibra ottica in casa?
Qual è la migliore offerta Fibra?
Qual è la fibra più veloce?
Quanto costa un abbonamento fibra?
Come faccio a sapere se a casa mia arriva la fibra?
Quali sono le tempistiche per cambiare operatore di fibra ottica?
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
4.8 su 5
Basata su 4121 recensioni cliente
Offerte degli Operatori
- Offerte Fastweb
- Offerte Tim
- Offerte WINDTRE
- Offerte Vodafone
- Offerte Tiscali
- Offerte Linkem
- Offerte Eolo
- Offerte EhiWeb
- Offerte Sky Wifi
- Offerte Melita
Guide Internet Casa
-
Connessione Internet
Naviga più veloce
5 consigli pratici per rendere più veloce la navigazione con la tua connessione ADSL o fibra.
Leggi la guida -
Cambio operatore Internet e Telefono
Come cambiare operatore: procedura e costi
Cosa bisogna fare per cambiare operatore Internet e telefonia? Cosa devi sapere prima.
Leggi la guida -
Confronto ADSL e Fibra
Differenza tra ADSL e fibra
Conosci davvero la differenza tra le ADSL e fibra? Scoprilo con questa guida.
Leggi la guida -
Cambio operatore Internet e Telefono
Codice di migrazione: cos'è e dove trovarlo
Codice di migrazione o numero segreto: a cosa serve e dove si trova? Te lo spieghiamo qui.
Leggi la guida
Ultime News Internet Casa
-
30-11-2023
Offerte Internet di dicembre 2023..
Ed eccoci finalmente al nostro consueto appuntamen..
-
30-11-2023
Aumenti Internet casa e mobile: le rimodulazioni in arrivo a..
Come di consueto, facciamo il punto sulle rimodula..
-
30-11-2023
Offerte Internet per lo smart working di novembre 2023..
Nonostante l’emergenza Covid-19 sia terminata da..
-
30-11-2023
Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile di novembre ..
Oggi non ci soffermiamo sulle promozioni dedicate ..
-
30-11-2023
Offerte Internet Partita IVA di novembre 2023..
Se siete titolari di una Partita IVA e siete alla ..