TTF Gas: cos’è, come funziona e qual è il prezzo

In Europa è presente un mercato cruciale nel determinare il prezzo del gas: si tratta del TTF di Amsterdam.

Il TTF (Title Transfer Facility) è un mercato virtuale con sede in Olanda, precisamente ad Amsterdam, nel quale produttori e acquirenti contrattano forniture di gas. Proprio per questo motivo l'indice TTF viene spesso denominato anche “Dutch TTF gas price”, in quanto la sede è situata nei Paesi Bassi, snodo fondamentale e centrale del mercato europeo.

Oltre al mercato olandese, esistono altri tipi di mercato virtuali come il PSV italiano (Punto di Scambio Virtuale), il NCG VTP in Germania, il NBP in Regno Unito e il PEG francese. Con il tempo, il TTF di Amsterdam ha assunto il ruolo di principale mercato europeo nel quale avviene lo scambio di gas naturale nel Continente. I protagonisti sono produttori nazionali e internazionali, oltre a distributori e operatori di rete impegnati nel settore che, rispettivamente, vendono e acquistano il gas.

Il TTF è stato istituito nel 2003, acquisendo da subito un ruolo di assoluto primo piano in Europa nel monitoraggio dell’andamento del prezzo del gas naturale, favorito anche dalla liberalizzazione del mercato energetico. Il mercato virtuale è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.

Qual è il prezzo del TTF Gas oggi?

L’innalzamento del costo del gas è fonte di discussione primaria a livello europeo e tutti i governi nazionali sono alle prese con proposte per tentare di stabilire un tetto al prezzo del gas. Conoscere il valore del TTF è un dato fondamentale, perché offre una panoramica sulle quotazioni del gas all'ingrosso alla borsa olandese di Amsterdam. Il valore TTF oggi è pari a 28/08/2025 - 31,87 €/MWh. Di seguito puoi invece vedere l'andamento mensile dell'indice TTF Gas.

Mese Prezzo Gas €/Smc
TTF Luglio 2025 0,391
TTF Giugno 2025 0,376
TTF Maggio 2025 0,375
TTF Aprile 2025 0,445
TTF Marzo 2025 0,535
TTF Febbraio 2025 0,517
TTF Gennaio 2025 0,481
TTF Dicembre 2024 0,477
TTF Novembre 2024 0,432
TTF Ottobre 2024 0,387
TTF Settembre 2024 0,411
TTF Agosto 2024 0,348

Price Cap: come funziona

Il provvedimento dell'Unione Europea per calmierare il prezzo del gas in questo periodo di crisi energetica ha preso il nome di Price Cap: un sistema che prevede un limite dinamico all'offerta.

Leggi l'approfondimento: Come funziona il Price Cap.

Come funziona il TTF Gas

Come si calcola il TTF? L'indice TTF mensile viene calcolato facendo la media aritmetica delle quotazioni giornaliere riferite al mese di fornitura pubblicate da ICIS-Heren (la società che raccoglie giornalmente le quotazioni), motivo per il quale l'indice TTF di Ottobre non è stato ancora definito (sarà disponibile a inizio novembre), Il valore del TTF può essere espresso in €/MWh (euro per megawattora), l'unità di misura convenzionale di tutte le fonti di energia, oppure in €/Smc (euro al metro cubo), come i prezzi che troviamo nella bolletta del gas, con un'opportuna conversione. La conversione da €/MWh a €/Smc avviene moltiplicando il fattore 0,0107, riferito a un potere calorifico di 0,03852 GJ/Smc.

Il gas viene fatturato in euro per megawattora e il prezzo viene regolato dai principi economici fondamentali dei mercati europei, basati sulla domanda e sull’offerta. Gli attori presenti sul mercato possono concludere la trattativa mediante due accordi principali:

  • prezzo spot, ovvero accordi immediati per l’approvvigionamento del gas, che viene consegnato a breve termine (solitamente entro il giorno successivo);
  • contratti “futures”, ovvero l'impegno a un acquisto posticipato del gas a un prezzo concordato.

Gli scambi tra le parti avvengono giornalmente, così come la quotazione del gas. La quotazione mensile, invece, corrisponde alle medie giornaliere del mese di riferimento.

I fornitori del mercato italiano acquisiscono il gas naturale per poi rivenderlo in un secondo momento ai clienti finali, ovvero famiglie e imprese. Al prezzo d’acquisto sul mercato viene poi aggiunto un margine a discrezione dei venditori: da qui nasce il prezzo delle offerte gas nel mercato libero.

TTF: come influenza il prezzo del gas?

Le offerte gas del mercato libero possono essere a prezzo indicizzato, oppure possono variare in relazione al prezzo all’ingrosso del gas naturale. Le offerte gas indicizzate del mercato libero possono seguire indici differenti e in alcuni casi seguono proprio l’andamento dell’indice TTF, calcolato come valore medio mensile dei singoli valori giornalieri. 

In questo caso, se le offerte gas del mercato libero seguono l'andamento del TTF i prezzi cambieranno come segue:

  • se il TTF sale, il costo del gas in bolletta aumenta
  • se il TTF scende, il prezzo del gas diminuisce

In altri casi, invece, le offerte seguono l’andamento del prezzo gas PSV o Punto di Scambio Virtuale, che corrisponde al prezzo del gas in Italia. Nel dettaglio l'Italia ha attiva dal 2010 la borsa del gas gestita da GME, ovvero il Gestore dei mercati Energetici. Il GME gestisce la piattaforma in cui avvengono gli scambi, mentre contratti, pagamenti e fatturazioni sono in mano agli operatori di mercato che si occupano della vendita o dell’acquisto del gas metano. La piattaforma italiana non è però ancora pronta per essere considerata un punto di riferimento per il mercato nazionale, motivo per il quale si fa riferimento al TTF e non al PSV. Questa scelta influisce direttamente anche sul prezzo del gas stabilito da ARERA: fin dal 2013 infatti ARERAha seguito il prezzo spot del TTF per stabilire il prezzo del gas; a partire però da ottobre 2022 ha deciso di introdurre un nuovo meccanismo che lega il prezzo del gas in Tutela all’indice PSV, con aggiornamenti mensili per i clienti che ancora seguono questo regime di fornitura.

Prodotto premium in evidenza
  • logo Enel Energia

Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta.

Prezzo fisso

Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.

Prezzo Variabile

Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.

Tariffa monoraria

Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Spesa mensile

La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.

I vantaggi dell'offerta

  • Prezzo Fisso
  • Tariffa Monoraria
  • Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
  • Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni
  • Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta.

Caratteristiche principali

Prezzi

  • Tipologia di contratto:Prezzo Fisso
  • Tipo di tariffa:Monoraria
  • Tipo Offerta: Fissa
  • Prezzo Smc:0,420€
  • Quota fissa inclusa:Gas 12,00 €/mese

Modalità di pagamento

  • Pagamento:RID,Bollettino postale

Altre informazioni

  • L’offerta prevede un prezzo della componente materia prima gas e un corrispettivo di commercializzazione e vendita (denominato anche CCV gas) espresso in €/PDR/anno da corrispondere su base mensile, fissi ed invariabili per 24 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura. È previsto che il cliente, per aderire all’offerta, attivi il servizio Bolletta web che determina la ricezione delle fatture, esclusivamente, via posta elettronica e il pagamento delle fatture tramite addebito diretto sul conto corrente bancario o postale del Cliente (Procedura SDD). A seconda della modalità di adesione scelta dal cliente, Enel Energia si riserva la facoltà di rendere disponibile la presente offerta per alcuni processi di attivazione, dandone opportuna informazione al cliente. Per informazioni è possibile contattare il Servizio Clienti. Inoltre Se il Cliente è già intestatario di una fornitura di energia elettrica attiva o in attivazione con Enel Energia (escluse forniture con offerta Placet e Tutela Graduale) - e a condizione che la suddetta fornitura resti attiva - verrà applicato per i primi 12 mesi di fornitura uno sconto del 9% sul prezzo della componente materia prima ga

Tieni a portata di mano

  • Codice fiscale dell'intestatario:
    Per intestare correttamente l'offerta

  • L'ultima bolletta:
    Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto

  • IBAN:
    Se scegli l'addebito sul conto corrente

I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Prodotto premium in evidenza
  • logo Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
  • Prodotto: Trend Casa Gas *

    Tipologia di contratto:Prezzo Variabile

    Tipo di tariffa:Monoraria

    Prezzo smc: PSV + 0 €

    Quota fissa inclusa:Gas 12,00 €/mese

    Pagamento:RID,Bollettino postale

    Info: Vedi dettagli

    Vantaggi Aggiuntivi: Vantaggi Aggiuntivi

  • Spesa mensile 62,31€ Quota Gas: 62,31€ 747.74€/anno 48€ di sconto*
  • Consulenza

* Ricevi fino a 24€ di sconto in bolletta in due anni per ogni fornitura (1€/mese, 48€ totali) con domiciliazione bancaria attiva.

Prezzo fisso

Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.

Prezzo Variabile

Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.

Tariffa monoraria

Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Spesa mensile

La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.

I vantaggi dell'offerta

  • Prezzo Variabile
  • Tariffa Monoraria
  • Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
  • Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni
  • * Ricevi fino a 24€ di sconto in bolletta in due anni per ogni fornitura (1€/mese, 48€ totali) con domiciliazione bancaria attiva.

Caratteristiche principali

Prezzi

  • Tipologia di contratto:Prezzo Variabile
  • Tipo di tariffa:Monoraria
  • Tipo Offerta: Variabile
  • Prezzo Smc:PSV + 0 €
  • Quota fissa inclusa:Gas 12,00 €/mese

Modalità di pagamento

  • Pagamento:RID,Bollettino postale

Altre informazioni

  • Trend Casa Gas è l'offerta gas di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici, che segue l'andamento del mercato.

Tieni a portata di mano

  • Codice fiscale dell'intestatario:
    Per intestare correttamente l'offerta

  • L'ultima bolletta:
    Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto

  • IBAN:
    Se scegli l'addebito sul conto corrente

I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Scadenza 6g 15h 0m
  • logo Hera Comm S.p.a.
  • Prodotto: Prezzo Netto Relax Casa Gas *

    Tipologia di contratto:Prezzo Variabile

    Tipo di tariffa:Monoraria

    Prezzo smc: PSV + 0 €

    Quota fissa inclusa:Gas 12,00 €/mese

    Pagamento:RID,Bollettino postale

    Info: Vedi dettagli

  • Spesa mensile 49,67€ Quota Gas: 49,67€ 596.06€/anno
  • Consulenza

Prezzo fisso

Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.

Prezzo Variabile

Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.

Tariffa monoraria

Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Spesa mensile

La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.

I vantaggi dell'offerta

  • Prezzo Variabile
  • Tariffa Monoraria
  • Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
  • Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni

Caratteristiche principali

Prezzi

  • Tipologia di contratto:Prezzo Variabile
  • Tipo di tariffa:Monoraria
  • Tipo Offerta: Variabile
  • Prezzo Smc:PSV + 0 €
  • Quota fissa inclusa:Gas 12,00 €/mese

Modalità di pagamento

  • Pagamento:RID,Bollettino postale

Altre informazioni

  • Con Prezzo Netto Relax Casa Gas scegli la convenienza del prezzo del mercato all'ingrosso con Bonus Relax di 80 €! Accedi al mercato all'ingrosso e cogli i vantaggi fino ad oggi riservati a pochi operatori. Il prezzo applicato ai tuoi consumi a copertura del corrispettivo di commercializzazione all'ingrosso seguirà l’andamento dell'indice PSV, con un piccolo contributo sui consumi

Tieni a portata di mano

  • Codice fiscale dell'intestatario:
    Per intestare correttamente l'offerta

  • L'ultima bolletta:
    Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto

  • IBAN:
    Se scegli l'addebito sul conto corrente

I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
  • logo Iren Mercato
  • Prodotto: IREN PREZZO FISSO ULTRA GAS *

    Tipologia di contratto:Prezzo Fisso

    Tipo di tariffa:Monoraria

    Prezzo smc: 0,454€

    Quota fissa inclusa:Gas 12,00 €/mese

    Pagamento:RID,Bollettino postale

    Info: Vedi dettagli

  • Spesa mensile 49,80€ Quota Gas: 49,80€ 597.62€/anno
  • Consulenza

Prezzo fisso

Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.

Prezzo Variabile

Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.

Tariffa monoraria

Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Spesa mensile

La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.

I vantaggi dell'offerta

  • Prezzo Fisso
  • Tariffa Monoraria
  • Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
  • Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni

Caratteristiche principali

Prezzi

  • Tipologia di contratto:Prezzo Fisso
  • Tipo di tariffa:Monoraria
  • Tipo Offerta: Fissa
  • Prezzo Smc:0,454€
  • Quota fissa inclusa:Gas 12,00 €/mese

Modalità di pagamento

  • Pagamento:RID,Bollettino postale

Altre informazioni

  • Offerta dedicata ai soli clienti domestici che acquistano i prodotti assicurativi "Luminea Universo Casa Plus"

Tieni a portata di mano

  • Codice fiscale dell'intestatario:
    Per intestare correttamente l'offerta

  • L'ultima bolletta:
    Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto

  • IBAN:
    Se scegli l'addebito sul conto corrente

I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
  • logo OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
  • Prodotto: Octopus Fissa 12M Gas *

    Tipologia di contratto:Prezzo Fisso

    Tipo di tariffa:Monoraria

    Prezzo smc: 0,429€

    Quota fissa inclusa:Gas 7,00 €/mese

    Pagamento:RID,Bollettino postale

    Info: Vedi dettagli

  • Spesa mensile 50,50€ Quota Gas: 50,50€ 606.05€/anno
  • Consulenza

Prezzo fisso

Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.

Prezzo Variabile

Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.

Tariffa monoraria

Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Spesa mensile

La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.

I vantaggi dell'offerta

  • Prezzo Fisso
  • Tariffa Monoraria
  • Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
  • Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni

Caratteristiche principali

Prezzi

  • Tipologia di contratto:Prezzo Fisso
  • Tipo di tariffa:Monoraria
  • Tipo Offerta: Fissa
  • Prezzo Smc:0,429€
  • Quota fissa inclusa:Gas 7,00 €/mese

Modalità di pagamento

  • Pagamento:RID,Bollettino postale

Altre informazioni

  • Octopus Fissa 12M Gas è la tariffa gas il cui prezzo della componente materia prima è bloccato per un anno.

Tieni a portata di mano

  • Codice fiscale dell'intestatario:
    Per intestare correttamente l'offerta

  • L'ultima bolletta:
    Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto

  • IBAN:
    Se scegli l'addebito sul conto corrente

I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
  • logo YADA ENERGIA S.R.L
  • Prodotto: NeN Gas Special 36 *

    Tipologia di contratto:Prezzo Fisso

    Tipo di tariffa:Monoraria

    Prezzo smc: 0,440€

    Quota fissa inclusa:Gas 10,00 €/mese

    Pagamento:RID

    Info: Vedi dettagli

  • Spesa mensile 51,65€ Quota Gas: 51,65€ 619.77€/anno
  • Consulenza

Prezzo fisso

Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.

Prezzo Variabile

Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.

Tariffa monoraria

Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Spesa mensile

La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.

I vantaggi dell'offerta

  • Prezzo Fisso
  • Tariffa Monoraria
  • Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
  • Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni

Caratteristiche principali

Prezzi

  • Tipologia di contratto:Prezzo Fisso
  • Tipo di tariffa:Monoraria
  • Tipo Offerta: Fissa
  • Prezzo Smc:0,440€
  • Quota fissa inclusa:Gas 10,00 €/mese

Modalità di pagamento

  • Pagamento:RID

Altre informazioni

  • Con NeN paghi una rata fissa mensile calcolata sui tuoi consumi e sul prezzo della materia prima, bloccato per 12 mesi. La rata comprende anche tasse e altre imposte, così sai in anticipo quanto spenderai per un anno. Dopo 12 mesi, ricalcoleremo la tua rata in base al nuovo prezzo della materia prima e ai tuoi consumi dell'ultimo anno. L'offerta NeN Special 36 è sottoscrivibile dal sito www.nen.it inserendo il codice sconto Special36!NeN. In più, grazie al programma "Abbassa la tua rata", avrai uno sconto per ogni persona che riesci a portare in NeN. Se la cosa ti interessa, fatti un giro sul nostro sito.

Tieni a portata di mano

  • Codice fiscale dell'intestatario:
    Per intestare correttamente l'offerta

  • L'ultima bolletta:
    Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto

  • IBAN:
    Se scegli l'addebito sul conto corrente

I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
  • logo Estra Energie
  • Prodotto: ESTRA UNICA FLEX GAS *

    Tipologia di contratto:Prezzo Variabile

    Tipo di tariffa:Monoraria

    Prezzo smc: PSV + 0,120€

    Quota fissa inclusa:Gas 11,00 €/mese

    Pagamento:RID,Bollettino postale

    Info: Vedi dettagli

  • Spesa mensile 53,00€ Quota Gas: 53,00€ 636€/anno
  • Consulenza

Prezzo fisso

Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.

Prezzo Variabile

Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.

Tariffa monoraria

Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Spesa mensile

La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.

I vantaggi dell'offerta

  • Prezzo Variabile
  • Tariffa Monoraria
  • Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
  • Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni

Caratteristiche principali

Prezzi

  • Tipologia di contratto:Prezzo Variabile
  • Tipo di tariffa:Monoraria
  • Tipo Offerta: Variabile
  • Prezzo Smc:PSV + 0,120€
  • Quota fissa inclusa:Gas 11,00 €/mese

Modalità di pagamento

  • Pagamento:RID,Bollettino postale

Altre informazioni

  • Estra Unica Flex Gas è l'offerta domestica indicizzata con uno sconto del 50% sulla quota fissa "Componente di Commercializzazione" e con uno sconto di 24 €/anno per SDD

Tieni a portata di mano

  • Codice fiscale dell'intestatario:
    Per intestare correttamente l'offerta

  • L'ultima bolletta:
    Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto

  • IBAN:
    Se scegli l'addebito sul conto corrente

I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
  • logo Edison Energia

Attivando Luce e Gas con Edison Dynamic ottieni:

  • fino a 20€ sconto attivazione
  • 6€ sconto bolletta digitale
  • fino a 12€ sconto pagamento SDD 
  • altri sconti applicabili

Prezzo Energia:

  • Fino a 2.200 kWh/anno PUN + 0,0190 €/kWh
  • Oltre 2.200 kWh/anno PUN + 0,0240 €/kWh

Prezzo fisso

Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.

Prezzo Variabile

Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.

Tariffa monoraria

Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Spesa mensile

La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.

I vantaggi dell'offerta

  • Prezzo Variabile
  • Tariffa Monoraria
  • Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
  • Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni
  • Attivando Luce e Gas con Edison Dynamic ottieni:

    • fino a 20€ sconto attivazione
    • 6€ sconto bolletta digitale
    • fino a 12€ sconto pagamento SDD 
    • altri sconti applicabili

    Prezzo Energia:

    • Fino a 2.200 kWh/anno PUN + 0,0190 €/kWh
    • Oltre 2.200 kWh/anno PUN + 0,0240 €/kWh

Caratteristiche principali

Prezzi

  • Tipologia di contratto:Prezzo Variabile
  • Tipo di tariffa:Monoraria
  • Tipo Offerta: Variabile
  • Prezzo Smc:PSV + 0,075€
  • Quota fissa inclusa:Gas 8,25 €/mese

Modalità di pagamento

  • Pagamento:RID

Altre informazioni

  • Edison Dynamic Gas di Edison Energia destinata ai clienti finali titolari di punti di riconsegna gas per usi domestici. Edison Dynamic Plus Gas garantisce un prezzo variabile coerente con gli andamenti del mercato all'ingrosso del gas naturale (PSV).Con Edison Dynamic Plus Gas, rispetti l’ambiente: le emissioni di carbonio del gas impiegato sono compensate con crediti certificati relativi a primari standard internazionali.E' inoltre possibile personalizzare l'offerta scegliendo fra prodotti assicurativi e di risparmio energetico.Attivando l'offerta, il cliente accede a Risolve, il mondo di servizi, soluzioni, bonus e premi di Edison.

Tieni a portata di mano

  • Codice fiscale dell'intestatario:
    Per intestare correttamente l'offerta

  • L'ultima bolletta:
    Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto

  • IBAN:
    Se scegli l'addebito sul conto corrente

I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Scadenza 6g 15h 0m
  • logo Illumia
  • Prodotto: Gas Flex *

    Tipologia di contratto:Prezzo Variabile

    Tipo di tariffa:Monoraria

    Prezzo smc: PSV + 0,050€

    Quota fissa inclusa:Gas 10,00 €/mese

    Pagamento:RID

    Info: Vedi dettagli

  • Spesa mensile 55,27€ Quota Gas: 55,27€ 663.22€/anno
  • Consulenza

Prezzo fisso

Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.

Prezzo Variabile

Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.

Tariffa monoraria

Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Spesa mensile

La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.

I vantaggi dell'offerta

  • Prezzo Variabile
  • Tariffa Monoraria
  • Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
  • Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni

Caratteristiche principali

Prezzi

  • Tipologia di contratto:Prezzo Variabile
  • Tipo di tariffa:Monoraria
  • Tipo Offerta: Variabile
  • Prezzo Smc:PSV + 0,050€
  • Quota fissa inclusa:Gas 10,00 €/mese

Modalità di pagamento

  • Pagamento:RID

Altre informazioni

  • Gas Flex

Tieni a portata di mano

  • Codice fiscale dell'intestatario:
    Per intestare correttamente l'offerta

  • L'ultima bolletta:
    Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto

  • IBAN:
    Se scegli l'addebito sul conto corrente

I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Scadenza 6g 15h 0m
  • logo A2A Energia
  • Prodotto: A2A Easy Gas *

    Tipologia di contratto:Prezzo Variabile

    Tipo di tariffa:Monoraria

    Prezzo smc: PSV + 0 €

    Quota fissa inclusa:Gas 12,50 €/mese

    Pagamento:RID,Bollettino postale

    Info: Vedi dettagli

  • Spesa mensile 56,02€ Quota Gas: 56,02€ 672.2€/anno
  • Consulenza

Prezzo fisso

Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.

Prezzo Variabile

Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.

Tariffa monoraria

Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Spesa mensile

La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.

I vantaggi dell'offerta

  • Prezzo Variabile
  • Tariffa Monoraria
  • Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
  • Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni

Caratteristiche principali

Prezzi

  • Tipologia di contratto:Prezzo Variabile
  • Tipo di tariffa:Monoraria
  • Tipo Offerta: Variabile
  • Prezzo Smc:PSV + 0 €
  • Quota fissa inclusa:Gas 12,50 €/mese

Modalità di pagamento

  • Pagamento:RID,Bollettino postale

Altre informazioni

  • A2A Easy è l'offerta che permette di accedere direttamente al prezzo di costo del gas, per pagare il gas come se l’acquistassi all'ingrosso, con un piccolo contributo mensile.

Tieni a portata di mano

  • Codice fiscale dell'intestatario:
    Per intestare correttamente l'offerta

  • L'ultima bolletta:
    Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto

  • IBAN:
    Se scegli l'addebito sul conto corrente

I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
  • logo Wekiwi srl
  • Prodotto: Gas Tutto Chiaro Fix *

    Tipologia di contratto:Prezzo Fisso

    Tipo di tariffa:Monoraria

    Prezzo smc: 0,520€

    Quota fissa inclusa:Gas 10,00 €/mese

    Pagamento:RID

    Info: Vedi dettagli

  • Spesa mensile 58,33€ Quota Gas: 58,33€ 699.96€/anno
  • Consulenza

Prezzo fisso

Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.

Prezzo Variabile

Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.

Tariffa monoraria

Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Spesa mensile

La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.

I vantaggi dell'offerta

  • Prezzo Fisso
  • Tariffa Monoraria
  • Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
  • Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni

Caratteristiche principali

Prezzi

  • Tipologia di contratto:Prezzo Fisso
  • Tipo di tariffa:Monoraria
  • Tipo Offerta: Fissa
  • Prezzo Smc:0,520€
  • Quota fissa inclusa:Gas 10,00 €/mese

Modalità di pagamento

  • Pagamento:RID

Altre informazioni

  • Prodotto Standard per clienti domestici da comparatore TUTTO CHIARO (prezzo fisso)

Tieni a portata di mano

  • Codice fiscale dell'intestatario:
    Per intestare correttamente l'offerta

  • L'ultima bolletta:
    Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto

  • IBAN:
    Se scegli l'addebito sul conto corrente

I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
  • logo ENERG.IT SPA
  • Prodotto: Easy Family Gas *

    Tipologia di contratto:Prezzo Variabile

    Tipo di tariffa:Monoraria

    Prezzo smc: PSV + 0,250€

    Quota fissa inclusa:Gas 10,00 €/mese

    Pagamento:RID,Bollettino postale

    Info: Vedi dettagli

  • Spesa mensile 64,48€ Quota Gas: 64,48€ 773.7€/anno
  • Consulenza

Prezzo fisso

Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi.

Prezzo Variabile

Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla.

Tariffa monoraria

Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Spesa mensile

La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.

I vantaggi dell'offerta

  • Prezzo Variabile
  • Tariffa Monoraria
  • Attivala online con noi, gratis e in soli 3 minuti
  • Se cambi idea, puoi revocare il contratto entro 14 giorni

Caratteristiche principali

Prezzi

  • Tipologia di contratto:Prezzo Variabile
  • Tipo di tariffa:Monoraria
  • Tipo Offerta: Variabile
  • Prezzo Smc:PSV + 0,250€
  • Quota fissa inclusa:Gas 10,00 €/mese

Modalità di pagamento

  • Pagamento:RID,Bollettino postale

Altre informazioni

  • Easy Family Gas è l'offerta Energit per la fornitura di gas naturale sul mercato libero che ti consente di avere un prezzo della componente energia sempre aggiornata in mase all'andamento del mercato all'ingrosso

Tieni a portata di mano

  • Codice fiscale dell'intestatario:
    Per intestare correttamente l'offerta

  • L'ultima bolletta:
    Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto

  • IBAN:
    Se scegli l'addebito sul conto corrente

I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
*Box promozionale di simulazione costo mensile bolletta per le offerte dei partner di ComparaSemplice.it: simulazione con consumo annuo pari a 500 Smc nel Comune di Milano

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

RICHIEDI

Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Com’è cambiato il prezzo del TTF Gas nell’ultimo anno

Negli ultimi tempi il TTF ha assunto un’importanza cruciale in quanto le quotazioni della materia prima del gas hanno toccato dei livelli mai raggiunti prima in Europa, arrivando al massimo storico di 346 euro per megawattora che ha successivamente determinato un aumento notevole delle bollette di luce e gas in tutti gli Stati membri.

A partire dall’estate 2021, infatti, si è registrato un aumento del prezzo del gas dovuto alla ripresa dei consumi dopo il lockdown aggravato poi dalla grave crisi internazionale a seguito della guerra fra Russia e Ucraina. L’andamento del prezzo del gas sui mercati, infatti, è determinato da fattori geopolitici e non solo che influiscono sul mercato aumentando, come nei casi appena citati, i prezzi delle materie prime e ripercuotendosi, di conseguenza, sulle tasche di famiglie e imprese.

Andamento prezzo gas TTF Spot

Di seguito l'andamento del prezzo gas secondo l'indice TTF espresso in €/Smc e in €/MWh. I dati sono elaborati da European Gas Spot Index

Altre tipologie di mercato

Con il decreto-legge 31 gennaio 2007 n.7, a partire dal 2010 è stata avviata la borsa del gas in Italia, coordinata dal GME (Gestione dei Mercati Energetici). Il compito del GME è gestire la piattaforma, secondo le regole del mercato libero, nella quale i produttori e gli acquirenti acquistano e vendono il gas naturale.

Inoltre, esistono anche altre due piattaforme per le operazioni sul gas:

  • Mercato a termine fisico (MTE): consiste in una piazza nella quale avvengono scambi nel tempo.
  • Mercato del gas a pronti (MPGAS), che si suddivide in:
  • Mercato del giorno prima (MGP): permette ai soggetti coinvolti di vendere o acquistare gas per il giorno successivo;
  • Mercato infragiornaliero (MI): permette ai produttori di modificare i programmi di immissioni.

Da sottolineare, inoltre, che non tutte le transazioni gas avvengono nella borsa: si possono stipulare contratti, infatti, anche all’esterno di queste piattaforme.