- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Acea energia: trova la migliore offerta luce e gas
Confronta le tariffe di Edison con gli altri fornitori
Acea (acronimo di Azienda Comunale Energia e Ambiente) è una società multiservizi, primo operatore italiano nel settore del servizio idrico, e uno dei principali attori nazionali per la vendita di energia elettrica e gas naturale alle famiglie, piccole e grandi azienda e pubblica amministrazione, tanto nel mercato libero quanto nel mercato tutelato (che, ricordiamo, cesserà di esistere a gennaio 2022).
Confronta Acea con gli altri operatori del mercatoLa storia di Acea
La storia di Acea è fortemente legata alla storia della città di Roma dei primi del Novecento: è nel 1909, infatti, che nasce l’AEM (Azienda Elettrica Municipale) per l’illuminazione pubblica e privata della Capitale. Tra anni dopo, nel 1912, viene inaugurata la centrale Montemartini, primo impianto termoelettrico statale attraverso il quale AEM inizia a vendere elettricità a Roma. È nel 1945, che l’azienda assume la denominazione di Acea, dopo aver ottenuto la gestione del servizio idrico, negli anni ’30.
Dal secondo dopo guerra fino alla seconda metà degli anni ’80 la società riceve sempre più incarichi dal Comune di Roma.
Dopo essere stata trasformata in Azienda Speciale negli anni ’90, nel 1998 Acea diventa Società per Azioni e fa il suo ingresso alla Borsa di Milano. Nel 2001 acquista da ENEL SpA il ramo energetico diventando il secondo operatore di distribuzione di energia elettrica in Italia.
È nel 2016, che invece, il dipartimento per la distribuzione dell’energia elettrica diventa Areti SpA.
Oggi, con circa 6,5 TWh di elettricità venduta, Acea è uno dei principali operatori in Italia per la vendita di offerte luce e gas per il segmento delle piccole, medie imprese e delle famiglie.
-
Prezzo Energia: 0,31 €
- Prezzo 87,37 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Edison Energia
- Materia Energia 827,51 €
- Trasporto e gestione del contatore 103,85 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 95,31 €
- Edison World Luce Plus è l'offerta, dedicata ai punti vendita Edison, che consente, a fronte di un contributo mensile, di ottenere il prezzo dell'energia all'ingrosso (PUN). Il contributo mensile sarà bloccato per 12 mesi, l'offerta è riservata ai Clienti finali titolari di punti di prelievo alimentati in bassa tensione (BT) per usi domestici. E' inoltre possibile personalizzare l'offerta scegliendo fra prodotti assicurativi e di risparmio energetico.
-
Prezzo Gas: 0,39 €
- Prezzo 59,41 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Edison Energia
- Materia Energia 607,51 €
- Trasporto e gestione del contatore 131,83 €
- Oneri di sistema -181,14 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 83,06 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 146,78 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,35 €
- Prezzo 95,02 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 940,91 €
- Trasporto e gestione del contatore 103,85 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 103,66 €
- IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
-
Prezzo Gas: 0,43 €
- Prezzo 61,99 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 665,26 €
- Trasporto e gestione del contatore 131,83 €
- Oneri di sistema -181,14 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 86,20 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 157,00 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,34 €
- Prezzo 95,56 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Illumia
- Materia Energia 916,82 €
- Trasporto e gestione del contatore 103,85 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 104,24 €
- Luce Easy Flex Web
-
Prezzo Gas: 0,43 €
- Prezzo 65,54 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Illumia
- Materia Energia 670,87 €
- Trasporto e gestione del contatore 131,83 €
- Oneri di sistema -181,14 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 93,23 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 161,10 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,32 €
- Prezzo 90,67 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.-
Prezzo Gas: 0,43 €
- Prezzo 64,28 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Materia Energia 659,11 €
- Trasporto e gestione del contatore 131,83 €
- Oneri di sistema -181,14 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 89,92 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 154,95 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
Le fasce orarie di Acea
Acea permette di sottoscrivere le offerte Luce in versione monoraria (unico prezzo al kWh senza distinzioni in fasce orarie) o in versione bioraria (il prezzo al kWh dell’energia elettrica varia a seconda del momento della giornata e del giorno della settimana in cui si consuma).
Per quanto riguarda la versione bioraria, Acea propone come fasce di consumo, le seguenti modalità:
- F1: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.00
- F2: dal lunedì al venerdì dalle 7.00-8.00 e 19.00-23.00 e sabato 7.00-23.00
- F3: dal lunedì al sanato dalle 23.00 alle 7.00, domenica e festivi tutto il giorno
Offerte Luce di Acea
Le offerte Acea luce disponibili sono:
- FastClick
- Acea Come Noi
- Prezzo Fisso
- Viva
Offerte Gas di Acea
Le offerte gas Acea disponibili sono:
- FastClick
- Acea Come Noi
- Prezzo Fisso
- Viva
Dove opera Acea: alcune città
Le caratteristiche delle offerte luce e gas casa di Acea
In questo paragrafo è possibile trovare alcune delle caratteristiche principali delle offerte luce e gas formulate da Acea, per i clienti residenziali del mercato libero.
- FastClick: è l’offerta che permette di gestire la fornitura luce e gas completamente online. Il prezzo della componente energia è bloccato per 12 mesi.
- Acea Come Noi: la tariffa permette di accedere alla condizioni del mercato all’ingrosso dell’energia, a fronte di un contributo mensile.
- Prezzo Fisso: la componente energia è bloccata per 12 mesi, ma la particolarità di questa offerta è la flessibilità nella personalizzazione dell’offerta e la possibilità di accedere al programma fedeltà Acea con Te.
- Viva: è l’offerta green del fornitore che propone energia prodotta da fonti rinnovabili. Anche in questo caso il costo della componente energia è bloccato per 12 mesi.
Numero verde
Per contattare Acea è possibile contattare il numero verde Acea per l’assistenza clienti. Oltre al numero verde la società mette a disposizione diversi canali di contatti per i clienti e per coloro che vogliono ricevere maggiori informazioni sulle offerte luce e gas.
Contatti, Autolettura e Reclami
Tra i vari canali, è possibile utilizzare l’Area Privata MyAcea, dalla quale è possibile gestire in totale autonomia il proprio contratto o effettuare un’autolettura.
Dove si trova Acea: Sede Legale e Informazioni
- Ragione sociale: Acea Energia SpA
- Sede legale: Piazzale Ostiense 2 – 00154 Roma
Come fare la voltura Acea on line?
La voltura per Acea potrà essere richiesta nel caso si voglia effettuare un cambio di intestatario di una fornitura attiva. La richiesta di una voltura luce e/o gas Acea è un’operazione semplice che richiede la presentazione di qualche informazione relativa al vecchio intestatario e al nuovo intestatario, nonché il codice POD e PDR delle forniture.Affinché la voltura vada a buon fine, si dovranno attendere dai 5 ai 10 giorni lavorativi.
Leggi la nostra guida per saperne di più su costi e modalità di presentazione della richiesta di voltura luce e gas Acea.
Come fare il subentro con Acea?
Il subentro dovrà essere effettuato nel caso in cui i contatori di luce e gas siano stati staccati (non stiano erogando elettricità o gas) o sia necessario riattivarli. Con Acea, il subentro è un’operazione che può essere effettuata anche online. I documenti necessari per richiedere un subentro per Acea sono: documento d’identità, codice fiscale e codice PDR o POD. Il subentro prevede per tutti i fornitori di luce e gas un costo amministrativo che verrà addebitato in bolletta.
Leggi la nostra guida per conoscere tutto su come fare, quanto tempo ci vuole e quanto costa il subentro luce e gas Acea.
Come fare l'allaccio con Acea?
Se il contatore non fosse presente e si volesse affidare ad Acea la prima fornitura di luce e/o gas, allora stiamo parlando di allaccio o allacciamento.
La procedura di allaccio è un po’ più complessa rispetto al subentro e alla voltura. Questo perché è necessario il sopralluogo di un tecnico del distributore per la valutazione dei lavori da effettuare per installare il nuovo contatore. Una volta effettuato l’allaccio, si potrà fornire ad Acea il codice POD o PDR sul quale effettuare la prima attivazione. Per maggiori dettagli consulta la nostra guida su: “Allaccio luce e gas Acea”.
Come fare l'autolettura del contatore Acea?
L’autolettura del contatore luce o gas Acea è una procedura, per chi dispone ancora di un contatore analogico, che può essere effettuata sul sito web del fornitore di energia, tramite app o contattando il call center. Comunicata l’autolettura nei tempi giusti (indicazioni in bolletta), si potrà contare su un calcolo delle spese effettive e non stimate ed evitare conguagli, sicuramente una buona prassi per evitare “sorprese” in bolletta. Per tutti coloro che dispongono, invece, di un contatore digitale l’autolettura non è più necessaria.
Per sapere come effettuare l’autolettura sui due tipi di contatore, segui il link verso l’approfondimento: “Come effettuare l’autolettura del contatore luce Acea”.
Come dare disdetta Acea?
Nella storia di una fornitura, arriva anche il momento di chiudere i rapporti. Le motivazioni possono essere tante e non sempre legate a un’insoddisfazione nei confronti del servizio e delle tariffe offerte dal fornitore.
La disdetta di un contratto Acea può avvenire attraverso i numerosi canali messi a disposizione del cliente. Un utile vademecum per disdire una fornitura luce o gas lo trovi qui: “Come dare disdetta ad Acea”.
Quanto costa un kWh di Acea?
Nel confronto delle offerte sul mercato energia elettrica è importante tenere presente il costo al KWh. Assieme al costo di commercializzazione è la variabile che permette di capire se le offerte luce di Acea sono più o meno convenienti di quelle degli altri operatori del mercato libero. Quanto costa un kWh di Acea? La risposta dipende dall’offerta e dalla promozione del momento. Su ComparaSemplice.it è possibile effettuare il confronto economico tra le offerte degli operatori tenendo conto non solo del costo per kWh, ma anche delle altre spese in bolletta. Scopri tutte le informazioni sul prezzo del kilowattora in bolletta di Acea.
Come trovare codice POD contatore Acea?
Il codice POD (Point Of Delivery) è il codice identificativo univoco di una fornitura luce e segue tutta la storia dell’utenza, senza mai cambiare (anche quando cambia il fornitore). Dove trovare il codice POD di Acea? Facile! È disponibile direttamente in bolletta, contattando il distributore, oppure sul contatore elettronico di ultima generazione. Per saperne di più, leggi la nostra guida sul codice POD.
Cosa fare in caso di interruzione elettrica Acea
L’interruzione di energia elettrica non è mai piacevole e a volte può diventare un vero e proprio problema, soprattutto se non si tratta di una interruzione programmata, ma di un guasto. In quest’ultimo caso è possibile agire prontamente per segnalare il malfunzionamento attraverso i contatti messi a disposizione dalla rete di distribuzione Acea. Trovi tutte le informazioni alla pagina: “Guasti Acea, chi chiamare”.
Come funziona il deposito cauzionale di Acea
Il deposito cauzionale è una somma richiesta, a titolo cautelativo, all’attivazione del servizio di fornitura luce o gas. Solitamente viene richiesto a coloro che optano per un pagamento tramite bollettino postale e viene restituito al termine della fornitura o contestualmente al cambio di metodo di pagamento.
Leggi tutto sul deposito cauzionale richiesto da Acea
Come funziona il diritto al ripensamento di Acea
Il di ripensamento è una tutela dedicata a tutti coloro che fanno acquisti online, che permette di annullare il contratto senza alcuna conseguenza o necessità di giustificato motivo. Il diritto di ripensamento potrà essere effettuato entro i 14 giorni successivi alla sottoscrizione di un contratto online. Hai concluso un contratto luce o gas con Acea ci hai ripensato? Leggi la nostra guida sul diritto al ripensamento e come esercitarlo.
Come richiedere la sostituzione del contatore Acea
In caso di rottura o guasto del contatore per l’energia elettrica e/o il gas è possibile richiederne la sostituzione direttamente al fornitore. Come richiedere la sostituzione del contatore Acea? Quali sono i tempi necessari? Quanto costa? Per rispondere a tutte queste domande, abbiamo preparato per te la guida: Contatore Acea guasto, cosa fare?
Acea energia recensioni: le opinioni dei clienti
Cosa ne pensano i clienti di Acea quale fornitore energia e gas? Le opinioni di chi è già cliente, lette con la giusta cautela, possono aiutare a capire se Acea è il fornitore ideale e se le sue offerte sono convenienti. Le recensioni su Acea si possono trovare nel web, cercando nei portali specializzati in feedback e opinioni da parte di coloro che hanno provato i servizi dell'azienda.
Come leggere le recensioni su Acea? Prima di approcciare alle opinioni dei clienti di un'azienda, è sempre bene tenere a mente che l'utente spinto a recensire un servizio come quello difornitura luce e gas è, nella maggior parte dei casi, un utente scontento o frustrato. È raro che un cliente soddisfatto di Acea, per la tipologia di fornitura offerta, si prenda la briga di commentare online la propria esperienza o pubblicare la propria opinione. Le recensioni vanno dunque lette con l'intento di capire se esistono problemi ricorrenti nelle diverse esperienze pubblicate in varie piattaforme online. Ad esempio: qualora fossero presenti, in diversi commenti, opinioni negative sul servizio clienti telefonico o critiche al funzionamento dell'app o dell'area privata di Acea, ciò potrebbe rappresentare un punto a sfavore del customer care.
A questo punto, non mancherebbe che confrontare le recensioni su Acea con quelle degli altri fornitori energia del mercato libero italiano, per capire se le critiche pubblicate sono caratteristiche esclusive di Acea o se rappresentano punti deboli della maggior parte degli operatori.
FAQ e Risorse utili Acea
- Come fare la voltura Acea on line? Come fare la voltura con Acea
- Come fare il subentro con Acea? Come fare il subentro con Acea
- Come fare l'allaccio con Acea? Come fare l’allaccio con Acea
- Come fare l'autolettura del contatore Acea? Autolettura del contatore luce Acea: come si fa e come si comunica
- Come dare disdetta Acea? Come dare disdetta Acea Energia: disdire i contratti luce e/o gas
- Quanto costa un kwh di Acea? Ecco quanto costa un kWh di Acea
Confronto principali fornitori
Scopri gli altri principali fornitori luce e gas e le loro offerte
Valutazione media: 3.2 su 5
Valutazione per categoria
- Tempi di attivazione 3.9
- Qualità / Prezzo 3.1
- Assistenza 2.9
- Servizio online 2.9
Offerte operatori Luce e Gas
- A2A Energia
- AGSM Energia
- C.V.A. Trading
- Dolomiti Energia
- E.ON Energia
- Edison Energia
- Enel Energia
- Engie
- Eni Plenitude
- ènostra
- Hera Comm
- Illumia
- Iren Mercato
- Sorgenia
- Vivigas Energia
- Wekiwi
- Iberdrola
- Alperia
- Bluenergy
- Axpo
- Enegan
- NWg Energia
- Pulsee
- Spigas
- Atena
- Gala
- NeN
- Optima
- Enercom
- uBroker
- Gesam
- Accendi Luce e Gas Coop
- Piemonte Energy
- Lupatotina Gas e Luce
- Jen Energia
- Omnia Energia
- Geko
- Tate
Le nostre guide
-
Contratti
Allaccio
Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.
Leggi la guida -
Contratti
Voltura
Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.
Leggi la guida -
Contratti
Subentro
Cosa significa effettuare un subentro? La guida che ti spiega tutto.
Leggi la guida -
Contatore
Contatore luce: tutto quello che devi sapere
Sul contatore della luce sono presenti diverse informazioni utili per i clienti sia in fase di attivazione contrattuale che in fase di contratto in essere con una società di vendita.
Leggi la guida -
Contatore
Codice Pod: cos'è e dove trovarlo
Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.
Leggi la guida -
Mercato
Mercato libero dell'energia e del gas
Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.
Leggi la guida -
Fornitori Luce e Gas
Come cambiare fornitore
Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.
Leggi la guida -
Prezzi Luce
Costo al kWh dell'energia elettrica
Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.
Leggi la guida -
Prezzi Gas
Quanto costa un metro cubo di gas?
Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.
Leggi la guida -
Bolletta Luce
Come leggere la bolletta luce
Le indicazioni per capire la fattura per l'energia elettrica e iniziare a risparmiare.
Leggi la guida -
Bolletta Gas
Come leggere la bolletta del gas
Gli elementi che compongono la fattura del gas spiegati nel dettaglio, le strategie per risparmiare e come pagare la fattura.
Leggi la guida -
Tutte le guide
Le guide ai contratti luce e gas
Risorse utili per comprendere il mercato dell'energia elettrica e del gas e imparare a risparmiare.
Leggi la guida -
Cambio gestore
Voltura con cambio gestore contestuale
È possibile richiedere la voltura delle utenze cambiando gestore nello stesso momento e con un’unica richiesta. Scopri come
Leggi la guida
News acea
-
Come dare disdetta Acea Energia: disdire i contratti luce e/..
18-03-2022La disdetta di un contratto luce o gas con Acea En..
-
Classifica dei fornitori di energia elettrica..
21-08-2020È possibile fare una classifica dei fornitori di ..
-
Fasce orarie Acea: cosa sono, perché permettono di risparmi..
18-02-2020Conoscere quali siano le fasce orarie dell’e..
-
Autolettura contatore luce Acea: come si fa e come si comuni..
19-08-2019Acea ha messo a disposizione per i propri client..
-
Voltura Acea Energia: ecco quando è necessario farla e come..
30-07-2019La voltura è un’operazione che può richied..
Ultime News
-
Offerte gas con caldaia giugno 2022: scegli la migliore..
30-06-2022La sostituzione di un elettrodomestico così impor..
-
Offerte luce e gas con bollettino giugno 2022..
24-06-2022La domiciliazione bancaria può essere un metodo p..
-
Offerte luce e gas con domiciliazione giugno 2022..
23-06-2022Per cercare di ridurre i costi dell’energia ..
-
Offerte luce gas e Internet di giugno 2022: le migliori 5 de..
20-06-2022L’inflazione e l’incertezza del quadro interna..
-
Offerte luce e gas con regalo: giugno 2022..
17-06-2022Tra le migliori offerte luce e gas con regalo di q..