Acea energia: trova la migliore offerta luce e gas

Confronta le tariffe di Edison con gli altri fornitori

Acea (acronimo di Azienda Comunale Energia e Ambiente) è una società multiservizi, primo operatore italiano nel settore del servizio idrico, e uno dei principali attori nazionali per la vendita di energia elettrica e gas naturale alle famiglie, piccole e grandi azienda e pubblica amministrazione, tanto nel mercato libero quanto nel mercato tutelato (che, ricordiamo, cesserà di esistere a gennaio 2022).

Scadenza 7g 19h 0m
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato, Carta di Credito, Mybank

    CCV: 120,00 €/anno (imposte escluse)

  • Prezzo 54,67 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Acea Energia

  • Materia Energia 515,36 €
  • Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
  • Oneri di sistema -170,72 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 78,26 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 1550 m3 di gas.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Internet 20

RICHIEDI

Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

La storia di Acea Energia

La storia di Acea Energia è fortemente legata alla storia della città di Roma dei primi del Novecento: è nel 1909, infatti, che nasce l’AEM (Azienda Elettrica Municipale) per l’illuminazione pubblica e privata della Capitale. Tra anni dopo, nel 1912, viene inaugurata la centrale Montemartini, primo impianto termoelettrico statale attraverso il quale AEM inizia a vendere elettricità a Roma. È nel 1945, che l’azienda assume la denominazione di Acea Energia, dopo aver ottenuto la gestione del servizio idrico, negli anni ’30.

Dal secondo dopo guerra fino alla seconda metà degli anni ’80 la società riceve sempre più incarichi dal Comune di Roma.

Dopo essere stata trasformata in Azienda Speciale negli anni ’90, nel 1998 Acea Energia diventa Società per Azioni e fa il suo ingresso alla Borsa di Milano. Nel 2001 acquista da ENEL SpA il ramo energetico diventando il secondo operatore di distribuzione di energia elettrica in Italia.

È nel 2016, che invece, il dipartimento per la distribuzione dell’energia elettrica diventa Areti SpA.

Oggi, con circa 6,5 TWh di elettricità venduta, Acea Energia è uno dei principali operatori in Italia per la vendita di offerte luce e gas per il segmento delle piccole, medie imprese e delle famiglie.

  • Prezzo Energia: 0,26 €

  • Prezzo 76,86 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: A2A Energia

  • Materia Energia 709,04 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 83,85 €
  • A2A Easy è l'offerta che ti fa accedere direttamente al prezzo di costo dell'energia, per pagare la luce come se l’acquistassi all'ingrosso, con un piccolo contributo mensile. L'energia elettrica dell'offerta A2A Easy è prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Scadenza 7g 19h 0m
  • Prezzo Gas: 0,31 €

  • Prezzo 52,17 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: A2A Energia

  • Materia Energia 485,10 €
  • Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
  • Oneri di sistema -170,72 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 78,55 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 1550 m3 di gas.
  • PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS

  • 129,03 €/mese
  • Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
  • Prezzo Energia: 0,57 €

  • Prezzo 153,03 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Enel Energia

  • Materia Energia 1543,76 €
  • Trasporto e gestione del contatore 103,85 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 166,94 €
  • Offerta di Energia Elettrica dedicata ai siti ad uso domestico. L’offerta prevede un prezzo composto da: un corrispettivo di commercializzazione e vendita (denominato anche CCV luce) espresso €/POD/anno da corrispondere su base mensile, fisso per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura; un prezzo della componente energia, pari al Prezzo Unico Nazionale (PUN), definito con periodicità mensile che corrisponde al valore consuntivo medio aritmetico mensile del PUN, espresso in Euro/kWh, così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) e pubblicato sul sito internet del GME, maggiorato delle perdite di rete applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA; un contributo al consumo (α) che si aggiungerà al prezzo della componente energia (pari al PUN) come sopra descritta e che è rappresentativo dei costi per la spesa della materia prima non coperti dal PUN. Tale contributo a consumo, perdite di rete incluse, è espresso in €/kWh ed è valido per i primi 12 mesi di fornitura. Requisito necessario ai fini dell’attivazione della fornitura è l’attivazione del servizio gratuito “Bolletta Web” che prevede la ricezione delle fatture esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Scadenza 7g 19h 0m
  • Prezzo Gas: 0,34 €

  • Prezzo 56,02 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Enel Energia

  • Materia Energia 530,10 €
  • Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
  • Oneri di sistema -170,72 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 79,81 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 1550 m3 di gas.
  • PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS

  • 209,05 €/mese
  • Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
  • Prezzo Energia: 0,30 €

  • Prezzo 85,13 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Edison Energia

  • Materia Energia 799,21 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 92,87 €
  • Edison World Luce è l'offerta che consente, a fronte di un contributo mensile, di ottenere il prezzo dell'energia all'ingrosso (PUN). Il contributo mensile sarà bloccato per 12 mesi, l'offerta è riservata ai Clienti finali titolari di punti di prelievo alimentati in bassa tensione (BT) per usi domestici. E' inoltre possibile personalizzare l'offerta scegliendo fra prodotti assicurativi e di risparmio energetico.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Scadenza 7g 19h 0m
  • Prezzo Gas: 0,39 €

  • Prezzo 63,62 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Edison Energia

  • Materia Energia 600,10 €
  • Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
  • Oneri di sistema -170,72 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 100,97 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 1550 m3 di gas.
  • PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS

  • 148,75 €/mese
  • Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
  • Prezzo Energia: 0,31 €

  • Prezzo 83,13 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: E.ON Energia S.p.A.

  • Materia Energia 827,42 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 90,70 €
  • Offerta di energia elettrica per la casa con un prezzo della componente Energia valido per un anno e i vantaggi del web. Il prezzo comprende la "Garanzia d'origine" che attesta la produzione dell'energia elettrica in via esclusiva da impianti alimentati da fonti rinnovabili. L'offerta prevede un bonus di 50 ��� che verr�� erogato in 2 rate: 25 ��� sulla bolletta che contabilizza i consumi relativi al sesto mese di fornitura e 25 ��� sulla bolletta che contabilizza i consumi relativi al dodicesimo mese di fornitura. Nel caso in cui la somministrazione terminasse prima dell'accredito di ciascuna rata, non verranno riconosciuti al cliente i bonus residui.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Scadenza 7g 19h 0m
  • Prezzo Gas: 0,37 €

  • Prezzo 60,51 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: E.ON Energia S.p.A.

  • Materia Energia 580,12 €
  • Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
  • Oneri di sistema -170,72 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 83,66 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 1550 m3 di gas.
  • PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS

  • 143,64 €/mese
  • Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
  • Prezzo Energia: 0,28 €

  • Prezzo 82,39 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Iren Mercato

  • Materia Energia 769,29 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 89,88 €
  • IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Scadenza 7g 19h 0m
  • Prezzo Gas: 0,38 €

  • Prezzo 58,40 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Iren Mercato

  • Materia Energia 590,10 €
  • Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
  • Oneri di sistema -170,72 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 78,34 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 1550 m3 di gas.
  • PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS

  • 140,79 €/mese
  • Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
  • Prezzo Energia: 0,26 €

  • Prezzo 77,11 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Illumia

  • Materia Energia 711,69 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 84,12 €
  • Luce Flex Web
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Scadenza 7g 19h 0m
  • Prezzo Gas: 0,35 €

  • Prezzo 57,04 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Illumia

  • Materia Energia 539,86 €
  • Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
  • Oneri di sistema -170,72 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 82,21 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 1550 m3 di gas.
  • PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS

  • 134,14 €/mese
  • Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
  • Prezzo Energia: 0,26 €

  • Prezzo 75,14 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Axpo Italia S.p.A.

  • Materia Energia 690,27 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 81,97 €
  • Offerta a prezzo indicizzato, ideale per un utilizzo dell'energia durante tutta la giornata, senza orari particolari. L'energia fornita alla tua abitazione sarà 100% prodotta da fonti rinnovabili e valorizzata applicando ai tuoi consumi il prezzo indicizzato definito nell'offerta. Gli altri corrispettivi potranno subire indicizzazioni e/o variazioni in base a provvedimenti dell'ARERA. Incluso nell'offerta servizio di assistenza dedicata tramite numero verde, Facebook Messenger e Whatsapp.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Scadenza 7g 19h 0m
  • Prezzo Gas: 0,32 €

  • Prezzo 53,49 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Axpo Italia S.p.A.

  • Materia Energia 500,10 €
  • Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
  • Oneri di sistema -170,72 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 79,42 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 1550 m3 di gas.
  • PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS

  • 128,63 €/mese
  • Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
in evidenza
  • Prezzo Energia: 0,30 €

  • Prezzo 85,92 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit

  • Materia Energia 807,85 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 93,73 €
  • Trend Casa Luce è l'offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici, che segue l'andamento del mercato. Con la sottoscrizione del listino "No Pensieri" il Cliente potrà acquistare alternativamente una polizza "No Pensieri impianti" o "No Pensieri RC danni".
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
in evidenza Scadenza 7g 19h 0m
  • Prezzo Gas: 0,36 €

  • Prezzo 58,91 €/mese

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit

  • Materia Energia 559,60 €
  • Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
  • Oneri di sistema -170,72 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 84,97 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 1550 m3 di gas.
  • PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS

  • 144,83 €/mese
  • Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno

Le fasce orarie di Acea Energia

Acea Energia permette di sottoscrivere le offerte luce in versione monoraria (unico prezzo al kWh senza distinzioni in fasce orarie) o in versione bioraria (il prezzo al kWh dell’energia elettrica varia a seconda del momento della giornata e del giorno della settimana in cui si consuma).

Per quanto riguarda le tariffe luce biorarie, Acea Energia propone come fasce di consumo, le seguenti modalità:

  • F1: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.00, esclusi i giorni festivi
  • F2: dal lunedì al venerdì dalle 7.00-8.00 e 19.00-23.00 e sabato 7.00-23.00
  • F3: dal lunedì al sabato dalle 23.00 alle 7.00, domenica e festivi tutto il giorno

Offerte Luce di Acea Energia per privati

Le offerte luce Acea Energia disponibili per utenze domestiche sono attualmente le seguenti:

  • Flexy Web Edition: una offerta luce green al 100%, che consente di avere il prezzo all'ingrosso che segue l'andamento del mercato. Per i primi 12 mesi, la tariffa a fasce (con prezzo luce diversificato in base alle fasce di consumo) prevede in F1 Prezzo Ingrosso+0€ l'anno (PUN medio agosto 2021/luglio 2022 pari a 0,2945€/kWh; in F2 Prezzo Ingrosso+0€ l'anno (PUN medio agosto 2021/luglio 2022 pari a 0,2881€/kWh); in F3 F1 Prezzo Ingrosso+0€ l'anno (PUN medio agosto 2021/luglio 2022 pari a 0,2408 €/kWh). La FLexy Web Edition ha un costo di commercializzazione di 54€ l'anno
  • Acea Energia Placet Fissa Luce Casa: una tariffa bioraria, con prezzo F1 pari a 0,434€/kWh e F23 pari a 0,3955€/kWh. Da aggiungere al costo anche la componente energia fissa pari a 90€/anno. Si tratta di un'offerta mercato libero a condizioni equiparate al Servizio di Maggior Tutela, che consente di avere prezzo bloccato per 12 mesi. Inoltre attivando il servizio bolletta web e domiciliazione è previsto uno sconto in fattura.
  • Acea Energia Placet Variabile Luce Casa: la tariffa prevede un costo di 0,0224€/kWh+PUN sia in fascia F1 che F23. Da aggiungere inoltre la componente energia fissa pari a 90€ l'anno.

Offerte Gas per la casa di Acea Energia

Le offerte gas Acea Energia disponibili per privati sono:

  • Flexy Web Edition
  • Acea Energia Placet Fissa Gas Casa
  • Acea Energia Placet Variabile Gas Casa

Dove opera Acea Energia: alcune città

Offerte luce e gas Business di Acea Energia

Acea Energia prevede anche offerte luce e gas business, tagliate su misura e dedicate a piccole aziende e possessori di partita IVA. La soluzione proposta è la tariffa Flexy, una offerta 100% eco che consente di accedere alle condizioni del mercato all'ingrosso riservati ai soli operatori energetici, con un contributo mensile parti a 0€. Per i primi 12 mesi il costo della componente energia è così composto:

  • F1: Prezzo Ingrosso + 0€ anno (PUN medio agosto 2021/Luglio 2022 pari a 0,2945€/kWh)
  • F2: Prezzo Ingrosso + 0€ anno (PUN medio agosto 2021/Luglio 2022 pari a 0,2881€/kWh)
  • F3: Prezzo Ingrosso + 0€ anno (PUN medio agosto 2021/Luglio 2022 pari a 0,2408€/kWh)

Il costo di commercializzazione è pari a 292€/anno.

Il prezzo della componente gas per i primi 12 mesi è pari al Prezzo ingrosso +0€/anno con PSV agosto 2021/luglio 2022 di 1,0196€/Smc. L'offerta ha un costo di commercializzazione pari a 228€ l'anno; il valore CCR luglio-settembre 22 di 0,034282€/Smc.

Tra le offerte business di Acea Energia sono previste anche soluzioni luce e gas per condomini e grandi aziende.

Numero verde Acea Energia

Per contattare Acea Energia è possibile contattare il numero verde Acea Energia per l’assistenza clienti. Oltre al numero verde la società mette a disposizione diversi canali di contatti per i clienti e per coloro che vogliono ricevere maggiori informazioni sulle offerte luce e gas.

Contatti, Autolettura e Reclami

Tra i vari canali, è possibile utilizzare l’Area Privata MyAcea Energia, dalla quale è possibile gestire in totale autonomia il proprio contratto o effettuare un’autolettura.  

Dove si trova Acea Energia: Sede Legale e Informazioni

  • Ragione sociale: Acea Energia SpA
  • Sede legale: Piazzale Ostiense 2 – 00154 Roma

Come fare la voltura Acea Energia on line?

La voltura per Acea Energia potrà essere richiesta nel caso si voglia effettuare un cambio di intestatario di una fornitura attiva. La richiesta di una voltura luce e/o gas Acea Energia è un’operazione semplice che richiede la presentazione di qualche informazione relativa al vecchio intestatario e al nuovo intestatario, nonché il codice POD e PDR delle forniture.Affinché la voltura vada a buon fine, si dovranno attendere dai 2 giorni lavorativi.

Leggi la nostra guida per saperne di più su costi e modalità di presentazione della richiesta di voltura luce e gas Acea Energia.

Come fare il subentro con Acea Energia?

Il subentro dovrà essere effettuato nel caso in cui i contatori di luce e gas siano stati staccati (non stiano erogando elettricità o gas) o sia necessario riattivarli. Con Acea Energia, il subentro è un’operazione che può essere effettuata anche online. I documenti necessari per richiedere un subentro per Acea sono: documento d’identità, codice fiscale e codice PDR o POD. Il subentro prevede per tutti i fornitori di luce e gas un costo amministrativo che verrà addebitato in bolletta.

Leggi la nostra guida per conoscere tutto su come fare, quanto tempo ci vuole e quanto costa il subentro luce e gas Acea Energia.

Come fare l'allaccio con Acea Energia?

Se il contatore non fosse presente e si volesse affidare ad Acea Energia la prima fornitura di luce e/o gas, allora stiamo parlando di allaccio o allacciamento.

La procedura di allaccio è un po’ più complessa rispetto al subentro e alla voltura. Questo perché è necessario il sopralluogo di un tecnico del distributore per la valutazione dei lavori da effettuare per installare il nuovo contatore. Una volta effettuato l’allaccio, si potrà fornire ad Acea Energia il codice POD o PDR sul quale effettuare la prima attivazione. Per maggiori dettagli consulta la nostra guida su: “Allaccio luce e gas Acea Energia”.

Come fare l'autolettura del contatore Acea Energia?

L’autolettura del contatore luce o gas Acea Energia è una procedura, per chi dispone ancora di un contatore analogico, che può essere effettuata sul sito web del fornitore di energia, tramite app o contattando il call center. Comunicata l’autolettura nei tempi giusti (indicazioni in bolletta), si potrà contare su un calcolo delle spese effettive e non stimate ed evitare conguagli, sicuramente una buona prassi per evitare “sorprese” in bolletta. Per tutti coloro che dispongono, invece, di un contatore digitale l’autolettura non è più necessaria.

Per sapere come effettuare l’autolettura sui due tipi di contatore, segui il link verso l’approfondimento: “Come effettuare l’autolettura del contatore luce Acea Energia”.

Come dare disdetta Acea Energia?

Nella storia di una fornitura, arriva anche il momento di chiudere i rapporti. Le motivazioni possono essere tante e non sempre legate a un’insoddisfazione nei confronti del servizio e delle tariffe offerte dal fornitore.

La disdetta di un contratto Acea Energia può avvenire attraverso i numerosi canali messi a disposizione del cliente. Un utile vademecum per disdire una fornitura luce o gas lo trovi qui: “Come dare disdetta ad Acea Energia”.

Quanto costa un kWh di Acea Energia?

Nel confronto delle offerte sul mercato energia elettrica è importante tenere presente il costo al KWh. Assieme al costo di commercializzazione è la variabile che permette di capire se le offerte luce di Acea Energiasono più o meno convenienti di quelle degli altri operatori del mercato libero. Quanto costa un kWh di Acea Energia? La risposta dipende dall’offerta e dalla promozione del momento. Su ComparaSemplice.it è possibile effettuare il confronto economico tra le offerte degli operatori tenendo conto non solo del costo per kWh, ma anche delle altre spese in bolletta. Scopri tutte le informazioni sul prezzo del kilowattora in bolletta di Acea Energia.

Come trovare codice POD contatore Acea Energia?

Il codice POD (Point Of Delivery) è il codice identificativo univoco di una fornitura luce e segue tutta la storia dell’utenza, senza mai cambiare (anche quando cambia il fornitore). Dove trovare il codice POD di Acea Energia? Facile! È disponibile direttamente in bolletta, contattando il distributore, oppure sul contatore elettronico di ultima generazione. Per saperne di più, leggi la nostra guida sul codice POD.

Cosa fare in caso di interruzione elettrica Acea Energia

L’interruzione di energia elettrica non è mai piacevole e a volte può diventare un vero e proprio problema, soprattutto se non si tratta di una interruzione programmata, ma di un guasto. In quest’ultimo caso è possibile agire prontamente per segnalare il malfunzionamento attraverso i contatti messi a disposizione dalla rete di distribuzione Acea Energia. Trovi tutte le informazioni alla pagina: “Guasti Acea Energia, chi chiamare”.

Come funziona il deposito cauzionale di Acea Energia

Il deposito cauzionale è una somma richiesta, a titolo cautelativo, all’attivazione del servizio di fornitura luce o gas. Solitamente viene richiesto a coloro che optano per un pagamento tramite bollettino postale e viene restituito al termine della fornitura o contestualmente al cambio di metodo di pagamento.

Leggi tutto sul deposito cauzionale richiesto da Acea Energia

Come funziona il diritto al ripensamento di Acea Energia

Il di ripensamento è una tutela dedicata a tutti coloro che fanno acquisti online, che permette di annullare il contratto senza alcuna conseguenza o necessità di giustificato motivo. Il diritto di ripensamento potrà essere effettuato entro i 14 giorni successivi alla sottoscrizione di un contratto online. Hai concluso un contratto luce o gas con Acea Energia ci hai ripensato? Leggi la nostra guida sul diritto al ripensamento e come esercitarlo.

Come richiedere la sostituzione del contatore Acea Energia

In caso di rottura o guasto del contatore per l’energia elettrica e/o il gas è possibile richiederne la sostituzione direttamente al fornitore. Come richiedere la sostituzione del contatore Acea Energia? Quali sono i tempi necessari? Quanto costa? Per rispondere a tutte queste domande, abbiamo preparato per te la guida: Contatore Acea Energia guasto, cosa fare?

Acea Energia recensioni: le opinioni dei clienti

Cosa ne pensano i clienti di Acea quale fornitore energia e gas? Le opinioni di chi è già cliente, lette con la giusta cautela, possono aiutare a capire se Acea Energia è il fornitore ideale e se le sue offerte sono convenienti. Le recensioni su Acea Energia si possono trovare nel web, cercando nei portali specializzati in feedback e opinioni da parte di coloro che hanno provato i servizi dell'azienda.

Come leggere le recensioni su Acea Energia? Prima di approcciare alle opinioni dei clienti di un'azienda, è sempre bene tenere a mente che l'utente spinto a recensire un servizio come quello difornitura luce e gas è, nella maggior parte dei casi, un utente scontento o frustrato. È raro che un cliente soddisfatto di Acea Energia, per la tipologia di fornitura offerta, si prenda la briga di commentare online la propria esperienza o pubblicare la propria opinione. Le recensioni vanno dunque lette con l'intento di capire se esistono problemi ricorrenti nelle diverse esperienze pubblicate in varie piattaforme online. Ad esempio: qualora fossero presenti, in diversi commenti, opinioni negative sul servizio clienti telefonico o critiche al funzionamento dell'app o dell'area privata di Acea, ciò potrebbe rappresentare un punto a sfavore del customer care.

A questo punto, non mancherebbe che confrontare le recensioni su Acea Energia con quelle degli altri fornitori energia del mercato libero italiano, per capire se le critiche pubblicate sono caratteristiche esclusive di Acea Energia o se rappresentano punti deboli della maggior parte degli operatori.

FAQ e Risorse utili Acea Energia

Confronto principali fornitori

Valutazione media: 3.2 su 5

Basato su 9 recensioni

Valutazione per categoria

  • Tempi di attivazione 3.9
  • Qualità / Prezzo 3.1
  • Assistenza 2.9
  • Servizio online 2.9

Offerte operatori Luce e Gas

Le nostre guide

  • Contratti

    Allaccio

    Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.

    Leggi la guida
  • Contratti

    Voltura

    Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.

    Leggi la guida
  • Contratti

    Subentro

    Cosa significa effettuare un subentro? La guida che ti spiega tutto.

    Leggi la guida
  • Contatore

    Contatore luce: tutto quello che devi sapere

    Sul contatore della luce sono presenti diverse informazioni utili per i clienti sia in fase di attivazione contrattuale che in fase di contratto in essere con una società di vendita.

    Leggi la guida
  • Contatore

    Codice Pod: cos'è e dove trovarlo

    Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.

    Leggi la guida
  • Mercato

    Mercato libero dell'energia e del gas

    Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.

    Leggi la guida
  • Fornitori Luce e Gas

    Come cambiare fornitore

    Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.

    Leggi la guida
  • Prezzi Luce

    Costo al kWh dell'energia elettrica

    Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.

    Leggi la guida
  • Prezzi Gas

    Quanto costa un metro cubo di gas?

    Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.

    Leggi la guida
  • Bolletta Luce

    Come leggere la bolletta luce

    Le indicazioni per capire la fattura per l'energia elettrica e iniziare a risparmiare.

    Leggi la guida
  • Bolletta Gas

    Come leggere la bolletta del gas

    Gli elementi che compongono la fattura del gas spiegati nel dettaglio, le strategie per risparmiare e come pagare la fattura.

    Leggi la guida
  • Cambio gestore

    Voltura con cambio gestore contestuale

    È possibile richiedere la voltura delle utenze cambiando gestore nello stesso momento e con un’unica richiesta. Scopri come

    Leggi la guida
Tutte le guide

News acea

Ultime News

Tutte le news
02 200 11 200