- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Pulsee energia: offerte luce e gas, numero verde, area clienti, contatti
Confronta Pulsee energia con gli altri fornitori del mercato libero e scopri se conviene
Pulsee energia è un fornitore totalmente digitale nato nel 2019. É una startup del Gruppo Axpo Italia e si rivolge solamente ad utenti domestici. Pulsee energia è un fornitore veramente digitale, difatti, le sue offerte luce e gas possono essere sottoscritte solo sul web. Vediamo insieme come funziona questo rivoluzionario venditore di energia, il Numero Verde, l’Area Clienti e i suoi servizi.
Confronta Pulsee con gli altri operatori del mercatoPulsee energia: le pricipali offerte luce e gas
Con Pulsee energia è possibile attivare una fornitura luce e gas creata su misura e totalmente digitale. Il fornitore, infatti, ha una gestione totalmente online delle utenze. Non sono previste bollette o moduli da stampare e la conservazione dei documenti è affidata tutta al web.
Il suo core business sono gli utenti privati a cui dedica tutti i suoi servizi.
Le caratteristiche principali delle tariffe luce e gas di Pulsee energia sono:
- Completa gestione online delle forniture;
- Possibilità di sottoscrivere offerte dual;
- Prezzi bloccati per 12 mesi;
- Fasce monorarie o biorarie;
- Offerte PLACET a prezzi bloccati o a prezzi indicizzati totalmente personalizzabili:
- Tutte le offerte hanno energia rinnovabile.
Le offerte di Pulsee a prezzo bloccato di 2 anni prevedono anche uno sconto del 40% per i nuovi clienti. Lo sconto del 40% sarà applicato, al momento della sottoscrizione, sulle componenti materia energia e gas naturale.
-
Prezzo Energia: 0,26 €
- Prezzo 76,86 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: A2A Energia
- Materia Energia 709,04 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 83,85 €
- A2A Easy è l'offerta che ti fa accedere direttamente al prezzo di costo dell'energia, per pagare la luce come se l’acquistassi all'ingrosso, con un piccolo contributo mensile. L'energia elettrica dell'offerta A2A Easy è prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
-
Prezzo Gas: 0,31 €
- Prezzo 52,17 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: A2A Energia
- Materia Energia 485,10 €
- Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
- Oneri di sistema -170,72 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 78,55 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 129,03 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,57 €
- Prezzo 153,03 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Materia Energia 1543,76 €
- Trasporto e gestione del contatore 103,85 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 166,94 €
- Offerta di Energia Elettrica dedicata ai siti ad uso domestico. L’offerta prevede un prezzo composto da: un corrispettivo di commercializzazione e vendita (denominato anche CCV luce) espresso €/POD/anno da corrispondere su base mensile, fisso per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura; un prezzo della componente energia, pari al Prezzo Unico Nazionale (PUN), definito con periodicità mensile che corrisponde al valore consuntivo medio aritmetico mensile del PUN, espresso in Euro/kWh, così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) e pubblicato sul sito internet del GME, maggiorato delle perdite di rete applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA; un contributo al consumo (α) che si aggiungerà al prezzo della componente energia (pari al PUN) come sopra descritta e che è rappresentativo dei costi per la spesa della materia prima non coperti dal PUN. Tale contributo a consumo, perdite di rete incluse, è espresso in €/kWh ed è valido per i primi 12 mesi di fornitura. Requisito necessario ai fini dell’attivazione della fornitura è l’attivazione del servizio gratuito “Bolletta Web” che prevede la ricezione delle fatture esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente.
-
Prezzo Gas: 0,34 €
- Prezzo 56,02 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Materia Energia 530,10 €
- Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
- Oneri di sistema -170,72 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 79,81 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 209,05 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,30 €
- Prezzo 85,13 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Edison Energia
- Materia Energia 799,21 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 92,87 €
- Edison World Luce è l'offerta che consente, a fronte di un contributo mensile, di ottenere il prezzo dell'energia all'ingrosso (PUN). Il contributo mensile sarà bloccato per 12 mesi, l'offerta è riservata ai Clienti finali titolari di punti di prelievo alimentati in bassa tensione (BT) per usi domestici. E' inoltre possibile personalizzare l'offerta scegliendo fra prodotti assicurativi e di risparmio energetico.
-
Prezzo Gas: 0,39 €
- Prezzo 63,62 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Edison Energia
- Materia Energia 600,10 €
- Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
- Oneri di sistema -170,72 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 100,97 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 148,75 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,37 €
- Prezzo 99,17 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: E.ON Energia S.p.A.
- Materia Energia 1002,38 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 108,19 €
- Offerta di energia elettrica per la casa con un prezzo della componente Energia valido per un anno e i vantaggi del web. Il prezzo comprende la "Garanzia d'origine" che attesta la produzione dell'energia elettrica in via esclusiva da impianti alimentati da fonti rinnovabili. L'offerta prevede un bonus di 50 ��� che verr�� erogato in 2 rate: 25 ��� sulla bolletta che contabilizza i consumi relativi al sesto mese di fornitura e 25 ��� sulla bolletta che contabilizza i consumi relativi al dodicesimo mese di fornitura. Nel caso in cui la somministrazione terminasse prima dell'accredito di ciascuna rata, non verranno riconosciuti al cliente i bonus residui.
-
Prezzo Gas: 0,14 €
- Prezzo 37,29 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: E.ON Energia S.p.A.
- Materia Energia 215,38 €
- Trasporto e gestione del contatore 104,87 €
- Oneri di sistema 0,92 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 54,61 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 136,46 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,28 €
- Prezzo 82,39 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 769,29 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 89,88 €
- IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE
-
Prezzo Gas: 0,38 €
- Prezzo 59,00 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 596,60 €
- Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
- Oneri di sistema -170,72 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 79,02 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 141,38 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,26 €
- Prezzo 77,11 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Illumia
- Materia Energia 711,69 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 84,12 €
- Luce Flex Web
-
Prezzo Gas: 0,35 €
- Prezzo 57,04 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Illumia
- Materia Energia 539,86 €
- Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
- Oneri di sistema -170,72 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 82,21 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 134,14 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,26 €
- Prezzo 75,14 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Axpo Italia S.p.A.
- Materia Energia 690,27 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 81,97 €
- Offerta a prezzo indicizzato, ideale per un utilizzo dell'energia durante tutta la giornata, senza orari particolari. L'energia fornita alla tua abitazione sarà 100% prodotta da fonti rinnovabili e valorizzata applicando ai tuoi consumi il prezzo indicizzato definito nell'offerta. Gli altri corrispettivi potranno subire indicizzazioni e/o variazioni in base a provvedimenti dell'ARERA. Incluso nell'offerta servizio di assistenza dedicata tramite numero verde, Facebook Messenger e Whatsapp.
-
Prezzo Gas: 0,32 €
- Prezzo 53,49 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Axpo Italia S.p.A.
- Materia Energia 500,10 €
- Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
- Oneri di sistema -170,72 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 79,42 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 128,63 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
-
Prezzo Energia: 0,30 €
- Prezzo 85,92 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Materia Energia 807,85 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 93,73 €
- Trend Casa Luce è l'offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici, che segue l'andamento del mercato. Con la sottoscrizione del listino "No Pensieri" il Cliente potrà acquistare alternativamente una polizza "No Pensieri impianti" o "No Pensieri RC danni".
-
Prezzo Gas: 0,36 €
- Prezzo 58,91 €/mese
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Materia Energia 559,60 €
- Trasporto e gestione del contatore 161,41 €
- Oneri di sistema -170,72 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 84,97 €
-
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS
- 144,83 €/mese
- Consulenza Richiedi consulenza gratuita e senza impegno
Pulsee energia per le utenze domestiche
Come già riportato all'inizio dell'articolo, questa startup ha come clienti solo le utenze domestiche. Oltre alle caratteristiche delle offerte luce e gas sopra elencate, Pulsee energia offre altri servizi aggiuntivi.
Vediamo nel dettaglio quali sono e come funzionano.
My Green Energy
Scelta del tipo di impianto per la produzione di energia elettrica 100% green. Il costo è di 1 € al mese per sempre. Il rinnovo avviene automaticamente alla fine dell'anno solare. Pulsee rilascerà il certificato di garanzia d'origine che attesta la rinnovabilità dell'impianto di provenienza dell’energia.
Zero Carbon Footprint
Dimostrando le proprie abitudini di consumo ecosostenibili, Pulsee stima la riduzione di emissioni di CO2. In questo modo acquista per conto tuo i certificati di riduzione delle emissioni così da ottenere finanziamenti per progetti di Energia sostenibile soprattutto in favore dei Paesi in via di sviluppo.
My Green Energy Gas
Con il servizio di gas compensation puoi contribuire al finanziamento di progetti di sostenibilità che permettono di compensare le emissioni di CO2 prodotte dalla produzione del gas naturale.
Pulsee e Yolo
Grazie alla partnership con Yolo assicurazioni sono disponibili prodotti assicurativi a prezzi vantaggiosi per girare in sicurezza con la propria bicicletta, per svolgere attività sportive, per i propri animali domestici.
Un servizio estremamente rivoluzionario che Pulsee energia propone ai propri clienti e il Cost Sharing. Se si condivide casa con degli inquilini, attivando il servizio Cost Sharing non avrai più la problematica di inseguire i tuoi coinquilini. A suddividere adeguatamente le singole quote e comunicare in forma separata la quota da pagare, sarà lo stresso fornitore.
Al momento della sottoscrizione della fornitura, si potranno inserire fino a 5 indirizzi e-mail a cui verranno spedite le quote della bolletta totale.
Il costo di questo servizio è di 1,50 € al mese.
Dove opera Pulsee: alcune città
Pulsee energia: la storia della startup di Axpo
Pulsee energia è una startup di Axpo Italia facente parte del Gruppo Axpo SPA. Il Gruppo Axpo SPA nasce in Svizzera nei primi del 900 e il suo debutto nel mercato energetico italiano avviene nel 2000 grazie al processo di liberalizzazione di questo settore.
Il marchio Pulsee nasce nel 2019 con l'obiettivo di diventare il primo fornitore totalmente digitale dedicato alle utenze domestiche.
Nonostante sia una giovane società, può contare sul know-how ereditato dall'esperienza quasi centenaria del Gruppo Axpo SPA.
Area Clienti Pulsee
Per poter accedere all'area personale di Pulsee energia è necessario effettuare una prima registrazione. Per iniziare la prima registrazione occorrerà avere sottomano il Codice Cliente presente su tutte le bollette di Pulsee energia.
Una volta effettuata la prima registrazione, si potranno inserire i propri dati anagrafici e scegliere la password d'accesso. L’ID sarà costituito dalla propria e-mail su cui verrà spedita anche la conferma della buona riuscita della registrazione.
Dall'Area Clienti Pulsee si può gestire veramente ogni aspetto della fornitura:
- Modificare i dati del proprio profilo, compreso l’IBAN se si decide di attivare la domiciliazione bancaria;
- Consultare lo storico delle bollette;
- Pagare online tramite carta di credito/debito le fatture;
- Verificare lo stato dei pagamenti;
- Richiedere assistenza tramite la live chat;
- Sottoscrivere nuove offerte.
L'Area Clienti Pulsee è il canale di comunicazione privilegiato dalla società. L’obbiettivo della startup è quello di rendere tutte le utenze assolutamente online, snellendo burocraticamente il rapporto con la propria clientela ed evitando l'inutile spreco di carta utilizzato per bollette, comunicazioni e moduli.
App Pulsee
L'applicazione ufficiale di Pulsee energia è Pulsee Energy. I dati di accesso dell'APP sono gli stessi dell'Area Clienti.
Dall'APP si potranno gestire tutte le funzioni relative alle forniture attive a proprio nome.
In particolare:
- Visualizzare le condizioni contrattuali e cambiare offerta;
- Modificare il metodo di pagamento;
- Accedere alle bollette;
- Attivare o disattivare i servizi aggiuntivi (My Green Energy, assistenza VIP, ecc.);
- Verificare lo stato di avanzamento delle richieste di assistenza.
Dall'APP Pulsee Energy è possibile, infatti, con un semplice tap ricevere assistenza online e in tempo reale.
Numero Verde Pulsee
Il Numero Verde di Pulsee energia è 800620520, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18. Contattando il Numero Verde si potranno avere informazioni su anomalie della propria fornitura, sulle nuove offerte e sui servizi aggiuntivi che offre il fornitore.
Il servizio clienti è facilmente contattabile anche utilizzando whatsapp al numero 347 9687460 oppure sulla pagina ufficiale Facebook @pulseeEnergy inviando un messaggio privato.
Le bollette Pulsee energia
Le bollette 2.0 di Pulsee energia sono totalmente online ed estremamente semplici da leggere.
Sono composte essenzialmente da pagine in cui sarà possibile trovare tutte le informazioni essenziali in forma estremamente sintetica. Allegate a queste 2 pagine, troveremo tutte le informazioni di dettaglio.
Nella prima pagina potremmo leggere, dall'alto verso il basso:
- La tipologia di fornitura;
- I dati personali, come il Codice Cliente e l'indirizzo di fatturazione;
- La data di scadenza;
- L'importo totale e il periodo di fatturazione;
- Le voci di spese suddivise, accompagnate da un grafico che mostra l'incidenza delle singole voci sul costo totale da pagare;
- Un box dedicato ai contatti utili come il Pronto Intervento.
Nella seconda pagina troveremo riportati, sempre dall'alto verso il basso:
- Eventuali conguagli e ricalcoli;
- Uno storico dei consumi e la voce “Tipo Consumo” con cui è possibile dedurre se ci sono dei consumi ancora da conguagliare;
- Letture stimate o rilevate;
- Dettaglio delle imposte.
Negli allegati successivi, si avranno accesso a tutte le informazioni dettagliate. Sarà possibile visualizzare i codici POD o PDR, i consumi del singolo mese e il dettaglio dei costi mensili delle voci di spesa, quali la materia energia, spesa per il trasporto e altre voci.
Voltura Pulsee
Per effettuare una voltura con Pulsee energia non è necessario scaricare nessun modulo cartaceo ed inoltrarlo con spedizioni. Il processo è totalmente online e si può attivare dall'Area Clienti presente sul sito www.pulsee.it.
La voltura riguarda un cambio di intestazione di un'utenza già attiva. La procedura per inoltrare la richiesta di voltura Pulsee è totalmente guidata e molto semplice da eseguire.
I dati necessari da tenere a portata sono:
- Codice fiscale del nuovo intestatario;
- I dati del punto di fornitura come il codice POD per l'energia elettrica o il codice PDR per il gas.
Il costo fisso che verrà richiesto per eseguire la voltura e di 31,49 € che andrà versato come onero amministrativo al distributore locale proprietario del contatore e della rete di distribuzione.
Nuovo allaccio Pulsee
Se l'abitazione in cui ci si è spostati è priva di un allacciamento alla rete territoriale, occorrerà fare richiesta di nuovo allaccio.
Con Pulsee l'operazione è totalmente online. La richiesta di un nuovo contatore, se eseguita sul sito ufficiale, attiva contestualmente l’offerta prescelta.
I dati necessari per la richiesta di nuovo allaccio con Pulsee sono:
- Codice fiscale e metodo di pagamento prescelto;
- Un numero di cellulare;
- Un indirizzo e-mail;
- Firma digitale.
La firma digitale con Pulsee è molto semplice. Verrà inviato al numero di cellulare fornito, un codice via SMS che avrà la funzione di firma. Infine, verrà inviata alla mail la conferma della tua identità.
Terminato il processo di richiesta, Pulsee contatterà il distributore locale che si occuperà di effettuare un sopralluogo per determinare la complessità dei lavori.
Alla fine del sopralluogo verrà fornito al cliente un preventivo che, una volta accettato, darà il via ai lavori.
I costi e i tempi di realizzazione dei lavori saranno determinati proprio dalla difficoltà delle operazioni di scavo e messa in posa del contatore e della rete.
Segnalazione guasti Pulsee
Per le situazioni di pericolo che riguardano la sicurezza pubblica come fughe di gas, cabine o cavi elettrici scoperti, occorrerà contattare il distributore locale proprietario e gestore sia del contatore sia della rete territoriale.
Tali informazioni sono riportate all'interno di ogni bolletta Pulsee in un box dedicato dove trovare il numero del Pronto Intervento.
Per reclami riguardanti anomalie sugli importi pagati o malfunzionamenti della fornitura è possibile contattare il servizio clienti di Pulsee.
Disdetta Pulsee
La disdetta della fornitura con Pulsee energia è estremamente semplice da eseguire. Sul sito ufficiale www.pulsee.it, nella sezione “Richieste Tecniche al distributore” è possibile trovare la voce “Cessazione”. Entrando in questo modulo sarà possibile inoltrare la richiesta di disdetta.
Va distinta la richiesta di cessazione dal diritto di ripensamento. Il diritto di ripensamento, infatti, avviene entro i 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto. Accedendo alla propria Area Clienti è possibile selezionare la voce “Offerta” in cui sarà possibile trovare il link “Diritto di ripensamento”.
Una volta terminata una semplice procedura, verrà inviato via SMS un codice di conferma che, inserito in un apposito campo, farà scattare lo stop alla fornitura.
Nel giro di qualche giorno un tecnico incaricato provvederà alla chiusura del contatore.
Autolettura Pulsee
Nel caso in cui si sia in possesso di un contatore di vecchia generazione o analogico occorrerà comunicare periodicamente l’autolettura per avere una stima dei consumi reale.
I valori necessari da comunicare a Pulsee sono reperibili nella parte di sinistra della stringa dei numeri presenti sul contatore. Tali numeri sono caratterizzati da uno sfondo nero, mentre quelli sulla destra saranno separati dai primi con una virgola e non dovranno essere comunicati.
La comunicazione dell'autolettura potrà essere inoltrata tramite la propria area privata presente sul sito www.pulsee.it entrando nella sezione “Autolettura”.
La finestra di tempo utile per comunicare l'autolettura sono gli ultimi 3 giorni lavorativi di ogni mese.
Tale procedura è possibile effettuarla anche tramite l’APP Pulsee Energy.
Sede legale Pulsee
Axpo Italia SPA Via IV Novembre 149 - 00187 Roma
Recensioni e opinioni Pulsee
ComparaSemplice.it ha lo scopo di fornire più informazioni possibili riguardo ai servizi offerti dalle singole aziende.
Siamo convinti che sia fondamentale, in fase di scelta dei fornitori, conoscere attraverso le opinioni e le recensioni dei clienti di ogni azienda, il rapporto che intercorre tra il cliente finale e l'azienda che fornisce il servizio.
Tramite siti accreditati come Google recensioni, Trustpilot e pagine Social dedicate è possibile avere una lettura oggettiva di tale rapporto.
Confronto principali fornitori
FAQ su Pulsee
Come posso contattare Pulsee?
Il servizio clienti di Pulsee si può facilmente contattare tramite il numero verde 800 620 520 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, tramite whatsapp 3479687460 oppure inviando un messaggio privato sulla pagina ufficiale Facebook @pulseeEnergy.
Chi è Pulsee?
Pulsee è una compagnia del mercato mi libero di proprietà del Gruppo Axpo. La startup, nata nel 2019, è una delle prime compagnie totalmente digitali. Difatti, tutte le sue offerte e le comunicazioni avvengono solo online senza spreco di carta. Le comunicazioni e le sottoscrizioni sono gestite tramite l'Area Clienti presente sul sito www.pulsee.it o tramite l’APP Pulsee Energy.
Come disdire Pulsee?
Per disdire un contratto di fornitura con Pulsee energia è sufficiente entrare nella propria Area Clienti, cliccare sulla voce “Richiesta Tecnica al distributore”, inoltrare i propri dati. Un tecnico incaricato provvederà alla chiusura definitiva del contatore. In caso di un cambio di fornitore, non sarà necessario richiedere la chiusura del contatore. Sarà il nuovo fornitore a contattare Pulsee e a provvedere al cambio di intestazione.
Come pagare bolletta Pulsee?
Pulsee prevede un'ampia gamma di metodi di pagamento totalmente online. I principali metodi di pagamento online utilizzati dai clienti Pulsee sono:
- Carta di credito/debito con cui pagare tramite l'APP Pulsee Energy o l'Area Clienti;
- Addebito bancario diretto tramite RID;
- Internet banking fornito dalla propria banca;
- Bollettino MAV.
Scopri gli altri principali fornitori luce e gas e le loro offerte
Offerte operatori Luce e Gas
- A2A Energia
- Acea Energia
- AGSM Energia
- C.V.A. Trading
- Dolomiti Energia
- E.ON Energia
- Edison Energia
- Enel Energia
- Engie
- Eni Plenitude
- ènostra
- Hera Comm
- Illumia
- Iren Mercato
- Sorgenia
- Vivigas Energia
- Wekiwi
- Iberdrola
- Alperia
- Bluenergy
- Axpo
- Enegan
- NWg Energia
- Pulsee
- Spigas
- Atena
- Gala
- NeN
- Optima
- Enercom
- uBroker
- Gesam
- Accendi Luce e Gas Coop
- Piemonte Energy
- Lupatotina Gas e Luce
- Jen Energia
- Omnia Energia
- Geko
- Tate
- Energit
Le nostre guide
-
Contratti
Allaccio
Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.
Leggi la guida -
Contratti
Voltura
Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.
Leggi la guida -
Contratti
Subentro
Cosa significa effettuare un subentro? La guida che ti spiega tutto.
Leggi la guida -
Contatore
Contatore luce: tutto quello che devi sapere
Sul contatore della luce sono presenti diverse informazioni utili per i clienti sia in fase di attivazione contrattuale che in fase di contratto in essere con una società di vendita.
Leggi la guida -
Contatore
Codice Pod: cos'è e dove trovarlo
Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.
Leggi la guida -
Mercato
Mercato libero dell'energia e del gas
Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.
Leggi la guida -
Fornitori Luce e Gas
Come cambiare fornitore
Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.
Leggi la guida -
Prezzi Luce
Costo al kWh dell'energia elettrica
Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.
Leggi la guida -
Prezzi Gas
Quanto costa un metro cubo di gas?
Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.
Leggi la guida -
Bolletta Luce
Come leggere la bolletta luce
Le indicazioni per capire la fattura per l'energia elettrica e iniziare a risparmiare.
Leggi la guida -
Bolletta Gas
Come leggere la bolletta del gas
Gli elementi che compongono la fattura del gas spiegati nel dettaglio, le strategie per risparmiare e come pagare la fattura.
Leggi la guida -
Cambio gestore
Voltura con cambio gestore contestuale
È possibile richiedere la voltura delle utenze cambiando gestore nello stesso momento e con un’unica richiesta. Scopri come
Leggi la guida
News
-
Offerte luce e gas con domiciliazione marzo 2023..
24-03-2023Le offerte luce e gas con domiciliazione marzo 202..
-
Promozioni mobili per chi ha già il fisso a marzo 2023..
24-03-2023Sono numerose anche questo mese le tariffe cellula..
-
Offerte Internet con regalo di marzo 2023..
24-03-2023Tra le offerte Internet casa più interessanti di ..
-
Stop motori endotermici: cosa c’è da sapere..
24-03-2023Non si fa che parlare dello stop ai motori endoter..
-
Offerte Internet con bollettino di marzo 2023: le migliori 5..
23-03-2023Anche questo mese ci occupiamo di offerte Internet..
Ultime News
-
Aiuti bollette luce e gas: il governo al lavoro, cosa può a..
22-03-2023Poter ricevere aiuti per le bollette luce e gas pu..
-
Offerte Eni Plenitude luce e gas marzo 2023..
21-03-2023Le offerte Eni Plenitude luce e gas marzo 2023 ved..
-
Offerte Iren luce e gas marzo 2023: le migliori proposte..
17-03-2023Le offerte luce e gas Iren marzo 2023 spacchettate..
-
Offerte Enel luce e gas marzo 2023..
14-03-2023Come di consueto abbiamo analizzato per voi le mig..
-
Servizio a tutele graduali per le microimprese: che cos’è..
10-03-2023È già da tempo possibile usufruire dei vantaggi ..