- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
A2A Energia: offerte luce gas, contatti, numero verde, area clienti
A2A conviene? Scoprilo grazie alle informazioni di questa pagina e confronta le offerte per l'energia elettrica e il riscaldamento
La Company A2A Energia, con sede centrale a Brescia, è uno dei maggiori player sul mercato libero della luce e del gas in Italia. La Multiutility fornisce varie offerte rivolte sia alle famiglie e ai consumatori singoli, sia ai clienti business come partite IVA, imprese e condomini. La sua attività si rivolge anche all'ambito dell'energia circolare recuperando materia ed energia dai rifiuti, smaltendo nei propri stabilimenti circa 3,3 milioni di tonnellate di rifiuti all'anno (2020) che finirebbero in discarica.
Confronta A2A con gli altri operatori del mercatoA2A Energia: Le principali offerte luce e gas
A2A spa fornisce un'infinità di servizi ed offerte. Iniziamo con il dire che l'azienda del Gruppo che si occupa della fornitura di energia elettrica e gas è A2A Energia.
Le soluzioni che offre sono veramente a prova di indeciso. I vantaggi nello scegliere questo fornitore luce e gas sono molti che possono essere sintetizzati in 4 punti:
- Varietà dell'offerta adatta a tutte le esigenze;
- Energia certificata 100% green;
- Vantaggi extra come sconti, prezzi bloccati in bolletta;
- Efficienza energetica e mobilità elettrica.
I clienti a cui si rivolge A2A Energia sono veramente tanti e variegati. La Società, infatti, ha delle offerte luce e gas dedicate per la casa e per i clienti business. Opera sia nel Mercato libero sia nel Mercato Tutelato.
A2A Energia: storia e attività principali del gruppo A2A spa
A2A S.P.A. nasce il 1° gennaio 2008 dopo il completamento del processo di fusione societario tra due ex imprese municipali di Milano, AEM e AMSA e di una bresciana, la ASM.
É stata la prima società industriale italiana quotata in borsa ad avere un modello dualistico di amministrazione e controllo. Il modello è definito dualistico, (senza virgola) in quanto prevede due organi distinti:
- Il Consiglio di Gestione, a cui sono affidati gli aspetti gestionali dell'azienda;
- il Consiglio di Sorveglianza, a cui è affidato proprio il controllo del corretto funzionamento amministrativo e contabile della Società.
Le attività principali del Gruppo:
Ecco i principali campi in cui opera il Gruppo A2A:
- Produzione, vendita e distribuzione di energia elettrica;
- Vendita e distribuzione del gas per la casa
A2A ENERGIA
- Produzione, distribuzione e vendita di calore tramite reti di teleriscaldamento;
A2A CALORE E SERVIZI
- Energia circolare e gestione dei rifiuti
A2A AMBIENTE
- Gestione del ciclo idrico integrato
A2A CICLO IDRICO
A2A Energia per i privati
La varietà delle offerte che A2A mette in campo, sono determinate anche dai metodi di sottoscrizione. Molte delle offerte più convenienti si possono direttamente sottoscrivere online, sul sito web dell'azienda, facendo risparmiare agli utenti non solo denaro, ma anche tempo.
Per chi non è abituato ad utilizzare gli strumenti che internet mette a disposizione, si può contattare telefonicamente il Numero Verde 800 894 598.
Le maggiori offerte da prendere in considerazione, se si è clienti domestici, sono:
Un’ultima opzione per i privati da tenere in considerazione riguarda le convenzioni con alcune grandi Aziende.
Consultando il sito, alla voce Convenzioni, se si è dipendente di una delle aziende elencate, si ottiene un codice sconto per rendere ancora più conveniente l'offerta scelta. Un ulteriore vantaggio per chi sottoscrive le offerte di A2A Energia.
I clienti business
Prima di vedere insieme le offerte gas e luce per imprese, piccole o grandi e partite IVA, va ricordato che dal 1° gennaio 2021 aziende con specifiche caratteristiche, sono state obbligate al passaggio dal Mercato Tutelato al Mercato Libero.
Se la tua azienda per ora non è stata forzata al passaggio, hai ancora un anno di tempo per scegliere senza fretta l'offerta che fa per te.
Come per i clienti domestici, riportiamo in questa semplice tabella le offerte da prendere in considerazione se si è clienti business:
Area Clienti A2A
A2A Energia mette a disposizione all'interno del sito un'Area Clienti pratica e trasparente. Da questa sezione si possono svolgere varie operazioni:
- Controllo e modifica dati personali
- Monitoraggio dei consumi
- Verifica stato pagamenti
- Inoltro autolettura
La registrazione all'Area Clienti è molto semplice: è sufficiente inserire, il tipo di cliente, domestico o business, i propri dati anagrafici, lo stato della fornitura e infine i codici POD e PDR se si è in possesso già di una bolletta.
Le App
A2A spa, mette a disposizione 3 App con caratteristiche e funzionalità diverse. Le aree di cui si occupano, sono le macro-aree in cui l'azienda svolge le sue attività: rifiuti, e-moving e illuminazione pubblica.
PULIamo: è un'applicazione gratuita che guida l'utente nel mondo dell'igiene urbana.
Inserendo il proprio indirizzo, l'utente ha a disposizione tutti i servizi offerti dalle principali società di igiene urbana del Gruppo A2A. Dall'app si possono visualizzare i giorni di raccolta che l'azienda effettua nella zona, si può richiedere il ritiro dei rifiuti ingombranti e la posizione delle isole ecologiche.
E-moving; completamente dedicata alla mobilità elettrica. Dall'app si possono visualizzare tutte le proposte dell'aziende che si occupano di car sharing, mobilità elettrica, case automobilistiche, PA.
Se si sottoscrive l'abbonamento e si è un utente domestico, si possono utilizzare le colonnine Quick Charge e Fast Charge illimitatamente per effettuare ricariche dei mezzi.
ILLUMINIamo: l'app che informa i cittadini in tutte quelle aree in cui A2A si occupa dell'illuminazione pubblica.
Le Bollette: modello semplificato 2.0
Le bollette sono estremamente semplici da interpretare. Grazie al modello di bolletta semplificato 2.0, sono riportate tutte le informazioni in modo chiaro e trasparente. All'interno delle prime due pagine troverete dei grafici di consumo, i dati della fornitura, il totale da pagare e i codici POD e PDR.
Nelle successive pagine si ha la possibilità di approfondire tutti i dati tecnici specifici per una totale trasparenza.
Recuperare le proprie bollette è molto semplice. A2A mette a disposizione nella propria Area Clienti la possibilità di farlo in modo rapido.
- Se si hanno utenze attive, all'interno dell'Area Clienti, si possono visualizzaretutte le bollette emesse nei precedenti 5 anni;
- Se le utenze sono dismesse da più di un anno, A2A mette a disposizione un form da compilare, a cui si deve allegare il proprio documento di identità.
Numero Verde e Contatti A2A
Il Numero Verde A2A è 800.199.955. L'azienda mette a disposizione dei propri clienti, vari canali di comunicazione.
I principali numeri utili a cui rivolgersi per l'attivazione, la voltura e l'assistenza sono:
- 199.955. Il Numero Verde A2A mercato libero per chi chiama da fisso;
- 82.841.510. Il Numero Verde A2A mercato libero per chi chiama da mobile o dall'estero;
- 894.598. Il Numero Verde A2A mercato tutelato per chi chiama da fisso;
- 828.41.535. Il Numero Verde A2A mercato tutelato per chi chiama da mobile o dall'estero;
- a2a.eu. Da cui si può accedere all'Area Clienti ed interagire direttamente con la live chat;
- info@a2a.eu/a2a@pec.a2a.eu.
Autolettura A2A
La società mette a disposizione 3 canali tramite i quali comunicare l'autolettura dei contatori:
- Aerea Clienti: una volta effettuato il login, selezionare la fornitura interessata ed inserire i dati riportati sul contatore. Se il contatore è telegestito, l'autolettura non sarà visibile in quanto la lettura avviene in maniera automatica. Per scoprire se il tuo contatore è telegestito, si può consultare la seconda pagina della bolletta, LA TUA FORNITURA e leggere sotto la voce Tipologia contatore.
- SMS: il numero a cui inviare l'SMS è +39 339 9957 034 in cui va seguita questa procedura:
- digita OK seguito da uno "spazio"
- 2. digita il numero fornitura (indicato sulla prima pagina della bolletta)
- 3. digita g
- 4. digita i numeri presenti sul contatore gas (non considerare eventuali cifre decimali, in rosso sul display del contatore)
- esempio di SMS: OK 13748082g22222
- Numero Verde: si può contattare il numero verde o seguendo la procedura automatica attiva 24/7 oppure chiamare un operatore dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:00.
Segnalazione Guasti A2A
Per segnalazione guasti, A2A spa ha molti numeri dedicati in base al servizio su cui viene rivelata un'anomalia.
Tutti i contatti si possono trovare sulla pagina dedicata dell'azienda Pronto Intervento A2A.
Disdetta A2A
La disdetta del contratto di fornitura luce e gas con A2A, prevede l'interruzione della fornitura. Essa deve essere comunicata 15 giorni prima della data di chiusura prevista
Può essere effettuata accedendo all'Area Clienti e compilando un apposito form, contattando telefonicamente il Servizio Clienti oppure recandosi presso gli sportelli territoriali.
Al momento della disdetta bisogna essere muniti dei propri documenti di identità e di una bolletta in cui sono riportati gli estremi della fornitura.
A2A opinioni: quanto conviene il fornitore?
Il servizio è uno dei più apprezzati in Lombardia, zona dove il fornitore è radicato storicamente. Chi è soddisfatto ha apprezzato in modo particolare la capacità dell’azienda di venire incontro alle esigenze manifestate con una tariffa che si è rivelata davvero conveniente dopo avere espresso la preferenza tra monoraria e bioraria (clicca qui di seguito per conoscere quali siano le fasce orarie che consentono di risparmiare energia).
Non mancano però i casi in cui i clienti arrivano a lamentarsi dell’assistenza telefonica ricevuta. C’è chi, infatti, ha messo in evidenza con la propria recensione come gli operatori del call center non siano sempre disponibili ad ascoltare i bisogni del cliente. Spesso non si riscontra grande chiarezza nell’indicazione delle caratteristiche delle diverse offerte, aspetto fondamentale per non trasformare in un salto nel vuoto la decisione di sottoscrivere.
Come avviene per ogni contratto di fornitura che si vuole sottoscrivere, è comunque consigliabile prestare la massima attenzione alle condizioni economiche dei contratti, valutandone la convenienza anche nel medio periodo, nonché le clausole speciali che possono essere incluse. Una rapida ricerca nel web potrà fornire un’idea più precisa di quali siano le opinoni su A2A espresse dai reali utenti del fornitore. Tuttavia, è bene prendere queste recensioni con la dovuta cautela, poiché rappresentano sempre casi limitati e particolari in una vasta platea di clienti, di cui si conosce solo una versione.
Se, invece, avete bisogno di una consulenza professionale per capire se A2A è realmente conveniente rispetto ad altre tariffe del mercato luce e gas, vi consigliamo di rivolgervi agli esperti di ComparaSemplice.it, contattandoli via chat, compilando il modulo o chiamando il numero di telefono presente in questa pagina.
FAQ su A2A
Come comunicare con A2A?
Contattare A2A è molto semplice, anche per chi si trova all’estero. Il Gruppo, infatti, mette a disposizione dei propri clienti diversi canali di contatto telefonico e via web.
I principali recapiti telefonici sono due: 800.199.955 per chi chiama da fisso e 02.82.841.510 per chi chiama da mobile o dall'estero. Inoltre, ci sono diversi numeri verde da poter contattare a seconda della pratica che si deve svolgere, come abbiamo descritto in un paragrafo precedente.
Per contattare A2A tramite web sono disponibili due indirizzi e-mail: info@a2a.eu e l’indirizzo pec a2a@pec.a2a.eu.
Tramite il sito www.a2a.eu si può accedere direttamente all’Area Clienti oppure interagire direttamente con la live chat.
Come vedere le fatture A2A?
Visualizzare le fatture di A2A è molto intuitivo: si può accedere, infatti, all’area clienti tramite la pagina areaclienti.a2aenergia.eu e visualizzare le bollette del Mercato Libero Luce e Gas e del servizio di Tutela del Gas. Se, invece, si desidera prendere visione delle fatture nel Mercato Tutelato Luce A2A, si può accedere tramite la pagina areaclienti-maggiortutela.a2aenergia.eu.
Se le forniture con A2A sono attive, si potrà prendere visione di tutte le bollette emesse negli ultimi 5 anni. Se, al contrario, le forniture risultano cessate da più un anno, non sarà possibile visualizzare le fatture arretrate e, di conseguenza, andrà inoltrata una richiesta tramite l’apposito form allegando anche una copia del documento d’identità dell’intestatario delle vecchie fatture.
Come chiudere un’utenza A2A?
Per effettuare la chiusura delle utenze luce e gas con A2A si può procedere in diversi modi. Anche in questo caso, infatti, il Gruppo mette a disposizione più canali di contatto: la disdetta può essere effettuata online accedendo all’Area Clienti e compilato l’apposito form, tramite telefono contattando il numero verde del Servizio Clienti oppure di persona recandosi presso uno degli sportelli territoriali.
È bene ricordare che, per effettuare la chiusura dell’utenza con A2A, è necessario essere muniti del documento d’identità dell’intestatario dell’utenza e di una fattura nella quale sono riportati gli estremi della fornitura da chiudere.
La richiesta deve essere comunicata ed inoltrata entro 15 giorni dalla data di chiusura desiderata.
Scopri gli altri principali fornitori luce e gas e le loro offerte
Offerte operatori Luce e Gas
- A2A Energia
- Acea Energia
- AGSM Energia
- C.V.A. Trading
- Dolomiti Energia
- E.ON Energia
- Edison Energia
- Enel Energia
- Engie
- Eni Plenitude
- ènostra
- Hera Comm
- Illumia
- Iren Mercato
- Sorgenia
- Vivigas Energia
- Wekiwi
- Iberdrola
- Alperia
- Bluenergy
- Axpo
- Enegan
- NWg Energia
- Pulsee
- Spigas
- Atena
- Gala
- NeN
- Optima
- Enercom
- uBroker
Le nostre guide
-
Contratti
Allaccio
Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas.
Leggi la guida -
Contratti
Voltura
Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.
Leggi la guida -
Contratti
Subentro
Cosa significa effettuare un subentro? La guida che ti spiega tutto.
Leggi la guida -
Contatore
Contatore luce: tutto quello che devi sapere
Sul contatore della luce sono presenti diverse informazioni utili per i clienti sia in fase di attivazione contrattuale che in fase di contratto in essere con una società di vendita.
Leggi la guida -
Contatore
Codice Pod: cos'è e dove trovarlo
Tutto quello che devi sapere sul Codice Pod: ti spieghiamo dove trovarlo con o senza bolletta della luce.
Leggi la guida -
Mercato
Mercato libero dell'energia e del gas
Cos'è il mercato libero? Perché conviene rispetto al mercato tutelato? Scoprilo nella guida.
Leggi la guida -
Fornitori Luce e Gas
Come cambiare fornitore
Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.
Leggi la guida -
Prezzi Luce
Costo al kWh dell'energia elettrica
Quanto costa un kWh di luce? Scopri il prezzo della materia prima sul mercato libero e tutelato.
Leggi la guida -
Prezzi Gas
Quanto costa un metro cubo di gas?
Il prezzo di un smc di gas naturale sul mercato libero e sul mercato tutelato.
Leggi la guida -
Bolletta Luce
Come leggere la bolletta luce
Le indicazioni per capire la fattura per l'energia elettrica e iniziare a risparmiare.
Leggi la guida -
Bolletta Gas
Come leggere la bolletta del gas
Gli elementi che compongono la fattura del gas spiegati nel dettaglio, le strategie per risparmiare e come pagare la fattura.
Leggi la guida -
Tutte le guide
Le guide ai contratti luce e gas
Risorse utili per comprendere il mercato dell'energia elettrica e del gas e imparare a risparmiare.
Leggi la guida -
Cambio gestore
Voltura con cambio gestore contestuale
È possibile richiedere la voltura delle utenze cambiando gestore nello stesso momento e con un’unica richiesta. Scopri come
Leggi la guida
News
-
Offerte Elimobile: costi e copertura del nuovo operatore vir..
16-05-2022A partire da oggi il mercato italiano dei gestori ..
-
Ricorso giudice di pace contro assicurazione: quando si può..
15-05-2022Sei stato coinvolto in un incidente stradale e sei..
-
Aprilia Tuareg 660 Vs Yamaha Ténéré 700: è sfida tra le ..
14-05-2022E’ il segmento più “bollente” di tutti ..
-
Classifica ISP Netflix maggio 2022: Fastweb, Sky, TIM e Voda..
13-05-2022..
-
Spegnimento 3G TIM: cosa cambierà per i clienti..
13-05-2022La notizia era già stata ufficializzata da tempo ..
Ultime News
-
Offerte luce gas e Internet di maggio 2022: le migliori 5 d..
13-05-2022Prima la pandemia di Covid-19 e i conseguenti effe..
-
Offerte Iren luce e gas maggio 2022..
10-05-2022Le offerte Iren luce e gas maggio 2022 si conferma..
-
Bonus Bollette: l’aiuto diventa retroattivo, ecco a chi sp..
05-05-2022I costi di luce e gas hanno fatto registrare negli..
-
Offerte Eni Plenitude maggio 2022: le proposte luce e gas..
04-05-2022Eni Plenitude è il maggior fornitore di corrente ..
-
Offerte luce e gas maggio 2022: le migliori tariffe..
03-05-2022Come ogni mese, le maggiori società fornitrici di..