- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Allaccio luce e gas Acea
Come richiedere un nuovo allaccio luce e gas con Acea? Proceduta, costi, tempi
Come richiedere l’allaccio luce e gas a Acea Energia
Che cosa bisogna fare per poter effettuare un allaccio luce e gas con Acea Energia? In questo spazio troverai tutte le informazioni relative a questo argomento: quali sono i documenti necessari per poter inoltrare la richiesta, i canali di riferimento, le tempistiche e i costi generalmente previsti per questo tipo di operazione. La procedura è abbastanza semplice da seguire e ricalca più o meno quella seguita dagli altri fornitori luce e gas.
Com’è facile immaginare, un allaccio dell’immobile alla fornitura luce o gas è richiesto soprattutto quando il contatore non è ancora presente ed è necessario effettuare i lavori per l’installazione dello stesso. Tuttavia potrebbero esserci casi in cui il contatore sia presente ma non sia mai stato utilizzato: nei paragrafi che seguiranno cercheremo di approfondire meglio queste due situazioni per comprendere come muoverci. Se, invece, nell’abitazione è già presente una fornitura luce o gas attiva oppure il contatore è stato disattivato, potrebbe essere utile dare un’occhiata alle altre guide sull’argomento, come le seguenti:
Allaccio Luce con Acea Energia
Documenti necessari per la richiesta
È lo stesso fornitore, attraverso il sito ufficiale Acea.it, ad elencare i dati da tenere a portata di mano per poter richiedere un nuovo allaccio. Eccoli:
- I tuoi dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, Codice fiscale, estremi del documento di riconoscimento)
- Il titolo di possesso dell’immobile che può essere:
- Proprietario dell'abitazione
- Locazione
- Comodato
- Usufrutto/Uso
- Diritto di superficie
- Assegnazione casa familiare
- Il titolo di possesso dell’immobile
- In caso di coniuge, convivente, parente, affine stabilmente convivente, autorizzato o risultante dallo stato di famiglia, potrebbe essere necessaria l’autorizzazione sottoscritta dal proprietario.
- I dati catastali dell’immobile
- Dati catastali dell’immobile (tipo unità catastale; foglio, particella e subalterno
- Estremi del titolo di possesso per gli usi domestici (titolarità immobile, tipologia atto, numero atto, data atto e Agenzia delle Entrate)
- Codice POD per la fornitura di energia elettrica
- IBAN se intendi procedere con la domiciliazione della bolletta o se è obbligatorio per l’offerta che stai attivando
- Indirizzo mail se desideri attivare la Bolletta web per ricevere via email la tua bolletta
Qualora fossero necessari anche altri documenti, sarà l’assistenza clienti della società a fornirti tutte le informazioni durante il primo contatto. Tuttavia i documenti principali sono quelli appena citati.
Come presentare la richiesta
Il numero da chiamare per informazioni e gestione delle offerte Luce e Gas di Acea Energia è 800 383838, gratuito da rete fissa, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00, sabato dalle 8:00 alle 13:00, esclusi domenica e festivi.
Da cellulare il numero è 06 45698205, a pagamento, il costo della chiamata varia in base al gestore telefonico, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00, sabato dalle 8:00 alle 13:00, esclusi domenica e festivi. .
Chat Assistenza MyAcea Energia, online e attiva dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00, sabato dalle 8:00 alle 13:00, esclusi domenica e festivi.
Presso gli sportelli Acea Energia
Se preferisci avere un contatto diretto, potrai recarti direttamente con tutta la documentazione richiesta presso uno degli sportelli Acea Energia fisici più vicini: sul sito Internet del fornitore è presente una pagina “Acea Shop”, con tutte le informazioni necessarie per poter trovare facilmente il punto vendita (indirizzo e orari di apertura/chiusura).
Se il contatore non è presente
Se l’abitazione non è ancora provvista di contatore, sarà necessario fissare un appuntamento con un tecnico per un sopralluogo e per raccogliere tutte le informazioni relative all’entità dei lavori e dei costi necessari per l’allaccio. Una volta effettuato l’accertamento, i dati ottenuti verranno utilizzati per redigere un preventivo da sottoporre al cliente: in base alla decisione di quest’ultimo i lavori di installazione e posa del contatore potranno cominciare. Verrà assegnato un codice POD (Point of Delivery), che l’utente dovrà comunicare al fornitore per ricevere la proposta commerciale.
Cos’è il POD e dove trovarlo
Il POD è un dato molto importante per l’attivazione di una nuova offerta luce, ma anche per chi si appresta ad effettuare una voltura o un subentro. Si tratta di una stringa di 14 o 15 caratteri alfanumerici che rappresenta il vero e proprio codice fiscale della linea. Il POD, quindi, identifica in maniera univoca la fornitura e non può essere mai modificato, neppure attraverso un cambio di intestazione.
Trovare il POD è molto semplice: lo si può recuperare da una bolletta (il dato è sempre posto in prima pagina e comincia sempre con le lettere “IT”; scopri di più su come leggere la bolletta della luce) oppure direttamente dal menu per il contatore. Se, invece, hai effettuato un allaccio luce Acea Energia dove il contatore non era presente, dovrai attendere la fine dei lavori per poter entrare in possesso del codice.
Se il contatore presente ma non è attivo
Se nell’abitazione il contatore è presente ma non è mai stato attivato, potrai contattare l’assistenza clienti attraverso i canali citati in precedenza, in maniera tale da ottenere tutte le informazioni necessarie per l’attivazione.
Tempi di attivazione del servizio
L'attesa per l’allaccio luce con Acea Energia è di 5 giorni lavorativi dall’invio della richiesta al Distributore: il conteggio dei giorni parte dal momento in cui Acea Energia riceve e verifica tutta la documentazione inviata dal cliente, che comunque sarà aggiornato costantemente sullo stato della pratica.
Costi per l’allaccio luce Acea
Anche i costi per un allaccio sono estremamente variabili, tenendo conto non solo dei lavori da effettuare per l’eventuale installazione del contatore, ma anche della distanza dalla centrale e dalla potenza richiesta per la propria linea. È ancora una volta il preventivo, quindi, il documento a cui fare riferimento per queste importanti informazioni.
Trova l’offerta luce migliore con ComparaSemplice.it
Ti ricordiamo che su ComparaSemplice.it hai a disposizione un servizio di confronto tariffe energia completamente gratuito e dotato di filtri di ricerca personalizzabili, che potrebbe aiutarti nella ricerca della miglior offerta in base alle tue necessità ed esigenze, con un risparmio potenziale notevole in base alle promozioni disponibili. È possibile, inoltre, richiedere un’assistenza, anch’essa senza costi o obblighi d’acquisto, da parte di un nostro esperto: basterà chiamare il numero sul sito (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 20), scrivere una mail all’indirizzo info@comparasemplice.it oppure aprire una live chat direttamente sul sito.
Acea allaccio Gas
Documenti necessari da tenere a portata di mano
Se hai deciso per un allaccio gas Acea Energia dovrai tenere a portata di mano alcuni dati e documenti prima di effettuare una richiesta al fornitore. Tali informazioni sono state pubblicate dalla stessa società sul proprio sito ufficiale Acea.it, nella sezione dedicata proprio all’allacciamento. Eccoli:
- Dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, Codice fiscale, estremi del documento di riconoscimento)
- Titolo di possesso dell’immobile che può essere:
- Proprietario dell'abitazione
- Locazione
- Comodato
- Usufrutto/Uso
- Diritto di superficie
- Assegnazione casa familiare
- Il titolo di possesso dell’immobile
- I dati catastali dell’immobile
- In caso di coniuge, convivente, parente, affine stabilmente convivente, autorizzato o risultante dallo stato di famiglia, potrebbe essere necessaria l’autorizzazione sottoscritta dal proprietario.
- Dati catastali dell’immobile (tipo unità catastale; foglio, particella e subalterno
- Estremi del titolo di possesso per gli usi domestici (titolarità immobile, tipologia atto, numero atto, data atto e Agenzia delle Entrate)
- Codice PDR per la fornitura di gas naturale (lo trovi indicato nel contatore)
- IBAN se intendi procedere con la domiciliazione della bolletta o se è obbligatorio per l’offerta che stai attivando
- Indirizzo mail se desideri attivare la Bolletta web per ricevere via email la tua bolletta
Se saranno necessarie ulteriori documentazioni o informazioni verrai informato tempestivamente dall’assistenza clienti Acea Energia al momento della richiesta.
Come presentare la richiesta
Per informazioni e gestione delle offerte Luce e Gas di Acea Energia è 800 383838, gratuito da rete fissa, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00, sabato dalle 8:00 alle 13:00, esclusi domenica e festivi.
Da cellulare il numero è 06 45698205, a pagamento, il costo della chiamata varia in base al gestore telefonico, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00, sabato dalle 8:00 alle 13:00, esclusi domenica e festivi. .
Chat Assistenza MyAcea Energia, online e attiva dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00, sabato dalle 8:00 alle 13:00, esclusi domenica e festivi.
Cos’è il codice PDR e dove trovarlo
Il codice PDR è una stringa composta da 14 numeri che identifica in maniera univoca il contatore del gas, o più precisamente, il punto fisico in cui la fornitura viene consegnata dal distributore e prelevata dal cliente. Ogni contatore, quindi, ha un proprio codice identificativo che non può essere mai modificato, nemmeno effettuando un cambio cliente o fornitore.
Il codice può essere recuperato in bolletta (scopri come leggere la bolletta del gas) o su un’etichetta o un cartellino posto sul contatore stesso. Nel caso di un’installazione ex novo, come ad esempio l’allaccio, bisognerà attendere la fine dei lavori e la messa in sicurezza per poter conoscere il PDR del nuovo contatore.
Tempi di attivazione del servizio
Le tempistiche per un allacciamento di una fornitura gas con Acea Energia sono di 5 giorni lavorativi dall'invio della richiesta al distributore locale, dopo le consuete verifiche del caso della documentazione ricevuta dal cliente.
Costi per l’allaccio gas Acea Energia
I costi sono estremamente variabili ed è molto difficile poter fornire dei numeri assoluti al riguardo: oltre alla tipologia di lavori necessari, infatti, Acea Energia specifica sul proprio sito ufficiale che “la richiesta di allaccio alla rete gas prevede un costo, per ogni impianto di utenza accertato, variabile in base alla portata termica complessiva da te scelta”.
Come per le tempistiche, quindi, l’assistenza clienti e il preventivo ti forniranno gli importi esatti in base alla tua richiesta e alla tipologia di servizio da attivare sulla fornitura di gas.
Trova la migliore offerta gas con ComparaSemplice.it
Se non sei ancora sicuro su quale piano Energia sottoscrivere nella tua abitazione o nel tuo ufficio, ti ricordiamo che su ComparaSemplice.it è sempre a disposizione un servizio completamente gratuito e personalizzabile, in grado di confrontare le migliori tariffe gas del momento: in questo modo riuscirai a comparare contemporaneamente decine di soluzioni con pochissimi click e potrai risparmiare anche oltre i 250 euro all’anno in bolletta, in base alla promozione sottoscritta.
Chi preferisce parlare con un esperto, invece, potrà contattare il nostro servizio di consulenza, anch’esso senza costi o obblighi d’acquisto. Per farlo basterà chiamare il numero sul sito (la linea è attiva dalle ore 9 alle 20, dal lunedì al venerdì), scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica info@comparasemplice.it oppure aprire una chat in tempo reale direttamente sul nostro sito.
Prodotto:
Octopus Fissa 12M
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,109€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Octopus Fissa 12M
Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
Octopus Fissa 12M Gas
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,390€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Octopus Fissa 12M Gas Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA LUCE
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,099€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
IREN PRIMA SCELTA LUCE
Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
IREN PREZZO FISSO ULTRA GAS
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,454€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
IREN PREZZO FISSO ULTRA GAS Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
Prodotto:
NeN Luce Special 36
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,124€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
NeN Luce Special 36
Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
NeN Gas Special 36
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,440€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
NeN Gas Special 36 Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PUN Index GME + 0 €
Info:
Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi:
Vantaggi Aggiuntivi
Bonus fedeltà di 30€ ripartito al 6° ed al 12° mese di fornitura Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Luce Flex
Bonus fedeltà di 30€ ripartito al 6° ed al 12° mese di fornitura Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
Gas Flex
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PSV + 0,050€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Gas Flex Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
Prodotto:
Prezzo Netto Relax Casa Luce 24
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PUN Index GME + 0 €
Info:
Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi:
Dettaglio prezzo offerta variabile
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Prezzo Netto Relax Casa Luce 24
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
Prezzo Netto Relax Casa Gas
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PSV + 0 €
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Prezzo Netto Relax Casa Gas Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
Prodotto:
EE Tutto Chiaro Fix BB
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,132€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
EE Tutto Chiaro Fix BB
Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
Gas Tutto Chiaro Fix
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,520€
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Gas Tutto Chiaro Fix Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
Prodotto:
Enel Fix Web Luce
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,132€
Info:
Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi:
Vantaggi Aggiuntivi
Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta. Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Enel Fix Web Luce
Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta. Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
Enel FixWeb Gas
Tipologia di contratto:Prezzo Fisso Prezzo Energia: 0,420€
Info:
Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi:
Vantaggi Aggiuntivi
Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta. Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Enel FixWeb Gas Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta. Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
Prodotto:
Edison Dynamic Luce
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PUN Index GME + 0 €
Info:
Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi:
DUAL EDISON
Attivando Luce e Gas con Edison Dynamic ottieni: Prezzo Energia: Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Edison Dynamic Luce
Attivando Luce e Gas con Edison Dynamic ottieni: Prezzo Energia: Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
Edison Dynamic Gas
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PSV + 0,075€
Info:
Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi:
Vantaggi Aggiuntivi
Attivando Luce e Gas con Edison Dynamic ottieni: Prezzo Energia: Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Edison Dynamic Gas Attivando Luce e Gas con Edison Dynamic ottieni: Prezzo Energia: Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
Prodotto:
A2A Easy Luce
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PUN Index GME + 0,020€
Info:
Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi:
Dettaglio prezzo offerta variabile
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
A2A Easy Luce
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
A2A Easy Gas
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PSV + 0 €
Info:
Vedi dettagli
Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
A2A Easy Gas Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
Prodotto:
Trend Casa Luce
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PUN Index GME + 0,022€
Info:
Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi:
Vantaggi
* Ricevi fino a 24€ di sconto in bolletta in due anni per ogni fornitura (1€/mese, 48€ totali) con domiciliazione bancaria attiva. Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Trend Casa Luce
* Ricevi fino a 24€ di sconto in bolletta in due anni per ogni fornitura (1€/mese, 48€ totali) con domiciliazione bancaria attiva. Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
Prodotto:
Trend Casa Gas
Tipologia di contratto:Prezzo Variabile Prezzo Energia: PSV + 0 €
Info:
Vedi dettagli
Vantaggi Aggiuntivi:
Vantaggi Aggiuntivi
* Ricevi fino a 24€ di sconto in bolletta in due anni per ogni fornitura (1€/mese, 48€ totali) con domiciliazione bancaria attiva. Prezzo fisso Blocchiamo il prezzo della materia prima. Le altre componenti sono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi. Prezzo Variabile Con un prezzo variabile, il costo di Luce e Gas varia nel tempo. Questo perché i fornitori acquistano energia all’ingrosso a prezzi che cambiano mensilmente. Le sigle come PUN, PSV, TTF, PSGB e PFOR indicano il valore di riferimento del mercato all’ingrosso per l’energia elettrica e il gas. A questi valori, il fornitore aggiunge un importo fisso, visibile subito dopo la sigla. Tariffa monoraria Con la tariffa monoraria paghi la Luce sempre allo stesso prezzo, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Spesa mensile La spesa è stimata in base ai consumi che ci hai indicato. Puoi modificarli per avere un calcolo più preciso.
Trend Casa Gas * Ricevi fino a 24€ di sconto in bolletta in due anni per ogni fornitura (1€/mese, 48€ totali) con domiciliazione bancaria attiva. Prezzi Modalità di pagamento Altre informazioni Codice fiscale dell'intestatario: L'ultima bolletta: IBAN:
PREZZO TOTALE DA PAGARE IN BOLLETTA LUCE E GAS *
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
I vantaggi dell'offerta
Caratteristiche principali
Tieni a portata di mano
Per intestare correttamente l'offerta
Per recuperare alcuni dati sul tuo impianto
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 Smc di gas.
Se scegli l'addebito sul conto corrente
Guide Luce e Gas
-
Fornitori Luce e Gas
Come cambiare fornitore energia?
Consigli e informazioni per cambiare fornitore di luce e gas senza problemi.
Leggi la guida -
Contratti
Allaccio Luce e Gas
Tutto quello che ti serve sapere sull'allacciamento della fornitura di energia elettrica e gas
Leggi la guida -
Contratti
Voltura Utenze
Ti spieghiamo quando richiedere una voltura di un contratto luce o gas.
Leggi la guida -
Contratti
Subentro
Cosa significa effettuare un subentro? Ecco la guida su procedura e costi subentro
Leggi la guida -
Cambio gestore
Voltura con cambio gestore contestuale
È possibile richiedere la voltura delle utenze cambiando gestore nello stesso momento e con un’unica richiesta. Scopri come
Leggi la guida
Ultime News Luce e Gas
Rimani aggiornato sulle novità del mondo energia
19-08-2025

Offerte luce e gas agosto: le migliori in circolazione!
Le offerte luce e gas agosto 2025 includono alcuni vantaggi da poter prendere al volo, come condizioni contrattuali assolutamente convenienti,... L'articolo Offerte luce e gas agosto: le migliori in circolazione! proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
19-08-2025

Cambio fornitore di luce e gas in 24 ore: cosa cambia dal 1° gennaio 2026
Contesto e normative di riferimento A partire dal 1° gennaio 2026, l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente)... L'articolo Cambio fornitore di luce e gas in 24 ore: cosa cambia dal 1° gennaio 2026 proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.
31-07-2025

Offerte gas con caldaia luglio: le novità sotto l’ombrellone
Nel periodo più caldo dell’anno, soprattutto per le spese vacanziere, le offerte gas con caldaia luglio 2025 ti aiuteranno sicuramente... L'articolo Offerte gas con caldaia luglio: le novità sotto l’ombrellone proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.