Film su Netflix Cinema, scopri le offerte e promozioni per la Tv Streaming on demand
Il cinema di qualità a portata di connessione Internet
L'offerta Netflix per gli amanti del cinema
Sicuramente avrai sentito già parlare di Netflix. Come non conoscere la più grande rete di internet TV del mondo? In questa pagina ti spieghiamo nel dettaglio cos’è, come abbonarsi e i benefici di questo rivoluzionario modo di guardare i tuoi programmi preferiti. “Guarda ciò che vuoi ovunque. Disdici quando vuoi” è il suo motto.
Netflix Italia
Fondata nel 1997 a Los Gatos, California, è la piattaforma di streaming on demand più famosa del mondo: ad oggi, conta 81 milioni di iscritti. La varietà che offre è praticamente infinita: abbonandoti, accedi a oltre 100 milioni di programmi, cui si aggiungono continuamente nuovi contenuti, tra serie televisive originali, lungometraggi e documentari.
Sbarcato in Italia esattamente un anno fa (era il 22 ottobre 2015), promette ai suoi abbonati un catalogo in lingua originale e doppiato, con doppia lingua anche per i sottotitoli. Netflix Italia è un modo nuovo di fare e guardare la televisione.
Come funziona Netflix Cinema
Una volta che ti sei registrato – o che hai scaricato l’applicazione – ti verrà mostrata una procedura passo per passo, con cui indicare nome utente, tipologia di abbonamento, eventuali altri utilizzatori del servizio e alcune scelte che personalizzeranno la tua homepage. Nonostante la gratuità del primo mese di prova, ti sarà necessario fornire un sistema di pagamento. I metodi abilitati? Carte di credito e di debito e PayPal.
La piattaforma ha un' interfaccia semplice e intuitivo, sia per accedere ai programmi che per interromperli e poi riprenderli, per un’esperienza di visione del tutto personalizzata. Attraverso il tasto Sfoglia, puoi orientarti all'interno del catalogo. Puoi anche ordinare i contenuti che scegli all’interno di una lista, di modo da poterli guardare successivamente.
Dispositivi
Il bello è che puoi guardare i film di Netflix ovunque:
- Sulla tua TV. Quali i dispositivi? Smart TV, PlayStation, Xbox, Chromecast, Apple TV, lettori Blu-ray e altri. Per verificare che il tuo televisore sia predisposto alla fruizione diretta di Netflix, sarà necessario verificare sul sito ufficiale.
- In viaggio. I dispositivi: iPhone, iPad, cellulari e tablet Android e Windows.
- Sul PC: basta andare su Netflix.com.
Qualunque sia il dispositivo, deve essere connesso a Internet (banda minima da 0,5 Megabit al secondo) per poter accedere ai contenuti fino a 4 K. L’indicazione di massima per avere un'esperienza soddisfacente è calibrata sulla qualità delle immagini che si intendono utilizzare. Nella fattispecie:
- Streaming SD: 3 megabit al secondo di velocità raccomandata;
- Streaming HD: 5 megabit al secondo di velocità raccomandata;
- Streaming Ultra HD: 25 megabit al secondo di velocità raccomandata.
Netflix è dotato di tecnologia adattiva: è in grado, cioè, di misurare la quantità di banda disponibile e di adattare automaticamente la qualità delle immagini, per massimizzare la tua esperienza di fronte alle immagini.
Per non consumare la banda disponibile e raggiungere i massimali imposti dal tuoi provider, ti consigliamo una connessione con abbonamento flat: una connessione in fibra, quindi, o almeno una ADSL. Evita le chiavette a consumo, visto che un film ad alta definizione necessita dai 3 ai 6 GB.Il bello è che puoi guardare i film di Netflix ovunque:
- Sulla tua TV. Quali i dispositivi? Smart TV, PlayStation, Xbox, Chromecast, Apple TV, lettori Blu-ray e altri. Per verificare che il tuo televisore sia predisposto alla fruizione diretta di Netflix, sarà necessario verificare sul sito ufficiale.
- In viaggio. I dispositivi: iPhone, iPad, cellulari e tablet Android e Windows.
- Sul PC: basta andare su Netflix.com.
Qualunque sia il dispositivo, deve essere connesso a Internet (banda minima da 0,5 Megabit al secondo) per poter accedere ai contenuti fino a 4 K. L’indicazione di massima per avere un'esperienza soddisfacente è calibrata sulla qualità delle immagini che si intendono utilizzare. Nella fattispecie:
- Streaming SD: 3 megabit al secondo di velocità raccomandata;
- Streaming HD: 5 megabit al secondo di velocità raccomandata;
- Streaming Ultra HD: 25 megabit al secondo di velocità raccomandata.
Netflix è dotato di tecnologia adattiva: è in grado, cioè, di misurare la quantità di banda disponibile e di adattare automaticamente la qualità delle immagini, per massimizzare la tua esperienza di fronte alle immagini.
Per non consumare la banda disponibile e raggiungere i massimali imposti dal tuoi provider, ti consigliamo una connessione con abbonamento flat: una connessione in fibra, quindi, o almeno una ADSL. Evita le chiavette a consumo, visto che un film ad alta definizione necessita dai 3 ai 6 GB.
Abbonamenti
Netflix ti dà la possibilità di abbonarti gratis per un mese. Basta che ti registri sul sito e in soli due click avrai i tuoi 30 giorni di prova. I tipi di abbonamento sono tre - Basic, Standard e Premium – a seconda della qualità di riproduzione e del numero di device inclusi.
Film Netflix
Qui viene il bello, perché c’è, letteralmente, l’imbarazzo della scelta. Le serie sono un must su Netflix, ma qui ti parliamo dei film, motivo più che sufficiente per abbonarsi. Oltre ai classici, sono il numero e la qualità delle novità a spiazzare.
Il catalogo è così diviso: - Azione e Avventura: arti marziali, avventura, asiatici, spionaggio, militari, commedia, crime e thriller - Film per Bambini e Famiglia: 2-4 anni, 8-10 anni, 11-12 anni, cartoni animati, tratti dai libri, per famiglia e istruttivi - Commedia: Stand-Up Comedy, commedia romantica, commedia sportiva, film comici, satira e SlapStick - Drammatici: crime, a sfondo sociale, basati su storie vere, militari, politici, storici, sul mondo dello spettacolo, biografici e tratti dai libri - Fantascienza e Fantasy: avventura, azione, fantasy e thriller - Horror - Indipendenti: commedie, drammatici e thriller - Internazionali: asiatici, britannici, francesi, latino americani - Italiani: commedia e drammi - Romantici: drammi, classici, eccentrici e indipendenti - Thriller: gangster, indipendenti, fantascienza, polizieschi, psicologici e soprannaturali.
E poi: Netflix Originals, Kids, cartoni animati, anime/manga, grandi classici, western e cult.
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
4 su 5
Basata su 752 recensioni cliente
Le nostre guide
-
Pay Tv
Serie A in televisione
Dove vedere le partite di Serie A in Tv? Te lo spieghiamo in questa guida dedicata alle dirette del Campionato.
Leggi la guida -
Pay Tv
Pacchetti per i più piccoli
La Pay Tv non è solo sport e cinema, anche i bambini e i ragazzi hanno i loro pacchetti dedicati, con canali e programmi adatti al loro intrattenimento.
Leggi la guida -
Pay Tv
Pacchetti Serie Tv
Non bisogna essere addicted per appassionarsi alle sempre più belle serie Tv: basta l'abbonamento giusto per scoprirlo.
Leggi la guida
Fornitori
Ultime News PayTV
-
07-08-2023
DAZN prezzo serie A 2023/2024: quanto costa e come risparmia..
Nella prima settimana di luglio è stato ufficiali..
-
04-07-2023
Utenti extra Netflix: cosa sono, come funzionano, quanto cos..
Come abbiamo visto qualche tempo fa, Netflix ha de..
-
26-05-2023
Netflix si può condividere? Ecco cosa dovete sapere..
Guardare le serie TV e alcune esclusive su Netflix..
-
26-05-2023
Offerte Internet con Netflix: le promozioni disponibili..
Di offerte Internet per la rete fissa ne discutiam..
-
28-04-2023
Quanto costa Netflix nel 2023..
Il 2022 è stato un anno particolarmente difficile..