- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Spusu, nuovo operatore mobile in arrivo: cosa c’è da sapere
di Silvio Spina | 15-10-2019 | News Cellulari
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEÈ ormai ufficiale il lancio di un nuovo operatore mobile straniero nel nostro Paese: stiamo parlando di Spusu, compagnia che arriva dall’Austria e che dovrebbe esordire in Italia a partire dal 2020. Trattandosi di una compagnia virtuale Full MVNO, non avrà delle proprie reti, ma si appoggerà a Wind Tre. Non è stata ancora svelata una data ufficiale di lancio, ma l’azienda è sicura di poter lanciare i primi servizi a partire dal primo trimestre del prossimo anno.
Sommario
Offerta Spusu Italia più conveniente di quella austriaca?
Abbiamo dato un’occhiata al sito ufficiale di Spusu Austria, dove la compagnia offre già delle soluzioni per il mobile: come potete notare qui sotto, le tariffe proposte non sono cosi concorrenziali se paragonate al mercato italiano degli ultimi anni.
Non vi aspettate, tuttavia, queste offerte anche sul nostro mercato: secondo le prime informazioni fornite dalla stessa Spusu, infatti, si punterà verso tariffe convenienti e prive di vincoli, garantendo la massima trasparenza per il cliente. In Austria, inoltre, Spusu offre spesso la possibilità ai propri clienti di cambiare piano tariffario, slegandolo da politiche commerciali troppo restrittive che in molte realtà (Italia compresa) impediscono di passare da un piano più conveniente con lo stesso operatore.
I punti di forza di Spusu
La società prevede, inoltre, altri aspetti particolarmente interessanti:
- l’uso di tecnologie proprietarie e innovative di alto livello per i servizi di telefonia e Internet: in questo modo sarà possibile ridurre i costi e mantenere una qualità e una sicurezza della rete Spusu di ottima qualità;
- la possibilità di poter pensare e offrire tariffe in brevissimo tempo, secondo quanto dichiarato dal Managing Director della compagnia, Christian T. Anton, in un intervista rilasciata al sito italiano Mondomobileweb. Ciò sarà possibile proprio grazie all’utilizzo di software proprietario;
- particolare attenzione all’assistenza clienti e al rapporto con il cliente: secondo quanto riferito da dall’amministratore delegato Karl Katsbauer, infatti, si punterà ad un customer care rapido, competente e ad un rapporto più “umano” e vicino alle proprie esigenze.
- massima velocità su reti 4G e successivo passaggio al 5G senza alcun costo, grazie alla tecnologia proprietaria che l’operatore utilizzerà anche in Italia.
Insomma, le basi affinché Spusu diventi un protagonista del mercato italiano ci sono tutte: dovrà, però, fare i conti con una concorrenza tutt’altro che facile, anche nell’ambito degli operatori virtuali. Compagnie come Kena Mobile, ho. mobile, PosteMobile, etc… stanno ottenendo ottimi risultati grazie a tariffe fortemente aggressive, mentre tra gli operatori “tradizionali” l’effetto Iliad, seppur ridotto rispetto allo scorso anno, continua a farsi sentire.
Attendiamo, quindi, di avere maggiori informazioni su Spusu e in particolare sull’offerta che ha intenzione di lanciare in Italia dal 2020: non appena vi saranno delle novità vi terremo aggiornati sulle pagine di ComparaSemplice.it.
Se volete già cercare un operatore più conveniente rispetto a quello che state utilizzando attualmente, vi ricordiamo che con ComparaSemplice.it avete la possibilità di confrontare le tariffe cellulari disponibili in questo periodo e scegliere la soluzione più affine alle vostre esigenze, grazie ai filtri di ricerca personalizzabili: in questo modo risparmierete tempo e oltre 50 euro all’anno sulla spesa mobile.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023
- Tariffe cellulari 3 euro di settembre 202311 Settembre 2023
- Offerte 5G settembre 202311 Settembre 2023
- Vodafone Sempre Connessi: cos’è e come funziona31 Agosto 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso ad agosto 202324 Agosto 2023