Offerte iliad: le tariffe più convenienti del mercato
Le offerte iliad sono tariffe che hanno saputo rivoluzionare il mercato della telefonia mobile grazie alla loro convenienza. Dal lancio in Italia a metà 2018, come già preannunciato da lungo tempo, il nuovo operatore low cost è riuscito a penetrare un mercato altamente concorrenziale, presidiato da big player consolidati.
Oltre la tariffa, la strategia Iliad ha fatto leva sui punti deboli dell'offerta esistente: tariffa chiara e rapporto trasparente con il cliente.
iliad e l'offerta lancio a 5,99 euro e 30 Giga
Si può dire tranquillamente che l'offerta lancio di iliad ha segnato uno spartiacque nel mercato della telefonia mobile. Con un canone ben più economico delle proposte degli altri operatori, garantiva un volume di Giga di traffico dati senza precedenti.
La tariffa promozionale a 5,99 euro è stata destinata agli early adopter (primo milione di utenti) che, in massa, hanno abbandonato i vecchi gestori per scommettere sul nuovo, economico e trasparente operatore d'origine francese.
iliad conviene? Confronta la tariffa con le altre offerte mobile
Seppure la mitica offerta a 5,99 euro non sia più disponibile, la tariffa proposta da iliad rimane sempre una tra le più convenienti del mercato, mantenendosi sotto i 10 euro, ma senza farti rinunciare a traffico voce o dati.
Seppure attraversando alcune prime difficoltà tecniche, forse anche dovute all'inattesa risposta di massa dei consumatori, oggi iliad è nell'Olimpo dei grandi operatori del settore anche per affidabilità della rete (4G/4G+).
A chi conviene iliad? Senza dubbio si tratta di un servizio senza troppi fronzoli. Fa ciò che serve a un utente senza troppe pretese: ti dà la certezza di non doverti preoccupare per soglie di navigazione o di telefonate. Dimentica, però, servizi super tecnologici e app particolarmente evolute. Si tratta pur sempre di un low cost.
Attenzione al roaming dati
Se c'è un punto a sfavore della proposta iliad è, senza dubbio, la navigazione dall'estero. A differenza delle tariffe degli altri operatori, che non pongono limiti al roaming del traffico dati dai Paesi UE (all'infuori del limite di corretto utilizzo sancito dalla normativa europea), iliad individua con precisione la soglia di Giga disponibili per la navigazione dall'estero (zona UE). L'offerta a 7,99 euro, ad esempio, garantisce 4GB di traffico dati in roaming. Superata tale soglia, si dovrà corrispondere un sovraprezzo per ogni MB consumato.
A fronte di questo limite, iliad mette a disposizione minuti e SMS illimitati da fruire (sempre nell'ambito del corretto utilizzo), dai seguenti Paesi esteri: Germania, Antille francesi, Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Spagna, Estonia, Francia, Finlandia, Gibilterra, Grecia, Guyana francese, Ungheria, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Mayotte, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Riunione, Romania, Regno Unito, Saint-Pierre e Miquelon, Slovacchia, Slovenia, Svezia.
Copertura
Uno degli aspetti critici del servizio offerto da iliad è la copertura. L'operatore si è lanciato sul mercato offrendo una rete basata sulle infrastrutture Wind Tre, lavorando contemporaneamente alla creazione di una rete proprietaria 4G, 4G+ e, a seguito dell'aggiudicazione di alcune frequenza 5G, il provider ha pensato di progettare una rete 5G ready. Per sapere di più sulla copertura di iliad, leggi l'approfondimento: Copertura iliad, com'è e come verificarla.
Il servizio assistenza clienti iliad
Si può accedere al servizio clienti di iliad principalmente utilizzando due canali: il telefono (il numero del customer care è 177), attraverso l'area personale.
Numero 177
Si tratta di un numero a pagamento, ma gratuito chiamando da mobile con scheda iliad. È un servizio attivo dal lunedi al venerdi dalle 8 alle 22; il sabato, la domenica e i festivi dalle 9 alle 20.
Online: l'area personale di iliad
Accedendo all'area personale è possibile effettuare tutte le operazioni necessarie alla gestione del servizio di traffico voce e dati dell'operatore. Inoltre, è possibile gestire la parte amministrativa dell'utenza. I settaggi aiutano a configurare il servizio in base alle proprie esigenze di personalizzazione.
Le app di iliad
Purtroppo non esiste un'unica app che permetta la gestione di ogni aspetto del servizio. Si possono scaricare, però, diverse applicazioni che torneranno senz'altro utile nell'utilizzo dei servizi e nella gestione di ogni aspetto dell'utenza.
- Mobile Config – È la prima tra le app Iliad con la quale l'utente farà conoscenza. Grazie a essa è possibile configurare la scheda e la rete telefonica dello smartphone in pochi e semplici passaggi.
- Segreteria visiva Iliad – È l'app che permette di sfruttare al meglio il servizio di segreteria telefonica incluso nell'abbonamento ai servizi dell'operatore. È anche un ottimo punto di partenza per entrare nell'area personale e prendere visione dei contatori Iliad e delle opzioni di configurazione.
iliad: offerte a confronto
Su ComparaSemplice.it puoi confrontare le migliori tariffe di telefonia mobile, scoprendo se iliad è davvero la più conveniente. Ciò che ti consigliamo è di focalizzarti sulle tue necessità. Se il tuo obiettivo è il risparmio, troverai difficilmente tariffe per lo smartphone più convenienti. Tuttavia, se hai bisogno di servizi più articolati, potrebbe valere la pena spendere qualche euro in più al mese per il tuo abbonamento SIM. Confronta e scegli ciò che fa per te.
Offerte degli Operatori
- Vodafone Mobile
- TIM Mobile
- Fastweb Mobile
- Wind Mobile
- Tre
- Tiscali mobile
- Kena mobile
- PosteMobile
- BT mobile
Le nostre guide
-
Mobile
Velocizzare Internet sullo smartphone: 5 consigli
Internet troppo lento sul tuo dispositivo mobile? Forse perché non hai provato questi 5 trucchi per renderlo più veloce.
Leggi la guida -
Mobile
Attivare l'hotspot sullo smartphone: come si fa e quanto costa
Lo smartphone è un dispositivo dai grandi potenziali, capace anche di farti navigare in Internet da postazione fissa. Ti spieghiamo come.
Leggi la guida -
Mobile
Android più performante? Ecco come
Il tuo telefonino Android naviga lentamente? Vuoi renderlo più veloce? Ti sveliamo il modo per aumentarne le performance.
Leggi la guida
News
-
Migliore piattaforma streaming 2021: la TOP 6 di quest’ann..
24-02-2021Dopo Netflix, sono stati lanciati sul mercato tant..
-
Quota adesione TIM Connect..
24-02-2021Avete ancora attiva sulla linea fissa una delle ve..
-
Enel luce: le migliori offerte di febbraio 2021..
23-02-2021Quando la bolletta della luce risulta essere ormai..
-
Aumenti Vodafone: +1,99€ su alcune offerte cellulari e sol..
23-02-2021Con due comunicati diffusi alla fine della scorsa ..
-
Novità bollo auto 2021: cosa c’è da sapere..
23-02-2021Tutti sappiamo cos’è il bollo auto, ovvero ..
Ultime News
-
Offerte TIM casa di febbraio..
22-02-2021Il provider TIM ha rinnovato le promozioni sulle o..
-
Come collegare lo smartphone alla TV..
16-02-2021Come vedremo, le soluzioni per collegare lo smartp..
-
Tariffe solo voce casa: le migliori di gennaio 2021..
27-01-2021Prima di scoprire quali sono le tariffe solo voce ..
-
Android come registrare una telefonata..
29-12-2020La registrazione di una chiamata non è sempre ill..
-
Contatori Vodafone per la verifica del credito: come visuali..
18-12-2020Oggi ci concentreremo in particolare sull’app Vo..