Offerte ADSL : confronta le tariffe internet casa
Compara le Offerte ADSL e risparmia fino a 200 euro* all’anno
Calcolato sulla base della differenza tra il costo di un servizio tra i più diffusi (Telecom Tutto Fibra 2015) al termine del periodo promozionale e la tariffa più economica sul mercato, stessa tecnologia, al 21/11/2019.
* Per scoprire come calcoliamo il risparmio su Internet e telefono clicca qui
I vantaggi per te
Compila il modulo e confronta le tariffe Internet e telefono
- Servizio senza impegno
- Confronta e risparmia
- Consulenza gratuita
Come trovare la migliore offerta ADSL casa:
-
1
Verifica la copertura della rete della tua zona e scegli il servizio più adatto alle tue esigenze
-
2
Confronta le offerte ADSL selezionate per te, con il form qui sopra
-
3
Seleziona l’offerta ADSL che preferisci, attivala online o fatti supportare dai nostri consulenti
ComparaSemplice.it confronta per te tutte le migliori offerte ADSL e Fibra Internet per la linea fissa di casa o dell’ufficio dei principali provider italiani come TIM (ex Telecom Italia), Fastweb, Vodafone, WINDTRE, Tiscali e molti altri. Scopri, nella tabella qui sotto, le migliori tariffe ADSL e Fibra per operatore.
Scegliere tra le migliori tariffe Internet significa risparmiare ogni mese in bolletta. Con ComparaSemplice.it puoi confrontare le offerte ADSL e fibra ottica per la tua casa e per la tua azienda e chiedere il supporto dei nostri consulenti per trovare la soluzione giusta per te.
Per sapere quale sia la tariffa ADSL più conveniente, devi tenere conto delle tue esigenze e dell'uso che fai di telefono e connessione. La prima scelta da fare è tra le offerte ADSL per la casa e le proposte per il business e le Partite IVA, a seconda del tipo di utenza che vuoi attivare.
L'offerta del mercato ADSL e Fibra è vincolata anche da un aspetto di primaria importanza: la diffusione delle reti di connessione. Mettiamo a disposizione un servizio gratuito di verifica della copertura online e telefonica, che permette di sapere subito quali sono le offerte fibra ottica o ADSL attivabili e quali no. Tale verifica viene ripetuta anche in fase di contatto, con un test effettuato dai nostri consulenti.
Offerte ADSL e Fibra per la casa: le migliori offerte
Provider | Offerta | Prezzo a partire da |
---|---|---|
Fastweb > | Internet Fibra o ADSL | 20,95 € |
Linkem > | Internet WiFi | 26,90 € |
Tiscali > | Internet WiFi | 26,95 € |
WindTre > | Internet Fibra + Fisso | 26,99 € |
Melita > | Internet Fibra | 29,00 € |
TIM > | Internet Fibra + Fisso | 29,90 € |
Eolo > | Internet WiFi + Fisso | 29,90 € |
Vodafone > | Internet Fibra + Fisso | 29,90 € |
EhiWeb > | Internet ADSL + Fisso | 39,95 € |
Le tariffe sono aggiornate da un team dedicato e comparate in modo imparziale.
Trova tra le promozioni internet casa dei nostri partner quella adatta alle tue esigenze:
Offerte ADSL per la casa: come scegliere la promozione adatta alle tue esigenze
Oramai, avere una connessione Internet a casa da rete fissa è quasi come avere luce o gas: un'esigenza per tutta la famiglia. Ma non è facile destreggiarsi nel mare di offerte, dettagli tecnici e operatori. ComparaSemplice.it ti offre tutti gli strumenti per capire le proposte per il servizio di connessione ADSL e Fibra e per sottoscrivere le offerte dei migliori Internet provider operanti sul mercato
In una connessione ADSL, le informazioni viaggiano sulla linea utilizzata dai telefoni tradizionali (il doppino di rame). Il flusso di download e upload è asimmetrico e, per questo, le due velocità non sono identiche. Ciò significa che, ipotizzando di avere una banda di 20 Mega in download, probabilmente ne avremo solo 2 a disposizione per l'upload.
Le performance di questo tipo di connessione sono influenzate dal traffico di rete, dalla qualità del rame impiegato e, anche, dalle condizioni climatiche, dalla distanza dalla centrale. Oltre che da fattori hardware e software. La massima velocità in download raggiungibile con questo tipo di tecnologia è di 20 Mbps.
Qualora il nucleo familiare che usufruisce dell'abbonamento Internet ADSL fosse composto da più persone continuamente connesse, una banda di 20 Mbps potrebbe non garantire performance soddisfacenti.
Un tempo la bassa capacità di trasmissione non annoiava troppo l'utenza domestica e l'utenza business. Tuttavia, oggi, anche gli utenti che si connettono a Internet da casa amano caricare i propri video sui social network, praticare file sharing e giocare online; per non parlare delle utenze business, che possono avere necessità di inviare o scaricare anche file di grandi dimensioni. Avere una banda in upload bassa può diventare un problema.
Per questo gli operatori hanno cablato le nostre città con la fibra ottica, in modo da consentirci velocità di download e upload molto più alte rispetto alla tradizionale ADSL.
I vantaggi della Fibra rispetto all'ADSL sono: la capacità di banda più ampia e resistenza ai disturbi di campi elettromagnetici e all'influenza delle condizioni climatiche. È un tipo di trasmissione simmetrica che permette di eguagliare la velocità in download e upload.
Su ComparaSemplice.it puoi effettuare un facile e veloce confronto delle tariffe Internet ADSL e Fibra. Inserendo pochi dati, necessari a restituirti le migliori tariffe per le tue esigenze e le offerte con copertura nella tua zona, puoi avvalerti della consulenza dei nostri specialisti del settore. È un servizio gratuito e senza impegno, che non influisce sui costi delle offerte, proposti così come definiti dagli operatori o con promozioni in esclusiva.
Attivare un'offerta ADSL: i documenti necessari
L'attivazione di un nuovo contratto Internet con uno degli operatori presenti sul mercato italiano o il passaggio ad altro provider è un'operazione facile e rapida. Puoi procedere in autonomia: attivando la tariffa che preferisci direttamente online, sul sito dell'operatore o puoi usufruire del supporto di un nostro consulente esperto. In ogni caso, avrai bisogno dei seguenti documenti e informazioni per concludere la procedura di attivazione di un contratto Internet:
- indirizzo civico dell'utenza (necessario anche per effettuare la verifica della copertura);
- documento d'identità del titolare della linea;
- codice fiscale del titolare della linea;
- copia di una bolletta recente di un'utenza (luce, gas, acqua) o copia della concessione edilizia.
Avere a portata di mano questi documenti, velocizzerà l'iter di attivazione della nuova tariffa e del nuovo servizio Internet e telefono.
L'ADSL dove non c'è copertura
La diffusione delle reti Internet in Italia ha subito un'accelerazione negli ultimi anni. Tuttavia risultano ancora ampie zone scoperte, soprattutto dalle infrastrutture di connessione all'ultra broadband. Soprattutto coloro che vivono in aree isolate o particolarmente inaccessibili per la natura del territorio, potrebbero non avere accesso a gran parte delle offerte per la connessione ADSL o, tantomeno, in fibra ottica per mancanza di copertura. Esistono soluzioni per navigare veloci anche senza ADSL o fibra? La risposta è affermativa e guarda al futuro.
Le tecnologie che, attualmente, permettono la connessione a internet anche senza ADSL sono le seguenti:
- WiMax (Worldwide Interoperability for Microwave Access) – Servizio di connessione basato su trasmissione radio. Richiede un router ad hoc.
- Lte (Long Term Revolution) – Una rete di antenne che diffondono il segnale di banda larga via radio. Offre performance superiori al WiMax e permette una trasmissione più ampia.
- 5G (5th generation) – Si tratta di uno standard per la connessione Internet in mobilità che permetterà performance superiori alla rete cablata (ADSL o fibra) e alle connettività wireless di cui sopra.
Le proposte di connessione wireless stanno conquistando il mercato: con l'evoluzione dei dispositivi di trasmissione e di ricezione e grazie a una banda di partenza più ampia, le performance di questo tipo di soluzione per la connettività non hanno nulla da invidiare a quelle della connessione fisica classica.
Eolo e Linkem si sono proposti come operatori alternativi e pionieri del settore, rispondendo, con le loro connessioni wireless, all'esigenza di coloro che non vogliono o non possono avere una connessione cablata. Ma, presto, tutti gli operatori proporranno soluzioni wireless, superando i limiti infrastrutturali del cablaggio fisico del territorio. Il G5, anche per l'Internet di casa, è il prossimo passo che renderà la connessione fisica un ricordo del passato e aprirà la strada all'IoT (l'Internet of Things).
Se non sei raggiunto dall'ADSL o dalla fibra ottica, ma vuoi poter accedere a Internet veloce, ti consigliamo di contattarci per scoprire, con l'aiuto di un nostro consulente, quali sono le offerte attivabili nella tua area. La consulenza è gratuita, senza impegno e non incide in alcun modo sul prezzo delle offerte che ti verranno proposte.
Perché scegliere ComparaSemplice.it per trovare la migliore offerta ADSL
Se ti affidi a ComparaSemplice.it hai scelto un servizio d'eccellenza per il confronto delle tariffe ADSL, con la certezza di prezzi trasparenti. Le offerte confrontate sono presentate al costo definito dai provider, senza alcuna maggiorazione. La nostra consulenza è gratuita e senza impegno e puoi avvalerti dei consigli dei nostri esperti (che procederanno anche a effettuare una verifica della copertura) oppure puoi procedere all'attivazione del miglior contratto ADSL in autonomia, direttamente online.
Le occasioni di risparmio su ComparaSemplice.it non si limitano al contratto Internet e telefono: qui trovi anche il servizio di comparazione delle offerte luce e gas e il form per richiedere unpreventivo e trovare la migliore polizza di assicurazione per l'auto.
Per informazioni e maggiori approfondimenti, i consulenti di ComparaSemplice.it sono a disposizione con una assistenza professionale, gratuita e non vincolante. Contattaci telefonicamente 02 200 11 200, tramite chat oppure lasciaci email e telefono e ti richiamiamo noi.
Valutazione del nostro servizio di comparazione
Media:
4 su 5
Basata su 2256 recensioni cliente
Le nostre guide
-
Connessione Internet
Naviga più veloce
5 consigli pratici per rendere più veloce la navigazione con la tua connessione ADSL o fibra.
Leggi la guida -
Confronto ADSL e Fibra
Differenza tra ADSL e fibra
Conosci davvero la differenza tra le ADSL e fibra? Scoprilo con questa guida.
Leggi la guida -
Cambio operatore Internet e Telefono
Codice di migrazione: cos'è e dove trovarlo
Codice di migrazione o numero segreto: a cosa serve e dove si trova? Te lo spieghiamo qui.
Leggi la guida
Offerte degli Operatori
- Offerte Fastweb
- Offerte Tim
- Offerte WINDTRE
- Offerte Vodafone
- Offerte Tiscali
- Offerte Linkem
- Offerte Eolo
- Offerte EhiWeb
- Offerte BT Italia
- Offerte Melita
Ultime News
-
Offerte solo Internet mobile con giga illimitati – marzo 2..
05-03-2021Questa tipologia di offerte – lo ricordiamo spes..
-
Offerte ADSL e fibra senza modem – marzo 2021..
05-03-2021Se siete già in possesso di un router e volete so..
-
Offerte Internet WINDTRE casa di marzo 2021..
04-03-2021Anche per questo mese WINDTRE riserva sconti e oma..
-
Offerte TIM Casa di marzo 2021..
03-03-2021Anche per marzo le offerte TIM casa sono disponibi..
-
Offerte Internet di marzo: Fibra..
03-03-2021Prima di cominciare, ricordiamo che tutti i provid..