Assicurazione Cane e Gatto: preventivo polizza animali online

Le famiglie che hanno uno o più animali domestici lo sanno bene: cani e gatti possono regalare momenti stupendi e sono compagni insostituibili. Tuttavia, rappresentano anche fonte di spese impreviste. Le assicurazioni per animali domestici sono nate proprio per far fronte, con serenità, a queste spese senza mettere a repentaglio il bilancio familiare. Dalla copertura delle spese sanitarie (piccole o grandi), fino ad arrivare agli eventuali risarcimenti per danni a cose o persone che il vostro amico a quattro zampe può aver causato, con la sottoscrizione di polizza per l’assicurazione cane o gatto sanitaria e per la responsabilità civile si mette in sicurezza la serenità di tutta la famiglia.

Cosa copre un’assicurazione cane e gatto

Esistono diversi tipi di assicurazioni per cani e gatti, ma si possono classificare in due grandi categorie:

  • assicurazione sanitaria e spese veterinarie
  • polizza rc per cani e gatti

Assicurazione sanitaria e spese veterinarie

La polizza per animali domestici online più diffusa è senz’altro l’assicurazione a copertura delle spese veterinarie. La spesa per la cura di infortuni, malattie e ricoveri in cliniche veterinarie può pesare in modo significativo sul budget di singoli e famiglie. Con una copertura assicurativa garantita da una polizza da poche decine di euro al mese, si garantiscono a cane e gatto visite e cure specialistiche.

Nella scelta dell’assicurazione pet care più adeguata è consigliabile valutare con attenzione la percentuale di copertura di tali spese e il massimale annuo, che solitamente arriva fino all'80% di copertura delle spese veterinarie sostenute, con un massimale di 2.000€ annui.

Polizza RC animali: l’assicurazione per la responsabilità civile

Una polizza RC per cani e gatti tutela il padrone e i terzi da risarcimenti per eventuali lesioni personali o danni a oggetti. Soprattutto per quanto riguarda i grandi animali domestici (come i cani), la copertura di un’assicurazione per la responsabilità civile è consigliabile per evitare d’incorrere a richieste di risarcimento, anche ingenti. Come sancisce l’articolo 2052 del Codice Civile (Danno cagionato da animali): “Il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso, è responsabile dei danni cagionati dall'animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito”.

Come funziona l’assicurazione per gli animali domestici

Come si è detto, l’assicurazione pet può essere di tipo sanitario o a copertura della responsabilità civile. Le migliori polizze per animali domestici coprono entrambi gli ambiti di rischio economico, aggiungendo anche garanzie accessorie, come l’assistenza o la tutela legale in caso di controversie relative al proprio peloso a quattro zampe..

Le principali garanzie messe a disposizione dalle assicurazioni animali domestici sono:

  • Copertura sanitaria
  • Copertura responsabilità civile
  • Consulenza e tutela legale
  • Assistenza (accesso al servizio di esperti pet sitter, nutrizionisti)

Nel momento della sottoscrizione di una polizza pet è necessario prestare attenzione alle condizioni proposte dal prodotto assicurativo. In particolar modo, è fondamentale valutare franchigia e scoperto.

Franchigia

La franchigia, in una polizza assicurativa, è la somma minima di spesa che non viene coperta dall’assicurazione, sia per quanto riguarda il rimborso delle spese sanitarie, sia per quanto riguarda il risarcimento nei confronti di terzi. È importante valutare che la soglia fissata dalla franchigia sia accettabile per evitare brutte sorprese in caso di sinistri.

Scoperto

Lo scoperto, definito in termini percentuali, è la parte di spesa o risarcimento che rimane a carico dell’assicurato e, dunque, non è coperto dall’assicurazione.

Quanto costa l’assicurazione cane e gatto: il calcolo del premio

Gli elementi che possono influire sul costo di una polizza per cani e gatti sono diversi. L’età anagrafica e la razza sono due fattori che concorrono al calcolo del premio assicurativo. Ovviamente, il costo della polizza sarà maggiore, più ampia sarà la copertura assicurativa (comprese le garanzie accessorie): in generale l'assicurazione per cani e gatti, nella sua copertura base, non supera i 100€ l'anno; il prezzo va a salire fino a 15/20€ al mese per una polizza intermedia (per un totale annuo di circa 150-200€) e per chi sceglie i pacchetti premium che coprono solitamente anche spese sostenute in assenza di ricovero, l'assistenza veterinaria in viaggio, i costi di visite o esami preventivi il costo della polizza per animali domestici può arrivare facilmente fino a 280-300€ l'anno.

Considerando la spesa media sanitaria per i nostri amici a quattro zampe, si tratta di un investimento più che ragionevole.

L’assicurazione per cani è obbligatoria?

L’assicurazione per tutti gli animali domestici non è obbligatoria: è facoltativa anche per i cani, indistintamente dalla razza a cui appartengono. Tuttavia, diviene obbligatoria su segnalazione specifica del veterinario, nel caso in cui il cane, indipendentemente da razza e taglia, si sia reso protagonista di episodi di aggressione o morsicatura o abbia un carattere incline alla violenza.

L’obbligatorietà vigeva fino al 2009 per alcune razze di cani individuate dal Ministero della Salute come razze pericolose e aggressive. Con l'ordinanza datata 3 marzo 2009, il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali ha di fatto cancellato la black list dei cani, basandosi sul concetto che i padroni dei cani sono sempre responsabili, civilmente e penalmente, dei danni provocati dal proprio animale, a prescindere dalla razza. La lista nera prevedeva tra le razze di cani considerate pericolose:

  • American Bulldog
  • Cane da pastore:
  • di Charplanina
  • dell’Anatolia
  • dell’Asia centrale
  • del Caucaso
  • Cane da serra da Estreilla
  • Dogo argentino
  • Fila brazileiro
  • Perro da:
  • canapo majoero
  •  presa canario
  •  presa mallorquin
  • Pit bull:
  • mastiff
  • terrier
  • Rafeiro do alentejo
  • Rottweiler
  • Tosa inu

 Oggi, la lista delle razze pericolose è stata sostituita dal Registro dei cani dichiarati a rischio elevato di aggressività compilato dai servizi veterinari.

Guide Animali

Ultime News Assicurazioni

Rimani aggiornato sulle ultime novità del mondo RC

22-10-2025

passaggio di proprieta risultato 300x206

Si può fare l’assicurazione senza passaggio di proprietà?

Un tema tutto sommato spinoso, quello della possibilità di assicurare un mezzo non intestato al contraente della polizza stessa. In... L'articolo Si può fare l’assicurazione senza passaggio di proprietà? proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.

Continua

06-10-2025

Incidente auto parcheggiata senza assicurazione 300x160

Incidente con auto parcheggiata senza assicurazione: cosa fare

Quando si dice sfortuna: immaginate di fare un incidente con un’auto priva di assicurazione. Ecco, forse peggio non poteva andare.... L'articolo Incidente con auto parcheggiata senza assicurazione: cosa fare proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.

Continua

27-09-2025

assicurazione rc auto aziendale 300x160

Assicurazione auto aziendale: come funziona?

A differenza di quanto si possa pensare, le auto aziendali sono molto diffuse. Proprio come per le vetture private, però,... L'articolo Assicurazione auto aziendale: come funziona? proviene da Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it.

Continua