Offerte ADSL senza telefono: ecco le migliori
E’ possibile trovare ancora sul mercato delle offerte ADSL senza telefono? E sono ancora convenienti? Negli ultimi anni la maggior parte delle compagnie telefoniche hanno ritirato le tariffe solo ADSL per concentrarsi maggiormente su piani con telefonate incluse: oggi è possibile avere dei profili con Internet e chiamate senza scatto alla risposta a circa 20 euro al mese.
Solo pochi operatori, quindi, propongono ancora questo tipo di tariffe. Vediamo, quindi, quali sono e quanto costano:
Fastweb Joy (19 euro al mese i primi 6 mesi, poi 30 euro)
Anche l’operatore Fastweb offre un piano solo ADSL, Joy, anche se a prezzo più alto rispetto alla Tiscali: ma il punto di forza di Joy è che è possibile usufruire anche della fibra ottica (ovviamente nelle aree raggiunte da questo tipo di tecnologia) allo stesso prezzo dell’ADSL.
Con Joy avrete una connessione a 20 Mega e addirittura 10 Mega in upload (o 1 Mbps se in ADSL). Inoltre con i primi 6 mesi di abbonamento Joy in fibra ottica porte richiedere l’opzione Ultrafibra gratuita (poi 5 euro in più al mese), che vi permetterà di arriverà ad una super velocità di 100 Mbps.
Fastweb Joy non ha costi di attivazione e in più avrete:
- 6 mesi di servizio Sky Online incluso;
- MyVOICE Home: è un’applicazione gratuita per iPhone e smartphone Android che, sfruttando la connessione Wi-fi di Joy, trasforma il cellulare in un vero e proprio cordless con 15 minuti mensili verso tutti i numeri fissi e cellulari nazionali e per ricevere le telefonate che arriveranno al vostro numero.
Tiscali ADSL Premium (19,95 euro al mese)
Il provider sardo offre una delle offerte ADSL senza telefono più convenienti sul mercato: a meno di 20 euro al mese è possibile navigare ad una velocità di 20 Mega in download e 1 Mbps in upload con ADSL Premium. Per l’attivazione è previsto un contributo una tantum di 29 euro.
Incluso nell’abbonamento per i primi due mesi il servizio Infinity, lo streaming on demand con qualità HD, accesso multivision e possibilità di scaricare i contenuti preferiti sui vostri dispositivi.
Eolo 10 Plus (24,50 euro al mese)
Eolo 10 Plus è un piano a 10 Mega (1 Mbps in upload) che offre fino a 30 GB di traffico al mese, poi si potrà continuare a navigare fino a 3 Mbps in download e 256 kbps in upload. E’ forse più limitata rispetto alle due precedenti ma è molto flessibile: infatti è possibile acquistare tagli da 5 GB in più per navigare nuovamente a banda piena.
Linkem No Limits (24,90 euro al mese)
Abbiamo visto finora delle offerte ADSL senza telefono: ma se non siamo raggiunti dalla rete tradizionale c’è qualche alternativa che non abbia costi esorbitanti? Tra le varie offerte segnaliamo il Wi-Max di Linkem, che vi permette di navigare fino a 7 Mega in download e 1 Mega in upload, senza linea telefonica. L’attivazione è gratis con l’addebito su conto corrente e in più è possibile navigare senza costi e illimitatamente connettendosi agli hotspot WiFi Linkem presenti sul territorio nazionale.
Nonostante siano ormai in via di estinzione, le offerte ADSL senza telefono ci sono e i costi non sono spropositati, anche se c’è da dire che allo stesso prezzo, a volte anche meno, è spesso possibile avere una tariffa con linea telefonica (con scatto alla risposta per le telefonate effettuate).
Vi ricordiamo che se volete conoscere tutte le offerte ADSL e telefono e confrontarle tra loro gratuitamente o se volete avere un servizio di consulenza gratis, personalizzato e senza impegno d’acquisto, potete utilizzare in qualsiasi momento il nostro servizio di comparazione.
Le migliori offerte ADSL e FIBRAConfronta offerte ADSL e FIBRA
Trova le migliori tariffe Internet e telefono del mese!
EnergiaADSLAssicurazionePayTV